Primi consigli per correre con un po' di metodo

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25409
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Primi consigli per correre con un po' di metodo

Messaggio da Doriano »

se il tuo best sui 10k è tuttora quello in firma, il tuo ritmo di riferimento è 5.40; quindi i ritmi vanno abbastanza bene, salve per le ripetute: se le svolgi da 500 o 1000 dovresti accelerare: direi 5.15 quelle più brevi, 5.30 ok per quelle da un km; il recupero come lo fai?
considerando le rip da 1000 dovresti inoltre svolgere almeno 5 ripetute, con recupero di 4-500 metri a corsa lenta.

:salut:
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
stefi.g
Novellino
Messaggi: 27
Iscritto il: 27 ott 2011, 10:12
Località: milano

Re: Primi consigli per correre con un po' di metodo

Messaggio da stefi.g »

Proverò ad accelerare sulle ripetute, ma è proprio qui che casca l'asino :cry: ...per quanto mi affanni oltre un tot le gambe non vanno! Fatti 10 km tranquilli a 6.29...Grazie dei consigli, vediamo se riesco a recuperare da questo mese di stop e stravizi :beer:
PB 10 KM: 57:33 (allenamento)
PB 21,098 KM: 2:09:08 (allenamento)
Milano marathon 7 aprile 2013: 5:06:26
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25409
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Primi consigli per correre con un po' di metodo

Messaggio da Doriano »

la costanza è importante per migliorare..ovviamente ognuno fa quello che può, ma sicuramente periodi di stop non giovano al miglioramento delle prestazioni.

:salut:
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
stefi.g
Novellino
Messaggi: 27
Iscritto il: 27 ott 2011, 10:12
Località: milano

Re: Primi consigli per correre con un po' di metodo

Messaggio da stefi.g »

mi avevano detto che uno stop all'anno giovava alle articolazioni... [-X . Non so se mi fermerò di nuovo volutamente...Tant'è che è più di un anno che non ho problemi di infortuni. :afraid:
PB 10 KM: 57:33 (allenamento)
PB 21,098 KM: 2:09:08 (allenamento)
Milano marathon 7 aprile 2013: 5:06:26
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25409
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Primi consigli per correre con un po' di metodo

Messaggio da Doriano »

uno stop può anche starci, per esempio quando uno è in vacanza.
più che stop, è giusto fare settimane in cui si scarica, riducendo molto il carico, ma senza fermarsi.
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
eros77
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 206
Iscritto il: 18 ott 2012, 22:36
Località: San Lazzaro di Savena ( Bologna )

Re: Primi consigli per correre con un po' di metodo

Messaggio da eros77 »

bulletproof ha scritto:
eros77 ha scritto:

Di solito corro su piste ciclabili e parchi (dei cedri e resistenza per chi conosce san Lazzaro) con qualche saliscendi, la pista d'inverno ogni tanto...ma mi annoia girare in tondo...

CIao Eros io sono di San Lazzaro e se ti annoia girare intorno, potrei consigliarti dei percorsi bellissimi. La domenica di solito ci sono gruppetti che fanno il lungo verso Mercatale, tra cui il nostro, se vuoi provare ad aggregarti dimmelo pure.
Ciao , proprio ieri grazie al tuo suggerimento dopo un'oretta che giravo al parco dei cedri mi sono affacciato oltre quei 5 gradini...e ho scoperto un mondo nuovo!! :shock: :shock: Bellissimo lungo il fiume...sembra d'essere in una foresta! e lo vedo adatto anche alla mia nuova mtb! =D> =D>

Alla fine mi ero allontanato così tanto che invece dei 10 km previsti ne ho fatto 17! E' la mia massima distanza fatta finora... anche se gli ultimi km faticavo a stare al mio ritmo dei 6'...(6' 15-6'20) e ho fatto moolta fatica...

Mhhh speriamo bene... a settembre vorrei farcela per questa mezza di bologna. Ad ora mi rendo conto che mi manca ancora mezz'ora buona e 5/6 km di resistenza... :afraid: :afraid: per finirla intanto...e magari sotto le due ore!

