[Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Quarta parte

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

dormopoco
Novellino
Messaggi: 45
Iscritto il: 22 apr 2015, 17:00

Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Quarta parte

Messaggio da dormopoco »

No a me no. Ma dopo grandi update ho sempre eseguito un hard reset previo bk.
Mcberry
Maratoneta
Messaggi: 312
Iscritto il: 4 feb 2013, 8:34

Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Quarta parte

Messaggio da Mcberry »

Seguo



Sent from my iPhone using Tapatalk
beatlepaul
Maratoneta
Messaggi: 405
Iscritto il: 19 feb 2015, 8:26

Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Quarta parte

Messaggio da beatlepaul »

ciao a tutti..ho letto che per il GPS attualmente è disponibile l'aggiornamento 3.60...io sono alla 3.00 (ho aggiornato l'ultima volta alla 6.90 e lì mi sono fermato perchè altimetro/barometro erano perfettamente stabili e precisi e la batteria durava alla grande) e vi chiedo se è possibile aggiornare solamente il GPS?...se sì, come devo fare?...grazie anticipatamente a chi mi vorrà rispondere...buona giornata
Simone.01
Guru
Messaggi: 2295
Iscritto il: 25 mar 2016, 16:14

Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Quarta parte

Messaggio da Simone.01 »

Arrivato il 735xt!

Vi ringrazio per i consigli ma il Fenix 3 (così come il 920xt) è veramente troppo grosso per il mio polso e il 735 come funzioni è già ben oltre rispetto a quello che mi serve realmente!

A presto!
Avatar utente
temolo
Maratoneta
Messaggi: 390
Iscritto il: 23 nov 2012, 18:28
Località: Milano

Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Quarta parte

Messaggio da temolo »

Ciao a tutti, mi sapete dire come inserire i dati della mia soglia aerobica e anaerobica?
Avatar utente
marpit
Guru
Messaggi: 2169
Iscritto il: 30 nov 2011, 9:41
Località: Modena

Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Quarta parte

Messaggio da marpit »

@temolo la soglia anaerobica la calcola lui in automatico o puoi fare il test, accedi alla funzione tasto UP > Statistiche Personali > Soglia anaerobica
la soglia aerobica non è settabile, io gestisco queste soglie attraverso la frequenza cardiaca, fatto il test per stabilire quella massima poi calcoli le percentuali, il lento è tra il 70% e 80%, il medio tra 85% e 90%, sopra il 90% è veloce
Simone.01
Guru
Messaggi: 2295
Iscritto il: 25 mar 2016, 16:14

Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Quarta parte

Messaggio da Simone.01 »

Errore
Avatar utente
tosoul86
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 565
Iscritto il: 4 mar 2014, 12:09
Località: Arco (TN)

Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Quarta parte

Messaggio da tosoul86 »

Come per il calcolo della FC Max con la formula (metodo errato), anche calcolare le zone d'allenamento con le percentuali senza TEST DEL LATTATO ha poco senso, errore troppo grande, che non considera le varie caratteristiche dello sportivo, il suo fisico e abilità.
Meglio spendere 25 euro da un preparatore e fare il test del lattato con lui, e da li calcolare le varie zone di allenamento.
_______________________________________________
http://www.runnerpercaso.wordpress.com

5000: 19'04" BAM 2016
10000: 38'30" BAM 2016
Mezza: 1h21'55" BAM 2016
Maratona: 3h22'17" Garda Marathon 2016
Tuonorosso
Mezzofondista
Messaggi: 83
Iscritto il: 21 set 2011, 23:00

Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Quarta parte

Messaggio da Tuonorosso »

Ciao a tutti,
c'è un modo per far partire in automatico il livetrack ad ogni avvio di sessione? (ovviamente avendo con se il telefono?)
Avatar utente
temolo
Maratoneta
Messaggi: 390
Iscritto il: 23 nov 2012, 18:28
Località: Milano

Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Quarta parte

Messaggio da temolo »

tosoul86 ha scritto:Come per il calcolo della FC Max con la formula (metodo errato), anche calcolare le zone d'allenamento con le percentuali senza TEST DEL LATTATO ha poco senso, errore troppo grande, che non considera le varie caratteristiche dello sportivo, il suo fisico e abilità.
Meglio spendere 25 euro da un preparatore e fare il test del lattato con lui, e da li calcolare le varie zone di allenamento.
È' proprio xche' io vado da un professionista che mi calcola le soglie con test lattato etc... che vorrei inserirle nel setting del mio profilo Garmin. Come si fa?
Grazie :D

Torna a “Garmin”