[Discussione ufficiale] Garmin Forerunner 225

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
labboro
Guru
Messaggi: 2091
Iscritto il: 14 nov 2010, 11:46

Re: [Discussione ufficiale] Garmin Forerunner 225

Messaggio da labboro »

In quel caso si può fare confusione. Se corri ad esempio 500mt e poi da lap manuale, lui riparte e conta comunque da zero un nuovo lap preimpostato, però se tu imposti il lap da 2km a farlo da 1,5km riesci

Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
Bixio68
Ultramaratoneta
Messaggi: 1391
Iscritto il: 10 ago 2015, 15:34
Località: Tito (Pz)

Re: [Discussione ufficiale] Garmin Forerunner 225

Messaggio da Bixio68 »

Grazie
Si impara a correre, correndo !!
christians
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 622
Iscritto il: 19 ott 2012, 13:31
Località: Parma

Re: [Discussione ufficiale] Garmin Forerunner 225

Messaggio da christians »

Bixio68 ha scritto:@labboro,
grazie, ma poi non si fa confusione su GC con il lap automatici a 1 km, ad esempio se voglio dare il lap su un giro da 1,5 km (magari misurato).
Il lap manuale si può dare sia con autolap acceso che autolap spento.

Con autolap spento, la gestione del lap è totalmente manuale: si genera un lap ad ogni pressione del tasto.
Con autolap acceso (ad esempio ogni km): si genera un lap ogni km o ad ogni pressione del tasto. Se premi il tasto dopo 500 m dalla partenza, il primo lap "automatico" sarà a 1500 metri
Asics Nimbus 17, Adidas Boston Boost 5 (road)
Brooks Cascadia 7, Dynafit MS Feline X7 (off road)

Suunto Ambit3 Sport, Garmin fēnix 3
rubiTrack 4 Pro

10K 39'37"
21K 1h28'09"

2016
10K 42'52"
21K 1h34'59"
quimitrovi
Novellino
Messaggi: 3
Iscritto il: 13 dic 2015, 18:19

Re: [Discussione ufficiale] Garmin Forerunner 225

Messaggio da quimitrovi »

Ciao a tutti quanti!
[e Buone Feste :wink: ]

insisto a ripetere il mio cruccio.. ma nessuno ha mai avuto il problema a connettere il Forerunner 225 al Foot Pod?
perchè caspita.. 230€ di orologio + 70€ di foot pod.. e i due nemmeno si connettono..

bah.. :nonzo:
Avatar utente
labboro
Guru
Messaggi: 2091
Iscritto il: 14 nov 2010, 11:46

Re: [Discussione ufficiale] Garmin Forerunner 225

Messaggio da labboro »

Per curiosità in settimana provo a connettere il mio footpod, ma a che ti serve sul 225?

Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
marcob
Guru
Messaggi: 2845
Iscritto il: 15 lug 2010, 18:19

Re: [Discussione ufficiale] Garmin Forerunner 225

Messaggio da marcob »

Bixio68 ha scritto:Fa il monitoraggio giornaliero delle attività, ma il 235 costa 30/40 euro in più.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ma il 235 è buggato da fare schifo :(
se non risolvono tutti i macelli di quel modello il 225 rimane appetibile, mi pare che le uniche differenze siano nelle notifiche dallo smatphone e il sensore cardio, ma mi pare che il sensore del 225 sia cmq affidabile no?

ah forse come differenza ci sono gli avvisi sul range di ritmo negli allenamenti personalizzati?
Corro nel vento e canto...
Bixio68
Ultramaratoneta
Messaggi: 1391
Iscritto il: 10 ago 2015, 15:34
Località: Tito (Pz)

Re: [Discussione ufficiale] Garmin Forerunner 225

Messaggio da Bixio68 »

@marcob
Il sensore cardio è affidabile e va bene, lo provato in contemporanea a Runtastic e fascia, nel mio caso funziona bene sul polso dx come mi ha suggerito l'assistenza Garmin.
Gli avvisi si possono impostare anche sugli allenamenti personalizzati.
Si impara a correre, correndo !!
Avatar utente
marcob
Guru
Messaggi: 2845
Iscritto il: 15 lug 2010, 18:19

Re: [Discussione ufficiale] Garmin Forerunner 225

Messaggio da marcob »

@Bixio68 grazie delle info :D
adesso come adesso comprerei il 225 allora, costa un centinaio di euro in meno e gli mancano solo le notifiche al cellulare.
sto a guardare se non risolvono i bug del 235 in attesa di vendere il vecchio 610
Corro nel vento e canto...
Avatar utente
labboro
Guru
Messaggi: 2091
Iscritto il: 14 nov 2010, 11:46

Re: [Discussione ufficiale] Garmin Forerunner 225

Messaggio da labboro »

@bixio68 non hai mai avuto "sbarellamenti" della traccia evidenti da quando lo usi ? ( intendo che segnali dati inattendibili per alcuni minuti) prima di risistemarsi
Bixio68
Ultramaratoneta
Messaggi: 1391
Iscritto il: 10 ago 2015, 15:34
Località: Tito (Pz)

Re: [Discussione ufficiale] Garmin Forerunner 225

Messaggio da Bixio68 »

@labboro - Si dopo 30/35 min di corsa, la fc andava su e giù in pochi secondi, ho fatto presente la cosa all'assistenza Garmin e mi hanno consigliato un reset totale e di provare ad indossarlo sul braccio dx. Da allora nessun problema, lo usato in parallelo con Runtastic e fascia cardio e la differenza tra i due era al max di 1/2 battito al minuto. Altra cosa, mi ci è voluta qualche corsa per capire come stringerlo al punto giusto, nel mio caso all'ottavo foro del cinturino partendo dal basso.
Stamattina ho misurato la pressione e i battiti erano precisi precisi al 225.
Si impara a correre, correndo !!

Torna a “Garmin”