Colazione questa sconosciuta
Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 908
- Iscritto il: 16 dic 2014, 13:01
- Località: là, nella valle del grande fiume dove la nebbia, spesso, la fa da padrona (PC)
Re: Colazione questa sconosciuta
le varianti proposte sono appunto per allargare lo spettro di possibilità e ribadire quanto già detto, deve provare e trovare i suoi alimenti con le proprie combinazioni.
due ulteriori spunti "tecnici":
1)alternare alla pasta anche altri cereali integrali (avena, farro, quinoa,riso).
2)discorso frutta negli spuntini e IG, per questo motivo preferisco mettere la frutta secca a guscio negli spuntini, insieme alla frutta, così, grazie ai grassi della frutta secca riduco l'assorbimento dei carbo ( abbasso il carico glicemico del pasto). Allo stesso modo li tolgo dalla cena che, se funge da post WO, deve ripristinare velocemente i carbo, meno grassi ci sono, più rapido è l'assorbimento dei carbo . sempre per questo motivo consiglio lo yogurt magro nel post + carbo (massima velocità di assimilazione)
due ulteriori spunti "tecnici":
1)alternare alla pasta anche altri cereali integrali (avena, farro, quinoa,riso).
2)discorso frutta negli spuntini e IG, per questo motivo preferisco mettere la frutta secca a guscio negli spuntini, insieme alla frutta, così, grazie ai grassi della frutta secca riduco l'assorbimento dei carbo ( abbasso il carico glicemico del pasto). Allo stesso modo li tolgo dalla cena che, se funge da post WO, deve ripristinare velocemente i carbo, meno grassi ci sono, più rapido è l'assorbimento dei carbo . sempre per questo motivo consiglio lo yogurt magro nel post + carbo (massima velocità di assimilazione)
Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose. cit.A.E.
-
- Guru
- Messaggi: 4667
- Iscritto il: 29 gen 2012, 23:16
- Località: Treviso
Re: Colazione questa sconosciuta
Assolutamente d'accordo!
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 1 mag 2014, 12:48
Re: Colazione questa sconosciuta
domandina: nella cena ho visto che ci sono di nuovo sia pane/pasta che carne/pesce.. Ok però ho anche visto che dici che è postworkout, state contando tutto come uguale? non credo che un'ora di tennis sia come un'ora di funzionale o una di corsa..
Parliamo dei giorni off, vero che ne ho solo uno, ma in realtà capita per diversi motivi che io debba saltare delle sessioni.. chiaramente non posso mangiare così stando fermo.. come mi consigliate di modificare la cena in quei giorni?
Comunque sareste (credo) molto fieri di me:
100g albume
fetta di prosciutto cotto
pane di segale 50g con marmellata di fragole
muesli 45g (era finito) con 10g di bacche di goji
tazza di latte di soia
2 albicocche secche
2 caffè
Parliamo dei giorni off, vero che ne ho solo uno, ma in realtà capita per diversi motivi che io debba saltare delle sessioni.. chiaramente non posso mangiare così stando fermo.. come mi consigliate di modificare la cena in quei giorni?
Comunque sareste (credo) molto fieri di me:
100g albume
fetta di prosciutto cotto
pane di segale 50g con marmellata di fragole
muesli 45g (era finito) con 10g di bacche di goji
tazza di latte di soia
2 albicocche secche
2 caffè
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 908
- Iscritto il: 16 dic 2014, 13:01
- Località: là, nella valle del grande fiume dove la nebbia, spesso, la fa da padrona (PC)
Re: Colazione questa sconosciuta
io, più o meno mangio sempre uguale, mi faccio guidare dalla fame...
nel senso che, solitamente, se mi alleno di più ho più fame e mi regolo di conseguenza...
nel senso che, solitamente, se mi alleno di più ho più fame e mi regolo di conseguenza...
Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose. cit.A.E.
-
- Guru
- Messaggi: 4667
- Iscritto il: 29 gen 2012, 23:16
- Località: Treviso
Re: Colazione questa sconosciuta
Si, nei giorni in cui ti alleni la cena andrebbe modificata, non hanno senso tutti quei carbo, anzi andrebbero quasi eliminati.
Appena riesco provo a postarti un esempio di dieta per i giorni off che magari tenga anche conto della calorie in meno che non bruci.
Per quanto riguarda il consumo nel tennis questo dipende molto dal tuo livello (hai una categoria? Giocando solo un giorno a settimana presumo tu non vada oltre alla quarta), per intenderci, se sei un principiante è più il tempo che passi a, come si dice in gergo 'tirar sù' (le palline da terra
) che a correre in campo, se invece sei già ad un buon livello il consumo è notevolmente sostenuto, forse più della corsa in linea.
Ora esco a bruciare un po' di calorie anch'io, intanto diciamo che se oggi per te è un giorno off la sera dovresti limitarti a mangiare la carne, l'insalata con olio e magari, in questo caso come dessert ci potrebbe stare la porzione di albicocche/prugne e frutta secca.
Ah una regola che secondo me vale sempre e per qualsiasi dieta, ipocalorica, di mantenimento o ipercalorica che sia, una sera a settimana mangia quello che ti pare e piace senza troppi calcoli, a meno che il giorno dopo tu non abbia una gara ovviamente, non sei un professionista dello sport e avrai quindi altri impegni che ti mettono sotto pressione, l'importante è comunque non esagerare con le 'schifezze' e perdere il controllo completo sull'alimentazione, per noi uomini comuni è a mio avviso sufficiente avere un regime alimentare regolare e controllato almeno 5/6 giorni su 7 per stare bene, quindi anche esagerare in senso contrario non è a mio avviso cosa buona e giusta se no rischi anche di diventare quasi 'sociopatico'.
Appena riesco provo a postarti un esempio di dieta per i giorni off che magari tenga anche conto della calorie in meno che non bruci.
Per quanto riguarda il consumo nel tennis questo dipende molto dal tuo livello (hai una categoria? Giocando solo un giorno a settimana presumo tu non vada oltre alla quarta), per intenderci, se sei un principiante è più il tempo che passi a, come si dice in gergo 'tirar sù' (le palline da terra

