Prima mezza e preparazione.

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
Marcos
Top Runner
Messaggi: 9430
Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
Località: BG

Re: Prima mezza e preparazione.

Messaggio da Marcos »

Bocca, considera che questa tabella non e' per principianti, quindi un po' di margine ti conviene tenerlo.
Pero' il fatto che dopo 4 settimane ti faccia rifare il test sulla VR e' importante perche' e' probabile che in un mese migliorerai un bel po' e quindi potrai ritarare la tua VR.
Io non mi farei troppe paranoie adesso su quei 5-10 secondi, penso che nel corso della preparazione sarai in grado tu di capire quali sono i toi ritmi ideali e darti cosi' un obiettivo sensato.
Da quello che ho letto rispetto al ritmo dei 10km puo' essere ragionevole pensare a un ritmo sulla mezza di +15 secondi.
Vediamo se i piu' esperti confermano 8)
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
Avatar utente
bocca78
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 222
Iscritto il: 11 mag 2012, 11:53
Località: Pesaro

Re: Prima mezza e preparazione.

Messaggio da bocca78 »

Ok Marcos, grazie!!!
E' che nel cervello mi si mette il tarlo della paura di non riuscire a finire la mezza...
Avatar utente
enjoyash
Top Runner
Messaggi: 6639
Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35

Re: R: Prima mezza e preparazione.

Messaggio da enjoyash »

erman67 ha scritto:Visto che la preparazione è quella di massimi c'è anche da tener conto che la sua VR, e i relativi differenziali rispetto alla stessa, è basata su di una distanza di 12/14 km.
Vero che nell'articolo parla di un test di 10/12km ... Ma i differenziali sono gli stessi che indica nel suo libro dove per determinare la VR fa riferimento ad una distanza tipica di 12/14 km.
A me sta cosa non torna...
Pag. 110, tabella 4.7 di "andiamo a correre"

In questa tabella indica il ritmo da tenere in gara una volta conosciuta la propria vr

10-15 km: da uguale a vr a 2"-3" più lento di vr...

Mezza da 5" a 10" più lento

Maratona da 15" a 55" più lento

Dice anche che son tabelle indicative e che più forte è il podista, più piccola sarà la forbice dal lato più lento.....

Anche a me i ritmi per una 15 km e per la mezza sembrano impossibili da tenere, ma perché son pippa io probabilmente...
Inviato dal mio MB526 con Tapatalk 2
Immagine
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25469
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Prima mezza e preparazione.

Messaggio da Doriano »

Un consiglio ulteriore per bocca: dimenticati il ritmo gara. Rimuovilo proprio. Fai come se non esiatesse.
Quando avrai corso 5 o 6 mezze, allora lo.conoscerai il tuo ritmo gara; e talvolta nemmeno allora...ti porto il mio esempio: il mio rg sulla mezza e' stato intorno a 4.50, ma adesso sono in recupero da un infortunio e non lo e' piu'.
Inoltre, se ti migliorerai come ti auguro il rg cambiera' di gara in gara...e magari lo stabilirai di volta in volta...troppo soggettivo quindi per strutturarvi gli allensmenti: lavora con la vr che vai bene!
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
bocca78
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 222
Iscritto il: 11 mag 2012, 11:53
Località: Pesaro

Re: Prima mezza e preparazione.

Messaggio da bocca78 »

Anche a me i ritmi per una 15 km e per la mezza sembrano impossibili da tenere, ma perché son pippa io probabilmente...
allora nn son l'unico ad aver ste paranoie... :D
Quando uno e' vergine e' tutto un po piu complicato, poi son sicuro molti di questi dubbi troveran risposta
Almeno lo spero. [-o<

Grazie dei consigli Doriano davvero per me sono utilissimi ora.
Ma allora come occorre impostare la mezza?!? come l'affronto!?!
come se fosse un lungo lento?!?
riferendomi alla VR calcolata sui 10k alla morte!?!
Avatar utente
erman67
Guru
Messaggi: 4970
Iscritto il: 12 apr 2013, 17:45
Località: Padova

Re: R: Prima mezza e preparazione.

Messaggio da erman67 »

@ enjoyash

Nel libro relativamente al capitolo dei test dice che per trovate la VR usa un test-gara di 12km.
In altri programmi fa sempre riferimento ai tempi si distanze di 12/14km.
Se sei un atleta molto forte magari corri i 10km a 3'30" e magari i 12km lì corri a 3'31".
Se sei un podista che corre 10km in 50', giusto per dare un numero, correndo al meglio, per correrne altri 2km magari devi correre a 5"/km più lento altrimenti non arrivi alla fine.
Per questo dico che i differenziali di massimi possono risultare tirati se si parte da un ritmo sui 10km.

