Skechers GoRun e GoRun Ride
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Top Runner
- Messaggi: 5174
- Iscritto il: 16 apr 2011, 10:46
Re: differenza tra Skechers Go Run Ride e Run2
Io ho sia le gorun ride 3 e le pureflow 3; sono due scarpe, secondo me, molto diverse, sia come impostazione sia come sensazioni di corsa.
-
- Top Runner
- Messaggi: 9359
- Iscritto il: 1 mag 2013, 23:03
- Località: Verona
Re: differenza tra Skechers Go Run Ride e Run2
Riesci ad essere più preciso? Le impostazioni delle une e delle altre e relative sensazioni. Grazie 

10k: 39'37" (Passaggio ai 10km della Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
21k: 1h27'15" (Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
42k: 3h18'49" (Firenze Marathon del 27-11-2016)
21k: 1h27'15" (Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
42k: 3h18'49" (Firenze Marathon del 27-11-2016)
-
- Top Runner
- Messaggi: 5174
- Iscritto il: 16 apr 2011, 10:46
Re: differenza tra Skechers Go Run Ride e Run2
Dunque...
sono entrambe minimaliste ed hanno drop di 4 mm, abbassabile ulteriormente levando la soletta; entrambe infatti possono essere utilizzate senza soletta.
Se talloni sono dolori con entrambe.
E, in qui, sembrano uguali; la gorun ride 3 sono molto più morbide, non hanno la conchiglia nel tallone e hanno una suola più spessa e morbida (quindi consentono anche qualche leggero appoggio di tallone); le pureflow 3 (anche se sono tre le più ammortizzate della linea pure) nel tallone non hanno (quasi) niente ed infatti hanno il tallone ricurvo, hanno un po' di conchiglia nel tallone e, secondo me, sono molto più reattive.
Inoltre, il drop, nelle pureflow 3 è uniforme di 4 mm, nelle gorun ride 3 è di 4 mm tra tallone e pinta ma sale a 6 (mi sembra) tra il centro e la punta. Caratteristica questa che è una prerogativa delle Skechers.
La puereflow 3 la uso per gare brevi, ritmi veloci e ripetute brevi; la gorun ride 3 mi spingo ad usarla anche per ritmi più tranquilli e anche dove ci sono discese; inoltre può essere adatta anche per uno sterrato leggero.
sono entrambe minimaliste ed hanno drop di 4 mm, abbassabile ulteriormente levando la soletta; entrambe infatti possono essere utilizzate senza soletta.
Se talloni sono dolori con entrambe.
E, in qui, sembrano uguali; la gorun ride 3 sono molto più morbide, non hanno la conchiglia nel tallone e hanno una suola più spessa e morbida (quindi consentono anche qualche leggero appoggio di tallone); le pureflow 3 (anche se sono tre le più ammortizzate della linea pure) nel tallone non hanno (quasi) niente ed infatti hanno il tallone ricurvo, hanno un po' di conchiglia nel tallone e, secondo me, sono molto più reattive.
Inoltre, il drop, nelle pureflow 3 è uniforme di 4 mm, nelle gorun ride 3 è di 4 mm tra tallone e pinta ma sale a 6 (mi sembra) tra il centro e la punta. Caratteristica questa che è una prerogativa delle Skechers.
La puereflow 3 la uso per gare brevi, ritmi veloci e ripetute brevi; la gorun ride 3 mi spingo ad usarla anche per ritmi più tranquilli e anche dove ci sono discese; inoltre può essere adatta anche per uno sterrato leggero.
-
- Top Runner
- Messaggi: 9430
- Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
- Località: BG
Re: differenza tra Skechers Go Run Ride e Run2
Manu, se hai un negozio new balance in zona prova a vedere se trovi le MR10v2.
Sempre 4mm di drop ma approccio un po' piu' minimal. All'oriocenter sono scontate a 80 euro.
Sempre 4mm di drop ma approccio un po' piu' minimal. All'oriocenter sono scontate a 80 euro.
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
-
- Top Runner
- Messaggi: 9359
- Iscritto il: 1 mag 2013, 23:03
- Località: Verona
Re: differenza tra Skechers Go Run Ride e Run2
Marcos, anche new balance a Verona non è molto trattata.
Provo a vedere anche quelle
Provo a vedere anche quelle

