MARATONA DI SAN VALENTINO 16/02/2014 (TERNI)

Appuntamenti, esperienze, domande sulla più classica delle gare: la maratona

Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi

Avatar utente
saverioba74
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 741
Iscritto il: 25 dic 2011, 17:43
Località: Bari

Re: MARATONA DI SAN VALENTINO 16/02/2014 (TERNI)

Messaggio da saverioba74 »

Ciociaro72 ha scritto:Saverio il ritmo lo troviamo noi, hai una tabella per la prima metà e la seconda vista la sostanziale differenza tra le due?
No, ma chi l'ha vinta l'anno scorso (l'ho incontrato 10 giorni fa ad una gara) ed il mitico franchino mi hanno suggerito che potremmo provare a fare la prima parte circa 5 secondi più veloce della seconda, quindi correre la prima metà a rg-5.
Tu avevi in mente altro?
10.000: 41.26 Walk of life Bari 01/5/2012
21.097: 1.29.11 Bari halfmarathon 18/11/2012
42.195: 3.14.37 1°Rimini Marathon 27/04/2014

Il blog delle mie corse http://saveriorunner.blogspot.it/
Ciociaro72
Maratoneta
Messaggi: 262
Iscritto il: 26 set 2013, 20:35

Re: MARATONA DI SAN VALENTINO 16/02/2014 (TERNI)

Messaggio da Ciociaro72 »

io proverò a passare alla mezza a 1:36:30 (4:34), al 30° in circa 2:18(4:36) e gli ultimi 12195 in 1 ora(4:55), e chiudere in circa 3:18.( un sogno)
purtroppo non sono mai riuscito a fare due metà quasi uguali, di solito nella seconda perdo almeno 6 minuti.
Roma 12 3:43
Firenze 12 3:27
Roma 13 3:31
Sabaudia 13 3:23
Terni 14 3:21
Berlino 14 3:31
Sabaudia 14 3:25
Roma 15 3:27
Venezia 15 3:28
Roma 16 3.32
Latina 17 3:22
Roma 19 3:36
Ultra50 19 4:21
Avatar utente
saverioba74
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 741
Iscritto il: 25 dic 2011, 17:43
Località: Bari

Re: MARATONA DI SAN VALENTINO 16/02/2014 (TERNI)

Messaggio da saverioba74 »

Fare i primi km a rg-10, per quanto mi riguarda, lo vedo un po' troppo azzardato, però un mio compagno di squadra dice che vuole partire addirittura a 4'30" (lui l'ha già fatta l'anno scorso).
Io pensavo di partire a 4'37" fino a quando riesco e poi cercare di "limitare i danni".
Però è anche vero che ancora non ho visto questi primi 21 km, magari la pendenza negativa aiuta veramente ad andare più forte di quanto io non immagini ed allora la tua potrebbe rivelarsi una ottima strategia.
10.000: 41.26 Walk of life Bari 01/5/2012
21.097: 1.29.11 Bari halfmarathon 18/11/2012
42.195: 3.14.37 1°Rimini Marathon 27/04/2014

Il blog delle mie corse http://saveriorunner.blogspot.it/
Ciociaro72
Maratoneta
Messaggi: 262
Iscritto il: 26 set 2013, 20:35

Re: MARATONA DI SAN VALENTINO 16/02/2014 (TERNI)

Messaggio da Ciociaro72 »

se come sembra i primi 25 sono in leggera discesa,si potrebbe anche rischiare di più,ma penso che passare la mezza a 4:34 si può fare tranquillamente senza strafare!!
Roma 12 3:43
Firenze 12 3:27
Roma 13 3:31
Sabaudia 13 3:23
Terni 14 3:21
Berlino 14 3:31
Sabaudia 14 3:25
Roma 15 3:27
Venezia 15 3:28
Roma 16 3.32
Latina 17 3:22
Roma 19 3:36
Ultra50 19 4:21
Avatar utente
saverioba74
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 741
Iscritto il: 25 dic 2011, 17:43
Località: Bari

