Preparazione maratona con Albanesi

Esperienze, discussioni, consigli per abbattere i nostri limiti sulla maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
pier
Guru
Messaggi: 4851
Iscritto il: 25 set 2012, 12:30

Re: Preparazione maratona primaverile con Albanesi

Messaggio da pier »

con 1h29'11'' sulla mezza puoi aspirare tranquillamente alle 3h15'' in maratona, RG a 4'37''
La forza di crederci
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 915
Iscritto il: 19 set 2012, 16:16

Re: Preparazione maratona primaverile con Albanesi

Messaggio da La forza di crederci »

saverioba74 ha scritto:
ilmara ha scritto:Ma allora scusa il tuo RM è molto pessimistico, sei 40" buoni sopra a quello della mezza. In teoria con un 4'14 di media sulla mezza dovresti impostarlo intorno ai 4'36-4'38" dai 20 ai 25 secondi in più rispetto alla mezza, no?
Boh, a me hanno detto 4'50"; forse è pessimistico e forse è per questo sto riuscendo a fare gli allenamenti in maniera tranquilla... però da quello che so io: se la VR è quella dei 10 km (4'09") e se il RM è +40"/50" (rispetto ad esso) mi ritrovo con i miei tempi. :nonzo:


Come spesso accade mi ritrovo nella tua impostazione: io recentemente fatto il PB sulla mezza a 4'20 (che poi sarebbe 4'18 di real time), ma di impostare la maratona a 4'40 non ci penso proprio, sto provando i 4'50 nei LL.


Per tutti: occhio a INTERPRETARE BENE quello che dice Albanesi. Dedica una parte del suo sito al rapporto tra ritmo mezza e ritmo maratona e sostanzialmente conclude con l'equazione "ragionevole" secondo la quale il ritmo maratona è pari a quello della mezza moltiplicato per 1,1. Attenzione però: per ritmo mezza lui espressamente intende la media tra le 3 migliori mezze corse negli ultimi 6 mesi, che ovviamente è un pò più alta del proprio personal best. (ad es. 4'20 come media delle 3 mezza portano a una proiezione teorica a 4'46 sulla maratona).
In altra parte del sito arriva ad azzardare la correzione che alcuni di voi riportano, ovvero ritmo maratona = ritmo mezza + 20'' ma chiarisce subito che, sebbene sia anche possibile tale risultato, sarebbe comunque frutto di un'ottima prestazione (la classica "giornata si") rispetto allo standard....
Avatar utente
pier
Guru
Messaggi: 4851
Iscritto il: 25 set 2012, 12:30

Re: Preparazione maratona primaverile con Albanesi

Messaggio da pier »

Pablo74 ha scritto:io voglio provarci, fare solo 15km a RG-20" toglie proprio quella parte in cui lo stesso albanesi dice che si sentono le sensazioni dell'ultima parte della maratona (cosa che non sono particolarmente ansioso di voler provare, ma se il test è di 21km, farlo di 15 non credo abbia molto senso, cosa dite?) :nonzo:
Lunedì parto con il programma e vorrei iniziare "fresco" ;) e una mezza a manetta non aiuta!
Avatar utente
pier
Guru
Messaggi: 4851
Iscritto il: 25 set 2012, 12:30

Re: Preparazione maratona primaverile con Albanesi

Messaggio da pier »

La forza di crederci ha scritto: Per tutti: occhio a INTERPRETARE BENE quello che dice Albanesi. Dedica una parte del suo sito al rapporto tra ritmo mezza e ritmo maratona e sostanzialmente conclude con l'equazione "ragionevole" secondo la quale il ritmo maratona è pari a quello della mezza moltiplicato per 1,1. Attenzione però: per ritmo mezza lui espressamente intende la media tra le 3 migliori mezze corse negli ultimi 6 mesi, che ovviamente è un pò più alta del proprio personal best. (ad es. 4'20 come media delle 3 mezza portano a una proiezione teorica a 4'46 sulla maratona).
In altra parte del sito arriva ad azzardare la correzione che alcuni di voi riportano, ovvero ritmo maratona = ritmo mezza + 20'' ma chiarisce subito che, sebbene sia anche possibile tale risultato, sarebbe comunque frutto di un'ottima prestazione (la classica "giornata si") rispetto allo standard....
Su questo ti quoto!

La forza di crederci ha scritto: Come spesso accade mi ritrovo nella tua impostazione: io recentemente fatto il PB sulla mezza a 4'20 (che poi sarebbe 4'18 di real time), ma di impostare la maratona a 4'40 non ci penso proprio, sto provando i 4'50 nei LL.
4'50'' sui LL vuol dire avere un RG almeno di 4'40'' ... o no? :mrgreen:
Avatar utente
saverioba74
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 741
Iscritto il: 25 dic 2011, 17:43
Località: Bari

Re: Preparazione maratona primaverile con Albanesi

Messaggio da saverioba74 »

La forza di crederci ha scritto:Come spesso accade mi ritrovo nella tua impostazione: io recentemente fatto il PB sulla mezza a 4'20 (che poi sarebbe 4'18 di real time), ma di impostare la maratona a 4'40 non ci penso proprio, sto provando i 4'50 nei LL.
Roma?
pier ha scritto:4'50'' sui LL vuol dire avere un RG almeno di 4'40'' ... o no? :mrgreen:
Non necessariamente http://www.runningforum.it/viewtopic.php?f=3&t=21953
10.000: 41.26 Walk of life Bari 01/5/2012
21.097: 1.29.11 Bari halfmarathon 18/11/2012
42.195: 3.14.37 1°Rimini Marathon 27/04/2014

