secondo me è più probabile che le vesciche si formino quando la scarpa è troppo lunga/larga e il piede ci "balla" dentro. Inoltre per mia esperienza una delle principali cause delle vesciche sono i fantasmini/calzini di qualità scadente.danyf82 ha scritto: ... sto leggendo di lasciare tipo 1 cm o più in punta altrimenti si formano le vesciche ...
scusa ma qui non ti seguo e mi permetto di dare due suggerimenti:danyf82 ha scritto: ... quindi vuol dire che se uno ha il 41 prendere il 42,5...
1. mai generalizzare. Come mi sono sforzato di scrivere nel post precedente, ogni scarpa fa storia a sé e ogni piede fa storia a sé. Non esistono regole valide per tutti indiscriminatamente, ogni volta bisogna provare e riprovare. Per me in genere va bene un margine di circa un cm ma non è detto che sia così per tutti. Inoltre la presenza di spazio si può riscontrare solo provando di persona ogni singola scarpa e non si può stabilire a priori basandosi sui dati dichiarati.
2. mai scegliere scarpe da running basandosi sui numeri di taglia italiani, fuorvianti poiché i costruttori utilizzano standard di numerazione italiana differenti. Piuttosto bisogna fare affidamento sulla taglia di produzione (US) oppure sulla misura in cm. Esempio pratico: per Mizuno la US 9 (27 cm) è un 42 Ita, per Asics invece è un 42.5 Ita... due taglie italiane diverse, eppure la taglia di produzione e quella in cm sono uguali! E sono queste ultime che contano, non quella italiana.