Re: MARATONA DI SAN VALENTINO 16/02/2014 (TERNI)

Messaggio da saverioba74 »

La mezza a 4'34" è una mezza tranquilla visto che normalmente la corro dai 10 ai 20 secondi più veloce (dipende se la tiro oppure no). Il problema sono gli ultimi km, non i primi!
Cmq voglio vedere questa "discesa"... se è veramente tale penso che si possa fare. :afraid:
10.000: 41.26 Walk of life Bari 01/5/2012
21.097: 1.29.11 Bari halfmarathon 18/11/2012
42.195: 3.14.37 1°Rimini Marathon 27/04/2014

Il blog delle mie corse http://saveriorunner.blogspot.it/
Ciociaro72
Maratoneta
Messaggi: 262
Iscritto il: 26 set 2013, 20:35

Re: MARATONA DI SAN VALENTINO 16/02/2014 (TERNI)

Messaggio da Ciociaro72 »

a me preoccupano gli ultimi 12195, ci metto 10 firme a farli in un'ora precisa!!!
Roma 12 3:43
Firenze 12 3:27
Roma 13 3:31
Sabaudia 13 3:23
Terni 14 3:21
Berlino 14 3:31
Sabaudia 14 3:25
Roma 15 3:27
Venezia 15 3:28
Roma 16 3.32
Latina 17 3:22
Roma 19 3:36
Ultra50 19 4:21
Avatar utente
saverioba74
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 741
Iscritto il: 25 dic 2011, 17:43
Località: Bari

Re: MARATONA DI SAN VALENTINO 16/02/2014 (TERNI)

Messaggio da saverioba74 »

Si come scrivevo, ovviamente, sono gli ultimi km i più difficili; per questo non vorrei esagerare troppo all'inizio.
10.000: 41.26 Walk of life Bari 01/5/2012
21.097: 1.29.11 Bari halfmarathon 18/11/2012
42.195: 3.14.37 1°Rimini Marathon 27/04/2014

Il blog delle mie corse http://saveriorunner.blogspot.it/
Avatar utente
Daddi
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 753
Iscritto il: 22 set 2011, 16:55
Località: Terni

Re: MARATONA DI SAN VALENTINO 16/02/2014 (TERNI)

Messaggio da Daddi »

Per mia esperienza, visto che ho partecipato alla 1° edizione della maratona di S.Valetino con la mezza, poi ho fatto 2 maratone e quest'anno siamo alla la 3° con la speranza di abbattere il muro delle 3h ma soprattutto perchè mi alleno in quegli ultimi 12k sia all'andata che al ritorno, che ve posso dì?.

In tutta sincerità i 12k del ritorno si sentono eccome, vuoi perchè sei nella parte finale e quindi bello stanco, vuoi per quel falsopiano a salire che rompe veramente ma non è una pendenza proibitiva (2/3%, a tratti meno), certamente non è facile come la prima parte, in verità poi non sono tutti e 12 a salire, ma max 8/9 circa, poi si arriva in città e li gli ultimi 3k circa si passa nel centro con delle variazioni di direzione che purtroppo ti "minano" un po le gambe nel finale ma nulla di impossibile.

Per la prima parte.....partiamo da mio RG dell'anno scorso (tempo 3h02 ma mi ero infortunato a un polpaccio la settimana prima, quindi sono partito veramente in condizioni pessime) calcolato in 4,15 (questo per andare vicino/sotto le 3h), sono partito bello allegro a 4,10 (quindi subito -5), ma aimè dal 10° circa inizia il dolore al polpaccio (non forte ma capirai, mancavano solo :mrgreen: 32k!!), comunque sono passato alla mezza a circa 1h30 (allego sotto il tracciato almeno vi rendete conto dell'altimetria), fino al 28 circa ho tenuto e patito col dolore, poi l'inevitabile calo come potrete verificare sotto, mi ero anche demoralizzato perchè vedevo difficile (se non impossibile) andare sotto le 3h.

