[DISCUSSIONE UFFICIALE] Garmin Forerunner 110

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
Paolino_Tv
Maratoneta
Messaggi: 321
Iscritto il: 8 dic 2010, 16:29
Località: Treviso

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Garmin Forerunner 110

Messaggio da Paolino_Tv »

Grazzissime per la risposta!
Alla fine penso che opterò per questo modello, anche dovessi fare delle ripetute se mi segna in tempo reale quanti metri sto percorrendo mi posso regolare con quelli...anche se in verità non è una mia prerogativa al momento.
"E così ricopro la mia nuda perfidia con antiche espressioni a me estranee rubate ai sacri testi e sembro un santo quando faccio la parte del diavolo."
Avatar utente
New Fede77
Novellino
Messaggi: 14
Iscritto il: 20 giu 2011, 11:33
Località: Torino

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Garmin Forerunner 110

Messaggio da New Fede77 »

Giorgio1964 ha scritto:Sul display indica il passo medio dell'autolap che hai selezionato (400, 500, 1000, 1600 mt)
La distanza progressivamente percorsa è indicata in tempo reale.
Sono anche io orientato verso il garmin 110.
Quando parli di passo medio dell'autolap impostato , intendi comunque un dato espresso in min/km?
Intendo dire , se imposto l'autolap a 400m mi dice che ho corso gli ultimi 400 metri a 5 minuti al km? o che ho corso gli ultimi 400 metri in 2 min?

Forse mi sto facendo "seghe mentali" (e domande stupide) :salut: , ma sono un novellino e sarebbe il mio primo gps.......
Avatar utente
mircuz
Guru
Messaggi: 2663
Iscritto il: 23 nov 2010, 13:49
Località: Valdagno (VI)

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Garmin Forerunner 110

Messaggio da mircuz »

New Fede77 ha scritto:
Giorgio1964 ha scritto:Sul display indica il passo medio dell'autolap che hai selezionato (400, 500, 1000, 1600 mt)
La distanza progressivamente percorsa è indicata in tempo reale.
Sono anche io orientato verso il garmin 110.
Quando parli di passo medio dell'autolap impostato , intendi comunque un dato espresso in min/km?
Intendo dire , se imposto l'autolap a 400m mi dice che ho corso gli ultimi 400 metri a 5 minuti al km? o che ho corso gli ultimi 400 metri in 2 min?

Forse mi sto facendo "seghe mentali" (e domande stupide) :salut: , ma sono un novellino e sarebbe il mio primo gps.......
Ci sono due opzioni, minuti al km o km all'ora. E' un buon prodotto per avere dati essenziali: velocità, tempo e km percorsi. Poi scaricando i dati nel computer ci si può sbizzarrire! :wink:
Itadakimasu (con umiltà ricevo).
Avatar utente
Paolino_Tv
Maratoneta
Messaggi: 321
Iscritto il: 8 dic 2010, 16:29
Località: Treviso

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Garmin Forerunner 110

Messaggio da Paolino_Tv »

Un altro paio di domande, probabilmente banali e sciocche.

1. Guardando una demo dell'orologio, direttamente dal sito della garmin, suddivide sostanzialmente il display in tre righe: quella centrale indica da quanto tempo stiamo percorrendo, in basso c'era un 7:56 è da considerare che sia il passo espresso in min/km? In alto invece la distanza era espressa in questo modo 2.31, che equivale a quanto? Da come ho dedotto io dovrebbero essere 2 km e 310 metri, in pratica prendere solo in considerazione ogni decina di metri percorsi...interpretato correttamente?