Ora esco a bruciare un po' di calorie anch'io, intanto diciamo che se oggi per te è un giorno off la sera dovresti limitarti a mangiare la carne, l'insalata con olio e magari, in questo caso come dessert ci potrebbe stare la porzione di albicocche/prugne e frutta secca.
Ah una regola che secondo me vale sempre e per qualsiasi dieta, ipocalorica, di mantenimento o ipercalorica che sia, una sera a settimana mangia quello che ti pare e piace senza troppi calcoli, a meno che il giorno dopo tu non abbia una gara ovviamente, non sei un professionista dello sport e avrai quindi altri impegni che ti mettono sotto pressione, l'importante è comunque non esagerare con le 'schifezze' e perdere il controllo completo sull'alimentazione, per noi uomini comuni è a mio avviso sufficiente avere un regime alimentare regolare e controllato almeno 5/6 giorni su 7 per stare bene, quindi anche esagerare in senso contrario non è a mio avviso cosa buona e giusta se no rischi anche di diventare quasi 'sociopatico'.
Corro regolarmente da qualche anno ma sono un Runner dal 24/07/2010
183 cm x 74kg x 50 anni
PB 21km: 1h.33'.37''
PB 42km: 3h.22'.58''
Venice Marathon 2012 .... io c'ero
Non si può essere veloci, belli e pure svegli...... portate pazienza.
183 cm x 74kg x 50 anni
PB 21km: 1h.33'.37''
PB 42km: 3h.22'.58''
Venice Marathon 2012 .... io c'ero
Non si può essere veloci, belli e pure svegli...... portate pazienza.
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 1 mag 2014, 12:48
Re: Colazione questa sconosciuta
sisi assolutamente, la mia idea era quella di fare attenzione nei "giorni normali", spesso mi capita di uscire fuori a mangiare con amici e parenti nei weekend, li va bene fare attenzione ma lasciandosi un po' andare ovviamente!
Si, oggi ad esempio giorno off perché domani "gara" (evidenzio le virgolette), sicuramente a cena stasera mi terrò più' leggero!
A proposito, ho comprato due enervid pre gara, li prendo domani o li lascio dove sono? (la colazione pre gara come funziona?)
Per il consumo di calorie in altri sport in effetti sono curioso..
Allora nel tennis sono un non classificato, se fossi classificato sarei in 4a categoria sicuramente.. Gioco da un anno e mezzo una due volte a settimana (più' una che due), la fase in cui siamo sempre a recuperar palline l'abbiamo superata sicuramente il dispendio di energie non è da wimbledon!
Io comunque finisco l'ora spesso stanco, non in affanno con il fiato ma comunque con maglietta da strizzare (non so quanto possa essere indici di calorie bruciate)
Per quanto riguarda il crossfit invece non ho idea (runtastic da un consumo di 440 calorie l'ora ma bisognerebbe vedere), ad esempio ieri abbiamo fatto un circuito da nove stazioni (burpies, ponte, trazioni, salti da fermo su sgabelli,addominali, piegamenti ect) ripetuti per 30 secondi il primo giro e per un minuto il secondo- prima riscaldamento 8x3 di piegamenti addominali trazioni squat.. Insomma è davvero impegnativo, quando esco faccio sempre schifo, ma da li a sapere quante calorie vengono consumate...
Buona corsa!
