[DISCUSSIONE UFFICIALE] Test Conconi

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Antonio74
Novellino
Messaggi: 12
Iscritto il: 25 dic 2010, 21:36

Re: TEST DI CONCONI

Messaggio da Antonio74 »

crop74 ha scritto:
sarah13 ha scritto:Ciro... :hail: SEI UN MITO!
Grazie... ma non esagerare :wink: Ho riciclato un vecchio programmino e cambiato i numeri... :mrgreen:
Caro crop,ti ringrazio vivamente x il tuo interessamento.Mi piace aver visto che con i tuoi calcoli,con il programma che hai usato,io abbia una velocita' di soglia cosi' alta.Non so se posso tenere i 40 netti in una 10 km. ;anzi,oggi come oggi sicuramente no.Penso di non riuscire a tenere una media di 4'00 al km.,bensi' attorno ai 4'10...ma sarebbe da provare in una gara.domenica 23 faccio la mezza di Novara (s. Gaudenzio).Sinceramente dopo aver corso la maratona al 31 /12/2010 spero almeno di tenere i 4'30 al km.Cerco di partire con intelligenza e uscire nella seconda parte.Poi ti faccio sapere come e' andata.
grazie ancora x l'aiuto nel test ed eventualmente mi dici i vari tempi da tenere nei vari mezzi di allenamento?,in base alla mia s/a..........
.....poi ti faccio avere l'assegno!! :money: :^o
Antonio74
Novellino
Messaggi: 12
Iscritto il: 25 dic 2010, 21:36

Re: TEST CONCONI

Messaggio da Antonio74 »

gazzella ha scritto:Rifatto il Test Conconi.
Ecco cosa mi risulta:

Immagine



Correggetemi se sbaglio, ma mi par di capire che la mia soglia anaerobica è 169 bpm. E la velocità? come la deduco?
devi fare il grafico con le variazioni di velocita' ogni 200 metri e dall'altra parte l'incrementare della frequenza cardiaca.poi unisci le rette nel punto di deflessione.non ho provato a farlo nel tuo caso pero' gia' guardando i risultati dei tempi sul programma garmin sembra che la tua velocita' di soglia sia sui 15,1 al km.ma devi fare il grafico con calma.
ciao
Avatar utente
crop74 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 10461
Iscritto il: 28 giu 2010, 14:52
Località: Berna, Svizzera

Re: TEST DI CONCONI

Messaggio da crop74 »

Antonio74 ha scritto:
crop74 ha scritto: Grazie... ma non esagerare :wink: Ho riciclato un vecchio programmino e cambiato i numeri... :mrgreen:
Caro crop,ti ringrazio vivamente x il tuo interessamento.Mi piace aver visto che con i tuoi calcoli,con il programma che hai usato,io abbia una velocita' di soglia cosi' alta.Non so se posso tenere i 40 netti in una 10 km. ;anzi,oggi come oggi sicuramente no.Penso di non riuscire a tenere una media di 4'00 al km.,bensi' attorno ai 4'10...ma sarebbe da provare in una gara.domenica 23 faccio la mezza di Novara (s. Gaudenzio).Sinceramente dopo aver corso la maratona al 31 /12/2010 spero almeno di tenere i 4'30 al km.Cerco di partire con intelligenza e uscire nella seconda parte.Poi ti faccio sapere come e' andata.
grazie ancora x l'aiuto nel test ed eventualmente mi dici i vari tempi da tenere nei vari mezzi di allenamento?,in base alla mia s/a..........
.....poi ti faccio avere l'assegno!! :money: :^o
Di nulla... è una problematica che mi sta cuore ed ogni volta che vedo dati in giro tiro giu' il grafico. Ovviamente il test Conconi da conto della capacità di veicolare ossigeno, ma quello che poi le gambe riescono davvero a fare è un'altra storia. Diciamo che puoi prenderlo come limite minimo, ovvero, difficilmente allo stato attuale ti riuscirebbe a scendere sotto i 40' sui 10 km e puoi impostare gli allenamenti per il raggiungimento di quest'obettivo, ottenuto il quale puoi rifare il test Conconi per vedere se la SAN si è spostata. (Pizzolato consiglia il test prima di gareggiare... ma mi sembra un po' esagerato...).
Sulla mezza, sempre in teoria, dovresti essere in grado di scendere sotto l'ora e 30'.
I ritmi di allenamento sulla base della SAN non li ho a portata di mano... posso provare a controllare sul libro di Pizzolato... o magari qualcuno del forum puo' indicarti dove guardare
Le mie maratone:
2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago

Best: Terre Verdiane 3h09'31"

Strava
Antonio74
Novellino
Messaggi: 12
Iscritto il: 25 dic 2010, 21:36

Re: TEST DI CONCONI

Messaggio da Antonio74 »

Ciao Crop,si forse hai ragione sul fatto che il test ti da' un'indicazione sul limite massimo che puoi ottenere.tipo il riferimento ai 40' in una 10 km.
Comunque per parlare di dati obiettivi ti posso dire che ieri ho corso la mezza di Casalbeltrame (NO) in 1:36'23.
Per le mie possibilita' non e' un gran tempo pero' pensando di aver corso una maratona al 31/12/2010 non e' malissimo.
il test di conconi l'ho fatto al 3 di gennaio; ma evidentemente sono poi tanti e altri i fattori determinanti di una corsa.
il riposo tra una competizione e l'altra forse incide molto,piu' che altro mi ha tolto brillantezza.Per fare bene bisogna avere un tempo minimo per scaricare e riallenarsi .
ciao..
Avatar utente
crop74 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 10461
Iscritto il: 28 giu 2010, 14:52
Località: Berna, Svizzera

