Stretching: facciamo chiarezza! (forse)

Per prevenire gli infortuni

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Stretching: facciamo chiarezza !

Messaggio da Forrest75 »

ercole77 ha scritto:
GabydiCorsa ha scritto:
Concordo al 100% :D
Io continuo a non vedere queste prove scientifiche il lo stretching farebbe male........
cosa intendi per "vedere" ? :nonzo:
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Stretching: facciamo chiarezza !

Messaggio da Forrest75 »

wmic ha scritto:
Forrest75 ha scritto:
E non è per niente assodato che non ti avrebbero fatto bene, Forrest! :D Prendere la soluzione di mezzo, no? Tra fare ore e non fare niente, io cerco di dedicare una decina di minuti al giorno e spesso nemmeno quotidianamente. Purtroppo persevero nello sbaglio. Sorry! :wink:
Lo stratching non sarà certo la panacea di tutti i mali, ma andrei cauto a trarre conclusioni in modo così drastico. Probabilmente se un bravo allenatore, preso a caso tra i nomi che da noi vanno per la maggiore, leggesse quello che hai scritto, i brividi gli verrebbero veramente e non solo "via emoticons". Soprattutto per la fede cieca in una tesi che ha ancora molto da dimostrare.
Ma forse può benissimo essere che la stragrande maggioranza degli allenatori più quotati non sia poi così in gamba, come ci fanno credere. E qui, purtroppo, non c'è ironia, vista la situazione italiana e lo stato in cui versa la federazione. Ohiohiohi :pirlun:
in questa discussione non si incentiva a fare stretchin o a non farlo.
quando l'ho aperto sono partito da studi scientifici che non mi è possibile pubblicare in quanto non ne sono in possesso.
fisioandrea, che mi ha inviato un estratto, per motivi etici-professionali giustamente non può farlo.
qui si continua a parlare di questi studi come "non scientifici"... :nonzo:
non credo che si possa definire scienza solo qualcosa che possa dare certezze assolute, altrimenti ne sarebbe esclusa la medicina stessa...
sicuramente lo stretching non ha ucciso e non ucciderà nessuno ma se uno studio recentissimo e rigoroso ne sostiene quantomeno l'inutilità non vedo per quale motivo dovrei ignorarlo... :nonzo:
se si sostiene la tesi ok, che problemi ci sono ?
ma mi verrebbe la tentazione di chiederti in base a cosa affermi che lo stretching sia utile...hai qualche ricerca scientifica che ne dimostra l'utilità ed i vantaggi in questa disciplina ?
purtroppo le ns. sensazioni non possono bastare se si vuole parlare in termini razionali
mi citi preparatori atletici...qualcuno cita fisioterapisti...
ma siamo sicuri che queste figure professionali si tengano tutti aggiornati ?
quanti hanno accesso a testi scientifici, quanti hanno voglia di consultarli ?
cmq non voglio stare qui a portare avanti nessuna tesi...visto che c'è il libero arbitrio ognuno ha il diritto di seguire la propria strada...
qualche post addietro ho scritto che da un mese, non facendo per nulla stretching, non ho avvertito nessuna differenza rispetto ai mesi precedenti in cui lo effettuavo...
al di là dei testi scientifici bisogna anche provare le differenze su strada...

:salut:
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Avatar utente
fisioandrea
Guru
Messaggi: 2746
Iscritto il: 14 feb 2010, 17:48

Re: Stretching: facciamo chiarezza !

Messaggio da fisioandrea »

manu1 ha scritto:fisioandrea, la mia cervicale da quando faccio pilates e yoga, sta molto meglio, a parte che è aumentata la mobilità, ma sono passati i malditesta da tensione muscolare. e forse non è stretching la parola giusta, ma aumentata mobilità, come del resto di tutta la colonna. per l'osteoporosi, si si sapevo che le ossa vanno sollecitate, per stimolare la produzione di osso, pensa, (ma magari lo sai gia), nelle arti marziali e nello yoga, ci si danno dei colpetti ritmicamente alle braccia e le gambe per lo stesso scopo ](*,)
insomma, questo td è molto interessante, sicuramente non farò piu stretching dopo la corsa. ma che ne pensi del pilates e dello yoga per migliorare la propriocezione, il controllo addominale (che trovo utile in qualsiasi attività), e il tono di tutti i muscoli? forse è un po' OT, ma visto la tua competenza sono curiosa del tuo parere...
vanno molto bene, pilates è una delle cose migliori per lavorare sulla stabilità della colonna anche se molti istruttori di pilates non lo sanno :wink: forse un po meno bene lo yoga a cui preferisco far fare thai chi

:thumleft: :thumleft:
Avatar utente
fisioandrea
Guru
Messaggi: 2746
Iscritto il: 14 feb 2010, 17:48

Re: Stretching: facciamo chiarezza !

