Trail dell'Orsa -Brentino belluno -VR 18/5/2014

Appuntamenti, esperienze, domande per gli amanti della natura e del trail

Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi

Avatar utente
ten
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 685
Iscritto il: 23 ago 2009, 7:32
Località: verona provincia

Re: Trail dell'Orsa -Brentino belluno -VR 18/5/2014

Messaggio da ten »

Ricordo a tutti i partecipanti il certificato medico!!!!! Altrimenti niente pettorale
marcominuti

Re: Trail dell'Orsa -Brentino belluno -VR 18/5/2014

Messaggio da marcominuti »

In bocca al lupo!
Avatar utente
ceskorigo
Maratoneta
Messaggi: 262
Iscritto il: 3 lug 2012, 11:38

Re: Trail dell'Orsa -Brentino belluno -VR 18/5/2014

Messaggio da ceskorigo »

Grazie a maria74 l'anno scorso un pò per caso il Trail dell'Orsa fu la mia prima gara oltre quei 42 km! Spero che vi divertiate tutti cme mi sono divertito io l'anno scorso

E guardate il panorama, ma non fatelo troppo spesso che poi cadete in continuazione come il sottoscritto (avevo infatti sollevato qualche polemica chiedendo il trasferimento della gara in periferia a MIlano in modo da non avere distrazioni :^o )
Avatar utente
Jorgelin Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 6668
Iscritto il: 10 nov 2012, 16:39
Località: Musano di Trevignano (TV)

Re: Trail dell'Orsa -Brentino belluno -VR 18/5/2014

Messaggio da Jorgelin »

In bocca al lupo a tutti e buon divertimento!!! :thumleft:
10k:43'31"-21.1k:1h36'54"-30k:2h30'52"-42,2k:3h38'57"-6h:53,623k-12h:99,113k-Asolo 100:12h54'
NEXT: AIM 56k-UB 65k-Gran Tour del Beato-LUT 122k
Immagine
Avatar utente
luczan
Maratoneta
Messaggi: 250
Iscritto il: 7 giu 2009, 15:12
Località: Trento

Re: R: Trail dell'Orsa -Brentino belluno -VR 18/5/2014

Messaggio da luczan »

Missione compiuta in preparazione alla vigolana trail !
Ho chiuso la lunga (49 km. e 3000 D+) in 7h28m in 42-esima posizione con un bel recupero di posizioni nel finale.
Ho endorfine in tutto il corpo ma anche bei crampi ......

Inviato dal mio C1905 con Tapatalk 2
"Anything is possible if you work hard"
PB mezza maratona: 1h25m06s Garda Half Marathon 2011
PB maratona: 3h03m27s - LakeGarda Marathon 2011
Avatar utente
raptor
Guru
Messaggi: 2669
Iscritto il: 12 lug 2011, 14:20
Località: Trieste - Venezia

Re: Trail dell'Orsa -Brentino belluno -VR 18/5/2014

Messaggio da raptor »

Bellissima giornata (anche nel senso metereologico) è gran bel trail
Sveglia alle 4.30 (ma chi ce lo fa fare a volte mi chiedo!!! :D ) e arriviamo appena in tempo per la partenza!!
Quest'anno sono quasi digiuno di montagna, per cui...si va piano!!!
La prima parte ha sempre il suo fascino malgrado spesso si resti coperti nel bosco, nel traverso dopo il primo ristoro riesco pure nell' impresa di finire fuori dal sentiero...
Ancora una salita tosta e poi finalmente la vista si apre su tutta la Val d'Adige!! Spettacolo!!
Al cancello ho più di un'ora di margine, e comincia un lunghissimo tratto corribile dove io che sono pur sempre uno stradista mi trovo decisamente a mio agio!!
La successiva lunga salita, porta a raggiungere ten e se fino ad allora son stato diligente (solo acqua, sali, frutta e crostata) scatta la prima birra!!!
Ultima rampa e poi é tutta discesa, sì ma mancano ancora 13km e 1600m, ma ad eccezione dei tratti tecnici me la cavo più che discretamente!!
Ultimo ristoro, piani di festa, mai nome fu più adatto, e poi l'ultima discesa, che dopo 2 anni fa ricordo con orrore (ed ero sulla media!!), questa volta ho un pelo di energie in più, però in un paio di occasioni rischio di volare, e soprattutto quasi ad ogni curva butto un occhio al fondovalle per vedere quanto manca (sempre tanto!!).
Al ristoro abusivo a fine discesa mega scorpacciata di pomodori, e poi ancora birra, poi riparto per gli ultimi 2km di falsopiano, bruttini, ma sono decisamente più sciolto, chiudo in 7h40, contento di aver alzato ancora l'asticella!!
Ringrazio tantissimo Fat per la veramente fantastica ospitalità, e Ten e tutti i Verona Trail runners per l'organizzazione!!

