oggi per pura curiosità ho provato a fare il test di Conconi.
Ho usato gps e cardio su asfalto abbastanza piano.
Devo dire che nonostante mi sia impegnato per cercare di tenere quanto più uniforme possibile il passo e costanti gli incrementi di velocità i grafici rilevano una discreta variabilità.
il secondo problema si è manifestato all'atto di trasferire i punti sul grafico. Ci sono parecchi discostamenti anche sensibili rispetto al comportamento lineare previsto.
Ho allora provato a sovrapporre i grafici di velocità e FC così come visualizzati dal software:
Uploaded with
ImageShack.us
Mi pare che a fronte di una crescita praticamente lineare della FC si possa notare un punto in cui la curva della velocità cambia pendenza
ho disegnato sopra le rette per capirci.
Vi pare corretto dire che la soglia anaerobica sia intorno ai 168 battiti e a una velocità di 13,2 - 13,3 km/h ?
mi chiedo anche quanto possano influire i ritardi della strumentazione nel rilevare i dati.
Cioè se per esempio la velocità e/o la FC vengano calcolate in ritardo rispetto alla realtà nel qual caso ci sarebbe probabilmente uno spostamento di uno dei due valori (SAN in km/h o in battiti)
Uploaded with
ImageShack.us
qualsiasi commento e o critica al metodo o ai risultati è più che bene accetta