Il blog delle mie corse http://saveriorunner.blogspot.it/
La forza di crederci
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 915
Iscritto il: 19 set 2012, 16:16

Re: Preparazione maratona primaverile con Albanesi

Messaggio da La forza di crederci »

pier ha scritto:
La forza di crederci ha scritto: Per tutti: occhio a INTERPRETARE BENE quello che dice Albanesi. Dedica una parte del suo sito al rapporto tra ritmo mezza e ritmo maratona e sostanzialmente conclude con l'equazione "ragionevole" secondo la quale il ritmo maratona è pari a quello della mezza moltiplicato per 1,1. Attenzione però: per ritmo mezza lui espressamente intende la media tra le 3 migliori mezze corse negli ultimi 6 mesi, che ovviamente è un pò più alta del proprio personal best. (ad es. 4'20 come media delle 3 mezza portano a una proiezione teorica a 4'46 sulla maratona).
In altra parte del sito arriva ad azzardare la correzione che alcuni di voi riportano, ovvero ritmo maratona = ritmo mezza + 20'' ma chiarisce subito che, sebbene sia anche possibile tale risultato, sarebbe comunque frutto di un'ottima prestazione (la classica "giornata si") rispetto allo standard....
Su questo ti quoto!

La forza di crederci ha scritto: Come spesso accade mi ritrovo nella tua impostazione: io recentemente fatto il PB sulla mezza a 4'20 (che poi sarebbe 4'18 di real time), ma di impostare la maratona a 4'40 non ci penso proprio, sto provando i 4'50 nei LL.
4'50'' sui LL vuol dire avere un RG almeno di 4'40'' ... o no? :mrgreen:

No, qui non seguo Albanesi... come scritto in altro topic apposito sull'argomento, tendenzialmente provo il RG nei lunghissimi, anche per una migliore tranquillità psicologica....
La forza di crederci
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 915
Iscritto il: 19 set 2012, 16:16

Re: Preparazione maratona primaverile con Albanesi

Messaggio da La forza di crederci »

saverioba74 ha scritto:
La forza di crederci ha scritto:Come spesso accade mi ritrovo nella tua impostazione: io recentemente fatto il PB sulla mezza a 4'20 (che poi sarebbe 4'18 di real time), ma di impostare la maratona a 4'40 non ci penso proprio, sto provando i 4'50 nei LL.
Roma?

Si Roma... anche se chi l'ha fatta mi avverte che è una maratona dove spesso i ritmi in programma saltano a causa dei vari saliscendi (i 7 colli....), dei sampietrini su larga parte del percorso, del possibile caldo e del muro umano che ci si ritrova davanti nei primi km....
Avatar utente
pier
Guru
Messaggi: 4851
Iscritto il: 25 set 2012, 12:30

Re: Preparazione maratona primaverile con Albanesi

Messaggio da pier »

Io mi riferivo appunto ad Albanesi ... dove i LL stanno tra RG+15'' e RG+7'' con l'ultimo o gli ulrmi 2 km a RG-20''
Avatar utente
saverioba74
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 741
Iscritto il: 25 dic 2011, 17:43
Località: Bari

Re: Preparazione maratona primaverile con Albanesi

Messaggio da saverioba74 »

La forza di crederci ha scritto:Si Roma... anche se chi l'ha fatta mi avverte che è una maratona dove spesso i ritmi in programma saltano a causa dei vari saliscendi (i 7 colli....), dei sampietrini su larga parte del percorso, del possibile caldo e del muro umano che ci si ritrova davanti nei primi km....
Con 4'50" dovremmo essere "coperti" da tutti questi ostacoli, e poi per me che sono al sud il caldo non è un problema (anzi ho paura che per me faccia freddo).
Per quanto riguarda i sanpietrini non credo che ci siano su "larga parte del percorso" ma, di questo vorrei conferma... siccome qua sarebbe OT vado nel 3ad corretto a chiedere!
10.000: 41.26 Walk of life Bari 01/5/2012
21.097: 1.29.11 Bari halfmarathon 18/11/2012
42.195: 3.14.37 1°Rimini Marathon 27/04/2014

Il blog delle mie corse http://saveriorunner.blogspot.it/
La forza di crederci
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 915
Iscritto il: 19 set 2012, 16:16

Re: Preparazione maratona primaverile con Albanesi

Messaggio da La forza di crederci »

saverioba74 ha scritto:
La forza di crederci ha scritto:Si Roma... anche se chi l'ha fatta mi avverte che è una maratona dove spesso i ritmi in programma saltano a causa dei vari saliscendi (i 7 colli....), dei sampietrini su larga parte del percorso, del possibile caldo e del muro umano che ci si ritrova davanti nei primi km....
Con 4'50" dovremmo essere "coperti" da tutti questi ostacoli, e poi per me che sono al sud il caldo non è un problema (anzi ho paura che per me faccia freddo).
Per quanto riguarda i sanpietrini non credo che ci siano su "larga parte del percorso" ma, di questo vorrei conferma... siccome qua sarebbe OT vado nel 3ad corretto a chiedere!

No ma sono nella parte più dura, almeno a quanto mi dicono.....

Torna a “Maratona - Allenamento”