
Capezzoli ipersensibili
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Guru
- Messaggi: 2061
- Iscritto il: 22 giu 2014, 0:10
Re: Capezzoli ipersensibili
Presumi male
. Non ricordo di aver mai sofferto del problema durante l'inverno o stagioni intermedie, d'estate invece si.

PB (Poor Beast): 100m - 9"58 / 42km - 2h01'09"
I never Lose. I either win or learn.
Founder of do not bust my balls.
I never Lose. I either win or learn.
Founder of do not bust my balls.
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 118
- Iscritto il: 13 set 2021, 9:55
Re: Capezzoli ipersensibili
Come mai corri dopo pranzo, se posso chiedere e i mod mi consentono l'off-topic?
Se il problema ti si presenta maggiormente in estate, l'intuito mi suggerisce che il rapporto tra idratazione e sudorazione c'entri qualcosa.
Non hai specificato, mi sembra, se le volte che ti capita hai notato di aver fatto qualcosa di diverso rispetto a quando non accade, se hai individuato qualcosa che potrebbe essere la causa scatenante.
Il cerotto di sicuro penso che risolva il problema "per forza bruta", per così dire, ma è anche una galera usarlo quasi ogni volta, quando magari in alcuni casi (spero la maggior parte, com'è stato per me) non c'è bisogno e basta solo stare più attenti a bere prima della corsa, cosa che non serve solo per il capezzolo.
Ribadisco ancora una volta che è probabile che la gravità del problema e conseguenti rimedi d'elezione siano soggettivi. H portato semplicemente la mia esperienza in materia dicendo una cosa forse già detta (non sono riuscito a leggere tutte le pagine della discussione, ma credo che se ne sia parlato.)
E ovviamente riferisco a un'irritazione che si può presentare in una corsetta quotidiana e impedirne il normale svolgimento, non in condizioni più estreme.
Se il problema ti si presenta maggiormente in estate, l'intuito mi suggerisce che il rapporto tra idratazione e sudorazione c'entri qualcosa.
Non hai specificato, mi sembra, se le volte che ti capita hai notato di aver fatto qualcosa di diverso rispetto a quando non accade, se hai individuato qualcosa che potrebbe essere la causa scatenante.
Il cerotto di sicuro penso che risolva il problema "per forza bruta", per così dire, ma è anche una galera usarlo quasi ogni volta, quando magari in alcuni casi (spero la maggior parte, com'è stato per me) non c'è bisogno e basta solo stare più attenti a bere prima della corsa, cosa che non serve solo per il capezzolo.
Ribadisco ancora una volta che è probabile che la gravità del problema e conseguenti rimedi d'elezione siano soggettivi. H portato semplicemente la mia esperienza in materia dicendo una cosa forse già detta (non sono riuscito a leggere tutte le pagine della discussione, ma credo che se ne sia parlato.)
E ovviamente riferisco a un'irritazione che si può presentare in una corsetta quotidiana e impedirne il normale svolgimento, non in condizioni più estreme.
Ultima modifica di Hystrix il 24 set 2021, 23:07, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Per favore non riportare il messaggio precedente!
Motivazione: Per favore non riportare il messaggio precedente!
-
- Guru
- Messaggi: 2061
- Iscritto il: 22 giu 2014, 0:10
Re: Capezzoli ipersensibili
Banalmente perche' e' l'unico orario al quale sono certo di poter andare a correre. Non mi sono mai messo ad analizzare le possibili cause anche perche' sono abbastanza convinto che sia un problema di sfregamento, comunque non e' che mi capiti spesso, motivo per il quale non prendo nessun tipo di contromisure, sopporto e basta.
PB (Poor Beast): 100m - 9"58 / 42km - 2h01'09"
I never Lose. I either win or learn.
Founder of do not bust my balls.
I never Lose. I either win or learn.
Founder of do not bust my balls.
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 118
- Iscritto il: 13 set 2021, 9:55
Re: Capezzoli ipersensibili
Non capisco bene il discorso del pranzo, ma lascio stare perché è off topic.
In un tuo precedente messaggio scrivevi che, nonostante tu sia sempre attentissimo all'idratazione, i tuoi capezzoli "prendono fuoco" lo stesso.
Se però ti succede talmente di rado da non necessitare indagini da parte tua e correggerlo, il problema non c'è, si tratta semplicemente di un incidente che può capitare come può essere un formicolio al piede che si fa sentire dopo un tot di km per colpa della scarpa allacciata troppo stretta. Difficile prevederlo, non si manifesta subito, l'unica è fermare, riallacciare meglio, ripartire e aspettare qualche centinaio di mt. che il piede si "risvegli". Una volta ogni tanto succede e si sopporta.
Il mio, e penso anche altri, consigli e pareri, sono rivolti a chi ha un dolore al capezzolo cronico, degno di nota, che non riesce a tenere a bada e impedisce di svolgere tranquillamente la corsa. Se capita 1 volta su 100 non è un problema e non c'è nemmeno bisogno di sopportare, basta portare a termine quell'unico allenamento togliendo la maglietta (se è il caso) o tenendola con una mano in modo che non tocchi il capezzolo e non sfreghi.
In un tuo precedente messaggio scrivevi che, nonostante tu sia sempre attentissimo all'idratazione, i tuoi capezzoli "prendono fuoco" lo stesso.
Se però ti succede talmente di rado da non necessitare indagini da parte tua e correggerlo, il problema non c'è, si tratta semplicemente di un incidente che può capitare come può essere un formicolio al piede che si fa sentire dopo un tot di km per colpa della scarpa allacciata troppo stretta. Difficile prevederlo, non si manifesta subito, l'unica è fermare, riallacciare meglio, ripartire e aspettare qualche centinaio di mt. che il piede si "risvegli". Una volta ogni tanto succede e si sopporta.
Il mio, e penso anche altri, consigli e pareri, sono rivolti a chi ha un dolore al capezzolo cronico, degno di nota, che non riesce a tenere a bada e impedisce di svolgere tranquillamente la corsa. Se capita 1 volta su 100 non è un problema e non c'è nemmeno bisogno di sopportare, basta portare a termine quell'unico allenamento togliendo la maglietta (se è il caso) o tenendola con una mano in modo che non tocchi il capezzolo e non sfreghi.
Ultima modifica di Hystrix il 25 set 2021, 6:21, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Ennesima volta, NON RIPORTARE IL MESSAGGIO PRECEDENTE!
Motivazione: Ennesima volta, NON RIPORTARE IL MESSAGGIO PRECEDENTE!
-
- Guru
- Messaggi: 2061
- Iscritto il: 22 giu 2014, 0:10
Re: Capezzoli ipersensibili
No ma infatti non ho mai parlato di problema cronico. Riportavo solo la mia esperienza quelle volte che mi e' capitato, tutto qui. Sull'uscire dopo pranzo c'e' poco da capire, al mattino non ho voglia, alla sera non ho tempo, ergo ... 
P.S. Come detto dal Mod, non quotare il messaggio precedente, rischi la fustigazione.

