[DISCUSSIONE UFFICIALE] Vibram Fivefingers

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
newdealer
Mezzofondista
Messaggi: 65
Iscritto il: 17 set 2011, 10:55
Località: Taipei

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Vibram Fivefingers

Messaggio da newdealer »

immax ha scritto:A me con le FF invece i leggeri mal di schiena associati ad una corsa oltre i 10km sono spariti... in compenso fastidi ai polpacci ce ne sono sempre un pò...
Concordo
Poi dopo un po' (1 anno circa per me) anche I Dolori ai polpacci scompaiono
Run, Sleep, Repeat
pinguinkiller
Novellino
Messaggi: 6
Iscritto il: 12 feb 2013, 17:07

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Vibram Fivefingers

Messaggio da pinguinkiller »

Ciao a tutti. Ho da poco cominciato a correre con delle vecchie scarpe da ginnastica, e adesso vorrei possare ad un paio di scarpe "serie", un pelo più specifiche per il running. Sono molto attirato dalle FF, anche perchè più mi informo più sembra che rispecchino i miei gusti e ciò che cerco da una scarpa.
Le consigliereste anche a qualcuno che non passa da A3-A4, quindi senza termini di paragone, senza un impostazione già con un altra scarpa? Da quello che ho letto qui da ignorante totale mi risponderei di si, che anzi essendo agli inizi e volendo seguire il "programma standard" di corsetta-camminata-corsetta ecc. avrei pochi problemi di sovraffaticamento iniziale, "crescendo" con le FF. Però volevo sentire anche altri pareri (ovviamente per il negoziante - grossa catena di abbigliamento/accessori sportivi - è ok)
Ultima domanda, in caso approvaste questa mia scelta, su che modello mi orientereste? Calcolando un 30% terra battuta 70% asfalto, io mi ero orientato verso le bikila, un pò perchè un modello specifico da running, un pò per le "lamentele" sulla suola più rigida che ho trovato qui (che penso possa avvantaggiarmi un pelo all'inizio). Il negoziante punta a vendermi le speed (che tra il resto vende scontate, circa 90€, ma proprio per lo sconto ho dei dubbi -> vuole vendermele a tutti i costi), comunque è abbastanza fornito e i modelli più diffusi li tiene.
Grazie a tutti e scusate per la polissi :)
Avatar utente
3go
Maratoneta
Messaggi: 409
Iscritto il: 16 nov 2011, 20:20
Località: Torino

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Vibram Fivefingers

Messaggio da 3go »

Come prime scarpe non so cosa dirti, sentiamo se qualcuno piu' esperto ti risponde. Ci sono pro e contro.
Per il modello io ho le Bikila LS ho provato solo quelle e mi trovo bene, le speed dovrebbero avere la stessa suola mi pare solo che sono un po' piu' economiche.

Ciao

pinguinkiller ha scritto:Ciao a tutti. Ho da poco cominciato a correre con delle vecchie scarpe da ginnastica, e adesso vorrei possare ad un paio di scarpe "serie", un pelo più specifiche per il running. Sono molto attirato dalle FF, anche perchè più mi informo più sembra che rispecchino i miei gusti e ciò che cerco da una scarpa.
Le consigliereste anche a qualcuno che non passa da A3-A4, quindi senza termini di paragone, senza un impostazione già con un altra scarpa? Da quello che ho letto qui da ignorante totale mi risponderei di si, che anzi essendo agli inizi e volendo seguire il "programma standard" di corsetta-camminata-corsetta ecc. avrei pochi problemi di sovraffaticamento iniziale, "crescendo" con le FF. Però volevo sentire anche altri pareri (ovviamente per il negoziante - grossa catena di abbigliamento/accessori sportivi - è ok)
Ultima domanda, in caso approvaste questa mia scelta, su che modello mi orientereste? Calcolando un 30% terra battuta 70% asfalto, io mi ero orientato verso le bikila, un pò perchè un modello specifico da running, un pò per le "lamentele" sulla suola più rigida che ho trovato qui (che penso possa avvantaggiarmi un pelo all'inizio). Il negoziante punta a vendermi le speed (che tra il resto vende scontate, circa 90€, ma proprio per lo sconto ho dei dubbi -> vuole vendermele a tutti i costi), comunque è abbastanza fornito e i modelli più diffusi li tiene.
Grazie a tutti e scusate per la polissi :)
quark
Mezzofondista
Messaggi: 121
Iscritto il: 10 ott 2012, 11:43
Località: Trevigiano

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Vibram Fivefingers

Messaggio da quark »

Benissimo l'idea di cominciare subito con le FF.
Vanno molto bene anche le KSO. Rispetto alle Bikila danno maggiore sensibilità al contatto con la superficie del terreno (e credo anche le Sprint e le Seeya che sono le più leggere). Per cominciare io ho preso quello che ho trovato a minor prezzo... Anzi, l'ideale sarebbe cominciare scalzi, così poi preferisci i modelli con meno gomma sotto.
pinguinkiller
Novellino
Messaggi: 6
Iscritto il: 12 feb 2013, 17:07

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Vibram Fivefingers

Messaggio da pinguinkiller »

Perfetto! :)
Beh a questo punto le proverò tutte, l'altra volta le ho solo guardate perchè non mi piace molto andare per negozi, provare, uscire e chiedere consigli (che poi provare le FF può essere uno sc*zzo anche per il venditore visto che non è la cosa più igienica del mondo). Adesso che son sicuro che (a meno che non mi diano proprio una pessima impressione) almeno un paio lo acquisterò, posso rompere le scatole sentendomi in pace con me stesso :)
Vi terrò aggiornati!
Avatar utente
immax
Maratoneta
Messaggi: 397
Iscritto il: 5 giu 2012, 22:57
Località: Roma

