Brooks GHOST 6

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
francilive
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 794
Iscritto il: 24 set 2010, 16:31
Località: Torino

Re: Brooks GHOST 6

Messaggio da francilive »

pacitoto ha scritto:Ho letto da qualche parte (non ricordo dove) che le nuove Ghost 6 sono quasi delle A2. È vero?
Inoltre, quando effettuate degli ordini da internet tenete conto, oltre che della misura (size) anche della larghezza della scarpa (width).
per quale motivo dovrebbero essere quasi delle a2?
dalle specs mi paiono delle a3 al 100%
Avatar utente
pacitoto
Maratoneta
Messaggi: 314
Iscritto il: 7 set 2012, 9:10

Re: Brooks GHOST 6

Messaggio da pacitoto »

Appena trovo il link in cui l'ho letto, lo posto qui nel forum.
Comunque, mi pare di ricordare che siano più leggere delle precedenti.
5k: 19' 23" 22/11/2014
10k: 40' 08" 15/03/2015
21,1: 1h 27' 05" 26/01/2020 (Ragusa) a 58 anni
Maratona: 3h 12' 14" 07/04/2019 (Milano) a 57 anni
Avatar utente
pacitoto
Maratoneta
Messaggi: 314
Iscritto il: 7 set 2012, 9:10

Re: Brooks GHOST 6

Messaggio da pacitoto »

Ecco! Ma non si trattava di una descrizione ufficiale :hail:

Codice: Seleziona tutto

"E da valutare sempre sul campo questo modello di scarpa, può anche darsi che le differenze su questa scarpa, parliamo della zona mediale della suola, portino qualche miglioramento nella rullata della stessa, portando il modello da una A3 a una A2, simile alla Ravenna come approccio."
5k: 19' 23" 22/11/2014
10k: 40' 08" 15/03/2015
21,1: 1h 27' 05" 26/01/2020 (Ragusa) a 58 anni
Maratona: 3h 12' 14" 07/04/2019 (Milano) a 57 anni
Avatar utente
francilive
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 794
Iscritto il: 24 set 2010, 16:31
Località: Torino

Re: Brooks GHOST 6

Messaggio da francilive »

La leggerezza, ammesso che sia più leggera della 5, non incide di per sè più di tanto sulla tipologia, specie se si tratta di un alleggerimento della tomaia (come sta avvenendo per quasi tutti i produttori).
A livello di drop (portato da 11 a 12) e di suola (per ora giudicando solo visivamente) mi sembra davvero molto ma molto simile alla 5.
Speravo di ritrovare qualche novità nelle mescole utilizzate, perchè nella 5 l'avampiede si consuma in un amen. Ma mi pare che anche da questo punto di vista non ci siano particolari novità.
Il sistema DNA, per quanto riguarda le zone di impatto, mi pare anche in questo caso identico alla 5.

Unica cosa sarà da capire (ed in questo si potrebbe essere piu' simile alla Ravenna) se sarà più morbida nell'azione. La 5 era più secca e strutturata anche rispetto alle Ghost precedenti. Tant'è che molti, per non dire quasi tutti, preferiscono la 4 alla 5.
Avatar utente
pacitoto
Maratoneta
Messaggi: 314
Iscritto il: 7 set 2012, 9:10

Re: Brooks GHOST 6

Messaggio da pacitoto »

francilive ha scritto:La 5 era più secca e strutturata anche rispetto alle Ghost precedenti. Tant'è che molti, per non dire quasi tutti, preferiscono la 4 alla 5.
Non ho mai avuto la 4. Sono arrivato direttamente alla 5 (adesso, dopo aver consumato il primo paio, ne ho acquistato un altro) e l'alterno alla Gly10. Tradisco le Brooks soltano per le NB890 con le quali faccio le gare fino a 10.000m
5k: 19' 23" 22/11/2014
10k: 40' 08" 15/03/2015
21,1: 1h 27' 05" 26/01/2020 (Ragusa) a 58 anni
Maratona: 3h 12' 14" 07/04/2019 (Milano) a 57 anni
Avatar utente
francilive
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 794
Iscritto il: 24 set 2010, 16:31
Località: Torino

Re: Brooks GHOST 6

Messaggio da francilive »

Al di là della differente calzata, rispetto alla Glycerin 10 quali reali differenze di impiego hai notato utilizzando la Ghost 5?
Avatar utente
il Carogna
Maratoneta
Messaggi: 389
Iscritto il: 6 feb 2013, 13:43

Re: Brooks GHOST 6

Messaggio da il Carogna »

Sono anche io utilizzatore di Gly10 e Ghost5.
Le ghost 5 son meglio quando scendo sotto i 4'40", in quanto più reattive e leggere, sento proprio più fluidità nella corsa.
Campione regionale Maratona - FIDAL Piemonte SM35 - 2015
Avatar utente
francilive
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 794
Iscritto il: 24 set 2010, 16:31
Località: Torino

Re: Brooks GHOST 6

Messaggio da francilive »

chiedevo proprio perchè la ghost 5 mi pare già molto molto protettiva. a mio avviso regge bene pesi almeno fino ai 75kg, forse anche qualcosina di piu' a patto di avere un buon passo ed una buona meccanica di corsa. altrimenti, per i tapascioni come me, fino a 70/72kg credo :mrgreen:
la glycerin l'ho solo provata velocemente, ma mi è parsa parecchio duretta, per darle fluidità credo occorra un peso non indifferente. a me, tanto per capirci, faceva il classico effetto ciabatta di legno.
Avatar utente
il Carogna
Maratoneta
Messaggi: 389
Iscritto il: 6 feb 2013, 13:43

Re: Brooks GHOST 6

Messaggio da il Carogna »

Io peso 65, ma i LL a 4'50" /km circa li faccio con le Glycerin che trovo più protettive, per il resto Ghost ;)
Campione regionale Maratona - FIDAL Piemonte SM35 - 2015
Avatar utente
francilive
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 794
Iscritto il: 24 set 2010, 16:31
Località: Torino

Re: Brooks GHOST 6

Messaggio da francilive »

non pensavo che la glycerin si adattasse cosi bene anche a pesi cosi leggeri.

Torna a “Brooks”