LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
RiccardoS
Ultramaratoneta
Messaggi: 1158
Iscritto il: 6 ago 2009, 16:45

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da RiccardoS »

riki corre ha scritto:Allora .. sempre con l'obiettivo di trovare una soluzione per la faccia molto scavata e che pare agli altri "sofferente", consigliato da un amico sono andato in una erboristeria che lavora molto con gli sportivi. Mi hanno dato

Spirulina (cresciuta in acqua ferrosa) la mattina
Carbonato di Magnesio la sera dopo pasto)
Glutammina la sera pre-notte

In più mi hanno consigliato di fare una sorta di "ZONA" di questo tipo: Quando è il giorno prima dell'allenamento, pasti a base di carboidrati . Il giorno dell'allenamento proteine senza carboidrati.

La mattina frutta ma di un tipo e non mista.
Una persona normale avrebbe seguito senza chiedere pareri ma la fortuna di essere un runningforumendolo va sfruttata.. :mrgreen: Quindi che ne pensate amici??
un parere personale: sono emerite c@xxate.
non esiste un rimedio, un alimento, o che altro, che possa attenuare l'effetto del dimagrimento sulle guance, il nostro corpo è così: prima si perde grasso nelle parti periferiche e l'ultimo ad andarsene è quello addominale.
poi spirulina, carbonati, glutammina e gli integratori in genere, secondo la mia personalissima opinione sono tutti dei pretesti più o meno inventati per fare dei soldi sulle spalle di chi pensa di ottenere chissà cosa da degli extra, invece di stare attento ad una sana, varia e naturale alimentazione.
emerite sciocchezze anche l'idea di riempirsi di carboidrati il giorno prima e niente il giorno dell'allenamento (come tutte le zone o simili) e soprattutto di non mangiare diversi tipi di frutta la mattina dello sforzo (ma dove le tirano fuori... ](*,) )...
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it
Avatar utente
riki corre
Ultramaratoneta
Messaggi: 1281
Iscritto il: 18 lug 2011, 11:12
Località: Elba, Oleggio.

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da riki corre »

RiccardoS ha scritto:
riki corre ha scritto:Allora .. sempre con l'obiettivo di trovare una soluzione per la faccia molto scavata e che pare agli altri "sofferente", consigliato da un amico sono andato in una erboristeria che lavora molto con gli sportivi. Mi hanno dato

Spirulina (cresciuta in acqua ferrosa) la mattina
Carbonato di Magnesio la sera dopo pasto)
Glutammina la sera pre-notte

In più mi hanno consigliato di fare una sorta di "ZONA" di questo tipo: Quando è il giorno prima dell'allenamento, pasti a base di carboidrati . Il giorno dell'allenamento proteine senza carboidrati.

La mattina frutta ma di un tipo e non mista.
Una persona normale avrebbe seguito senza chiedere pareri ma la fortuna di essere un runningforumendolo va sfruttata.. :mrgreen: Quindi che ne pensate amici??
un parere personale: sono emerite c@xxate.
non esiste un rimedio, un alimento, o che altro, che possa attenuare l'effetto del dimagrimento sulle guance, il nostro corpo è così: prima si perde grasso nelle parti periferiche e l'ultimo ad andarsene è quello addominale.
poi spirulina, carbonati, glutammina e gli integratori in genere, secondo la mia personalissima opinione sono tutti dei pretesti più o meno inventati per fare dei soldi sulle spalle di chi pensa di ottenere chissà cosa da degli extra, invece di stare attento ad una sana, varia e naturale alimentazione.
emerite sciocchezze anche l'idea di riempirsi di carboidrati il giorno prima e niente il giorno dell'allenamento (come tutte le zone o simili) e soprattutto di non mangiare diversi tipi di frutta la mattina dello sforzo (ma dove le tirano fuori... ](*,) )...
Grazie Riccardo .. il problema dell'alimentazione però credo sia reale, perchè con il lavoro, essendo spesso in giro, non riesco ad assumere le varie tipologie di cibo per avere tutti gli elementi proteici e vitaminici.. (anche se faccio più possibile attenzione) .Il mio problema infatti non è tanto EVITARE i cibi sbagliati nell'alimentazione (grassi non buoni, raffinazioni,schiefezze in genere), ma al contrario ASSUMERE tipi e quantita' di cibi necessari per chi fa attività fisica intensa. Ecco quindi il ricorso agli integratori.
La sera riesco a cenare con cibi magri e sostanziosi, verdure e a colazione tanta frutta ma il giorno?? :pale:
Per pochi attimi..sento il mio corpo battente rimanere indietro e finalmente sfioro l'asfalto come una rondine