Come già detto rispetto a 2anni fa mi é dispiaciuto saltare la galleria, ma è veramente il cercare il pelo nell'uovo...
Alla prossima!!!

Inviato dal mio LG-E440 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Oscar78
Top Runner
Messaggi: 7806
Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
Località: Bergamo

Re: Trail dell'Orsa -Brentino belluno -VR 18/5/2014

Messaggio da Oscar78 »

Ottimo! Altra gara da segnare!!!
Braverrimi.
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
Avatar utente
Jorgelin Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 6668
Iscritto il: 10 nov 2012, 16:39
Località: Musano di Trevignano (TV)

Re: Trail dell'Orsa -Brentino belluno -VR 18/5/2014

Messaggio da Jorgelin »

Bravissimi ragazzi! =D>
10k:43'31"-21.1k:1h36'54"-30k:2h30'52"-42,2k:3h38'57"-6h:53,623k-12h:99,113k-Asolo 100:12h54'
NEXT: AIM 56k-UB 65k-Gran Tour del Beato-LUT 122k
Immagine
marcominuti

Re: Trail dell'Orsa -Brentino belluno -VR 18/5/2014

Messaggio da marcominuti »

Complimenti a tutti!
Fatdaddy

Re: Trail dell'Orsa -Brentino belluno -VR 18/5/2014

Messaggio da Fatdaddy »

Scrivo davvero poco, ultimamente, ma questo trail merita uno dei miei post pippon-logorroici... :blah:

Gara talmente bella e da me goduta in ogni istante, che merita sicuramente da parte mia qualche riga sul forum e nel farlo, parto dalla fine, dai ringraziamenti…
Grazie a…
Innanzitutto a Paolo “Ten” e a tutti i ragazzi del Verona Trail Runners, impeccabili nell’organizzazione, simpaticissimi e amorevoli ai vari ristori e lungimiranti nell’ideare questo percorso che, secondo me, colloca il Trail dell’Orsa al primo posto tra le gare più belle della zona. Ragazzi, "vi lovvo"! :love: :mrgreen:
Agli amici con cui ho condiviso questa piccola avventura: Gabriele “Ghebo-Raptor” (fino a ieri pensavo si chiamasse così per la velocità da Velociraptor, in realtà ho poi scoperto che la scelta del nick è imputabile alla sua voracità al Pasta Party…senza parole!! :hail: ) che mi ha fatto compagnia sin dalla vigilia e che in poche ore è riuscito a piantare nel mio retrocranio un paio di altre ideuzze che probabilmente daranno vita alle prossime future Fat-cazzate, al maestro di vita Alvin (non vedo l’ora di leggere il suo post in http://www.alvinmarathon.blogspot.it/) che rivedrò alla partenza della LUT (sì, alla partenza sicuro, per l’arrivo “ci stiamo lavorando”….) e a Paolo “Ibiza”, vigliaccamente :culone: :smoked: posizionato nella gara più breve, ma presentissimo ai saluti sulla Start Line (l'anno prossimo, fewcats, pochicazzi, l'U48 la facciamo assieme!) :flower:.
Grazie alle mie Hoka Stinson Evo, tanto brutte quanto comode, due pantofole con supergrip che hanno portato i miei piedini “quasi indenni” sino alla fine (e quel “quasi” non è certo per colpa loro! Ne parlerò dopo…).
Grazie ai miei bastoncini di cui mi sto innamorando, che ieri ho usato per la seconda volta a scopo “allenamento pro-LUT”, e che mi hanno consentito di sentirmi meno pippa nelle discese, dove di solito mi superano anche le tartarughe narcolettiche.
Grazie infine al mio mononeurone che due settimane fa mi ha fatto propendere ad accorciare la mia “Soave-Bolca” da 45 Km a 35km per il troppo caldo: se avessi proseguito probabilmente starei ancora scontando lo scotto e non mi sarei goduto il trail di ieri. In un mare di cazzate, ogni tanto ho un pensiero cosciente anch'io! :smoked:

