Maratonina di Udine -18/09/2016

Appuntamenti, esperienze, domande sulla mezza maratona

Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi

ilmusty
Maratoneta
Messaggi: 408
Iscritto il: 28 dic 2015, 9:35
Località: Terzo di Aquileia (UD)

Re: Maratonina di Udine -18/09/2016

Messaggio da ilmusty »

Appurato che non è stato solo il mio gps a segnare 200mt in più veniamo alla corsa.

Seconda mezza in assoluto per me.
La prima in quel di Lignano a giugno con umidità estrema e problemi di stomaco.

Decido di partire controllato ma la prima parte in discesa aiuta a mantenere un buon ritmo tant'è che al passaggio dei 10km e dei 12km sono ampiamente in anticipo rispetto a mio prefissato.
Inizio a pensare che sono stato ingenuo e che alla fine mi sarebbe arrivato il conto.
Tengo botta fino al 16/17km e poi non ho più molto da spendere: il motivo principale sono i pochi lunghi fatti in agosto e primi settembre.
Il famoso conto arriva e la mancia è il cavalcavia fra il 17 e il 18km che mi ha stroncato con ultimi km sotto il diluvio fatti con le ultime energie.

Chiudo comunque con un crono migliore rispetto a quello di giugno (nonostante i famosi 200mt aggiuntivi :emb: ) e la consapevolezza che cambiando un po' gli allenamenti posso gestire la distanza in maniera migliore.

Nota di biasimo alle famose sacche buttate a terra: essendo Udine una delle città dove la pioggia si presenta spesso e volentieri non sarebbe costato molto prendere due teloni di plastica e rivestire la piazza una volta piazzati i gazebi.

Next stop: Palmanova 20 novembre.
Con ch ci si vede la? :wink:
Mauro
SM45
PB:
5km 20.15 (01/05/2019 5000 in pista)
10km 42.39 (28/03/2016 Julia Augusta Run)
21km 1.28.46 (18/12/2022 Maratonina di Cittadella)
30km 2.24.30 (04/06/2023 Cortina Dobbiaco Run)
42km 3.28.46 (03/12/2023 Valencia Marathon)
Avatar utente
Zak
Ultramaratoneta
Messaggi: 1538
Iscritto il: 9 apr 2014, 13:55
Località: Milano

Re: Maratonina di Udine -18/09/2016

Messaggio da Zak »

Per i neofiti del GPS: 200m su 21km è 1% della distanza, ampiamente entro le tolleranze dei GPS.

Se volete usare il pace sul vostro GPS come riferimento per i tempi voluti dovete considerare almeno la tolleranza (anche senza nessun metro di percorso addizionale fatto!).
Può accadere in città con grattacieli, percorsi trafficati, con viali larghissimi, curve e 10000 persone al via di avere alla fine anche un 4% di differenza - non che sia piacevole, ma meglio saperlo prima!

Praticamente: per essere *sicuri* di andare (ad esempio) a 5'/km (12km/h) va tarato un pace di *almeno* 2% più veloce (12,24 km/h = 4'54" circa).
zak./
21k: 92'07 Busto Nov16 (91'52 Trieste Mag16)
42k: 205'44 Frankfurt Oct16 (201'54 Cividale Mar17)
25x42k: Milano, Nice, Pisa, Firenze, Valencia, Roma, Venezia, Düsseldorf, Frankfurt, Cividale, Ravenna, Reggio, Six Stars Finisher
Avatar utente
francescozzz
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 779
Iscritto il: 8 giu 2013, 21:41
Località: cervignano del friuli

Re: Maratonina di Udine -18/09/2016

Messaggio da francescozzz »

@ilmusty : probabilmente a Palmanova ci sarò,anzi,...non vedo l'ora che ''passi'',così inizio a prepararmi l'Unesco @ Zak :concordo sul discorso tolleranze dei gps e variano pure a seconda della marca :salut:
difficile non è partire contro il vento,...casomai senza un saluto. i.fossati // 42km 3:20'26'' bavisela 2015 // 21km 1:32:58' mezza del collio (Capriva UD) 2017
gpsorso
Ultramaratoneta
Messaggi: 1563
Iscritto il: 30 dic 2011, 19:42

Re: Maratonina di Udine -18/09/2016

Messaggio da gpsorso »