Ma quest'anno le cose sono totalmente diverse per me, ho fatto meno cazzate con gli allenamenti, meno fatica, più metodo, poi speriamo in una bella giornata.
Quest'anno partirò sempre a 4,10 :rambo: e sia quel che dio vuole.

Ecco il tracciato, è cambiato qualcosa verso il 36°, c'è una deviazione, nulla di che, si passa dietro al cimitero (nel caso qualcuno troppo stanco volesse fermarsi li :mrgreen: ) c'è uno piccolo strappetto in salita facile di 100mt.

http://connect.garmin.com/activity/274868845

Quest'anno poi non ci sentiremo soli noi della maratona, saranno circa 700 i partenti su un totale di quasi 2000 iscritti, quindi nel finale saremo tutti in buona compagnia. :beer:
Correre è cibo per la mente....finalmente sono tornato alla corsa!!!.
Pb
Invernalissima Bastia U. 2013 (21k) 1h23,00
Dragonissima 2013 Terni (9,16k) 33'46"
Maratona S.Valentino 2014 (42k) 2h59',50"
Corritonic 2014 Terni (10k) 37',35"
Avatar utente
saverioba74
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 741
Iscritto il: 25 dic 2011, 17:43
Località: Bari

Re: MARATONA DI SAN VALENTINO 16/02/2014 (TERNI)

Messaggio da saverioba74 »

Grazie per le info e per il tracciato del garmin. :thumleft:
Se ho capito bene:
1) dal km 32 al 40 è leggera salita e, dopo tutti i km fatti, ovviamente, si fa sentire.
2) sconsigli di partire più veloce di rg-5, o, se non ci sono problemi particolari (come è capitato a te), dici osare un po' di più?

non aggiungo altro perchè non so se sei scaramantico...
10.000: 41.26 Walk of life Bari 01/5/2012
21.097: 1.29.11 Bari halfmarathon 18/11/2012
42.195: 3.14.37 1°Rimini Marathon 27/04/2014

Il blog delle mie corse http://saveriorunner.blogspot.it/
Avatar utente
Daddi
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 753
Iscritto il: 22 set 2011, 16:55
Località: Terni

Re: MARATONA DI SAN VALENTINO 16/02/2014 (TERNI)

Messaggio da Daddi »

No non sono scaramentico, prendo tutto con filosofia e poi lo sport, anche se a livello agonistico, deve essere un divertimento prima di tutto.
Osare di più di -5 non saprei, dipende molto da come ti sei allenato, dal ritmo tenuto nei lunghissimi, da come ti senti al via.....magari azzarda un paio di secondi in meno, fai -7, poi considera che nel tratto dalla cascata delle marmore (13° circa) per circa 4k puoi viaggiare anche un pelo più forte, anche -10/12.

Il problema mio dell'anno scorso non è stato l'eccessivo ritmo ma una serie di concause, il dolore al polpaccio, l'esaurimento fisico/mentale (avevo dato troppo in allenamento, sbaglio da dilettante), lo stress di un periodo purtroppo molto difficile con il lavoro, pensavo addirittura di non partire fino a 2/3 gg prima della gara, sia per il polpaccio sia perchè avevo cose più importanti da seguire.
Quest'anno è molto meglio, non benissimo, sai come va l'italia e gli imprenditori, tutti a cavalcare l'onda della crisi giù di tagli, però meglio non lamentarsi e rimobccarsi le maniche.

Ora ti saluto Saverio, ci sentiamo nei prossimi gg per gli ultimi dettagli se vuoi/volete, abbigliamento, ristori, gel e quant'altro occorra per arrivare al traguardo sani e salvi....e con un tempone!!.
Correre è cibo per la mente....finalmente sono tornato alla corsa!!!.
Pb
Invernalissima Bastia U. 2013 (21k) 1h23,00
Dragonissima 2013 Terni (9,16k) 33'46"
Maratona S.Valentino 2014 (42k) 2h59',50"
Corritonic 2014 Terni (10k) 37',35"

Torna a “Maratona”