Messaggio da fisioandrea »

ercole77 ha scritto:
GabydiCorsa ha scritto:
Concordo al 100% :D
Io continuo a non vedere queste prove scientifiche il lo stretching farebbe male........
se per te decine di articoli scientifici pubblicati sulle più prestigiose riviste (ripeto non parliamo di runner's world o di correre ma si "spine" "JOSPT" "physical therapy" "manual therapy"). riviste dove per pubblicare ti contano pure i peli del culo e di revisioni fatte dalla cochrane non sono prove scientifiche mi arrendo. in fondo a me se lo fate o no non è che me ne viene qualcosa in tasca. sarei solo curioso di sapere per te cosa è una prova scientifica

p.s: lo stetch non fa male, lo stretch non previene gli infotuni e non aumenta la performance. la cosa è differente
Avatar utente
wmic
Guru
Messaggi: 2520
Iscritto il: 8 lug 2008, 15:22
Località: Dolomiti

Re: Stretching: facciamo chiarezza !

Messaggio da wmic »

Forrest75 ha scritto: mi citi preparatori atletici...qualcuno cita fisioterapisti...
ma siamo sicuri che queste figure professionali si tengano tutti aggiornati ?
quanti hanno accesso a testi scientifici, quanti hanno voglia di consultarli ?
:salut:
Studi scientifici ci sono in entrambe le direzioni. Quello che secondo me è importante è fare capire che la cosa è dibattuta, ma non assodata e al momento non si è arrivati ad una conclusione definitiva, certa e precisa. Ti cito solo una conferenza a cui ho assistito nel 2008 a Legnano, sull'allenamento per la maratona, paragonando atleta d'elitè e atleta amatore. Bene, si concludeva con un intervento di Gigliotti intitolato:"l'importanza dello stretching". Forse non è un allenatore abbastanza professionale e aggiornato? :emb: O magari in questi 2 anni si sarà anche ricreduto sull'argomento, ma è sicuramente il meglio che c'è in Italia e parlano per lui decenni di risultati internazionali di prestigio. Magari avrà anche torto, ma sta a significare che l'argomento è ancora ampiamente controverso. :beer:
Avatar utente
sharky
Ultramaratoneta
Messaggi: 1276
Iscritto il: 22 nov 2007, 18:31
Località: Bergamo

Re: Stretching: facciamo chiarezza !

Messaggio da sharky »

Vi seguo con interesse :nonzo:
Avatar utente
fisioandrea
Guru
Messaggi: 2746
Iscritto il: 14 feb 2010, 17:48

Re: Stretching: facciamo chiarezza !

Messaggio da fisioandrea »

wmic ha scritto:
Forrest75 ha scritto:
E non è per niente assodato che non ti avrebbero fatto bene, Forrest!
è assodato. certo e certificato.
al momento i risultati dicono che è inutile farlo, cosa succederà tra 10 anni non lo può sapere nessuno ma allo stato attuale chi fa fare stretch ad un ciclista sbaglia, punto e basta. Non c'è possibilità e spazio per alcun dubbio al riguardo. Al mondo non è tutto opinabile, certe volte bisogna anche arrendersi all'evidenza.

la stessa cosa successe riguardo l'acido lattico nei muscoli, molti preparatori "old school" (e uno ne ho conosciuto domenica scorsa a brescia) ti vedono le gambe gonfie dopo l'allenamento e ti dicono "và là hai i muscoli pieni di acido lattico. vedrtai domani che dolori" eppure da ormai 20 anni si sà per certo che l'acido lattico si smaltisce in pochi secondi/minuti e i dolori sono duvuti a tutt'altro.

ripeto (e poi credo che smeterò di scrivere in questo topic) se fate una colletta io vi porto tutti gli articoli altrimenti dovete fidarvi degli abstact, lo stetch non previene gli infortuni, non migliora la prestazione, causa una diminuizione della forza muscolare immediatamente dopo averlo fatto. è sconsigliato ai maratoneti, ai ciclisti etc etc

p.s: se volete gli abstract 3/4 li ho messi in qualche topic simile qualche mese addietro, forrest se puoi metti il link che io non sono capace :mrgreen:
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Stretching: facciamo chiarezza !