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
5Km: 21'55" CXP - Vigodarzere 06/02/2014
9,67km: 42'10" - 2° BOOM RUNNING DAY 16/05/2015
Mezza maratona: 1h35'14" - Moonlight Half Marathon 23/05/2015
Maratona: 3h35'46" - Padova 27/04/2014
http://connect.garmin.com/profile/erman67
Avatar utente
enjoyash
Top Runner
Messaggi: 6639
Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35

Re: R: Prima mezza e preparazione.

Messaggio da enjoyash »

Ti ho riportato quel che dice in quella tabella, vr = rg 10km, gara di 15, +3"...... a pag. 93 dice che la vr corrisponde al rg di una gara di "circa" 12 km, a pag. 109 parla di test sui e, 3-5- 12 e 21,097 km e che quello dei 12 lo usa per determinare la velocità della mezza...
Comunque in qualche caso nel suo libro c'è qualche contraddizione, questa mi sa che è un altra...ma se leggi a fine pag 109 e pag. 110, si capisce che in sostanza tra 10 e 12 km non fa differenze...
Comunque penso che se corri una 10 km a 5.00, una 12 la reggi a 5.02-3-4"... che poi penso che nessuno tra gli amatori abbia la sensibilità di impostare un ritmo di 5.00 piuttosto che di 5.02, di conseguenza ripetute, medi ecc. Anche fatti bene non vereanno mai perfetti al secondo spaccato

Inviato dal mio MB526 con Tapatalk 2
Immagine
Avatar utente
erman67
Guru
Messaggi: 4970
Iscritto il: 12 apr 2013, 17:45
Località: Padova

Re: R: Prima mezza e preparazione.

Messaggio da erman67 »

Sue parole dal libro (pag. 109)... "Uso moltissimo la prova di 12 km soprattutto per individuare la velocità di corsa della mezza maratona".

Tu saresti in grado di fare una prova di 12km allo stesso ritmo dei 10km? ;)

In altri suoi programmi che mi è capitato di "analizzare" fa riferimento a prove sui 12/14km.

Quindi i suoi programmi sono tarati su VR determinati su quelle distanze.

Visto che chi scrive, anche nell'altro 3d, è alle prime esperienze e con ritmi di corsa non velocissimi credo che debba tener conto di questo aspetto.
Perché ritengo, anche se nella mia pur misera esperienza, che quel "circa" possa far la differenza tra affrontare un programma di allenamento e una eventuale gara in modo sostenibile.

D'altra parte anche tu dici che quei ritmi non riusciresti a tenerli ... magari un perché c'è ... e magari il perché sta nel fatto chi non è un atleta di alto livello 2km in più possono fare una differenza significativa ;)

Personalmente per me lo fa perché il mio livello è basso :)

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
5Km: 21'55" CXP - Vigodarzere 06/02/2014
9,67km: 42'10" - 2° BOOM RUNNING DAY 16/05/2015
Mezza maratona: 1h35'14" - Moonlight Half Marathon 23/05/2015
Maratona: 3h35'46" - Padova 27/04/2014
http://connect.garmin.com/profile/erman67
Avatar utente
enjoyash
Top Runner
Messaggi: 6639
Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35

Re: R: Prima mezza e preparazione.

Messaggio da enjoyash »

Si ma sempre a pagina 10 fa l'esempio di un rgvpervla mezza determinata sulla base di una 10 km corsa in 35'...e poi parla di vr = rg sui 10 km, quindi, o si contraddice o, più plausibile, ritiene la deifferenza veramente minima.... proprio perché siamo amatori, neanche col gps sul passo corrente puoi decidere di regolarti a 4.30 piuttosto che a 4.32... comunque io dicevo che mi sembrano troppo veloci i ritmi per la 15 km (3" in più di vr) o per la mezza, mentre, pur essendo pippa, penso che 2 km in più siano gestibili con differenze minime, 2-3 sec al km che non spostano di certo i ritmi che devo tenere poi in allenamento, perche non ho certo una sensibilità sul passo di 2 o 3 sec!!!

Inviato dal mio MB526 con Tapatalk 2
Immagine
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25469
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Prima mezza e preparazione.

Messaggio da Doriano »

@bocca: nella tua tabella ci saranno sicuramente dei lunghi fino a 20 km o 22.
Gia' quando andrai sui 15-16k avrai indicazioni ben migliori di quelle che qualsiasi libro ti puo' date...anche se scritto da un grande come Massini :asd2:
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765

Torna a “Correre la prima Mezza Maratona”