Ciao a tutti partiamo in ordine con le cose:
- Sapendo che il percorso non era dei migliori, le strade friulane le conosco praticamente a mena dito, ho pensato bene di non correre questa gara; oltre ai miei compagni di squadra, ho avuto l'enorme piacere di conoscere Zak e Andrej, che volentieri ho trasporato in quel di Cividale...quando volete possiamo vederci anche per una birra..
- Faccio i complimenti a tutti, ma veramente a tutti per il coraggio di aver corso con un tempo praticamente immane...dal 14 circa al 21 vi siete beccati un gavettone meteo da far invidia a qualsiasi monsone indonesiano.
- Nota estremamente negativa...al terzo km, quando ancora giravate nel centro di Cividale, sono arrivate 4 autovetture che nessun vigile urbano ha pensato bene di bloccare, Praticamente mi sono messo a fare l'addetto strada al fine di evitare problemi.... sapendo che di li a poco sareste giunti. Mi sa tanto che in questo caso tra il comune di cividale e le forze dell'ordine locali qualcosa non abbia funzionato; dispiace infine che al traguardo le sacche degli atleti siano state messe in posti molto bagnati.....Spero che qualcuno si renda conto e faccia ammenda degli errori commessi.
Avatar utente
Andrej
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 168
Iscritto il: 30 lug 2016, 11:12
Località: Trieste

Re: Maratonina di Udine -18/09/2016

Messaggio da Andrej »

Rieccomi con un resoconto più approfondito! :D

Premetto che per me la maratonina di Udine dell'anno scorso è stata probabilmente la mezza meglio organizzata fra le cinque che ho fatto (se la gioca con Capodistria), mentre quella di quest'anno è sicuramente quella peggio organizzata. Quindi se sparo addosso all'organizzazione non è per campanilismo Trieste-Udine (a cui mi ritengo abbastanza immune, dopo che per un anno ho detto benissimo dell'organizzazione udinese a chiunque mi capitasse a tiro), ma sicuramente nella mia cattiva impressione contano anche le alte aspettative ampiamente deluse.

Prima di tutto ancora grazie a @gpsorso e un salutone a @Zak (mitico!), con cui ho fatto il viaggio di andata (al ritorno c'era anche mia moglie e siamo tornati in treno). Partenza a Cividale, treni Udine-Cividale bloccati, navette per i runners tre ore prima dello sparo... Onestamente se non ci fosse stato gpsorso non so come avrei fatto ad arrivare alla partenza (probabilmente alzandomi nel cuore della notte, unico modo per essere a Udine in tempo per le 7).

Puntando a fare 1h43'-1h45', decido di accodarmi ai pacers dell'ora e 45 perché tendo a partire abbastanza sparato e almeno all'inizio mi sarebbe stato utile tenerli come riferimento per non strafare. Dei tre pacers con pallocini verdi uno (un signore anziano dall'aria stravagante, completamente rivestito di una mantellina impermeabile un po' improvvisata) parte subito sparatissimo con un ritmo tutto suo che a occhio era nettamente più vicino all'ora e 30 che all'ora e 45, quindi decido di ignorarlo. Gli altri due pacers all'inizio cercano di convincerlo a rallentare, ma lui fa orecchio da mercante e a un certo punto sparisce all'orizzonte come l'eroe di un vecchio film western. Chi gli abbia dato i palloncini non lo so, ma mi piacerebbe fargli un paio di domande. :D

Mi accorgo presto però che anche gli altri due pacers stanno andando un po' troppo veloci. All'inizio ho pensato che il mio GPS fosse sfasato e che avessero ragione loro, oppure che andassero più veloci perché l'inizio era più facile, in modo da compensare tratti più difficili dopo; poi però numerosi altri runners li avvicinano dicendogli che stanno sbagliando ritmo e suggerendogli di rallentare, al che i pacers rispondono sempre che no, il loro ritmo è giusto e di non preoccuparsi. Io sono molto dubbioso ma sembrano così sicuri che decido di dargli fiducia e gli rimango incollato.

Però mi sento stranamente provato per essere appena a inizio gara, così decido di tenere d'occhio il cardio (cosa che generalmente evito di fare per non stressarmi). Risultato: battito intorno a 177-178 (che per me corrisponde alla corsa veloce) con punte fino a 185 (a cui corro le ripetute lunghe), mentre il ritmo medio gira intorno a 4'38"/km. A questo punto è evidente che il ritmo dei due pacers dell'ora e 45 superstiti è completamente fuori di testa, e verso il quarto km decido di rallentare un po' portandomi sotto 177, cosa che ha l'effetto di farmi staccare di parecchio dai pacers. Mantenendo costante il mio passo li ho poi ribeccati poco prima dei 10 km, quando finalmente si sono accorti di starla facendo fuori dal vaso e hanno bruscamente rallentato.

