New Balance FuelCell Rebel v4

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Muttley_76
Ultramaratoneta
Messaggi: 1663
Iscritto il: 5 apr 2017, 3:12

Re: New Balance FuelCell Rebel v4

Messaggio da Muttley_76 »

Le Rebel v4 somo piuttosto ampie, i plantari non sono un problema per il volume.
Il problema è che la scarpa è proprio corta, potrebbe servire il mezzo numero in più.
PB 10 km: 34m22s Macerata 26/05/19
PB mezza: 1h15m30s Castel Maggiore 19/12/21
PB maratona: 2h42m54s Bologna 03/03/24
Avatar utente
Freccia74
Maratoneta
Messaggi: 341
Iscritto il: 29 set 2015, 19:49
Località: Trecate (No)

Re: New Balance FuelCell Rebel v4

Messaggio da Freccia74 »

Addocchiate qualche mese or sono, ad agosto durante le ferie sono riuscito a comprarle ad un buon prezzo essendo un "ultimo numero" al Cisalfa di Aosta.
Con l'intenzione di usarle in gara e per allenamenti variati in preparazione della mia prima maratona, la scorsa domenica le ho utilizzate per la Mezza organizzata nella mia cittadina (Trecate - NO): ebbene, ho portato a casa un ottimo PB sui 21.097 km, abbassando il precedente PB registrato lo scorso febbraio alla Mezza del castello di Vittuone (MI) di 3'53".
Sicuramente i benefici della preparazione incomciata a maggio scorso hanno lasciato il segno, ma più passano i giorni più penso che queste scarpe mi hanno aiutato non poco nella prestazione. Ho corso costantemente sotto ai 5'/km, spesso sotto anche ai 4'50", chiudendo infatti ad una media di 4'47", risultato che non avrei mai immaginato di toccare anche solo 6 mesi fa. Oltre alla leggerezza, di queste scarpe apprezzo tanto la reattività che credo si manifesti soprattutto a veloci sotto ai 5'/km, meglio se prossimi ai 4'30", ma anche più veloci. A livello di calzata non avverto particolari problemi, a me pare mi calzino a pennello e anche a livello di taglia ho il solito 45 che adotto per tutte le scarpe di ogni marchio, tranne Hoka che propone il 45 1/3 anzichè il 45.
I lacci non si slacciano, anche se in gara il doppio nodo è di rigore, mentre in allenamento con allaccitura a singolo non ho mai avuto problemi.
Insomma, al momento, nonostante abbia percorso solo 150km circa, non potrei essere più soddisfatto dell'acquisto.
Immagine
Cicciomnz
Novellino
Messaggi: 5
Iscritto il: 9 ott 2024, 20:07

Re: New Balance FuelCell Rebel v4

Messaggio da Cicciomnz »

Per chi come me ha la pianta larga del piede sono perfette, come detto diventano un po' morbidine dopo 200km e c'è a chi non piace.
Mi trovo bene per farci medi e variazioni, spero di portarle un po' in là con i km.
autoart
Mezzofondista
Messaggi: 123
Iscritto il: 17 ago 2016, 21:41

Re: New Balance FuelCell Rebel v4

Messaggio da autoart »

Prese quest' estate,all inizio mi sono piaciute abbastanza,le ho usate in vacanza per allenarmi in montagna.
A fine agosto ho dovuto accantonare per un po' in quanto il calore dell asfalto mi arrivava sotto il piede,mai successo con nessuna scarpa.
Il fatto che abbia il piede magro mi ha creato una vescica laterale da sfregamento mentre facevo una corsa di 18 km ai 4:20 ciò mi ha creato anche una sensazione di rigidita' alle caviglie e stanchezza,segno che il piede non e' stabile dentro la scarpa pur se di lunghezza sono al pelo dall essere strette.
Ora Arrivato a 200 km apparte il fondo che e' abraso in maniera notevole sento che sono scarpe per fare massimo 10/15km in modo veloce,le sconsiglio per i lenti.
Per le ripetute brevi anche a 3:30 invece vanno bene avendo anche un drop basso,c e' una buona risposta
In definitiva non so se le ricomprerei,e' la seconda NB di seguito dopo le propel v4 che non mi convince fino in fondo,anzi la propel proprio non mi e' piaciuta.
Avatar utente
JRosales
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 524
Iscritto il: 28 feb 2024, 14:29
Località: Bonn (DE)

Re: New Balance FuelCell Rebel v4

Messaggio da JRosales »

Comprate con un buon sconto ieri in un negozio locale a Porto San Giorgio, tornando da un 50esimo di matrimonio.
Sono 45 e in negozio le ho messe i plantari e vanno benissimo, proprio entrano bene bene. Sono salito sul tapis roulant e buone sensazioni con i piedi e con la stabilità.
Ieri sera sono uscito a fare 5k proprio per provarle perché avevo molta voglia e devo dire che ho avuto ottime impressioni a tutti i sensi.
Le ho comprate pensando per i prossimi mesi che le mie 880 v14 moriranno e perché il podologo mi ha detto che per la tendinite e l'uso dei plantari dovrò "disintossicarmi" dalla piastra in carbonio per al meno un paio di mesi.

Più avanti, dopo 100k, scrivo con calma le mie impressioni.

Torna a “New Balance”