3:02'04" Firenze Marathon 11/15
1:24'35" Mezza Roma-Ostia.03/15
0:38'49" 10km StraMagenta 2/15
Avatar utente
RiccardoS
Ultramaratoneta
Messaggi: 1158
Iscritto il: 6 ago 2009, 16:45

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da RiccardoS »

perchè non ti prepari qualcosa per il giorno dopo?
io ad esempio mi lavo e preparo delle verdure (in genere carote e finocchio, i più semplici da preparare) e un panino (pane fatto in casa con ricotta e pollo o tonno) o della pasta (anche fredda, o da scaldare se hai un microonde a disposizione): per le verdure ed il panino ci vogliono pochi minuti, per la pasta un po' di più, ma possono essere gli avanzi del giorno stesso o la preparazione per la moglie che torna a casa con la bimba il giorno dopo e non ha molto tempo per prepararsela (sono io il cuoco di casa! :mrgreen: :pig: )
comunque non è con gli integratori che risolvi. in ogni caso, anche in mensa, al ristorante o al bar puoi trovare dei cibi che contengano il necessario, per quanto magari di qualità non ottimale.
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it
Avatar utente
Joe Mestizia
Guru
Messaggi: 2246
Iscritto il: 5 ott 2010, 12:22

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da Joe Mestizia »

Premetto che pe rlavoro giro parecchio, Io ho risolto così: a pranzo ho segato tutti i panini, mangio solo carne bianca e verdure; oppure se non c'è altro un insalatone oppure se manco c'è quello mi faccio due o tre porzioni di macedonia e se manco c'è quello .......

CAMBIO AUTOGRILL!!!!!

Joe
Per aspera ad astra ...
Avatar utente
mostronero05
Maratoneta
Messaggi: 386
Iscritto il: 18 feb 2011, 19:00
Località: vivo a Bologna pero soy de Madrid :)

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da mostronero05 »

RiccardoS ha scritto:un parere personale: sono emerite c@xxate.
non esiste un rimedio, un alimento, o che altro, che possa attenuare l'effetto del dimagrimento sulle guance, il nostro corpo è così: prima si perde grasso nelle parti periferiche e l'ultimo ad andarsene è quello addominale.
poi spirulina, carbonati, glutammina e gli integratori in genere, secondo la mia personalissima opinione sono tutti dei pretesti più o meno inventati per fare dei soldi sulle spalle di chi pensa di ottenere chissà cosa da degli extra, invece di stare attento ad una sana, varia e naturale alimentazione.
emerite sciocchezze anche l'idea di riempirsi di carboidrati il giorno prima e niente il giorno dell'allenamento (come tutte le zone o simili) e soprattutto di non mangiare diversi tipi di frutta la mattina dello sforzo (ma dove le tirano fuori... ](*,) )...
Grande RiccardoS!
Mi piace il tuo approccio all'alimentazione, mi ricorda Albanesi, che a me personalmente piace per vari motivi. :asd2:
...there are things known and things unknown, and in between there are the doors...
Avatar utente
runningmamy Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 9545
Iscritto il: 23 set 2008, 22:27
Località: Torino, vicino al Valentino

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da runningmamy »

mostronero05 ha scritto:
RiccardoS ha scritto:un parere personale: sono emerite c@xxate.
non esiste un rimedio, un alimento, o che altro, che possa attenuare l'effetto del dimagrimento sulle guance, il nostro corpo è così: prima si perde grasso nelle parti periferiche e l'ultimo ad andarsene è quello addominale.
poi spirulina, carbonati, glutammina e gli integratori in genere, secondo la mia personalissima opinione sono tutti dei pretesti più o meno inventati per fare dei soldi sulle spalle di chi pensa di ottenere chissà cosa da degli extra, invece di stare attento ad una sana, varia e naturale alimentazione.
emerite sciocchezze anche l'idea di riempirsi di carboidrati il giorno prima e niente il giorno dell'allenamento (come tutte le zone o simili) e soprattutto di non mangiare diversi tipi di frutta la mattina dello sforzo (ma dove le tirano fuori... ](*,) )...
Grande RiccardoS!
Mi piace il tuo approccio all'alimentazione, mi ricorda Albanesi, che a me personalmente piace per vari motivi. :asd2:
Anche a me piace tantissimo Riccardo :hail: sono sempre d'accordo con lui :thumleft:
Puoi diventare grande, sai? E' tutto qui, nella tua testa! (J.K.Rowling, Harry Potter I )
Fai correre anche tu il porcellino :pig:
di Running Forum, scopri come!

viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
RiccardoS
Ultramaratoneta
Messaggi: 1158
Iscritto il: 6 ago 2009, 16:45

