Integratori fai da te.

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
spartan
Top Runner
Messaggi: 14761
Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
Località: Taranto

Re: Integratori fai da te.

Messaggio da spartan »

Lo sapevo che dovevi capire così,no 20g di fruttosio,25 di zucchero e 2g di sale+ 1 limone su 1 lt d'acqua. :thumleft: :thumleft:
Comprì :mrgreen:
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Avatar utente
micinosoft
Guru
Messaggi: 4247
Iscritto il: 4 set 2009, 15:18
Località: Roma

Re: Integratori fai da te.

Messaggio da micinosoft »

spartan ha scritto:Lo sapevo che dovevi capire così
E se già lo sapevi, allora potevi essere più chiaro prima, no? :mrgreen:

:beer: :beer: (ah, già a te non piace la birra..., allora :ubriachi: )
P.B.
10K: 00:46:28 (Tiburtino 2013)
21K: 01:42:47 (RomaOstia 2014)
34K: 03:00:36 (Bracciano 2014)
42K: 03:50:35 (Roma2014)
Avatar utente
spartan
Top Runner
Messaggi: 14761
Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
Località: Taranto

Re: Integratori fai da te.

Messaggio da spartan »

micinosoft ha scritto:
spartan ha scritto:Lo sapevo che dovevi capire così
E se già lo sapevi, allora potevi essere più chiaro prima, no? :mrgreen:

:beer: :beer: (ah, già a te non piace la birra..., allora :ubriachi: )
:smoked: :smoked: :thumleft: :thumleft: :beer: :beer: vino accettato. :wink: :smoked:
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
lomellino
Novellino
Messaggi: 26
Iscritto il: 4 ago 2010, 22:05

Re: Integratori fai da te.

Messaggio da lomellino »

spartan ha scritto:Lo sapevo che dovevi capire così,no 20g di fruttosio,25 di zucchero e 2g di sale+ 1 limone su 1 lt d'acqua. :thumleft: :thumleft:
Comprì :mrgreen:
quantitativi in cucchiai del caffe ?
20 grammi di fruttosio sono circa n. .... di cucchiai del caffe'
grazie un saluto a tutti
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Integratori fai da te.

Messaggio da Forrest75 »

lomellino ha scritto:
spartan ha scritto:Lo sapevo che dovevi capire così,no 20g di fruttosio,25 di zucchero e 2g di sale+ 1 limone su 1 lt d'acqua. :thumleft: :thumleft:
Comprì :mrgreen:
quantitativi in cucchiai del caffe ?
20 grammi di fruttosio sono circa n. .... di cucchiai del caffe'
grazie un saluto a tutti
premesso che ho dei dubbi sull'intruglio consigliato da spartan*... :mrgreen:
20 grammi corrispondono a circa 4 cucchiaini da caffè (mediamente sui 5 gr.)
questo file potrebbe esserti utile:
http://docs.google.com/viewer?a=v&q=cac ... GUegVlPnjQ

* spartan ha un apparato digerente non convenzionale, luminari di tutto il mondo lo stanno ancora studiando :smoked:

:salut:
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Avatar utente
spartan
Top Runner
Messaggi: 14761
Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
Località: Taranto

Re: Integratori fai da te.

Messaggio da spartan »

Forrest75 ha scritto: premesso che ho dei dubbi sull'intruglio consigliato da spartan*... :mrgreen:
20 grammi corrispondono a circa 4 cucchiaini da caffè (mediamente sui 5 gr.)


* spartan ha un apparato digerente non convenzionale, luminari di tutto il mondo lo stanno ancora studiando :smoked:

:salut:
Allora l'intruglio come lo chiamo tu non l'ho inventato io ma scopiazzato da un forum di persone che praticano trail e lunghe distanze,in più la persona che lo diceva era un dottore laureato in chimica :wink: ,perciò c'è da fidarsi.
Poi l'ho provato personalmente e sia di sapore che d'altro va bene(sono ancora vivo :mrgreen: ).
Ultima cosa per rispondere a Lomellino che io peso il tutto con la bilancia da cucina,l'unica cosa che non peso è il quantitativo di sale.
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
lomellino
Novellino
Messaggi: 26
Iscritto il: 4 ago 2010, 22:05

Re: Integratori fai da te.