Re: TEST DI CONCONI

Messaggio da crop74 »

In settimana riprovo il test Conconi... l'ultima volta che l'ho fatto è stato a Settembre 2010, devo capire dov'è andata a finire la mia SAN :mrgreen:
Per la cronaca, a suo tempo misurai 13.4 km/h che tradotto in passo/km fa 4'29". Un mese dopo corsi una mezza a 4'41", ovvero a ritmo SAN+12", in linea con le attese (la teoria prevede la possibilità di correre una 10 km a ritmo SAN ed una mezza a ritmo SAN+10"/15"). Adesso invece mi aspetterei una SAN intorno ai 14.5 km/h. Vedremo.
Intanto rinnovo l'invito fatto tempo fa, se qualcuno vuole cimentarsi con il test ed ha bisogno di aiuto per l'interpretazione dei dati, sono disponibile :thumleft:
Le mie maratone:
2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago

Best: Terre Verdiane 3h09'31"

Strava
Avatar utente
crop74 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 10461
Iscritto il: 28 giu 2010, 14:52
Località: Berna, Svizzera

Re: TEST DI CONCONI

Messaggio da crop74 »

Oggi ho fatto il mio test Conconi, ecco il risultato. Non sono felicissimo, il grafico è di difficile interpretazione, non vedo una vera e propria deflessione... ho provato ad interpretarlo ignorando il penultimo punto, mi viene una SAN di 15 km/h che mi sembra un po' sovrastimata. Avrei dovuto prendere piu' dati nella zona tra i 16 ed i 17 km/h, ma ero abbastanza cotto. Magari lo rifaccio tra un po'.

Immagine
Le mie maratone:
2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago

Best: Terre Verdiane 3h09'31"

Strava
DoubleZero
Novellino
Messaggi: 44
Iscritto il: 16 set 2011, 18:13

Re: TEST DI CONCONI

Messaggio da DoubleZero »

oggi per pura curiosità ho provato a fare il test di Conconi.
Ho usato gps e cardio su asfalto abbastanza piano.
Devo dire che nonostante mi sia impegnato per cercare di tenere quanto più uniforme possibile il passo e costanti gli incrementi di velocità i grafici rilevano una discreta variabilità.
il secondo problema si è manifestato all'atto di trasferire i punti sul grafico. Ci sono parecchi discostamenti anche sensibili rispetto al comportamento lineare previsto.
Ho allora provato a sovrapporre i grafici di velocità e FC così come visualizzati dal software:

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Mi pare che a fronte di una crescita praticamente lineare della FC si possa notare un punto in cui la curva della velocità cambia pendenza
ho disegnato sopra le rette per capirci.
Vi pare corretto dire che la soglia anaerobica sia intorno ai 168 battiti e a una velocità di 13,2 - 13,3 km/h ?
mi chiedo anche quanto possano influire i ritardi della strumentazione nel rilevare i dati.
Cioè se per esempio la velocità e/o la FC vengano calcolate in ritardo rispetto alla realtà nel qual caso ci sarebbe probabilmente uno spostamento di uno dei due valori (SAN in km/h o in battiti)

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

qualsiasi commento e o critica al metodo o ai risultati è più che bene accetta
Avatar utente
deuterio Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 4143
Iscritto il: 8 ott 2010, 12:03
Località: Modena

Re: TEST DI CONCONI

Messaggio da deuterio »

Mah, a me sembra che tu stia prendendo fischi per fiaschi... La semplificazione che fai tu andrebbe bene nel caso inverso, e cioè aumento lineare della velocità, e flessione della linea della frequenza cardiaca. Credo proprio che tu debba mettere su di un grafico i tuoi dati numerici!
"Quando la sorte ti è contraria e mancato ti è il successo, smetti di far castelli in aria e va a piangere sul..."
DoubleZero
Novellino
Messaggi: 44
Iscritto il: 16 set 2011, 18:13

Re: TEST DI CONCONI

Messaggio da DoubleZero »

Si capisco cosa vuoi dire
sembrerebbe semplicemente che da un certo momento in poi abbia fatto degli incrementi di velocità più grandi che non all'inizio e questo è quasi sicuramente vero
Io però facevo un'altra considerazione
Se la FC è a grandi linee approssimabile con una retta (cioè cresce linearmente) andandola a rappresentare su un grafico con la velocità non ne modifica la forma della curva.
Potrà modificare la pendenza di tutta la curva della velocità ma non la forma (e quindi non il cambio di pendenza intorno a un certo valore di FC)
Ti torna come ragionamento?

ho provato a riportare i punti ma evidentemente ci sono delle variazioni troppo grosse in certi casi e la curva non approssima bene i vari punti
Il risultato è che praticamente non si vede il punto di flessione
Dopo magari provo a prendere dei valori medi su piccoli intervalli invece che singoli punti
Avatar utente
spartan
Top Runner
Messaggi: 14761
Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
Località: Taranto

Re: TEST DI CONCONI

Messaggio da spartan »

Scusa DoubleZero ma non faresti meglio a mettere i valori con un grafico avendo sull'asse delle ascisse la velocità e sull'asse delle ordinate la FC ???
Il classico test andrebbe raffigurato così,sul tuo grafico scusa l'ignoranza ma vedo poco o niente :nonzo: :nonzo:
Ecco questo è un semplice esempio di grafico ricavato dal test Conconi

Immagine
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.

Torna a “Allenamento e Tecnica”