Nel frattempo, grande bagarre al rifornimento sia al 5° km (dove devo rallentare fino a quasi fermarmi perché quando sono passato nessuno aveva bottigliette o bicchieri in mano) sia soprattutto al 10° km (dove mi fermo del tutto per parecchi secondi perché non c'erano bicchieri o bottigliette nemmeno sui tavoli, e ho dovuto aspettare uno che era corso a prendere una bottiglietta e ha perso parecchio tempo cercando disperatamente di aprirla, nonostante gli dicessi che non importava e di darmela chiusa). Mai successa una cosa del genere, boh! Non si finisce mai di imparare, la prossima volta o sono assetato alla morte o col cavolo che mi fermo. Comunque essermi allenato parecchio sui cambi di ritmo è servito, perché lo stop non mi ha spezzato le gambe come avrebbe fatto un anno fa. :thumleft:

A causa dello stop al rifornimento ho perso di nuovo i pacers dell'ora e 45, che comunque ribecco qualche minuto dopo (a questo punto stanno andando veramente piano, evidentemente cercando di riportarsi intorno a 4'55"/km di media). Da allora in poi non li mollo più mantenendo anch'io il ritmo medio fisso su 4'55"/km, anche perché a un certo punto comincia a piovere (e fin lì mi va bene, rinfrescava) e poi a diluviare (e qui sono un po' meno contento). Sotto il diluvio i pacers si riscattano un po' dandoci consigli e incitandoci a resistere alla furia degli elementi.

A 19,5 km circa i pacers incitano chi di noi ha ancora benzina a superarli: io sento di avere ancora parecchia energia e do gas, ma poco dopo la pavimentazione comincia a essere a ciottoli e la sento scivolare un po' troppo sotto i piedi, quindi rallento un po' timoroso di finire come altri due runners che hanno fatto spettacolari cadute intorno a me (uno all'inizio inciampando in una barriera spartitraffico e facendosi parecchio male, e poi un altro intorno al ventesimo km). Negli ultimi 300 metri comunque vado in sprint (prudente) e chiudo col ritmo medio a 4'54"/km, cosa che mi esalta perché penso di aver fatto intorno a 1h43'30": invece guardo il cronometro e ho chiuso in 1h44'36" (risultato nelle mie aspettative, quindi sono comunque contento), perché per la prima volta il GPS mi ha sbagliato per eccesso il chilometraggio dandomi 21,29 km (di solito su percorsi misurati mi sbaglia per difetto, alle mezze non mi era mai arrivato neanche a 21 km...). E vabbè, mi rifarò a Palmanova, al cui stand mi sono iscritto dopo la gara. :rambo:

Infreddolito e tremante, scappo subito al deposito sacche per cambiarmi e scopro che stanno ancora scaricando le sacche dal camion (ed era mezzogiorno, eh) e che quelle che erano già arrivate sono sparse alla rinfusa, immerse nell'acqua e non sorvegliate. La mia non c'è da nessuna parte. Dopo una ventina di minuti finalmente la trovo, nell'ultimo gruppo di sacche scaricate dal camion. La situazione era così assurda che invece di incavolarmi non riuscivo a smettere di ridere. :D

Mi cambio in uno spogliatoio intasatissimo (la doccia l'avevo già abbondantemente fatta durante la gara) e vado al ristoro, dove nel gelo e nel diluvio mi servono tè freddo. Vabbè, almeno c'erano le banane. Poi pasta party con due fette di salame, una fetta di formaggio e pasta anche decente ma fredda gelata, alcuni non sono nemmeno riusciti a mangiarla. Io e mia moglie ci siamo rifatti al ristorante. :king:

In conclusione, organizzazione deludente sotto tutti i punti di vista, soprattutto se paragonata all'anno scorso. Non so cosa sia successo nell'ultimo anno all'associazione Maratonina Udinese, ma forse farebbero bene a considerare un ritorno all'antico. :mrgreen:
5K: 23'01", allenamento, 11/10/17
10K: 46'58", allenamento, 25/9/16
21.1K: 1h44'36", Maratonina di Udine, 18/9/16
30K: 2h44'12", Maratonella di Campalto, 1/10/17
42.2K: 4h15'46", Ljubljanski maraton, 29/10/17
Avatar utente
enzodm Utente donatore Donatore
Maratoneta
Messaggi: 417
Iscritto il: 17 mag 2013, 11:18
Località: Udine

Re: Maratonina di Udine -18/09/2016

Messaggio da enzodm »

Che dire: io sono contento perché ho fatto poco più del mio PB post-gemellare (1h44'28, con una gara fatta con costanza ed in parte (iniziale) chiacchierando. Considerando che nelle due precedenti ero scoppiato al 16esimo, molto contento. Avrei potuto scattare al 19esimo invece che al ventesimo, ma volevo soprattutto arrivare tranquillo.
Il percorso a me non è spiaciuto ma in effetti me lo sarei aspettato più veloce (partenza ed arrivo non lo erano).
La navetta all'alba non era l'unica opzione di trasporto, perché i treni erano bloccati esclusivamente durante la corsa. Abitando tra Udine e Cividale, io ho preso il treno delle 842 verso Cividale, e sono tornato con quello delle 1230 (e si tratta di un quarto d'ora di viaggio, meglio di una navetta). Le borse sì, sarebbero bastati dei bancali per esempio.

