[DIARIO] L'improbabile corridore.

Racconta le tue storie di passione e sudore

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
JJruns Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3863
Iscritto il: 21 lug 2017, 9:43
Località: Verona

Re: [DIARIO] L'improbabile corridore.

Messaggio da JJruns »

@mb e @carlo
Grazie, confermate i dubbi sull'ipotesi. A settembre ci dovrebbero essere alcune tapasciate nei dintorni, alcune delle quali collinari. Parteciperò a qualcuna di quelle, un po' ovunque si legge dell'efficacia della corsa in salita.
:beer: :salut:
Corri! :D
Avatar utente
JJruns Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3863
Iscritto il: 21 lug 2017, 9:43
Località: Verona

Re: [DIARIO] L'improbabile corridore.

Messaggio da JJruns »

Segno anche l'allenamento odierno: 40 minuti di nuoto, 66 vasche, 1650 metri. Vuoi vedere che piano piano mi torna la passione? :shock:
Utile anche per capire che in zona caviglia destra (tda, ma anche malleoli posteriore, laterale, mediale) devo essere un po' infiammato, qualche dolorino soprattutto nel movimento di spinta gambe rana. Però, camminando sento niente... Sperem.. [-o<
Corri! :D
Avatar utente
phantomfh
Guru
Messaggi: 3305
Iscritto il: 17 mag 2018, 9:24

Re: [DIARIO] L'improbabile corridore.

Messaggio da phantomfh »

Stai a vedere che fra poco ti dai al triathlon? :wink:
Avatar utente
JJruns Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3863
Iscritto il: 21 lug 2017, 9:43
Località: Verona

Re: [DIARIO] L'improbabile corridore.

Messaggio da JJruns »

Sarebbe bello, ma penso sia un progetto irrealizzabile, troppo tempo necessario e poi anche costoso, pensa solo alla bici, che non ho... La moglie mi guarda storto già ora, dice che ho la crisi di mezza età (che magari c'ha anche ragione), se comincio a minare il bilancio familiare con bici, mute ecc... ecco, non voglio scoprirlo.. :mrgreen:
Corri! :D
Avatar utente
d1ego Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 3374
Iscritto il: 3 giu 2016, 4:40
Località: Ostia

Re: [DIARIO] L'improbabile corridore.

Messaggio da d1ego »

Anche mia moglie mi prende un po' in giro sulla crisi di mezza età ma la zittisco facilmente ricordandole che meglio quello che altro... Abbiamo parecchi esempi vicini...
Io intanto una bici usata me la sono comprata...
#8020endurance - #team8020 - Il mio diario: viewtopic.php?t=46915
Avatar utente
mb70
Top Runner
Messaggi: 9506
Iscritto il: 17 feb 2013, 20:59
Località: lucca

Re: [DIARIO] L'improbabile corridore.

Messaggio da mb70 »

Mah vedo tante crisi di mezz' età con trentenni bielorusse in giro che le nostre, anche se fossero crisi di mezz' età, non fanno male a nessuno 😁
9/2014 10K 50'51"
10/2014 Mezza di Arezzo 1h53'53''
10/2015 Munchen Marathon 4h46''
08/2018 ricostruzione lca
10/2019 5k 24'28"
Meglio correre il rischio di non farcela che rimpiangere di non aver avuto il coraggio
Avatar utente
JJruns Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3863
Iscritto il: 21 lug 2017, 9:43
Località: Verona

Re: [DIARIO] L'improbabile corridore.

Messaggio da JJruns »

