voglio fare la mia prima maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
saverioba74
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 741
Iscritto il: 25 dic 2011, 17:43
Località: Bari

Re: voglio fare la mia prima maratona

Messaggio da saverioba74 »

Anche secondo me puoi farcela!
10.000: 41.26 Walk of life Bari 01/5/2012
21.097: 1.29.11 Bari halfmarathon 18/11/2012
42.195: 3.14.37 1°Rimini Marathon 27/04/2014

Il blog delle mie corse http://saveriorunner.blogspot.it/
pelle
Maratoneta
Messaggi: 442
Iscritto il: 22 mag 2010, 23:47

Re: voglio fare la mia prima maratona

Messaggio da pelle »

castoro ha scritto:
Windtale ha scritto:Ma fare un LL ogni 15 gg non è un pò troppo?
Io devo fare Treviso il 3 marzo e da settembre ho fatto 2 25K, un 28K, un 30K ed ho ancora in programma un 33 ed un 36, nel mezzo ho corso 2 mezze maratone. L'intervallo tra un lungo e l'altro è di 3 settimane, e mi pare di pompare comunque abbastanza :shock:

se si aumenta in modo progressivo e cmq correndo solo 3 volte a settimana non sono troppi.
C'è sempre da considerare che chiedo sempre alle persone a cui faccio un programma di riportare i vari allenamenti, perchè il "vantaggio" di vedere come vanno le così fa si che durante la preparazione possano esserci degli aggiustamenti (vuoi per infortunio, vuoi per influenze e vuoi magari anche per miglioramenti molto evidenti durante la preparazione che fanno si di ricalcolare i vari ritmi)
;)


gia'...quello che e successo a me', ho saltato l'allenamento di santostefano per influenza, ho recuperato oggi con un medio di 12 km, domani faccio un collinare "nostrano" cioe' faccio un percorso con saliscendi, il lungo di 25 lo rimandero' a lunedi, farlo domenica mi sembra un po troppo, sarebbero tre giorni di fila...., cosa dici tu? :beer:
16,700 (31-8-2010) 1h12'50"11

mezza maratona "remigina"2010 1h28,37
mezza mar, marcia dei ciliegi in fiore 2011 1h26,17

17-11-2013 maratona di torino 3,21,45
castoro

Re: voglio fare la mia prima maratona

Messaggio da castoro »

Windtale ha scritto: Corro anch'io tre volte la settimana, ma considerato l'età e le mie povere ginocchia preferisco non abusare :emb:
Per il resto faccio parecchi medi in progressione e cerco di migliorare la velocità sui 10 e 15 K, più qualche ripetuta. Comunque il mio obiettivo per la prima maratona è 4:15...ed in piedi se ci riesco :-"

Ciao
hai cmq dalla tua il vantaggio di avere un ottimo peso.
In controtendenza ho scelto di preparare il Passatore proprio perchè cercando la velocità per migliorare sulle distanze brevi nonostante sono un pò + giovane di te tendevo ad infortunarmi maggiormente rispetto a quando preparavo gare lunghe (infatti preparando maratone mai infortunato, invece i 3 infortuni che ho avuto li ho sempre avuti preparando gare corte).
Quando faccio i lunghissimi (anche oltre i 40km) riesco a recuperare molto + in fretta e non ho mai alcun problema articolare, quando faccio le ripetute invece per un giorno sento sempre le ginocchia gridare vendetta
;)
castoro

Re: voglio fare la mia prima maratona

Messaggio da castoro »

Windtale ha scritto: Corro anch'io tre volte la settimana, ma considerato l'età e le mie povere ginocchia preferisco non abusare :emb:
Per il resto faccio parecchi medi in progressione e cerco di migliorare la velocità sui 10 e 15 K, più qualche ripetuta. Comunque il mio obiettivo per la prima maratona è 4:15...ed in piedi se ci riesco :-"

Ciao
hai cmq dalla tua il vantaggio di avere un ottimo peso.
In controtendenza ho scelto di preparare il Passatore proprio perchè cercando la velocità per migliorare sulle distanze brevi nonostante sono un pò + giovane di te tendevo ad infortunarmi maggiormente rispetto a quando preparavo gare lunghe (infatti preparando maratone mai infortunato, invece i 3 infortuni che ho avuto li ho sempre avuti preparando gare corte).
Quando faccio i lunghissimi (anche oltre i 40km) riesco a recuperare molto + in fretta e non ho mai alcun problema articolare, quando faccio le ripetute invece per un giorno sento sempre le ginocchia gridare vendetta
;)

a proposito un grosso in bocca al lupo per il tuo esordio in maratona.
;)
castoro

