brooks ravenna 2

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
piertutor
Ultramaratoneta
Messaggi: 1239
Iscritto il: 21 ott 2010, 16:55
Località: Milano

Re: brooks ravenna 2

Messaggio da piertutor »

Domanda magari scema, ma tanto non ho una dignita' da difendere...
Essendo scarpe "intermedie" (concedetemi la licenza poetica) o comunque decisamente reattive per il loro peso, la vita delle Ravenna2 e' ridotta rispetto alle A4 piu' classiche? Tendono a scaricarsi prima?
Attualmente le ho utilizzate per circa 600km, mi chiedevo se fosse gia' ora di cambiarle...le sensazioni di questi giorni non sono meravigliose, ma prima di dare la colpa alle scarpe anziche' alle mie gambe mi piacerebbe sentire il parere di chi ne ha gia' portate un paio alla fine.

Grazie!
Lorenzo

Le prossime:
Mezza del Naviglio, Cernusco (Mi) - 22/05/16
Avatar utente
MaBru
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 841
Iscritto il: 1 lug 2011, 22:35
Località: Verona

Re: brooks ravenna 2

Messaggio da MaBru »

Io di solito mi fido delle sensazioni. Hai qualche dolore che non hai mai provato?
Avatar utente
piertutor
Ultramaratoneta
Messaggi: 1239
Iscritto il: 21 ott 2010, 16:55
Località: Milano

Re: brooks ravenna 2

Messaggio da piertutor »

MaBru ha scritto:Io di solito mi fido delle sensazioni. Hai qualche dolore che non hai mai provato?
Un po' di male alle ginocchia, ma potrebbe essere tranquillamente dovuto ad un periodo di forma un po' scarsa, quando sono un po' "cotto" mi rendo conto di correre male.
Mi chiedevo piu' che altro se scarpe piu' reattive (tipo le Ravenna) si scarichino inevitabilmente prima o se possano essere tirate ai normali limiti delle A4 (che so, magari fino a 1000km).
Lorenzo

Le prossime:
Mezza del Naviglio, Cernusco (Mi) - 22/05/16
Avatar utente
megatony99
Ultramaratoneta
Messaggi: 1201
Iscritto il: 9 set 2010, 13:32
Località: Oderzo

Re: brooks ravenna 2

Messaggio da megatony99 »

piertutor ha scritto:Un po' di male alle ginocchia, ma potrebbe essere tranquillamente dovuto ad un periodo di forma un po' scarsa, quando sono un po' "cotto" mi rendo conto di correre male. Mi chiedevo piu' che altro se scarpe piu' reattive (tipo le Ravenna) si scarichino inevitabilmente prima o se possano essere tirate ai normali limiti delle A4 (che so, magari fino a 1000km).
secondo me le ravenna2 sono sì "ibride" per essere delle A2 ma NON sono comunque delle A4 e 1000 km non li reggono. basta guardare le differenze nello spessore della suola rispetto a vere A4 con sostegno: dai 31-36 mm del tacco (19-22 sull'avampiede) le ravenna sono a 28-18mm, quindi inevitabilmente più basse, con meno struttura a proteggere.
se hai già 600 km non andrei tanto oltre, massimo 700 secondo me sono già tanti
06.11.11 NYCM 3:36:58
07.10.12 Chicago 3:08:54
15.04.13 Boston 3:13:32
29.09.13 Berlino 3:09:24
28.02.14 Tel Aviv 3:08:41
28.02.16 Tokyo 3:05:22 (ultima delle 6 major!)
28.03.16 Unesco Cities Marathon 2:58:56
Lajos
Novellino
Messaggi: 27
Iscritto il: 24 ott 2011, 11:46

Re: brooks ravenna 2

Messaggio da Lajos »

piertutor ha scritto:Domanda magari scema, ma tanto non ho una dignita' da difendere...
Essendo scarpe "intermedie" (concedetemi la licenza poetica) o comunque decisamente reattive per il loro peso, la vita delle Ravenna2 e' ridotta rispetto alle A4 piu' classiche? Tendono a scaricarsi prima?
Attualmente le ho utilizzate per circa 600km, mi chiedevo se fosse gia' ora di cambiarle...le sensazioni di questi giorni non sono meravigliose, ma prima di dare la colpa alle scarpe anziche' alle mie gambe mi piacerebbe sentire il parere di chi ne ha gia' portate un paio alla fine.

Grazie!
A me in negozio han raccomandato di non farci più di 800 km, e di non superare la distanza della mezza.

Confermo calzata stretta e avvolgente (per me è sempre un problema perchè ho la pianta molto stretta, nelle Asics ballo) che è un piacere e risposta bella secca.
Avatar utente
wmic
Guru
Messaggi: 2520
Iscritto il: 8 lug 2008, 15:22
Località: Dolomiti

Re: brooks ravenna 2

Messaggio da wmic »

Lajos ha scritto:.... e risposta bella secca.
Secca? :nonzo: La mia impressione è all'opposto: estrema morbidezza.
Avatar utente
ivan63
Top Runner
Messaggi: 7841
Iscritto il: 30 set 2009, 9:40
Località: Brescia

Re: brooks ravenna 2

Messaggio da ivan63 »

wmic ha scritto:
Lajos ha scritto:.... e risposta bella secca.
Secca? :nonzo: La mia impressione è all'opposto: estrema morbidezza.
Anche a me non sembra poi così secca :nonzo: Certo è più secca, anzi diciamo reattiva, delle glycerin o delle ghost :asd2:
Avatar utente
outfitter
Mezzofondista
Messaggi: 132
Iscritto il: 20 ago 2011, 18:10
Località: Milano

Re: brooks ravenna 2

Messaggio da outfitter »

Anche io sono un pronatore ma uso con soddisfazione le ravenna,sopratutto x ripetute o velocità. Al momento ho solo un centinaio di km ma mi chiedevo come vi trovate ad utilizzarle sui LL
10 km:circa quarantasette
Mezza:unoequarantadue
Maratona:treecinquantasette
Trail: si questo mi diverte
Avatar utente
ivan63
Top Runner
Messaggi: 7841
Iscritto il: 30 set 2009, 9:40
Località: Brescia

Re: brooks ravenna 2

Messaggio da ivan63 »

outfitter ha scritto:Anche io sono un pronatore ma uso con soddisfazione le ravenna,sopratutto x ripetute o velocità. Al momento ho solo un centinaio di km ma mi chiedevo come vi trovate ad utilizzarle sui LL
Ma x le ho usate per fare 21 km e mi sono trovato bene :asd2:
Avatar utente
outfitter
Mezzofondista
Messaggi: 132
Iscritto il: 20 ago 2011, 18:10
Località: Milano

Re: brooks ravenna 2

Messaggio da outfitter »

ivan63 ha scritto: Ma x le ho usate per fare 21 km e mi sono trovato bene :asd2:
ci ho fatto una mezza anche io e mi son sembrate adeguate,proverò ad usarle su qualche lungo da 30 per vedere se potrebbero essere scarpe da gara x la maratona...vediamo come mi trovo
10 km:circa quarantasette
Mezza:unoequarantadue
Maratona:treecinquantasette
Trail: si questo mi diverte

Torna a “Brooks”