-83 giorni alla maratona

ALLENAMENTO 10: 2,8 km di riscaldamento + 21,1 km @ 5:12/km

Morto. Sono morto. Una fatica così e dolori cosi intensi e diffusi dalle ginocchia in giù non li ho mai provati. Oggi ho provato a tirare una mezza maratona al massimo delle mie capacità. E l'ho fatto. Mi sono davvero spremuto. Ho un RG in mente per la maratona: 5:40/km. Sarebbe quello che mi permetterebbe di chiuderla sotto le 4 ore. Ambizioso. Forse troppo. Comunque sia, il test era quello dell'ultima settimana di preparazione di Albanesi, cioè una mezza a RG-20.
La tapasciata vicino a casa mi avrebbe permesso di svegliarmi con calma, tipo alle 7 o anche alle 7.30. Si, valà... Alle 6 ero già sveglio, pensiero fisso a questa prova. Dopo un po' mi stufo e mi alzo. Vado sul balcone, promesse meteo mantenute, c'è una bella aria frizzante, circa 16 °C. Faccio colazione, due fette biscottate burro e marmellata, mezza banana, due bicchieri di succo d'arancia. Sigaretta meditativa sul balcone e mi vesto. Scelgo di mettere calze lunghe fin sotto al ginocchio a compressione e forse questo potrebbe essere la causa dei dolori a fine prova. Li avevo messi anche qualche settimana fa in una non competitiva montana e anche allora avevo finito con parecchio male, non come oggi, ma comunque rilevanti. Forse comprimono troppo e guardando i miei polpaccetti da stambecco, non è che ci sia molto da comprimere.
Arrivo in zona, pago i 3.5 euro di iscrizione, c'è tanta gente, non avrei pensato. Poi, dopo i quasi 3 km di riscaldamento, parto. Nonostante la frescura sento di fare un po' fatica fin dai primi km. Comunque mi metto un po' sotto i 5:20 e procedo. Ska-P, Madness, Specials, Cure, Clash, U2, la musica mi distrae e mi carica al tempo stesso e mi accorgo di arrivare abbastanza bene intorno al 7-8 km, anzi accelero un po' troppo. Allora, mi accodo a due pink, una proprio pink pink, l'altra yellow. Vanno un filo più piano del mio ultimo km e quindi le scelgo come riferimento. Poi, però rallentano un po' troppo, forse non volevano farsi tallonare, mi annuso un'ascella e trovo un'altra possibile spiegazione: spusso come un cavron! (trad. puzzo come un caprone!). Vabbè.. procedo. Al decimo bevo un paio di mezzi bicchieri di aranciata rallentando così la media di quel km. Sono a metà e voglio farla in negative split. E quindi provo ad accelerare. La maledetta vocina tentatrice comincia a farsi sentire sempre più nitida: "Dai che la chiudi sotto 1h e 50 min". E allora vado. Ma forse troppo. E nel frattempo un altro fastidio (lo so, son fastidioso, vi ho mai detto che mi disturba anche una possibile diversa asfaltatura della strada? Che messo male...). Il fastidio è che la musica in cuffie comincia ad interrompersi. Va proprio via, silenzio. Poi, bip, bip.. Poi silenzio. Poi ancora bip, bip.. Poi, all'improvviso, il volume si alza al massimo e sento una suadente voce femminile: "Ciao! In cosa possa aiutarti?" Eh?? Dopo pochi secondi, di nuovo, stessa voce, stessa domanda: "Ciao! In cosa possa aiutarti?" Finché cerco di capirci qualcosa, la voce cambia solfa e mi dice: "Non ho capito, puoi ripetere?". Caxxo, caxxo, caxxooooo... Mi si è impazzito l'assistente di Google sul telefono. E di nuovo: "Ciao! In cosa possa aiutarti?" Grrrrrrr.... ](*,) :ncomment: Mi esce ad alta voce un "Tasiiiiiiiiiiiii, sera (trad. chiudi) quela bocaaaa!" condito da un paio di moccoli che sbiancheggiano ulteriormente i già chiari capelli di un paio di datate camminatrici che stavo affiancando in quel frangente. Super innervosito, spengo tutto e tolgo le cuffie, maledicendo tutta la Silicon Valley in un ultimo insulto qui non riportabile. Procedo. Arrivo al successivo ristoro che mi fa perdere qualche altro secondo al 16mo km, avevano finito i bicchieri sul tavolo e l'apertura di una nuova confezione è risultata essere impresa ardua. Al 17 mi stacco dal percorso, perchè la tapasciata era appunto di 17 km nel suo giro più lungo, ma io devo fare una mezza, mica pizza e fichi. Mi sento stanco, tra l'altro ogni tanto guardavo i battiti che si impennavano a valori mai visti, e direi improbabili, e inserisco quindi anche l'azienda TomTom nei precedenti insulti alla Silicon valley ed affini.
Al 19° km sono al limite, però vedo che ce la posso fare e allora, raschio il fondo di un barile già vuoto e provo ad accelerare. Un piccolo supplizio, tra l'altro il sole ormai già bello alto aveva fatto svanire da un po' gli effetti della frescura del primo mattino, soprattutto nei lunghi tratti esposti senza ombra.
19,5 -- 20 -- 20,5 e arrivo in prossimità della zona ristoro finale. Vorrei fare almeno 21,5 km per compensare l'1-1,5% che il mio TomTom (altri insulti) generalmente concede in più. Ma non ce la faccio proprio. E mi fermo a 21,1 km segnati dall'aggeggio al polso.
Avevo una sete importante, ma mi sono dovuto fermare 5 minuti su una panchina prima di andare a bere.
Ritorno a casa, per fortuna breve, guidando ai 20 all'ora per scarsa lucidità. Ora, addirittura, qualche brivido di freddo. Con 27 °C in casa.
Mah... Il tempo l'ho fatto anche, ma quanti dubbi...
Buona domenica, runners!