Ho preso una mtb come dicevo. Secondo voi se oltre a lento, lungo lento e medio/fartlek/ripetute aggiungessi ogni tanto in mezzo alla settimana un'oretta di mtb tranquilla?

Ho pensato aiutasse comunque la resistenza...senza i traumi della corsa. ( fino a quando non calo 5 kg non posso andare oltre...son già al limite per le mie articolazioni).

Ma non son sicuro faccia bene...
PB 5k: 23:07 (21/02/14)
PB 10k: 48:58 ( 03/04/14)
PB mezza: 1:54:37 ( 127/07/14)
Avatar utente
bulletproof
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 178
Iscritto il: 5 nov 2012, 14:23
Località: San Lazzaro di Savena (Bologna)

Re: Primi consigli per correre con un po' di metodo

Messaggio da bulletproof »

eros77 ha scritto:
Ciao , proprio ieri grazie al tuo suggerimento dopo un'oretta che giravo al parco dei cedri mi sono affacciato oltre quei 5 gradini...e ho scoperto un mondo nuovo!! :shock: :shock: Bellissimo lungo il fiume...sembra d'essere in una foresta!
:D A me ha fatto lo stesso effetto la prima volta... mi sentivo arrivato a JURASSIC PARK !
Perche' corro ? Perche' se un giorno non potessi piu' farlo, correre diventerebbe il mio sogno piu' grande !!!
21.097 = 1:42:12
42.195 = 3:53:05
Per condividere un'emozione : http://www.bulletproofrunner.blogspot.it/
moka
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 621
Iscritto il: 3 giu 2013, 14:49
Località: Ceggia (ve)

Re: Primi consigli per correre con un po' di metodo

Messaggio da moka »

Ciaoooooo, come una foglia in autunno.... l'unghia del secondo dito del piede sinistro è caduta. Completamente. Niente male, sotto però non ho l'unghia nuova, solo la pelle un po secca e dura. Così, le altre 9 hanno lo smalto colorato, (anche per coprire quelle scure), e su quel dito senza unghia un cerottino. Sapete... siamo in estate, si usano i sandaletti.....
Comunque SONO GIUNTA ALLA SETTIMA ORA DI DORIANO, ehm.... di Massini..... Devo fare la settima. I problemi personali e vari non si sono risparmiati in questo periodo e certe mattine correre quell'ora è stata per me davvero davvero duraaaa, ma dura dura duraaaaaa. lo so che il mio intervento è praticamente inutile, ma avevo 5 minuti liberi e volevo informarvi su come stanno andando le cose con la corsa per me.... Ciao a tutti, bella gente.
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25409
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Primi consigli per correre con un po' di metodo

Messaggio da Doriano »

avanti!
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
gemon
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 943
Iscritto il: 2 mag 2011, 15:20
Località: prov.roma

Re: Primi consigli per correre con un po' di metodo

Messaggio da gemon »

moka ha scritto:Ciaoooooo, come una foglia in autunno.... l'unghia del secondo dito del piede sinistro è caduta. Completamente. Niente male, sotto però non ho l'unghia nuova, solo la pelle un po secca e dura. Così, le altre 9 hanno lo smalto colorato, (anche per coprire quelle scure), e su quel dito senza unghia un cerottino. Sapete... siamo in estate, si usano i sandaletti.....
Comunque SONO GIUNTA ALLA SETTIMA ORA DI DORIANO, ehm.... di Massini..... Devo fare la settima. I problemi personali e vari non si sono risparmiati in questo periodo e certe mattine correre quell'ora è stata per me davvero davvero duraaaa, ma dura dura duraaaaaa. lo so che il mio intervento è praticamente inutile, ma avevo 5 minuti liberi e volevo informarvi su come stanno andando le cose con la corsa per me.... Ciao a tutti, bella gente.
trovare una mamma che si alza alle 5 di mattina per correre non è facile! Quanto ti stimo! E quanto ti capisco... anche io che per ora ho un solo marmocchio devo andare a correre o alle 6 di mattina o quando dorme il pomeriggi alle 14!!! Ieri sono andato alle 14 e faceva 36° :afraid:

grande moka!
10km 38:08 (miguel gen 2019)
21km 1:26:55 (fiumicino nov 2017)

Torna a “Allenamento e Tecnica”