maratona delle terre verdiane 22.2.2015

Appuntamenti, esperienze, domande sulla più classica delle gare: la maratona

Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi

Avatar utente
MadSeason
Top Runner
Messaggi: 13462
Iscritto il: 7 mag 2012, 10:52
Località: Busto Arsizio

Re: maratona delle terre verdiane 22.2.2015

Messaggio da MadSeason »

Parole sante Doc.

Comunque a Fontanellato i pullman erano alla palestra.
I cessi chimici a Salso c'erano
Avatar utente
tomaszrunning
Top Runner
Messaggi: 13898
Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
Località: Sarzana

¥€$ (nokia C2-01)

Messaggio da tomaszrunning »

I miei due penny:
- a Soragna davano le mantelle
- la mancanza dei bagni a Salso mi ha causato disconfort intestinale per un'ora buona. I bar erano tutti affolati per poter andare a liberarsi li
Immagine
21K 1:35'41" 18/1/15 Torre del Lago
42K 3:27'06'' 14/12/18 Pisa
Pistoia Abetone 6:37'58" 26/06/22
manuel28
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 511
Iscritto il: 1 lug 2013, 14:33
Località: Novara

Re: maratona delle terre verdiane 22.2.2015

Messaggio da manuel28 »

Io ho fatto la corsa del principe, altri miei compagni la maratona.
In sintesi:
DIFETTI
- mancanza spogliatoi alla partenza e disorganizzazione generale. Noi ci siamo cambiati in un bar.
- ristori assolutamente insufficienti. Sulla strada the ghiacciato e alla fine solo biscotti e arance.
- medaglie e pacco gara della maratona consegnato in ritardo ai miei amici. Quando loro hanno ficnito la gara non ne avevano più, mentre loro si docciavano glieli abbiamo recuperati noi che nel frattempo eravamo arrivati da Soragna.
- maglie solo dalla L in su. Io ci sto dentro 2 volte, prevedere anche taglie S ed M non mi sembrava così strano
- nelle docce a Soragna c'era un lavabo in frantumi a terra, almeno pulire i cocci alla mattina.
- A Soragna il tragitto dall'arrivo al palazzetto troppo lungo soprattutto per quelle condizioni meteo. Ero veramente al limite

PREGI
- medaglia bella, ma avrei diversificato quella della maratona dalle altre
- il passaggio al castello a Soragna molto suggestivo
- il servizio navetta. Pensavo in casini vari ed invece è andato tutto liscio
- le docce erano stranamente calde, non l'avrei mai detto
- ricco il pacco gara con paninazzo divorato immediatamente
silvio68
Ultramaratoneta
Messaggi: 1016
Iscritto il: 11 feb 2012, 21:11
Località: camparada(Mb)

Re: maratona delle terre verdiane 22.2.2015

Messaggio da silvio68 »

insane ha scritto:Se per spogliatoi parlate di quelli alla partenza Chittolini "desidera scusarsi per la mancata disponibilità di una palestra , che avrebbe reso decisamente meno difficili le operazioni nel pre gara."
Per le navette: non hanno rispettato gli orari indicati?