Si, oggi ad esempio giorno off perché domani "gara" (evidenzio le virgolette), sicuramente a cena stasera mi terrò più' leggero!
A proposito, ho comprato due enervid pre gara, li prendo domani o li lascio dove sono? (la colazione pre gara come funziona?)
Per il consumo di calorie in altri sport in effetti sono curioso..
Allora nel tennis sono un non classificato, se fossi classificato sarei in 4a categoria sicuramente.. Gioco da un anno e mezzo una due volte a settimana (più' una che due), la fase in cui siamo sempre a recuperar palline l'abbiamo superata sicuramente il dispendio di energie non è da wimbledon!
Io comunque finisco l'ora spesso stanco, non in affanno con il fiato ma comunque con maglietta da strizzare (non so quanto possa essere indici di calorie bruciate)
Per quanto riguarda il crossfit invece non ho idea (runtastic da un consumo di 440 calorie l'ora ma bisognerebbe vedere), ad esempio ieri abbiamo fatto un circuito da nove stazioni (burpies, ponte, trazioni, salti da fermo su sgabelli,addominali, piegamenti ect) ripetuti per 30 secondi il primo giro e per un minuto il secondo- prima riscaldamento 8x3 di piegamenti addominali trazioni squat.. Insomma è davvero impegnativo, quando esco faccio sempre schifo, ma da li a sapere quante calorie vengono consumate...
Buona corsa!
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 1 mag 2014, 12:48
Re: Colazione questa sconosciuta
gia che ci sono vi aggiorno:
pranzo pasta integrale 100g con zucchine e porro (un cucchiaio di olio di oliva) e poi zucchine al curry (poche)..
Pieno da far paura
Merenda prevista: macedonia o frutto + yogurt
Cena prevista: pollo, fine zucchine (sono avanzate) altra verdura e magari manzo con filadelphia ed erette varie (stuzzicheria), buon bicchier di vino e un frutto
Domani 10 km <55min (si spera)
pranzo pasta integrale 100g con zucchine e porro (un cucchiaio di olio di oliva) e poi zucchine al curry (poche)..
Pieno da far paura
Merenda prevista: macedonia o frutto + yogurt
Cena prevista: pollo, fine zucchine (sono avanzate) altra verdura e magari manzo con filadelphia ed erette varie (stuzzicheria), buon bicchier di vino e un frutto
Domani 10 km <55min (si spera)

-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 551
- Iscritto il: 21 mar 2015, 22:21
Re: Colazione questa sconosciuta
Tutto molto interessante ed istruttivo. Se non erro non vedo comparire la parola "caffè" , che faccio tolgo o lascio? 

Sursum Corda
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 1 mag 2014, 12:48
Re: Colazione questa sconosciuta
per quanto riguarda me io lascio! ne bevo 3/4 al giorno e non intendo rinunciarci.. Esattamente come bevo un bicchiere di vino a cena e qualche birra ogni tanto con gli amici! 

-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 551
- Iscritto il: 21 mar 2015, 22:21
Re: Colazione questa sconosciuta
Bella li Edo, in verità io non appassionato di caffè, ma lo bevo solo per darmi una svegliata e mai più di 3 al giorno. D'accordo anche su una birretta ogni tanto . Ma ora sentiamo il parere di qualche duro e puro 

Sursum Corda