Messaggio da Forrest75 »

wmic ha scritto:
Forrest75 ha scritto: mi citi preparatori atletici...qualcuno cita fisioterapisti...
ma siamo sicuri che queste figure professionali si tengano tutti aggiornati ?
quanti hanno accesso a testi scientifici, quanti hanno voglia di consultarli ?
:salut:
Studi scientifici ci sono in entrambe le direzioni. Quello che secondo me è importante è fare capire che la cosa è dibattuta, ma non assodata e al momento non si è arrivati ad una conclusione definitiva, certa e precisa. Ti cito solo una conferenza a cui ho assistito nel 2008 a Legnano, sull'allenamento per la maratona, paragonando atleta d'elitè e atleta amatore. Bene, si concludeva con un intervento di Gigliotti intitolato:"l'importanza dello stretching". Forse non è un allenatore abbastanza professionale e aggiornato? :emb: O magari in questi 2 anni si sarà anche ricreduto sull'argomento, ma è sicuramente il meglio che c'è in Italia e parlano per lui decenni di risultati internazionali di prestigio. Magari avrà anche torto, ma sta a significare che l'argomento è ancora ampiamente controverso. :beer:
verissimo quello che dici !
premesso che non ho competenze specifiche in materia e mi fido di chi ne ha (fisioandrea), ritengo però che con il ritmo vertiginoso con cui corre la ricerca citare articoli del 2008 sia anacronistico.
l'articolo di cui si parla in questa discussione risale a pochi mesi fa.
poi magari come ha sottolineato fisio tra qualche mese uscirà un articolo in cui si evidenzieranno tutti i benefici dello stretchin ed io sarò ben lieto di prenderne atto.
io sostengo solo che non bisogna "sedersi" sulle consuetudini e sulle conoscenze acquisite :wink:

p.s.: ma tu hai provato a non fare stretching per qualche seduta di allenamento ? hai provato a comparare le due metodologie ? io l'ho fatto e non ho avvertito differenze...a quel punto perchè "perdere" del tempo se fare o non fare stretching è indifferente ? :nonzo:
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Avatar utente
fisioandrea
Guru
Messaggi: 2746
Iscritto il: 14 feb 2010, 17:48

Re: Stretching: facciamo chiarezza !

Messaggio da fisioandrea »

wmic ha scritto:
Forrest75 ha scritto: mi citi preparatori atletici...qualcuno cita fisioterapisti...
ma siamo sicuri che queste figure professionali si tengano tutti aggiornati ?
quanti hanno accesso a testi scientifici, quanti hanno voglia di consultarli ?
:salut:
Studi scientifici ci sono in entrambe le direzioni. Quello che secondo me è importante è fare capire che la cosa è dibattuta, ma non assodata e al momento non si è arrivati ad una conclusione definitiva, certa e precisa. Ti cito solo una conferenza a cui ho assistito nel 2008 a Legnano, sull'allenamento per la maratona, paragonando atleta d'elitè e atleta amatore. Bene, si concludeva con un intervento di Gigliotti intitolato:"l'importanza dello stretching". Forse non è un allenatore abbastanza professionale e aggiornato? :emb: O magari in questi 2 anni si sarà anche ricreduto sull'argomento, ma è sicuramente il meglio che c'è in Italia e parlano per lui decenni di risultati internazionali di prestigio. Magari avrà anche torto, ma sta a significare che l'argomento è ancora ampiamente controverso. :beer:
bene gigliotti ti ha fornito la bibliografia del suo intervento o era tutto "sulla fiducia"? se te la ha fornita copiacela e facci sapere dove ha trovato le fonti così possiamo verificare.

tra lui (che non so chi sia e non sò quali titoli ha) e una ricerca fatta da me su pubmed, pedro e le rivisioni cochrane tendo a fidarmi più di me...ma non per la mia autorevolezza (potrei essere un ragazzino delle medie in teoria) ma per quella di pubmed (governo americano), pedro (associazione di riabilitatori australiani che sono i più bravi) ma soprattutto perchè le revisioni cochrane sono in assoluto la fonte più autorevole in ambito medico
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Stretching: facciamo chiarezza !

Messaggio da Forrest75 »

fisioandrea ha scritto:
ercole77 ha scritto: Io continuo a non vedere queste prove scientifiche il lo stretching farebbe male........
se per te decine di articoli scientifici pubblicati sulle più prestigiose riviste (ripeto non parliamo di runner's world o di correre ma si "spine" "JOSPT" "physical therapy" "manual therapy"). riviste dove per pubblicare ti contano pure i peli del culo e di revisioni fatte dalla cochrane non sono prove scientifiche mi arrendo. in fondo a me se lo fate o no non è che me ne viene qualcosa in tasca. sarei solo curioso di sapere per te cosa è una prova scientifica

p.s: lo stetch non fa male, lo stretch non previene gli infotuni e non aumenta la performance. la cosa è differente
ed a quanto ho letto di recente non accorcia i tempi di recupero, anzi....vero ?!?
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"

Torna a “Potenziamento e Stretching”