Questa è una gara che tiene botta per l'impegno di pochi,sono quelle che in questi anni ogni tanto saltano,quindi sono contento di leggerla in calendario.. :salut:
io oggi ho scritto a CHITTOLINI per avere lumi su alcune lacune ......secondo il mio punto di vista :emb: ovvio.
sono d'accordo con quanto scrivi , ringrazio sempre i volontari per quello che fanno gratis , con un sorriso , e con un meteo come quello di domenica...per cui chapeau a tutti loro =D>
detto questo però è anche giusto rimarcare qualche cosa che non è andata per il verso giusto , gli spogliatoi erano previsti sul sito erano nominati scuola G D' ANNUNZIO via bacchelli...solo che erano molto più angusti dell'anno precedente.
anche i bus navetta che dovevano portare alle docce all'arrivo maratona erano previsti , poi io sono andato a piedi dpo quasi trenta minuti di attesa....hai ragione 800 metri sono pochi per uno che sta bene , ma se hai i crampi o problemi di stomaco ti sembrano un 'altra maratona!!!
io stavo bene ma come già scritto c'erano altri runner che non erano in formissima.
certo stare fermi , sudati con il meteo di domenica non era il massimo , ad aver saputo che non c'erano le navette sarei andato subito a fare la doccia a piedi.
come già detto a me la maratona è piaciuto sapevo del percorso della mancanza di tifo ma ero consapevole quindi non è stato un problema...comunque le poche persone presenti mi hanno sempre incitato quindi per me maratona da rifare!! :thumleft:
inoltre pensando all' esborso pacco gara/maglietta/medaglia/pasta party e tutto il resto per me ok!!!ciao e scusaate se mi sono dilungato :salut:
Avatar utente
insane
Guru
Messaggi: 4377
Iscritto il: 2 set 2008, 9:57
Località: Pontenure (Piacenza)

Re: maratona delle terre verdiane 22.2.2015

Messaggio da insane »

La mia era una considerazione a parte Silvio,non era per giustificare le mancanze,se ci sono state.
Sulle navette per i rientri la mia non era una domanda retorica,chi le ha prese ha notato che il piano pullman non è stato rispettato? Era una curiosità per capire se le critiche sono motivate o se chi si lamenta non ha letto..

Sulla navetta arrivo-doccia a Busseto era una considerazione mia,da organizzatore non la metterei,stai più tempo ad aspettare la navetta che ad arrivarci da solo.. Di maratone ne ho fatta qualcuna e le ho finite bene,molto bene,male,molto male..ma non cambio opinione,continuerei a non metterla per 1km scarso..
Poi sono d'accordo che se proponi un servizio che questo sia il più efficiente possibile. :beer: :salut:
tomaszrunning ha scritto: - la mancanza dei bagni a Salso mi ha causato disconfort intestinale per un'ora buona. I bar erano tutti affolati per poter andare a liberarsi li
Tomas non vorrei dire una cavolata ma la Carlotta in bagno ci è andata.. Noi gli suggerivamo il parco e lei ci ha risposto "poi ho trovato i bagni"..
Se poi ho capito male come non detto.. :wink:

p.s. A Soragna distanza arrivo-palestra 500mt. :D poi,per carità,quando c'è freddo anche 100metri sembrano tanti...
Pain is temporary, glory is forever.

"Ora sei tu il tuo avversario, corri la tua gara. Se vuoi correre corri un miglio; se vuoi
conoscere una nuova vita, corri la Maratona."
Emil Zatopek
Avatar utente
MadSeason
Top Runner
Messaggi: 13462
Iscritto il: 7 mag 2012, 10:52
Località: Busto Arsizio

Messaggio da MadSeason »

@Insane a Salso i bagni c'erano, erano al parco dove ci siamo scaldati lo scorso anno con Labboro. E LaCarlo l'ho vista proprio mentre facevo gli ultimi allunghi e lei tagliava verso i bagni
Foia
Top Runner
Messaggi: 9077
Iscritto il: 3 apr 2010, 9:49

Re: maratona delle terre verdiane 22.2.2015

Messaggio da Foia »

Mah, le esperienze individuali possono essere molto diverse e di conseguenza i giudizi, soprattutto se parliamo di 4 gare in una
manuel28 ha scritto: - ristori assolutamente insufficienti. Sulla strada the ghiacciato e alla fine solo biscotti e arance.
[...]
- maglie solo dalla L in su. Io ci sto dentro 2 volte, prevedere anche taglie S ed M non mi sembrava così strano
- le docce erano stranamente calde, non l'avrei mai detto
- I ristori erano al minimo, ma ho sempre trovato il tè caldo che Domenica per me era la cosa più importante
- ho trovato la maglia 'S'
- le docce a Busseto erano gelide
silvio68 ha scritto:anche i bus navetta che dovevano portare alle docce all'arrivo maratona erano previsti , poi io sono andato a piedi dpo quasi trenta minuti di attesa....hai
Ho aspettato solo 5 minuti, e al caldo visto che ho chiesto all'autista di chiudere le porte e accendere il riscaldamento mentre aspettavamo altri 'clienti'
-- Non cercare ostinatamente il PB. Sarà il PB a trovare te! --