P.S. Come detto dal Mod, non quotare il messaggio precedente, rischi la fustigazione.
PB (Poor Beast): 100m - 9"58 / 42km - 2h01'09"
I never Lose. I either win or learn.
Founder of do not bust my balls.
I never Lose. I either win or learn.
Founder of do not bust my balls.
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 118
- Iscritto il: 13 set 2021, 9:55
Re: Capezzoli ipersensibili
Avevo risposto al topic generale, in cui chiaramente si parla di un problema cronico da risolvere nella maniera più brillante e semplice possiibile. Se è un problema occasionale, non è un problema. Salvo in casi di occasioni particolari come gare, ecc. nelle quali sicuramente gente che ne fa più di me sa come essere previdenti al massimo.
(non volevo andare off topic ma...) Correre dopo pranzo non ha senso, è deleterio sotto ogni punto di vista (salute, benessere, prestazioni), a meno che tu per "pranzo" non intenda uno spuntino che si può fare prima di correre e non un pasto completo, e in tal caso va benissimo.
@Moderatore: cito perché alla persona arrivi la notifica, a me personalmente se non arrivano fatico ad andare a rivedere le discussioni a cui ho partecipato. Comunque rispetterò la regola e eviterò di farlo. Lo stesso "rimprovero" lo leggo ora per caso e perché mi sono ricordato del topic, altrimenti non l'avrei mai letto perché non mi sono arrivate notifiche né messaggi privati.
Sono appena arrivato, ci sono mille sezioni in questo forum, e non riesco a ricordarmi quale ho letto, cosa ho scritto e il giorno dopo andare a vedere se qualcuno ha argomentato su qualcosa di cui avevo parlato, e mi sono sfuggiti anche i rimproveri alla fine dei miei post.
(non volevo andare off topic ma...) Correre dopo pranzo non ha senso, è deleterio sotto ogni punto di vista (salute, benessere, prestazioni), a meno che tu per "pranzo" non intenda uno spuntino che si può fare prima di correre e non un pasto completo, e in tal caso va benissimo.
@Moderatore: cito perché alla persona arrivi la notifica, a me personalmente se non arrivano fatico ad andare a rivedere le discussioni a cui ho partecipato. Comunque rispetterò la regola e eviterò di farlo. Lo stesso "rimprovero" lo leggo ora per caso e perché mi sono ricordato del topic, altrimenti non l'avrei mai letto perché non mi sono arrivate notifiche né messaggi privati.
Sono appena arrivato, ci sono mille sezioni in questo forum, e non riesco a ricordarmi quale ho letto, cosa ho scritto e il giorno dopo andare a vedere se qualcuno ha argomentato su qualcosa di cui avevo parlato, e mi sono sfuggiti anche i rimproveri alla fine dei miei post.
-
- Maratoneta
- Messaggi: 480
- Iscritto il: 14 gen 2017, 11:47
- Località: Piacenza
Re: Capezzoli ipersensibili
una possibilità è andare in alto a sinistra, tre lineette, menù a tendina, "i tuoi messaggi" --> vai a vedere i messaggi non letti sui tread dove hai scritto e forse qualcuno ti ha risposto.Flamingo90 ha scritto: ↑25 set 2021, 17:05 ..., e non riesco a ricordarmi quale ho letto, cosa ho scritto ...
Per quanto mi riguarda ormai ho preso l'abitudine a mettermi sui capezzoli un pezzettino minimo di cerotto Micropore (nastro da 12.5 mm) e vado tranquillo.
-
- Top Runner
- Messaggi: 13876
- Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
- Località: Sarzana
Re: Capezzoli ipersensibili
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1466
- Iscritto il: 20 mar 2017, 12:43
- Località: Firenze
Re: Capezzoli ipersensibili
@Tomasz 

-
- Mezzofondista
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 3 ott 2021, 0:58
Re: Capezzoli ipersensibili
Il problema si presenta frequentemente anche d'inverno, specie se si indossano capi pesanti e non traspiranti sotto i quali si suda molto.
I consigli dati per superarlo (cura dell'idratazione, in casi leggeri, e creme/cerotti per casi e situazioni più difficili) sono tutti validi
I consigli dati per superarlo (cura dell'idratazione, in casi leggeri, e creme/cerotti per casi e situazioni più difficili) sono tutti validi