Messaggio da lomellino »

grazie a spartan e forrest75 :salut:
allora mmmmm mettiamola cosi ' dopo l'allenamento di 1 ora circa 12 km cosa mi consigliate per reintegrare .... da adesso premesso che oggi e' gia caldo fino al mese di luglio....
Lo spuntino a mezzo pomeriggio circa le 16?Cosa mi consigliate esco a correre alle 18.00
grazie ! Un saluto particolare a Spartan e Forrest75 :beer:
Avatar utente
spartan
Top Runner
Messaggi: 14761
Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
Località: Taranto

Re: Integratori fai da te.

Messaggio da spartan »

lomellino ha scritto:grazie a spartan e forrest75 :salut:
allora mmmmm mettiamola cosi ' dopo l'allenamento di 1 ora circa 12 km cosa mi consigliate per reintegrare .... da adesso premesso che oggi e' gia caldo fino al mese di luglio....
Lo spuntino a mezzo pomeriggio circa le 16?Cosa mi consigliate esco a correre alle 18.00
grazie ! Un saluto particolare a Spartan e Forrest75 :beer:
Io subito dopo l'allenamento nei periodi caldi(da 1 settimana fa fino a fine settembre) bevo il beverone che ti ho detto,prima non mangio nulla,sfrutto ciò che ho mangiato a pranzo :wink: ,comunque se ne senti il bisogno ti suggerisco di mangiare un frutto di stagione alle 16.00 :thumleft:
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Avatar utente
isaac
Ultramaratoneta
Messaggi: 1636
Iscritto il: 1 set 2010, 21:09
Località: basso cilento-salerno

Re: Integratori fai da te.

Messaggio da isaac »

sbarbi ha scritto: ...omissis...
(fermo restando che in questo caso, tanto più, tanto meglio)<= questa frase mi dà da pensare e non in maniera positiva di chi ha scritto l'aricolo
Possiamo trovare nei vari preparati da gara:
- maltodestrine
- glucosio (= destrosio)
- sciroppo di glucosio
- saccarosio
- fruttosio
- altri zuccheri
...omissis...
mi sembra strano che non abbia specificato in maniera netta del miele :nonzo: scrivendo solo altri zuccheri,comunque io piuttosto che comprare il fruttosio userei il miele(che contiene per il 90 % una miscela di glucosio e fruttosio).
Dico la mia sull'argomento (giusta o sbagliata che sia) che reputo interessante,premetto che al massimo sono arrivato a 21 km e meno di 2 ore di corsa (e di solito dopo aver fatto i lunghi e aver bevuto solo acqua vado nei boschi per circa una-due ore ad asparagi o a funghi di solito il sabato o la domenica quando appunto faccio i lunghi),finora non ho mai avuto i crampi in vita mia(ora ci vorrebbe l'icona del toccamento degli zebedei :mrgreen: ) al più prendo a volte mezzo o un cucchiaino intero di miele prima di andare a correre e dopo circa un'ora da quando ho finito ceno oppure se è ancora presto frutta o un frullato o latte+cacao+miele, una volta ho preparato un integratore fai da te mettendo in circa 750 ml d'acqua un cucchiaino di miele e un pò di limone e gli ho dato qualche sorsata prima e dopo l'allenamento (e dire che mi è durato un 2-3 allenamenti :oops: ,preferisco l'acqua) .

Però mi chiedo e vi chiedo ma questi integratori servono davvero per noi amatori?non è sufficiente una corretta alimentazione?
Si dice sempre (poi però non sò quanto sia vero) che in italia si eccede nell'alimentazione col consumo di sale e che ne bisognerebbe assumere al max 3 gr al giorno,spartan tu solo con l'integratore ne prendi 2 :nonzo:
Buone corse con o senza integratori :beer:
dalla rinascita => 10km in 47'30'' max distanza 17km
tanto tempo fà=> 5k 20'55''---10k 43'05''---21k 1h34'19'' ---- 42k 3h57'
Ci troviamo così bene nella libera natura,perché essa non ha alcuna opinione su di noi. Nietzsche
Avatar utente
spartan
Top Runner
Messaggi: 14761
Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
Località: Taranto

Re: Integratori fai da te.

Messaggio da spartan »

isaac ha scritto: che ne bisognerebbe assumere al max 3 gr al giorno,spartan tu solo con l'integratore ne prendi 2 :nonzo:
Buone corse con o senza integratori :beer:
In qualsiasi integratore salino (gatorade e roba simile) c'è la quantità di sale che ho citato io :wink: ,e poi noi siamo dei runners i 3 g che dici tu sono per uno sedentario non per uno che corre,perchè come ben sai correndo si consumano i sali minerali che abbiamo nel nostro corpo e dobbiamo reintegrarli :salut:
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.

Torna a “Alimentazione e Integrazione”