La gara.
Il mio obiettivo, oltre al classico “allenarmi e divertirmi” è riuscire a non fare peggio dell’anno scorso, che in sostanza, avendo condiviso il penultimo posto con Rennino, equivale a…non arrivare ultimo!
Decido di partire dalle estreme retrovie e di transitare sul tappeto dello start in ultima posizione, pensando “da così le cose non possono che migliorare!”.
Già nei primi gradoni salendo al Santuario della Madonna della Corona mi lascio qualcuno alle spalle e quando scollino sul primo sentiero nel bosco mi ritrovo già da solo: ma lo ammetto, per me il fascino del trail sono anche e soprattutto questi momenti di totale solitudine immersi nella natura.
Approccio prudente e conservativo, come al solito passo svelto in salita e corsetta nelle discese, senza strappi e cercando di essere il più costante possibile, ai ristori mi dedico al thè caldo che diventerà il mio alimento base della giornata (penso di averne bevuti tranquillamente almeno 3 o 4 litri…), insieme al magnifico formaggio offerto dall’organizzazione!
Lasciato alle spalle il pezzo più impegnativo (sentiero delle vacche, tanto per citare un nome che resterà nella mia memoria!) con una certa disinvoltura, finalmente ai paloni di Cerbiolo la fatica viene ripagata dalla vista mozzafiato sulla Valdadige: il meteo ci ha fatto un grosso regalo, tempo bello, ventilato (ed in alcuni tratti, decisamente “fresco, per non dire gelato”, ma va benissimo così).
Al cancello orario arrivo con largo anticipo e con un’inspiegabile stato di forma: oggi davvero sto correndo bene e mi sto divertendo.
Superando qualche tratto innevato (una valanga che ha sradicato un pezzo di bosco), arrivo al rifugio Novezza (km 33) dove mi intrattengo piacevolmente con Paolo “Ten”, bevendo (Ma va? :-" ) thè e mangiando un quantitativo imprecisato di formaggio, per poi affrontare la variante in salita che si differenzia dall’edizione 2013.
Arrivo al 42° Km con ancora il sorriso sulle labbra ed un ingiustificato stato di forma e così mi lascio andare all’errore tattico della giornata: sono in gara da 8h e 15’, mancano 6 km quasi tutti in discesa e…allora…"Vuoi vedere che sto sotto le nove ore? VUOI NON RIUSCIRE A FARE GLI ULTIMI 6 KM IN 45’?”.
Bravo mona.
Dimenticavo, ahimè, un piccolissimo dettaglio insignificante: quel tratto interminabile (non lo so quanto fosse, ma quelli percepiti mi danno un’idea di almeno 75Km) fatto su un sentiero dove anche le capre scendono in corda doppia, dove ormai le vesciche sulle mani mi rendono inutilizzabili i miei amati bastoncini, dove ogni tre passi le gambe molli mi fanno inciampare, dove per la prima volta inizio a smoccolare a ritmo del solito “Ma chi te lo fa fare, pirla di un pirla, a fare queste cose alla tua età che potresti startene a casa a lobotomizzarti con la tv?…e dov’è che vuoi andare tu tra un mese?...E perché cavolo non costruiscono un bel centro commerciale in questo bosco dimenticato da Dio, dotando il tutto di comode scale mobili?...Maremmamaiala… Maremmamaiala… Maremmamaiala… L’ho già detto Maremmamaiala? Boh, nel dubbio…Maremmamaialaaaaaaaa!!!”.
Arrivo all’enoristoro completamente devastato, da un’ora ho dei sassi nel tallone sinistro che alla fine mi lasceranno un "bel buco nella carne ricordo della giornata", ma non ho né la forza né la voglia di slacciarmi le scarpe: i meravigliosi bambini si prodigano per offrirmi birra, vino, cibarie…forse anche lo ius primae noctis con la sorella maggiorenne, ma io ormai ho lo stomaco chiuso (forse ho esagerato con il thè e formaggio? :-" ), li ringrazio e riprendo a corricchiare, zoppo come il gatto di Pinocchio, all’inseguimento dell’ultimo uomo che vedo in lontananza e che ho deciso arriverà al traguardo dopo di me. :rambo:
Lo raggiungo sull’ultima salita, asfaltata e in pieno sole, per lui segna il colpo di grazia “Un arrivo in salita è semplicemente disumano” bofonchia prima di svenire accanto al guardrail: mi sincero che sia ancora vivo e cosciente, lo lascio al suo destino e affronto spavaldo la salita. Poco da dire, se c’è da salire, io salgo: se imparassi a gestire le discese con metà padronanza con cui affronto le salite, sarei più trailer e meno pippa, ma in fondo va bene così!
Chiudo in 9h e 16’, lontanissimo dall’under 9h che in un breve frangente mi ero illuso di poter raggiungere, ma limando un’ora dall’edizione precedente e con un numero imprecisato di persone superate e lasciate alle spalle.
Concludo la bellissima giornata assistendo senza parole alla capacità di ripresa di Gabriele: dove Alvin è in grado solamente di ciucciare la pasta, incapace di masticare e mandar giù, dove io mi rifiuto di introdurre anche solo un granello solido o liquido nel mio esofago saturo, il nostro raptor ci dimostra di avere lo stomaco espandibile come quello di un pitone od il becco di un pellicano…
Senza parole, la classe non è acqua e tu Fat di cose da imparare ne hai davvero ancora tante!!

Torna a “Trail Running (Cross, Corsa in Montagna, Skyrunning, Ecomaratone...)”