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Vibram Fivefingers

Messaggio da immax »

pinguinkiller ha scritto:Perfetto! :)
Beh a questo punto le proverò tutte, l'altra volta le ho solo guardate perchè non mi piace molto andare per negozi, provare, uscire e chiedere consigli (che poi provare le FF può essere uno sc*zzo anche per il venditore visto che non è la cosa più igienica del mondo).
Se vuoi puoi provarle con i calzini appositi (con le dita ovviamente) prodotti dalla Lizard o dalla Nike; non costano poco (circa 15/20 Euro al paio) ma potranno rivelarsi utili anche in seguito.
Io d'estate ne faccio a meno ma in questo periodo li trovo tutto sommato comodi (e preferisco i nike)....
pinguinkiller ha scritto: Adesso che son sicuro che (a meno che non mi diano proprio una pessima impressione) almeno un paio lo acquisterò, posso rompere le scatole sentendomi in pace con me stesso :)
Vi terrò aggiornati!
Per quanto riguarda il modello da scegliere vedi tu quello che ti calza meglio ma a mio avviso la KSO Trek sport (http://www.vibramfivefingers.it/product ... EK%20SPORT) è la più indicata per l'utilizzo asfalto + qualche sterratto che hai indicato.

Io attualmente utilizzo (oltre alle NB MR per le uscite più lunghe) sia le speed che le trek sport e ti posso confermare che il feeling che restituiscono nell'impatto con il terreno è abbastanza differente.
Se nel negozio in cui andrai hanno entrambi i modelli (e anche le Bikila che dovrebbero essere molto simili come costruzione della suola) fai una prova tentando di torcele in senso longitudinale: apprezzerai subito la differenza di rigidità delle KSO nonostante la scheda tecnica di Vibram parli di uno spessore dell' intersuola di un solo mm in più rispetto alle speed (4 contro 3).

Per quanto riguarda la corsa ti posso dire che mentre rispetto ad una qualsiasi altra scarpa, anche minimalista tipo la NB MR di cui sopra, le FF ti fanno sentire ogni singolo sassolino che andrai a calpestare la differenza tra i modelli farà si che il medesimo sassolino lo sentirai in modo meno fastidioso con le KSO (che d'altra parte sono studiate per questo).
Infine, per quel che riguarda la meccanica di corsa, tra le due non noto differenze particolari e , per il tuo caso, non credo che iniziare con una piuttosto che un altra ti porterà alcuna differenza... ripeto, ti consiglio le KSO solo perchè hai detto che le vorrai utilizzare su qualche sterrato.

Spero di esserti stato utile, se hai bisogno di altro... chiedi pure !

PS: la cosa più importante con le FF è la gradualità; è davvero facile sovraccaricare i polpacci e i tendini quindi occhio !!! Inizia poco alla volta, anche solo per camminarci, e cerca di uscire per corse brevi ma frequenti. Poi dopo le prime settimane in base ai riscontri che avrai comincerai ad allungare le uscite ma sempre con molta gradualità.
Avatar utente
Nessuno
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 754
Iscritto il: 20 dic 2012, 18:49

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Vibram Fivefingers

Messaggio da Nessuno »

non ho più dubbi, con le ff si corre molto meglio rispetto a quando si calzano le scarpe (anche quelle minimaliste, le altre le ho buttate da mesi !)
oggi sono arrivato ai 10k senza problemi e pensare che le ho da soli 3 mesi e ci ho corso solo una volta a settimana (sbagliando, lo so...ma per alternare le varie scarpe e con sole 3 uscite a settimana questa è la mia attuale media di utilizzo delle ff)
pian piano però diventeranno la mia calzatura principale
eppoi c'è da considerare che non ho mai corso grandi distanze, neanche con le A3 (uscita media sui 12-13 km.)
per tutto ciò mi reputo molto soddisfatto per l'utilizzo delle ff
a questo punto mi chiedo quanto sarebbe "sano" e "produttivo" correre scalzi visto che meno suola ho sotto i piedi e meglio corro...
ah, se non fosse per l'impatto sociale...
Avatar utente
Nessuno
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 754
Iscritto il: 20 dic 2012, 18:49

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Vibram Fivefingers

Messaggio da Nessuno »

domanda per coloro che le utilizzano da tempo...
calzate lo stesso numero per tutti i modelli ff ?
Avatar utente
immax
Maratoneta
Messaggi: 397
Iscritto il: 5 giu 2012, 22:57
Località: Roma

Re: R: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Vibram Fivefingers

Messaggio da immax »

Nessuno ha scritto:domanda per coloro che le utilizzano da tempo...
calzate lo stesso numero per tutti i modelli ff ?
non tutti i modelli calzano uguale, ti consiglio di guardare le tabelle sul sito vibram e di misurare i piedi in cm come da loro consigliato.
Per quanto mi riguarda uso il 44 per le speed e le kso treksport ma quest'ultime sono un filo abbondanti: probabilmente il 43 sarebbe stato meglio (come in effetti dicono ore tabelle di cui sopra)
Avatar utente
davide1977
Top Runner
Messaggi: 8392
Iscritto il: 25 ago 2011, 11:12
Località: Milano Est

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Vibram Fivefingers

Messaggio da davide1977 »

Nessuno ha scritto: a questo punto mi chiedo quanto sarebbe "sano" e "produttivo" correre scalzi visto che meno suola ho sotto i piedi e meglio corro...
ah, se non fosse per l'impatto sociale...
Da un punto della tecnica direi che la differenza è minima,che cambiano sono le sensazioni.Prova a fare qualche minuto e noterai la differenza :wink:.
Per il discorso numero quoto Immax :thumleft: e aggiungo che,se possibile,andrebbero anche provate :thumleft:

Torna a “Natural Running”