I miei libri: 101 Ragioni per Correre - Vi Faccio Correre
Il Blog: http://run.foiaworld.info
Avatar utente
paolo83
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 601
Iscritto il: 4 gen 2013, 20:52
Località: Treviglio e Piacenza

Re: maratona delle terre verdiane 22.2.2015

Messaggio da paolo83 »

Io non ho avuto nessun problema, acqua calda in doccia, ristoro finale ok, maglietta della taglia che volevo ecc. Sono arrivato abbastanza presto, ma sarebbe anche giusto che tutti avessero lo stesso servizio.
Non ho visto i bagni a Salso. E qui si apre secondo me un capitolo fondamentale, quello delle informazioni. Se un organizzatore non riesce ad offrire il meglio, ma almeno fornisce informazioni dettagliate e precise su tutto almeno fa in modo che uno sia pronto e non trovi sorprese negative!

Avevo già letto delle difficoltà organizzative di questa gara e avevo sperimentato la stessa (problematica) organizzazione alla Salso-Pellegrino di novembre. I problemi ci sono sicuramente, però con quello che costa questa gara rispetto ad altre maratone (che magari hanno anche loro non sono perfette), direi che ci possiamo accontentare!
PB 21km: 1h18'48'' - Maratonina di Crema 2013
PB 42km: 2h56'39'' - Terre Verdiane 2015


Prossime gare:
05/11 - Valtellina Wine Trail 42 km 1731 m D+
manuel28
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 511
Iscritto il: 1 lug 2013, 14:33
Località: Novara

Re: maratona delle terre verdiane 22.2.2015

Messaggio da manuel28 »

- I ristori erano al minimo, ma ho sempre trovato il tè caldo che Domenica per me era la cosa più importante
- ho trovato la maglia 'S'
- le docce a Busseto erano gelide
Foia probabilmente hai avuto la fortuna e il merito di passare molto prima di me ma ti assicuro che il the era ghiacciato ed in quelle condizioni non era esattamente il massimo. Però siccome anche io ho pagato la quota devo avere lo stesso servizio del primo!
Davvero hai trovato le S? Io ho chiesto espressamente ma mi hanno detto che la più piccola era la L! Io però ero a Soragna.
Vabbè comunque anche questa portata a casa.
Avatar utente
LaCarlo
Novellino
Messaggi: 38
Iscritto il: 3 ott 2014, 16:14

Re: maratona delle terre verdiane 22.2.2015

Messaggio da LaCarlo »

buongiorno a tutti!!!
MadSeason ha scritto:
Due, anzi uno e mezzo, che fanno i pirla
Immagine

LaCarlo che dice "guarda te chi mi è capitato"
Immagine

ahahahahha! grande Mad! nella prima foto avrei dovuto fare anche io l'aereoplano!!! nella seconda con tempismo perfetto mi accorgo del fotografo (e di conseguenza del perché Insane e Doc stavano facendo quei versi!!!) ed è più un "vabè, pazienza!" :D durante la gara soffrivo di forte ritardo nelle comunicazioni, sordità, MANCANZA DI EQUILIBRIO!!! un disastro :-"

ho trovato anche questa! Immagine Doc oscurato dal signore in rosso!


Ho letto che si parlava dei bagni: si, confermo che erano al parco, non proprio ben visibili (per vederli bisognava arrivare al parchetto e girare a destra, per chi arrivava dalla strada erano nascosti dalla siepe)

docce gelide anche a fontanellato

Torna a “Maratona”