Re: voglio fare la mia prima maratona

Messaggio da castoro »

enzomagno ha scritto:
castoro ha scritto: che tipo di maratona vuole fare insieme a te ?????? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
beh...il problema è in quel campo io sono da ripetuta breve.... :D :smoked:
:sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk:
castoro

Re: voglio fare la mia prima maratona

Messaggio da castoro »

Red_Shift ha scritto:Mi inserisco anche io in questo thread perchè da qualche giorno sto covando l'insana idea di iscrivermi alla mia prima maratona.
Beh, come succede a molti runners o aspiranti tali, all'arrivare dei primi risultati positivi può succedere che la fantasia voli e che ci si immagini già a tagliare il traguardo di una 42 km.
Ecco, anche io ora faccio parte di questo popolo di sognatori (più o meno ad occhi aperti) e sono qui per chiedervi un consiglio. Ho già deciso che il 2013 sarà l'anno della mia prima maratona (almeno spero), ora devo capire se ha senso che mi impegni per farla in primavera o in autunno (e se la faccio in primavera probabile che nel 2013 farò anche la mia seconda maratona).
Allora, sparo qualche dato in maniera che poi possiate darmi un parere. Attualmente corro 3 volte a settimana (4 quando ci riesco). Cerco di variare le mie uscite in maniera di dedicare il sabato o la domenica a corse sui 20 km e le uscite infrasettimanali invece provo a fare un po' di velocità. Attualmente sono su tempi di poco inferiori ai 50 minuti per i 10 km (48 e 30) e di poco superiori all'ora e 50 per la mezza (1 e 52 fatti due settimane fa in una tapasciata). La settimana scorsa ho fatto il mio primo lungo di 26 km, a un ritmo di 5' e 31'' al km e tuttosommato non ero del tutto distrutto alla fine (anche se i 5 km di più rispetto alla mezza li ho sentiti).
Ora arriva il domandone, partendo dalle basi di cui sopra, sono ancora in tempo a preparare la mia prima maratona per Aprile ( vorrei fare Padova il 21), o meglio che continui gli allenamenti per preparare una maratona autunnale? Se decidessi di fare Padova il mio obiettivo sarebbe semplicemente finirla (magari entro le 4 ore e mezza) senza riportare grossi infortuni.....
Mentre scrivo comunque ho due angeli consiglieri sulle spalle, uno che mi dice "sei matto, vai solo in cerca di farti male, apri il frigo e stappa quella birra!" e l'altro che bisbiglia "dai che puoi farcela, domani mattina sveglia presto e via a correre per due orette". Premesso vado a correre anche perchè così ho meno sensi di colpa quando mi bevo una birra :), credo che prima di decidere proverò a fare un altro paio di lunghi oltre i 25 (arrivando a 29-30) per vedere in che condizioni arrivo e se riesco a recuperare in un paio di giorni. A seconda dell'esito vedrò cosa fare! Voi che ne pensate, meglio questa primavera o questo autunno per il mio debutto nella distanza regina? ciao e grazie
se hai già corso 26km di lungo e le sensazioni sono state buone, hai tutte le carte in regola per riuscire non solo a finire la gara ma anche con un tempo + basso di quanto hai previsto.
Certo la maratona è un terno al lotto, 42km sono tanti e può accadere di tutto in oltre 4 ore di corsa, ma se programmi bene i tuoi allenamenti puoi tranquillamente finire la gara
;)
castoro

Re: voglio fare la mia prima maratona

Messaggio da castoro »

