Ho rivisto la discussione, se sulla 18 km lo sterrato è di 2 km porto le A2 o A3 sicuro...opterò quindi per le Adidas Boston 3 che sto finendo di adoperare. Decisione definitiva.
Il profilo inconfondibile della Torre del Mangia di Siena si staglia alle spalle del podista che ha appena raggiunto il traguardo: questo in sintesi il significato della medaglia che riceveranno gli atleti all’arrivo della Terre di Siena Ultra Marathon in programma domenica 2 marzo. In alto, le tre stelle a simboleggiare i tre percorsi previsti: di 50, 32 e 18 km e, sullo sfondo, quattro cerchi di diverse dimensioni a ricordare i Comuni coinvolti: Siena, punto di arrivo dei tre percorsi; San Gimignano, punto di partenza della 50 km; Colle val d’Elsa, punto di partenza della 32 km e Monteriggioni, da dove partirà la 18 km. Sul retro della medaglia, una stilizzazione del tragitto richiamata anche dal logo della manifestazione.
Ci sono quindi tutti gli elementi a sintetizzare il senso di una gara che si pone come ponte tra la storia e la cultura di diversi Comuni, accomunati da una sfida sportiva che per un giorno scolpirà ricordi indelebili nel cuore di tutti i partecipanti.
Pacco Gara:
Pacco gara rilasciato agli iscritti al momento della consegna dei pettorali. Ancora una volta, prodotti della enogastronomia locale si fonderanno con spunti legati alla storia del territorio: assieme a una bottiglia di Vernaccia di San Gimignano e Rosso Chianti e a prodotti tipici della filiera corta del Chianti, i partecipanti riceveranno una pubblicazione offerta della Fondazione Monte dei Paschi di Siena. Si tratta di un libro su una protagonista indiscussa della storia locale, la nobil donna senese Pia de’Tolomei, cantata da Dante nel V canto del Purgatorio, la cui morte violenta rimane ancora oggi avvolta nel mistero. Il saggio “Io sono la Pia. Un enigma medievale”, curato da Roberta Mucciarelli, ricostruisce le varie ipotesi e interpretazioni legate alla sua figura, intrecciandole con la storia di Siena e del suo contado alla fine del Duecento. Un’occasione per approfondire un momento della storia locale e riscoprire così le tradizioni di un intero territorio. Il libro sarà distribuito agli iscritti alla 50 e alla 32 km.
Ma la Terre di Siena Ultra Marathon resta anche e soprattutto un grande momento di sport. Per questo, nel pacco gara, ci sarà anche del materiale sportivo targato Decathlon: maglia tecnica per gli iscritti alla 18 e alla 32 km e giacca antivento per la 50 km.