2. E' compatibile con Ubuntu Linux?
"E così ricopro la mia nuda perfidia con antiche espressioni a me estranee rubate ai sacri testi e sembro un santo quando faccio la parte del diavolo."
Avatar utente
New Fede77
Novellino
Messaggi: 14
Iscritto il: 20 giu 2011, 11:33
Località: Torino

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Garmin Forerunner 110

Messaggio da New Fede77 »

Mi sono convinto, ordinato online 2 minuti fa.... :beer:

Se può interessare a qualcuno ho trovato un offerta a 155€ comprensiva di spese di spedizione per la versione rosso e nera con facia cardio.
per ragioni di pubblicità non posso dire su che sito ,mah.....EBeeeh....è il più famoso sito di aste on line. :wink:
Avatar utente
Paolino_Tv
Maratoneta
Messaggi: 321
Iscritto il: 8 dic 2010, 16:29
Località: Treviso

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Garmin Forerunner 110

Messaggio da Paolino_Tv »

New Fede77 ha scritto:Mi sono convinto, ordinato online 2 minuti fa.... :beer:

Se può interessare a qualcuno ho trovato un offerta a 155€ comprensiva di spese di spedizione per la versione rosso e nera con facia cardio.
per ragioni di pubblicità non posso dire su che sito ,mah.....EBeeeh....è il più famoso sito di aste on line. :wink:
Me lo mandi tramite mp, giusto per vedere il referente mentre aspetto che qualcuno risponda alle domande sopra! :-P
"E così ricopro la mia nuda perfidia con antiche espressioni a me estranee rubate ai sacri testi e sembro un santo quando faccio la parte del diavolo."
giova
Novellino
Messaggi: 5
Iscritto il: 27 giu 2011, 19:13

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Garmin Forerunner 110

Messaggio da giova »

Paolino_Tv ha scritto:Un altro paio di domande, probabilmente banali e sciocche.
2. E' compatibile con Ubuntu Linux?
A questa rispondo io: sì è compatibile nel senso che ti monta l'unità e ti fa' accedere alle directory e ai files con le attività al suo interno (l'ho provata su una "vecchia" Ubuntu 10.04). Con i files poi puoi caricarli sul sito della garmin o altri.
Avatar utente
Paolino_Tv
Maratoneta
Messaggi: 321
Iscritto il: 8 dic 2010, 16:29
Località: Treviso

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Garmin Forerunner 110

Messaggio da Paolino_Tv »

Grazie giova, questa è già una cosa positiva!

Altra cosetta già che ci sono, si lo so vi sto assillando ma non compro nulla senza prima essermi info bene, in particolare da chi lo ha già usato. Di solito sono quello che entra nei negozi ed al commesso dice: "Gentilmente mi daresti quello/a? Grazie!". Anche perché tanto poi ti raccontano un pò tutti quello che vogliono in base ai prodotti che hanno disponibili al momento! :-P

Tornando a noi, il cardio è utile o è un aggeggio superfluo? Premetto che non l'ho mai usato, per cui non so se possa dar fastidio e a cosa serva realmente. Sì cioè, so benissimo che rileva i battiti del cuore, ma può essere sfruttato anche per altre funzioni che magari non conosco?
"E così ricopro la mia nuda perfidia con antiche espressioni a me estranee rubate ai sacri testi e sembro un santo quando faccio la parte del diavolo."
Avatar utente
New Fede77
Novellino
Messaggi: 14
Iscritto il: 20 giu 2011, 11:33
Località: Torino

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Garmin Forerunner 110

Messaggio da New Fede77 »

Arrivato ieri il mio nuovo Garmin FR110 e subito testato in serale :beer:
Prime impressioni positive,molto semplice da usare , uniche pecche:
1) Manuale di istruzioni veramente molto "superficiale" , fai conto che non è scritto da nessuna parte come accendere o spegnere l'orologio. Ho scoperto da solo dopo vari tentativi che occorre tener premuto il tasto "light" per qualche secondo.
2)Non è possibile settare due utenze diverse nel caso (come me) si usi l'orologio in comune con la moglie.........e causa bimbo piccolo, o corro io o corre lei. :D

Comunque soddisfatto
Avatar utente
wmic
Guru
Messaggi: 2520
Iscritto il: 8 lug 2008, 15:22
Località: Dolomiti

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Garmin Forerunner 110

Messaggio da wmic »

New Fede77 ha scritto:come accendere o spegnere l'orologio....Ho scoperto da solo dopo vari tentativi che occorre tener premuto il tasto "light" per qualche secondo....
Comunque soddisfatto
:shock: Pensa che io lo uso da mesi, ma questa cosa non la sapevo. :pirlun:
Grazie della dritta! :thumleft:

Torna a “Garmin”