10, 21, 42 km come preparare le gare su strada
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
iRoma2009
- Guru
- Messaggi: 2357
- Iscritto il: 29 ott 2013, 18:55
Re: R: 10, 21, 42 km come preparare le gare su strada
@lucaliffo Mi spieghi come devo interpretare la Fl del tuo libro? Basandosi sui ritmi e non fc, grazie.
Topatalk is back!
Topatalk is back!
-
lucaliffo
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 944
- Iscritto il: 7 ago 2014, 11:17
Re: 10, 21, 42 km come preparare le gare su strada
interpretalo "facile".
in relazione ai ritmi non ci sono regole fisse. ripetto al passo di una gara di 10km c'è gente che corre facilissimo a +40/50" (in genere maratoneti) e gente con attitudini più veloci che per correre facile deve andare a +1'/1'10... ma se uno un giorno è stanco o vuole pascolare va pure a +1'30. l'importante è: fatica ZERO.
in relazione ai ritmi non ci sono regole fisse. ripetto al passo di una gara di 10km c'è gente che corre facilissimo a +40/50" (in genere maratoneti) e gente con attitudini più veloci che per correre facile deve andare a +1'/1'10... ma se uno un giorno è stanco o vuole pascolare va pure a +1'30. l'importante è: fatica ZERO.
"il 90% del problema dell'allenamento è... come evitare il superallenamento"
-
tomaszrunning
- Top Runner
- Messaggi: 13919
- Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
- Località: Sarzana
-
iRoma2009
- Guru
- Messaggi: 2357
- Iscritto il: 29 ott 2013, 18:55
Re: R: 10, 21, 42 km come preparare le gare su strada
Bene, fino ad oggi ho sbagliato interpretazione, meglio tardi che mai
Appena mi rimetto in strada seguirò il tuo consiglio.
In pratica le mie uscite di fl sono tutte sbagliate, per fortuna non mi sono fatto male
Topatalk is back!
In pratica le mie uscite di fl sono tutte sbagliate, per fortuna non mi sono fatto male
Topatalk is back!
-
thp
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1072
- Iscritto il: 21 ago 2012, 14:41
- Località: Siena
Re: 10, 21, 42 km come preparare le gare su strada
Io ho sempre fatto il mio FL a 5.00-5.10.
Forse un po' troppo veloce... Sto preparando la maratona con RG a 4.50.
E' che sopra i 5.10 non riesco proprio ad andare se non facendo super rullatona completa con annesso mal di talloni dopo 12-15 km
Forse un po' troppo veloce... Sto preparando la maratona con RG a 4.50.
E' che sopra i 5.10 non riesco proprio ad andare se non facendo super rullatona completa con annesso mal di talloni dopo 12-15 km
http://passosvelto.wordpress.com
http://statistik.d-u-v.org/getresultper ... ner=780369
Mai più gare... maldido corazon
http://statistik.d-u-v.org/getresultper ... ner=780369
Mai più gare... maldido corazon
-
tomaszrunning
- Top Runner
- Messaggi: 13919
- Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
- Località: Sarzana
Re: 10, 21, 42 km come preparare le gare su strada
il vincitore della maratona di Rimini - Bartosz Olszewski tiene un suo blog e scrive sul forum polacco.
mi sono fatto fare da lui una tabellina per la prima maratona (http://www.runningforum.it/viewtopic.ph ... n&start=50 ) e i lunghi dovevo correre a RG... contrario a tutte le tabelle che ho visto qui sul forum.
Chiedendo la spiegazione mi ha scritto che 4 mesi di preparazione devo imparare a memoria il ritmo maratona, ma era importante prima costruire la potenza aerobica correndo 2-3 ore almeno una volta al mese al VR + 1'10''/1'30''...
mi sono fatto fare da lui una tabellina per la prima maratona (http://www.runningforum.it/viewtopic.ph ... n&start=50 ) e i lunghi dovevo correre a RG... contrario a tutte le tabelle che ho visto qui sul forum.
Chiedendo la spiegazione mi ha scritto che 4 mesi di preparazione devo imparare a memoria il ritmo maratona, ma era importante prima costruire la potenza aerobica correndo 2-3 ore almeno una volta al mese al VR + 1'10''/1'30''...
