Corsa appena svegli: a digiuno oppure no?

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
NeverGiveUp
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 901
Iscritto il: 16 dic 2014, 13:01
Località: là, nella valle del grande fiume dove la nebbia, spesso, la fa da padrona (PC)

Re: Corsa appena svegli: a digiuno oppure no?

Messaggio da NeverGiveUp »

grazie, aspetto ancora un attimo poi svelerò cosa avevo in mente, per il momento sono stato smentito (per fortuna), ma sono fiducioso, qualcuno cadrà nella rete ;-)
Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose. cit.A.E.
Avatar utente
fujiko Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 25399
Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
Località: Roma - Palermo

Re: Corsa appena svegli: a digiuno oppure no?

Messaggio da fujiko »

Sono curiosissima :D
Never complain, never explain.
Avatar utente
giokaos
Top Runner
Messaggi: 9041
Iscritto il: 9 set 2012, 14:53
Località: Chiavenna

Re: Corsa appena svegli: a digiuno oppure no?

Messaggio da giokaos »

Io mi sveglio e vado a correre o in bici, lascio passare poco tempo dalla sveglia all'inizio dell'attività, però un caffè e qualcosa di dolce non me lo faccio mancare, mi sembra di partire con più grinta e non mi da nessun problema. Se ho in mente un'uscita in bici oltre le due ore mi porto qualche cosa da mangiare nelle tasche...
Dai a ogni giornata la possibilità di essere la più bella della tua vita.
https://www.strava.com/athletes/9496294
Avatar utente
ilmara
Guru
Messaggi: 4667
Iscritto il: 29 gen 2012, 23:16
Località: Treviso

Re: R: Corsa appena svegli: a digiuno oppure no?

Messaggio da ilmara »

Per quanto mi riguarda non ci sono problemi a correre la mattina prima dell'alba a stomaco vuoto, lo faccio praticamente sempre, sorseggio giusto un caffè amaro per avere il tempo di svegliarmi e un bicchiere di acqua.
Allenamenti intorno i 20 km sono normali la mattina presto ma sono tranquillamente arrivato anche a 38 senza integrare in alcun modo se non solo con acqua.
Se invece devo partire a metà mattinata, visto che in ogni caso mi alzo presto allora faccio una colazione a base di soli carboidrati almeno 2h prima perchè se no comincio a soffrire la fame ed è un segnale che ritengo sbagliato non ascoltare. Penso dipenda anche dal fatto che le ore dall'ultimo pasto diventano sempre più.
Comunque, correre molti km la mattina a digiuno, se si è però gia scarichi di glicogeno (ma questo non dipende dalla colazione e secondo me nemmeno dalla cena precedente) probabilmente aiuta per la potenza lipidica ma aumenta anche il rischio di catabolismo muscolare ( anzi su di me ne sono certo), sarebbe meglio quindi integrare (cosa che non faccio e che forse dovrei imparare a fare o per lo meno a testare), però appunto parlo di allenamenti relativamente lunghi o lunghissimi.

Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
Corro regolarmente da qualche anno ma sono un Runner dal 24/07/2010
183 cm x 74kg x 50 anni
PB 21km: 1h.33'.37''
PB 42km: 3h.22'.58''
Venice Marathon 2012 .... io c'ero

Non si può essere veloci,  belli e pure svegli...... portate pazienza.
Avatar utente
smiri11
Guru
Messaggi: 2249
Iscritto il: 11 gen 2013, 8:53
Località: Anzio (RM)

Re: Corsa appena svegli: a digiuno oppure no?

Messaggio da smiri11 »

Per quanto mi riguarda per allenamenti fino a 22/23km corro digiuno, mi basta un bicchier d'acqua, ma la sera mangio un abbondante piatto di pasta.

Se faccio un LL, maggiore di 24km, aspetto il week-end e faccio colazione c.ca 2:30 prima.
Avatar utente
NeverGiveUp
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 901
Iscritto il: 16 dic 2014, 13:01
Località: là, nella valle del grande fiume dove la nebbia, spesso, la fa da padrona (PC)

Re: Corsa appena svegli: a digiuno oppure no?

Messaggio da NeverGiveUp »

niente, sono stato smentito...;-)

mi aspettavo che qualcuno dicesse:" corro a digiuno per migliorare il meccanismo dei grassi" e poi, prima di partire, si sparasse un paio di cucchiai di miele...

meglio così... :-)
Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose. cit.A.E.
Avatar utente
giokaos
Top Runner
Messaggi: 9041
Iscritto il: 9 set 2012, 14:53
Località: Chiavenna

Re: Corsa appena svegli: a digiuno oppure no?

Messaggio da giokaos »

Si, sarebbe un controsenso :D Però forse, anche se mi sparo due cucchiai di miele, in uscite di due ore di corsa il "meccanismo" di consumo dei grassi si attiva lo stesso... Non credi?
Dai a ogni giornata la possibilità di essere la più bella della tua vita.
https://www.strava.com/athletes/9496294
Avatar utente
NeverGiveUp
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 901
Iscritto il: 16 dic 2014, 13:01
Località: là, nella valle del grande fiume dove la nebbia, spesso, la fa da padrona (PC)

Re: Corsa appena svegli: a digiuno oppure no?

Messaggio da NeverGiveUp »

il meccanismo si aziona comunque, ma cambiano le percentuali di substrato energetico utilizzato.
lo scopo della corsa (allenamento) a digiuno , dovrebbe essere quello di far adattare il corpo ad utilizzare grassi anche a FC (ritmi o per essere fini % di Vo2 max) più elevati dove solitamente si utilizzano maggiormente zuccheri.
per questa ragione, se si vuol migliorare la potenza lipidica, non ha molto senso procedere a ritmi molto lenti, in tal caso non provochi nessuna modificazione, il corpo sa già usare i grassi a bassa/bassissima intensità.
se tu parti e mangi il miele smuovi la glicemia, il corpo usa subito i carboidrati che trova nel torrente ematico
http://www.my-personaltrainer.it/metabo ... getico.htm
Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose. cit.A.E.
Avatar utente
fujiko Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 25399
Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
Località: Roma - Palermo

Re: Corsa appena svegli: a digiuno oppure no?

Messaggio da fujiko »

per riassumere, si stimola bene la potenza lipidica facendo rietute o, comunque, qualita' a digiuno? (per dirla in breve ecco)
Never complain, never explain.
Avatar utente
mb70
Top Runner
Messaggi: 9506
Iscritto il: 17 feb 2013, 20:59
Località: lucca

Re: Corsa appena svegli: a digiuno oppure no?

Messaggio da mb70 »

Imho cls/cm a digiuno per adattare il metabolismo ad aumentare la frazione di grassi utilizzata nell'unità di tempo.
9/2014 10K 50'51"
10/2014 Mezza di Arezzo 1h53'53''
10/2015 Munchen Marathon 4h46''
08/2018 ricostruzione lca
10/2019 5k 24'28"
Meglio correre il rischio di non farcela che rimpiangere di non aver avuto il coraggio

Torna a “Alimentazione e Integrazione”