https://www.strava.com/activities/17978 ... 634991beba
Corri! :D
Avatar utente
d1ego Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 3374
Iscritto il: 3 giu 2016, 4:40
Località: Ostia

Re: [DIARIO] L'improbabile corridore.

Messaggio da d1ego »

Secondo me è tutta colpa della sigaretta dopo colazione! :-"
Invidia per la gara da 17km a 3.50, iscrizione sul posto. :mrgreen:
#8020endurance - #team8020 - Il mio diario: viewtopic.php?t=46915
Avatar utente
JJruns Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3863
Iscritto il: 21 lug 2017, 9:43
Località: Verona

Re: [DIARIO] L'improbabile corridore.

Messaggio da JJruns »

Ciao Diego!
Eh, quelle maledette sigarette... Lo so bene, mi piacerebbe smettere anche solo per verificare di quanto potrebbero aumentare le prestazioni.

Per le gare, beh.. Non sono gare, ma semplicissime podistiche non competitive, ci sono tanti che camminano, nessun tempo, si parte quando si vuole e si arriva pure...
Qui da noi ce ne sono tantissime tutte le domeniche, a volte ne ho 3 o 4 nel giro di un 10-15 km da casa. E devo dire che sono proprio belle, organizzate con passione, ti fanno passare a volte anche in strade e sentieri privati altrimenti non accessibili. E sono comode perché ti evitano di star lì a pensare ai reintegri, ho sempre trovato un buon numero di punti di ristoro sempre ben forniti. E tieni conto che 3,5 euro sono se vuoi il pacchetto 'gara', di solito una confezione di prodotti alimentari locali. Altrimenti, son solo 1,5 euro.
Si, siamo in una zona fortunata.
Corri! :D
Avatar utente
phantomfh
Guru
Messaggi: 3305
Iscritto il: 17 mag 2018, 9:24

Re: [DIARIO] L'improbabile corridore.

Messaggio da phantomfh »

Bel racconto JJ =D>
Confermo che in veneto siamo fortunati, ci sono tante corse ogni settimana. A proposito di questo... io stamattina ho fatto una pazzia... ho deciso di fare la 17km (2,5 €) che c'era dalle mie parti, mia prima non competitiva in assoluto. L'intenzione iniziale era di fare la 8Km a passo lento e invece poi mi è saltato in testa di fare il percorso medio (il lungo era di 27km)... non avevo mai fatto più di 14km... Sono partito in modo estremamente prudente per poi pian piano aumentare, ma di questo me ne sono reso conto solo alla fine perché non ho guardato l'orologio. Verdetto post-corsa: primi km a 6:40, ultimi a 5:30, con una progressione piuttosto regolare (ultimi 10km in 57'19''). Sono curioso di vedere come staranno domani le gambe :afraid:

Tornando invece in tema, facci sapere come starai domani. Comunque l'obiettivo era raschiare il fondo del barile e l'hai raggiunto.
In realtà forse l'hai raschiato anche troppo perché Albanesi ti diceva di farla a 5:20, non ai 5:12 che hai fatto tu e che sono molto più veloci. Quegli 8'' al km penso che ti avrebbero risparmiato le gambe.
Comunque ti invidio un po' (invidia buona), io non so se ci riuscirò mai a spremermi come un limone. Io ho bisogno (mentalmente prima che fisicamente) di arrivare alla fine delle mie corse col sorriso stampato in faccia, anche oggi ho regolato il ritmo in funzione di questo... non che sia arrivato fresco come una rosa eh!
Evidentemente hai più forza di volontà di quanta ne ho io.
Facci sapere se domani riesci a fare la blandissima corsetta di recupero.

p.s.
Scusa per averti rubato spazio con le chiacchiere sulla mia prima tapasciata.

Torna a “Storie di Corsa”