Eccomi,
organizzazione secondo me al top, paragonabile a quella della Teremotata, ma in versione 2.0 (passatemi questo termine inflazionato che ormai non si può più sentire) per due motivi: dinamicità e adattabilità (dovuta, penso, all'età degli organizzatori), grazie alle quali riescono a gestire le emergenze (vedi trattori cercati e trovati per risolvere il problemino del fango o modifica volante del percorso).
Io che conosco i posti, ma sono stordito, e non ricordavo che la partenza era a Porto (non proprio Cornate) ho trovato un sacco di parcheggio in centro Cornate (a circa 2 km dalla partenza)
Fatta quindi la 2+21+pasta e fagioli+birra+2
Conosciuto Sky alla partenza, che ringrazio ancora per il regalo che ci ha fatto (altro indice di elasticità gestionale).
Ristoro finale sontuoso, e ristori intermedi di livello (soprattutto per i moltissimi camminatori che hanno potuto apprezzare salame e simili)
Sul percorso sono un po' meno entusiasta degli altri per due motivi del tutto personali: ci corro almeno una volta a settimana e preferisco boschi e dislivelli. Ma per chi non ha la fortuna di vedere questi posti tutti i giorni è decisamente un percorso affascinante.
Ottima la possibilità data a noi tutti di visitare la centrale che è difficilissimo, di norma, visitare (a differenza di quella di Porto).
Giusto a proposito dei volontari super, una volontaria al ristoro della centrale ha deciso di portare fuori dal cancello qualche fetta e un po' di the, creando di fatto un ristoro volante per "quelli che corrono forte e non hanno tempo di fare la deviazione per il ristoro"...che dire, semplicemente spettacolare.
e poi il numero di volontari che probabilmente superava il numero di abitanti di Porto d'Adda

. pazzesco.
ancora complimenti