[Discussione ufficiale] Garmin Forerunner 305
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 783
- Iscritto il: 20 ago 2007, 21:25
- Località: Rubano (PD)
Re: Garmin Forerunner 305
solo quelle dal Polar 200 in su sono morbide, quelle di prodotti piu' piccoli sono rigide...
-
- Top Runner
- Messaggi: 7911
- Iscritto il: 21 feb 2008, 23:01
- Località: in mezzo alle risaie
Re: Garmin Forerunner 305
il fatto è che mi da fastidio ,mi spiego:oggi ho corso senza maglietta....evviva i bronzikenf69 ha scritto:....non hai mai provato la fascia dei polar (quella morbida chiaramente) ? te lo consiglio....non ha parti rigide...


per poter arrivare.....è necessario partire....
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 783
- Iscritto il: 20 ago 2007, 21:25
- Località: Rubano (PD)
Re: Garmin Forerunner 305
domanda a tutti quelli che hanno questo tipo di apparecchio: il gps viene usato solo per rilevare percorso, distanza, velocita' etc, o e' anche possibile farsi portare in qualche luogo (tipo navigatore) ?
grazie
grazie
-
- Novellino
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 29 apr 2008, 20:58
Re: Garmin Forerunner 305
Salve sono un felice possessore del Garmin 305..... Ho fatto la maratona di Padova .... 42.195 come da regolamente.
Il garmin segnava 42.420, Training Center confermava 42.420 e Sportrack segna 42.460...
Ora credo di avere dei dubbi......o la maratona è stata più lunga nonostante abbia tagliato le curce e tracciato le rette per accorciare...o c'è qualcosa che non mi convince.... cosa ne pensate?
Il garmin segnava 42.420, Training Center confermava 42.420 e Sportrack segna 42.460...
Ora credo di avere dei dubbi......o la maratona è stata più lunga nonostante abbia tagliato le curce e tracciato le rette per accorciare...o c'è qualcosa che non mi convince.... cosa ne pensate?
-
- Top Runner
- Messaggi: 7911
- Iscritto il: 21 feb 2008, 23:01
- Località: in mezzo alle risaie
Re: Garmin Forerunner 305
Anche a me per esempio a Milano il forerunner dava se non sbaglio km 42,600 e non solo il mio, però non saprei dirti il perchè ho notato per esempio che nei percorsi tortuosi,specialmente in montagna o nei boschi tende invece ad accorciare il kilometraggio 


per poter arrivare.....è necessario partire....
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 714
- Iscritto il: 12 nov 2007, 14:14
- Località: Brescia
Re: Garmin Forerunner 305
E' dura tagliare tutte le curve e prendere tutti i rettilinei in modo da minimizzare la strada fatta... a Firenze, per lunghi tratti, c'era una riga verde che indicava il percorso più breve (quello misurato effettivamente dalla IAAF per omologare il percorso), e ti garantisco che non sempre era la traiettoria più intuitiva. Il mio Garmin 205 ha segnato 42,530 km: tenendo presente qualche deviazione per i cinque ai bimbi lungo il percorso, per alcuni ristori, per il pit-stop "tecnico" e per il massaggio al 35mo km, ritengo più che vicino ai canonici 42,195.
Hai notato che i km erano impressi nell'asfalto? Leggendo qua e là ho saputo che da quest'anno sono state introdotte un paio di rotatorie nuove ed è stato deviato leggermente il percorso, che è stato misurato di nuovo (questo spiega i doppi "cippi" kilometrici, compreso l'arrivo, in Padova).
Hai notato che i km erano impressi nell'asfalto? Leggendo qua e là ho saputo che da quest'anno sono state introdotte un paio di rotatorie nuove ed è stato deviato leggermente il percorso, che è stato misurato di nuovo (questo spiega i doppi "cippi" kilometrici, compreso l'arrivo, in Padova).
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1709
- Iscritto il: 27 lug 2007, 22:01
Re: Garmin Forerunner 305
La precisione dei sistemi satellitari si aggira intorno al +/- 3/5 %, in funzioni delle condizioni climatiche e della posizione dei satelliti, la misurazione di percorsi certificati avviene con rotella metrica che rimane il metodo più preciso.Gianfranco ha scritto:Salve sono un felice possessore del Garmin 305..... Ho fatto la maratona di Padova .... 42.195 come da regolamente.
Il garmin segnava 42.420, Training Center confermava 42.420 e Sportrack segna 42.460...
Ora credo di avere dei dubbi......o la maratona è stata più lunga nonostante abbia tagliato le curce e tracciato le rette per accorciare...o c'è qualcosa che non mi convince.... cosa ne pensate?
Per quanto riguarda la misurazione su percorsi di montagna, soprattutto su sentieri, l'errore aumenta soprattutto se selezionata la modalità di registrazione intelligente, che prevede la memorizzazione di punti ogni volta che il sistema verifica un cambio di direzione, chiaramente su un sentiero le svolte si susseguono in modo repentino, la presenza di fogliame, i continui cambi di dislivello, mettono in difficola lo strumento e fanno si che si verifichi un errore abbastanza consistente, l'ideale utilizzare la memorizzazione ogni secondo, purtroppo però si riduce il tempo di registrazione totale.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1709
- Iscritto il: 27 lug 2007, 22:01
Re: Garmin Forerunner 305
Mi accorgo solo ora di questa domanda...kenf69 ha scritto:domanda a tutti quelli che hanno questo tipo di apparecchio: il gps viene usato solo per rilevare percorso, distanza, velocita' etc, o e' anche possibile farsi portare in qualche luogo (tipo navigatore) ?
grazie
Si con i satellitari Garmin Forerunner 205/305, è possibile seguire un percorso precedentemente memorizzato, il percorso può essere un itinerario percorso precedentemente o costruito con appositi software. Nel link qui di seguito trovate una guida per gestire e caricare i percorsi.
http://ciclopodismo.blogspot.com/2008/0 ... co_01.html
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 25 mar 2008, 20:01
- Località: PESCARA
Re: Garmin Forerunner 305
DA UNA SETTIMANA MI ALLENO CON IL MIO NUOVO 305 SONO MOLTO SODDISFATTO, HO PERO' BISOGNO DI FARE UN PO DI PRATICA CON I VARI SOFTWARE.




-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 532
- Iscritto il: 21 giu 2008, 17:25
- Località: Weingarten (Germania)
Garmin 305 edge
Ciao a tutti!
Vi chiedo una cosa: esiste un modo per usare il garmin
305 edge.
Vorrei portarlo a correre, ma non saprei come fare......
Avete qualche consiglio?
Vi ringrazio.

Vi chiedo una cosa: esiste un modo per usare il garmin
305 edge.
Vorrei portarlo a correre, ma non saprei come fare......

Avete qualche consiglio?
Vi ringrazio.

Finalmente sono un maratoneta!!!! Debutto a Reggio Emilia con un tempo di 03:48:13 e un realtime di 03:47:05