Red_Shift ha scritto:Mi inserisco anche io in questo thread perchè da qualche giorno sto covando l'insana idea di iscrivermi alla mia prima maratona.
Beh, come succede a molti runners o aspiranti tali, all'arrivare dei primi risultati positivi può succedere che la fantasia voli e che ci si immagini già a tagliare il traguardo di una 42 km.
Ecco, anche io ora faccio parte di questo popolo di sognatori (più o meno ad occhi aperti) e sono qui per chiedervi un consiglio. Ho già deciso che il 2013 sarà l'anno della mia prima maratona (almeno spero), ora devo capire se ha senso che mi impegni per farla in primavera o in autunno (e se la faccio in primavera probabile che nel 2013 farò anche la mia seconda maratona).
Allora, sparo qualche dato in maniera che poi possiate darmi un parere. Attualmente corro 3 volte a settimana (4 quando ci riesco). Cerco di variare le mie uscite in maniera di dedicare il sabato o la domenica a corse sui 20 km e le uscite infrasettimanali invece provo a fare un po' di velocità. Attualmente sono su tempi di poco inferiori ai 50 minuti per i 10 km (48 e 30) e di poco superiori all'ora e 50 per la mezza (1 e 52 fatti due settimane fa in una tapasciata). La settimana scorsa ho fatto il mio primo lungo di 26 km, a un ritmo di 5' e 31'' al km e tuttosommato non ero del tutto distrutto alla fine (anche se i 5 km di più rispetto alla mezza li ho sentiti).
Ora arriva il domandone, partendo dalle basi di cui sopra, sono ancora in tempo a preparare la mia prima maratona per Aprile ( vorrei fare Padova il 21), o meglio che continui gli allenamenti per preparare una maratona autunnale? Se decidessi di fare Padova il mio obiettivo sarebbe semplicemente finirla (magari entro le 4 ore e mezza) senza riportare grossi infortuni.....
Mentre scrivo comunque ho due angeli consiglieri sulle spalle, uno che mi dice "sei matto, vai solo in cerca di farti male, apri il frigo e stappa quella birra!" e l'altro che bisbiglia "dai che puoi farcela, domani mattina sveglia presto e via a correre per due orette". Premesso vado a correre anche perchè così ho meno sensi di colpa quando mi bevo una birra :), credo che prima di decidere proverò a fare un altro paio di lunghi oltre i 25 (arrivando a 29-30) per vedere in che condizioni arrivo e se riesco a recuperare in un paio di giorni. A seconda dell'esito vedrò cosa fare! Voi che ne pensate, meglio questa primavera o questo autunno per il mio debutto nella distanza regina? ciao e grazie
se hai già corso 26km di lungo e le sensazioni sono state buone, hai tutte le carte in regola per riuscire non solo a finire la gara ma anche con un tempo + basso di quanto hai previsto.
Certo la maratona è un terno al lotto, 42km sono tanti e può accadere di tutto in oltre 4 ore di corsa, ma se programmi bene i tuoi allenamenti puoi tranquillamente finire la gara
;)
castoro

Re: voglio fare la mia prima maratona

Messaggio da castoro »

pelle ha scritto:

gia'...quello che e successo a me', ho saltato l'allenamento di santostefano per influenza, ho recuperato oggi con un medio di 12 km, domani faccio un collinare "nostrano" cioe' faccio un percorso con saliscendi, il lungo di 25 lo rimandero' a lunedi, farlo domenica mi sembra un po troppo, sarebbero tre giorni di fila...., cosa dici tu? :beer:
io non sono mai propenso a correre 2 giorni consecutivi, a meno che non si tratti di CL di recupero/scarico.
Ad esempio per smaltire un pò di calorie natalizie :pig: questa settimana ho corso martedì CL, mercoledì CL, giovedì ripetute, venerdì CL e domenica faccio un lunghissimo di 28km con saliscendi (oggi riposo)
;)
Red_Shift
Mezzofondista
Messaggi: 59
Iscritto il: 28 dic 2012, 11:50
Località: Castellana

Re: voglio fare la mia prima maratona

Messaggio da Red_Shift »

Windtale ha scritto: Con i tempi che hai e con davanti 4 mesi potresti farcela benissimo, magari non con tempi stratosferici, ma in 4 ore e mezza ce la puoi fare :thumleft:
Basta volerlo :beer:
La volontà c'è! vediamo se c'è anche il motore. Sono piuttosto allergico a tabelle e programmi vari, ma proverò a buttarmi giù una serie di lunghi e lunghissimi da fare da qui a inizio aprile. Penso comunque che già a febbraio mi renderò conto se veramente ce la posso fare o meno....fino ad allora almeno ho una bella sfida da portare avanti, l'importante è non fermarsi!
:beer:
Avatar utente
Windtale
Maratoneta
Messaggi: 356
Iscritto il: 2 apr 2012, 21:27
Località: Treviso

Re: voglio fare la mia prima maratona

Messaggio da Windtale »

castoro ha scritto:
Windtale ha scritto: Corro anch'io tre volte la settimana, ma considerato l'età e le mie povere ginocchia preferisco non abusare :emb:
Per il resto faccio parecchi medi in progressione e cerco di migliorare la velocità sui 10 e 15 K, più qualche ripetuta. Comunque il mio obiettivo per la prima maratona è 4:15...ed in piedi se ci riesco :-"

Ciao
a proposito un grosso in bocca al lupo per il tuo esordio in maratona.
;)
Grazie...spero proprio di finirla, non fosse altro per tutta la preparazione fatta fin qui :afraid:
Classe 1959, 1.80 x 70 Kg
PB 10.000: allenamento - 50:51
PB 21.097: Maratonina di Palmanova 2013 - 1:54:09
Maratona: 4:11:02 Berlino 2013
Next step: ...quando il menisco me lo permetterà. Sob!
Run for fun, but run

Torna a “Correre la prima Maratona”