-
lucaliffo
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 944
- Iscritto il: 7 ago 2014, 11:17
Re: 10, 21, 42 km come preparare le gare su strada
thp,
la questione "meccanica di corsa" è complessa. il 90% di chi gareggia su strada (figuriamoci in allenamento!) appoggia di tallone, ma io non consiglio mai semplicemente di cambiare meccanica. però potresti rullare, e andare più piano, almeno nelle cl rigeneranti di distanza inferiore a 12km...
tomasz,
concordo che i lunghi devono essere tirati, specie per chi è di basso livello (sembra strano ma è così). ma se il finale della tua maratona è stato un calvario forse qualcosa non andava nella preparazione... salite si presentano spesso nelle maratone e bisogna premunirsi in preparazione.
poi non ho capito il "costruire la potenza aerobica correndo 2-3 ore almeno una volta al mese al VR + 1'10''/1'30''
la questione "meccanica di corsa" è complessa. il 90% di chi gareggia su strada (figuriamoci in allenamento!) appoggia di tallone, ma io non consiglio mai semplicemente di cambiare meccanica. però potresti rullare, e andare più piano, almeno nelle cl rigeneranti di distanza inferiore a 12km...
tomasz,
concordo che i lunghi devono essere tirati, specie per chi è di basso livello (sembra strano ma è così). ma se il finale della tua maratona è stato un calvario forse qualcosa non andava nella preparazione... salite si presentano spesso nelle maratone e bisogna premunirsi in preparazione.
poi non ho capito il "costruire la potenza aerobica correndo 2-3 ore almeno una volta al mese al VR + 1'10''/1'30''
"il 90% del problema dell'allenamento è... come evitare il superallenamento"
-
tomaszrunning
- Top Runner
- Messaggi: 13919
- Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
- Località: Sarzana
Re: 10, 21, 42 km come preparare le gare su strada
LL piutosto lenti per far lavorare le fibre lente, un concetto simile a quello trovato qui: http://runningforum.it/viewtopic.php?f=1&t=31755
-
Luky
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1043
- Iscritto il: 25 mar 2014, 23:23
- Località: Roma
Re: 10, 21, 42 km come preparare le gare su strada
Vi seguo anche io...e cerco il libro da comprare 
PB
10k - 40.01
Mezza - 1.29
Mara - 3.45
10k - 40.01
Mezza - 1.29
Mara - 3.45
-
lucaliffo
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 944
- Iscritto il: 7 ago 2014, 11:17
Re: 10, 21, 42 km come preparare le gare su strada
tomasz,
è una BUFALA... e di quelle di estrema gravità. cioè questi qua si atteggiano a "preparatori" e non sanno l'abc... sono indeciso se scriverglielo a runningjo, sono un buono e non vorrei gli venisse un infarto.
le fibre lente lavorano SEMPRE, sono le prime a venir reclutate, poi all'aumentare dell'intensità dello sforzo vengono reclutate via via quelle più veloci IN AGGIUNTA (e non in sostituzione) a quelle lente. qualsiasi bodybuilder lo sa, a chiunque si occupi di forza è la 1a cosa che viene insegnata. ma questi qua l'hanno mai aperto un testo di fisiologia? o i loro "anni di studi appassionati" sono stati sprecati solo sui libracci dei ciarlatani del maratonismo di massa?
tecnologggggia... cardio... test... calcoli... e poi non sanno NIENTE.
guarda qua:
http://www.tkdhosinsul.com/taekwondo_ho ... eveled.png
http://2.bp.blogspot.com/-6WD9pEIjSdQ/T ... /fibre.JPG
è una BUFALA... e di quelle di estrema gravità. cioè questi qua si atteggiano a "preparatori" e non sanno l'abc... sono indeciso se scriverglielo a runningjo, sono un buono e non vorrei gli venisse un infarto.
le fibre lente lavorano SEMPRE, sono le prime a venir reclutate, poi all'aumentare dell'intensità dello sforzo vengono reclutate via via quelle più veloci IN AGGIUNTA (e non in sostituzione) a quelle lente. qualsiasi bodybuilder lo sa, a chiunque si occupi di forza è la 1a cosa che viene insegnata. ma questi qua l'hanno mai aperto un testo di fisiologia? o i loro "anni di studi appassionati" sono stati sprecati solo sui libracci dei ciarlatani del maratonismo di massa?
tecnologggggia... cardio... test... calcoli... e poi non sanno NIENTE.
guarda qua:
http://www.tkdhosinsul.com/taekwondo_ho ... eveled.png
http://2.bp.blogspot.com/-6WD9pEIjSdQ/T ... /fibre.JPG
"il 90% del problema dell'allenamento è... come evitare il superallenamento"