10k: 39'37" (Passaggio ai 10km della Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
21k: 1h27'15" (Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
42k: 3h18'49" (Firenze Marathon del 27-11-2016)
21k: 1h27'15" (Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
42k: 3h18'49" (Firenze Marathon del 27-11-2016)
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 661
- Iscritto il: 29 mag 2013, 20:15
- Località: Brescia
Re: differenza tra Skechers Go Run Ride e Run2
Stasera ho scoperto cosa c'è di strano nelle GoRun2, la tomaia è di una tela morbida ma è anche un po elasticizzata.
Durante la corsa sentivo spesso una sensazione di piede che si muove nella scarpa e va troppo in giro soprattutto in discesa, curve o cambi di direzione per schivare buche e ostacoli cosi dato per certo che il numero è giusto ho guardato bene e la responsabile è sicuramente la tomaia elasticizzata.
Non penso che sia una cosa positiva e spero di farci i soliti 400/500 km che mi servono per sfruttarle e poi cambiare modello ma è esperienza per il prossimo acquisto.
Durante la corsa sentivo spesso una sensazione di piede che si muove nella scarpa e va troppo in giro soprattutto in discesa, curve o cambi di direzione per schivare buche e ostacoli cosi dato per certo che il numero è giusto ho guardato bene e la responsabile è sicuramente la tomaia elasticizzata.
Non penso che sia una cosa positiva e spero di farci i soliti 400/500 km che mi servono per sfruttarle e poi cambiare modello ma è esperienza per il prossimo acquisto.
3km 11'46" 05-06-2014 (NB 890)
5km 19'46" 05-06-2014 (NB 890)
10km 42'06" 26-08-2014 (NB MR00)
Cambio scarpe 06/07/2014
5km 19'46" 05-06-2014 (NB 890)
10km 42'06" 26-08-2014 (NB MR00)
Cambio scarpe 06/07/2014
-
- Guru
- Messaggi: 4060
- Iscritto il: 4 ott 2013, 5:41
- Località: Brescia
Re: differenza tra Skechers Go Run Ride e Run2
Col primo paio di Ride 1 sono a 990k, tomaia ancora perfetta
, i tacchetti sono un po' limati .
Fino a 20k tengono ancora bene, sulla Madda in salita sono spettacolari

Fino a 20k tengono ancora bene, sulla Madda in salita sono spettacolari
Dai monti al mare ed altri racconti li vedi qui http://quaglia69.wordpress.com
Last race: SUSR stopped Hirzer 84,4/6350
FEED THE PIG
scopri qui come!
Last race: SUSR stopped Hirzer 84,4/6350
FEED THE PIG

-
- Top Runner
- Messaggi: 8392
- Iscritto il: 25 ago 2011, 11:12
- Località: Milano Est
Re: differenza tra Skechers Go Run Ride e Run2
Avendo qualche problemino fisico ho deciso di affidarmi a qualcosa di protettivo percui ne ho approfittato per prendere le Go-run
( diciamo che era un po di tempo che avevo puntato le Skechers e ne ho approfittato
...anche perchè con il 50% di sconto
Domanda: Di solito,con le ammortizzate, correvo con il 41,tuttalpiu 41 1/2 con Adidas ,poi quando mi sono rivolto alle A0 ho dovuto passare al 42.Provando le Skecher in negozio sono tornato al 41 e ho visto che comunque sono ancora molto abbondanti
,dovrebbe essere normale perchè le disegnano cosi ...o no ?
C'è qualcuno che le usa senza calze? vorrei togliere la soletta,come suggerito nel 3d
,ma poi non vorrei che fossero troppo abbondanti


( diciamo che era un po di tempo che avevo puntato le Skechers e ne ho approfittato


Domanda: Di solito,con le ammortizzate, correvo con il 41,tuttalpiu 41 1/2 con Adidas ,poi quando mi sono rivolto alle A0 ho dovuto passare al 42.Provando le Skecher in negozio sono tornato al 41 e ho visto che comunque sono ancora molto abbondanti

C'è qualcuno che le usa senza calze? vorrei togliere la soletta,come suggerito nel 3d



-
- Top Runner
- Messaggi: 9430
- Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
- Località: BG
Re: differenza tra Skechers Go Run Ride e Run2
Io ho preso il solito numero ed erano piuttosto allineate con altri modelli.
Senza soletta aumenta la sensazione di corsa naturale ma secondo me diventano un po' scomode, nel senso che sentivo il piede non pienamente a proprio agio (coi calzini, mai usate senza).
Senza soletta aumenta la sensazione di corsa naturale ma secondo me diventano un po' scomode, nel senso che sentivo il piede non pienamente a proprio agio (coi calzini, mai usate senza).
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
-
- Guru
- Messaggi: 4060
- Iscritto il: 4 ott 2013, 5:41
- Località: Brescia
Re: differenza tra Skechers Go Run Ride e Run2
Io con le Ride1 non ho mai tolto la soletta, e due volte le ho provate senza calze.
In entrambe le occasioni, in 10k si è fatta una vescica sulla pianta, più o meno all'altezza dell'articolazione metatarso/falange prossimale dell'alluce.
In entrambe le occasioni, in 10k si è fatta una vescica sulla pianta, più o meno all'altezza dell'articolazione metatarso/falange prossimale dell'alluce.
Dai monti al mare ed altri racconti li vedi qui http://quaglia69.wordpress.com
Last race: SUSR stopped Hirzer 84,4/6350
FEED THE PIG
scopri qui come!
Last race: SUSR stopped Hirzer 84,4/6350
FEED THE PIG
