pinguinkiller ha scritto:Perfetto!

Beh a questo punto le proverò tutte, l'altra volta le ho solo guardate perchè non mi piace molto andare per negozi, provare, uscire e chiedere consigli (che poi provare le FF può essere uno sc*zzo anche per il venditore visto che non è la cosa più igienica del mondo).
Se vuoi puoi provarle con i calzini appositi (con le dita ovviamente) prodotti dalla Lizard o dalla Nike; non costano poco (circa 15/20 Euro al paio) ma potranno rivelarsi utili anche in seguito.
Io d'estate ne faccio a meno ma in questo periodo li trovo tutto sommato comodi (e preferisco i nike)....
pinguinkiller ha scritto:
Adesso che son sicuro che (a meno che non mi diano proprio una pessima impressione) almeno un paio lo acquisterò, posso rompere le scatole sentendomi in pace con me stesso

Vi terrò aggiornati!
Per quanto riguarda il modello da scegliere vedi tu quello che ti calza meglio ma a mio avviso la KSO Trek sport (
http://www.vibramfivefingers.it/product ... EK%20SPORT) è la più indicata per l'utilizzo asfalto + qualche sterratto che hai indicato.
Io attualmente utilizzo (oltre alle NB MR per le uscite più lunghe) sia le speed che le trek sport e ti posso confermare che il feeling che restituiscono nell'impatto con il terreno è abbastanza differente.
Se nel negozio in cui andrai hanno entrambi i modelli (e anche le Bikila che dovrebbero essere molto simili come costruzione della suola) fai una prova tentando di torcele in senso longitudinale: apprezzerai subito la differenza di rigidità delle KSO nonostante la scheda tecnica di Vibram parli di uno spessore dell' intersuola di un solo mm in più rispetto alle speed (4 contro 3).
Per quanto riguarda la corsa ti posso dire che mentre rispetto ad una qualsiasi altra scarpa, anche minimalista tipo la NB MR di cui sopra, le FF ti fanno sentire ogni singolo sassolino che andrai a calpestare la differenza tra i modelli farà si che il medesimo sassolino lo sentirai in modo meno fastidioso con le KSO (che d'altra parte sono studiate per questo).
Infine, per quel che riguarda la meccanica di corsa, tra le due non noto differenze particolari e , per il tuo caso, non credo che iniziare con una piuttosto che un altra ti porterà alcuna differenza... ripeto, ti consiglio le KSO solo perchè hai detto che le vorrai utilizzare su qualche sterrato.
Spero di esserti stato utile, se hai bisogno di altro... chiedi pure !
PS: la cosa più importante con le FF è la gradualità; è davvero facile sovraccaricare i polpacci e i tendini quindi occhio !!! Inizia poco alla volta, anche solo per camminarci, e cerca di uscire per corse brevi ma frequenti. Poi dopo le prime settimane in base ai riscontri che avrai comincerai ad allungare le uscite ma sempre con molta gradualità.