[Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 620 - seconda parte
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 633
- Iscritto il: 28 ott 2012, 23:10
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 620 - seconda parte
Sicuramente il fenix3 è decisamente più completo ma sempre in base a ciò che ci devi fare.
Io avevo optato di prenderne uno ma di tutto ciò che gestisce oltre alla bici e la corsa non avrei usato nulla.
Secondo me se non sei un triatleta (dove useresti il 920xt) o un ultrarunner montano (giustamente avresti preso il fenix) il 620 è un orologio ottimo e perfettamente funzionale alla pratica di corsa in tutti i suoi aspetti. Poi non è un pataccone enorme al polso.
Poi degustibus ovviamente
Io avevo optato di prenderne uno ma di tutto ciò che gestisce oltre alla bici e la corsa non avrei usato nulla.
Secondo me se non sei un triatleta (dove useresti il 920xt) o un ultrarunner montano (giustamente avresti preso il fenix) il 620 è un orologio ottimo e perfettamente funzionale alla pratica di corsa in tutti i suoi aspetti. Poi non è un pataccone enorme al polso.
Poi degustibus ovviamente
5 KM : 00:20:51
10 KM : 00:42:15
MEZZA : 01:32:05 (9° La Mezza del Marchesato 25/02/2024)
30 KM : 2:38:32
MARATONA : 3:52:10 (39 Maratona di Firenze 26/11/2023)
10 KM : 00:42:15
MEZZA : 01:32:05 (9° La Mezza del Marchesato 25/02/2024)
30 KM : 2:38:32
MARATONA : 3:52:10 (39 Maratona di Firenze 26/11/2023)
-
- Maratoneta
- Messaggi: 390
- Iscritto il: 23 nov 2012, 18:28
- Località: Milano
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 620 - seconda parte
L'ho scelto per 2 ragioni:spaurus ha scritto:Sicuramente il fenix3 è decisamente più completo ma sempre in base a ciò che ci devi fare.
Io avevo optato di prenderne uno ma di tutto ciò che gestisce oltre alla bici e la corsa non avrei usato nulla.
Secondo me se non sei un triatleta (dove useresti il 920xt) o un ultrarunner montano (giustamente avresti preso il fenix) il 620 è un orologio ottimo e perfettamente funzionale alla pratica di corsa in tutti i suoi aspetti. Poi non è un pataccone enorme al polso.
Poi degustibus ovviamente
- mi trovo spesso a correre in città e luoghi (anche fuori Italia) nuovi per me, quindi poter caricare le mappe non è malaccio;
- amo sciare e riesco ad usare il Fenix anche per quello

Per il resto ti do ragione, ciao.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 633
- Iscritto il: 28 ott 2012, 23:10
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 620 - seconda parte
giusto
5 KM : 00:20:51
10 KM : 00:42:15
MEZZA : 01:32:05 (9° La Mezza del Marchesato 25/02/2024)
30 KM : 2:38:32
MARATONA : 3:52:10 (39 Maratona di Firenze 26/11/2023)
10 KM : 00:42:15
MEZZA : 01:32:05 (9° La Mezza del Marchesato 25/02/2024)
30 KM : 2:38:32
MARATONA : 3:52:10 (39 Maratona di Firenze 26/11/2023)
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1716
- Iscritto il: 3 set 2012, 15:34
- Località: Conca fallata Milano
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 620 - seconda parte
Ciao ragazzi, provo a chiedere ai più esperti.
Il mio nuovo 620 ha sempre l'abitudine di "mangiarsi" alla fine di un percorso dai 200 ai 400 mt.
Ieri, per esempio, alla mezza di Pavia mi ha segnato 20,7 Km; a Lugano settimana scorsa 29,6 invece di 30.
Qualcuno ha da darmi qualche spiegazione o consiglio in proposito?
Grazie e un saluto a tutti!
Il mio nuovo 620 ha sempre l'abitudine di "mangiarsi" alla fine di un percorso dai 200 ai 400 mt.
Ieri, per esempio, alla mezza di Pavia mi ha segnato 20,7 Km; a Lugano settimana scorsa 29,6 invece di 30.
Qualcuno ha da darmi qualche spiegazione o consiglio in proposito?