Ci vediamo a Palmanova, lì conto di limare :)
PB 10K: 43'55" - 21K: 1h 39' 33" - 42K: 3h 58' 14"
PB post figli 10K: 45'30" - 21K: 1h 41'52"
Avatar utente
Andrej
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 168
Iscritto il: 30 lug 2016, 11:12
Località: Trieste

Re: Maratonina di Udine -18/09/2016

Messaggio da Andrej »

Ah, giusto, dimenticavo: nemmeno a me il percorso è spiaciuto, anzi. Sarà perché dalle mie parti in Carso allenarsi significa fare un continuo su e giù, destra e sinistra, su e giù per sentierini con sassi che tagliano come lame, ma una bella strada dritta e pianeggiante che non attraversa paesini e paesotti per me è una goduria. :D

Sui treni, nella pagina Facebook gli organizzatori hanno detto che la ferrovia Udine-Cividale era completamente bloccata durante la corsa e che prima della corsa i treni c'erano ma erano riservati alle società (e io sono Runcard).
Ultima modifica di Andrej il 22 set 2016, 15:52, modificato 1 volta in totale.
5K: 23'01", allenamento, 11/10/17
10K: 46'58", allenamento, 25/9/16
21.1K: 1h44'36", Maratonina di Udine, 18/9/16
30K: 2h44'12", Maratonella di Campalto, 1/10/17
42.2K: 4h15'46", Ljubljanski maraton, 29/10/17
Avatar utente
Zak
Ultramaratoneta
Messaggi: 1538
Iscritto il: 9 apr 2014, 13:55
Località: Milano

Re: Maratonina di Udine -18/09/2016

Messaggio da Zak »

@Andrej, @enzodm
io ho anche **scritto** all'organizzazione e mi hanno risposto che i treni sarebbero ripartiti solo alle 12.30!
Anche non avere un serio piano in caso di pioggia... Oltre a chiedere solidarietà ai bar e negozi...
Ripeto, organizzazione insufficiente, nonostante io sia di queste parti, e mi dispiaccia molto ammetterlo!
zak./
21k: 92'07 Busto Nov16 (91'52 Trieste Mag16)
42k: 205'44 Frankfurt Oct16 (201'54 Cividale Mar17)
25x42k: Milano, Nice, Pisa, Firenze, Valencia, Roma, Venezia, Düsseldorf, Frankfurt, Cividale, Ravenna, Reggio, Six Stars Finisher
Avatar utente
enzodm Utente donatore Donatore
Maratoneta
Messaggi: 417
Iscritto il: 17 mag 2013, 11:18
Località: Udine

Re: Maratonina di Udine -18/09/2016

Messaggio da enzodm »

@Zak: concordo che in generale non è andata come al solito, ma sui treni forse non sono stati espliciti a sufficienza... la ferrovia era bloccata durante la corsa, cioè dalle 10 alle 1230 (che in realtà è un leggero anticipo sul tempo massimo). Potevano essere più chiari (anche se il comunicato stampa finito ai giornali questo lo diceva, io ho visto lì).
Io poi evidentemente mi sono perso il post-gara, per ragioni di famiglia sono tornato a casa rapidamente (bagnato perché avevo anch'io sottovalutato il rischio pioggia, avevo di che cambiarmi maglia, e per fortuna un kway... ma niente scarpe e pantaloni). Peccato, comunque spero leggano le critiche, le persone dietro la corsa sono in gamba.
PB 10K: 43'55" - 21K: 1h 39' 33" - 42K: 3h 58' 14"
PB post figli 10K: 45'30" - 21K: 1h 41'52"
Avatar utente
Andrej
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 168
Iscritto il: 30 lug 2016, 11:12
Località: Trieste

Re: Maratonina di Udine -18/09/2016

Messaggio da Andrej »

@enzodm, purtroppo sono stati molto espliciti nel dare informazioni fuorvianti e discordanti, almeno su Facebook. :-)
5K: 23'01", allenamento, 11/10/17
10K: 46'58", allenamento, 25/9/16
21.1K: 1h44'36", Maratonina di Udine, 18/9/16
30K: 2h44'12", Maratonella di Campalto, 1/10/17
42.2K: 4h15'46", Ljubljanski maraton, 29/10/17

Torna a “Mezza Maratona”