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da RiccardoS »

mostronero05 ha scritto:Grande RiccardoS!
Mi piace il tuo approccio all'alimentazione, mi ricorda Albanesi, che a me personalmente piace per vari motivi. :asd2:
In effetti, gran parte delle nozioni le ho apprese proprio da lì, anche a me piace molto, ma soprattutto io ovviamente mi limito sempre ad esporre un parere molto personale (magari in modo un po' deciso, perchè anch'io come lui sono un semplice ingegnere :mrgreen: ma comunque soggettivo e da inesperto) mentre lui spiega, documenta ed argomenta.
Molti ritengono sia uno che sparla senza conoscere la materia, ma di critiche valide ed argomentate sinceramente non ne ho mai viste, mentre al contrario abbondano giudizi gratuiti carichi di malcelata diffidenza dovuta all'ignoranza o di astio nei confronti del suo approccio decisamente scientifico e categorico alle questioni, che molto spesso punge sul vivo.

Comunque vi sono molte altre fonti molto molto molto interessanti che, visto che questa è la discussione sulle linee guida per una sana alimentazione, colgo l'occasione per riportare:

http://trashfood.com/, blog di Gianna Ferretti sull'alimentazione in generale e sui contenuti sospetti di molti (troppi) alimenti;

http://alimentazione-naturale.blogspot.com/ e http://love-lacto-ovo-vegetarian.blogspot.com/ blog del simpatico Nico Valerio sull'alimentazione naturale e lacto-ovo-vegetariana che, anche se non si pratica quest'ultima, sono molto molto interessanti e ricchi di informazioni;

http://www.ilfattoalimentare.it/ sito che parla di alimentazione, con notizie, informazioni, alert ed altri contenuti interessanti;

http://papillevagabonde.blogspot.com/, altro blog, di Günther Karl Fuchs dove scrive un po' di tutto ma con molte info sull'alimentazione e sui prodotti in commercio molto interessanti.

Il tutto ovviamente, sempre condito da una lettura attenta e "cum grano salis" (POCO! :mrgreen: ) (perchè le informazioni che si trovano in rete, lo sappiamo, sono direttamente proporzionali all'intelligenza di chi le cerca), seguite da una rielaborazione in base anche all'esperienza diretta.

Se qualcuno avesse qualche altro sito interessante, sarei ben lieto di conoscerlo.
runningmamy ha scritto:Anche a me piace tantissimo Riccardo :hail: sono sempre d'accordo con lui :thumleft:
non fatemi arrossire :emb: il merito va al running e a questo forum, dove si possono leggere molti altri interessanti e validi contributi (cito solo forrest75 perchè il più attivo, o te runningmamy che hai iniziato questa discussione) e dove si fa il possibile per scambiarsi informazioni, opinioni o critiche utili per tutti
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it
Avatar utente
riki corre
Ultramaratoneta
Messaggi: 1281
Iscritto il: 18 lug 2011, 11:12
Località: Elba, Oleggio.

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da riki corre »

grazie .. ;-)
Per pochi attimi..sento il mio corpo battente rimanere indietro e finalmente sfioro l'asfalto come una rondine

3:02'04" Firenze Marathon 11/15
1:24'35" Mezza Roma-Ostia.03/15
0:38'49" 10km StraMagenta 2/15
Avatar utente
runningmamy Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 9545
Iscritto il: 23 set 2008, 22:27
Località: Torino, vicino al Valentino

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da runningmamy »

Bei siti Riccardo, me li guarderò con calma.
Potremmo mettere assieme una lista di "Siti utili per l'alimentazione", che ne dite?
Poi magari lo mettiamo in testa alla sezione
Questo non è un sito, ma io ascolto sempre con piacere "Essere e benessere" su Radio24 la mattina alle 11, dà un sacco di consigli utili.
http://www.radio24.ilsole24ore.com/main ... _Benessere
Puoi diventare grande, sai? E' tutto qui, nella tua testa! (J.K.Rowling, Harry Potter I )
Fai correre anche tu il porcellino :pig:
di Running Forum, scopri come!

viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
RiccardoS
Ultramaratoneta
Messaggi: 1158
Iscritto il: 6 ago 2009, 16:45

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da RiccardoS »

runningmamy ha scritto:Bei siti Riccardo, me li guarderò con calma.
Potremmo mettere assieme una lista di "Siti utili per l'alimentazione", che ne dite?
Poi magari lo mettiamo in testa alla sezione
Questo non è un sito, ma io ascolto sempre con piacere "Essere e benessere" su Radio24 la mattina alle 11, dà un sacco di consigli utili.
http://www.radio24.ilsole24ore.com/main ... _Benessere

D'accordissimo sulla lista, magari da mettere in evidenza in questa sezione e aggiungendovi i consigli derivati dalla nostra esperienza! :thumleft: sentiamo cosa ne dicono i moderatori!

purtroppo non ho modo di ascoltare la radio a quell'ora...
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it

Torna a “Alimentazione e Integrazione”