Grazie e un saluto a tutti!
-
- Guru
- Messaggi: 4259
- Iscritto il: 3 gen 2014, 17:28
- Località: Treviglio (BG)
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 620 - seconda parte
2% di errore ci sta per il GPS.
oppure sei bravo a tagliare le curve
oppure sei bravo a tagliare le curve

PB: 1K: 3:22 (03/02/15) - 3K: 11:17 (21/09/15) - 5K: 19:27 (13/01/15) - 10K: 39:55 (15/03/15) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
SB: 10K: 40:22 (07/02/16) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
SB: 10K: 40:22 (07/02/16) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1716
- Iscritto il: 3 set 2012, 15:34
- Località: Conca fallata Milano
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 620 - seconda parte
@alor ok, grazie.
Mi faceva solo dubitare il fatto che succedesse sempre.
Proverò ad allargare un pò le curve allora...
Mi faceva solo dubitare il fatto che succedesse sempre.
Proverò ad allargare un pò le curve allora...
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 565
- Iscritto il: 4 mar 2014, 12:09
- Località: Arco (TN)
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 620 - seconda parte
Se si tagliano le curve è ovvio che si perdono anche qualche decina/centinaia di metri...
Due domeniche fa ho corso una gara misurata di 9,36 km, tagliando delle curve su sterrato alla fine l'orologio mi ha segnato 9,16 km.
Tranquillo, l'errore c'è sempre.
Due domeniche fa ho corso una gara misurata di 9,36 km, tagliando delle curve su sterrato alla fine l'orologio mi ha segnato 9,16 km.
Tranquillo, l'errore c'è sempre.
_______________________________________________
http://www.runnerpercaso.wordpress.com
5000: 19'04" BAM 2016
10000: 38'30" BAM 2016
Mezza: 1h21'55" BAM 2016
Maratona: 3h22'17" Garda Marathon 2016
http://www.runnerpercaso.wordpress.com
5000: 19'04" BAM 2016
10000: 38'30" BAM 2016
Mezza: 1h21'55" BAM 2016
Maratona: 3h22'17" Garda Marathon 2016
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1716
- Iscritto il: 3 set 2012, 15:34
- Località: Conca fallata Milano
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 620 - seconda parte
Scherzi a parte, non credo di tagliare le curve.
Col 220 che avevo prima succedeva pochissimo che il GPS risultasse così "stitico"...
Col 220 che avevo prima succedeva pochissimo che il GPS risultasse così "stitico"...
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 164
- Iscritto il: 18 dic 2013, 16:28
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 620 - seconda parte
Ragazzi ho ceduto l'orologio FR 620 a mia moglie ma nell'andare ad abbinarlo sul profilo di garmin connect mi segnala un errore tipo "...qualcosa è andato storto...". Qual'è la procedura corretta da seguire?
I miei Record:
1 km: 4:20.7 - 4:20 min/km - 15 dic 2015
5K: 24:05 - 4:49 min/km - 11 ott 2015
10K: 50:33 - 5:03 min/km - 25 ott 2015
21K: 1:49:17 - 5:11 min/km - 19 apr 2015
42K: 4:39:30 - 6:37 min/Km - 29 nov 2015
1 km: 4:20.7 - 4:20 min/km - 15 dic 2015
5K: 24:05 - 4:49 min/km - 11 ott 2015
10K: 50:33 - 5:03 min/km - 25 ott 2015
21K: 1:49:17 - 5:11 min/km - 19 apr 2015
42K: 4:39:30 - 6:37 min/Km - 29 nov 2015
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 633
- Iscritto il: 28 ott 2012, 23:10
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 620 - seconda parte
Prima di cederlo hai cancellato il dispositivo dal tuo profilo e resettato l'orologio?
5 KM : 00:20:51
10 KM : 00:42:15
MEZZA : 01:32:05 (9° La Mezza del Marchesato 25/02/2024)
30 KM : 2:38:32
MARATONA : 3:52:10 (39 Maratona di Firenze 26/11/2023)
10 KM : 00:42:15
MEZZA : 01:32:05 (9° La Mezza del Marchesato 25/02/2024)
30 KM : 2:38:32
MARATONA : 3:52:10 (39 Maratona di Firenze 26/11/2023)