Quale minimalista per cominciare

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
Marcos
Top Runner
Messaggi: 9430
Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
Località: BG

Re: Quale minimalista per cominciare

Messaggio da Marcos »

Grazie Freddy, terro' d'occhio le varie offerte in internet e appena le trovo a buon prezzo le prendo :thumleft:
Hai lo stesso numero US sia per le flow che per le NB ?
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
Avatar utente
ubald
Ultramaratoneta
Messaggi: 1900
Iscritto il: 24 ago 2012, 10:05
Località: Gela e Bari

Re: Quale minimalista per cominciare

Messaggio da ubald »

simonerun ha scritto:@Ubald fammi sapere le tuo impressioni con le Merrell, poichè sto pensando se comprarle e mi farebbe comodo leggere un commento da chi le sta usando, grazie.
per il momento ho fatto solo una breve corsa test su asfalto, per i trail avrò bisogno di tempo.
La scarpa, se la paragono con le new balance mr00, è forse più fasciante nella zona dell'arco, senza essere per nulla costrittiva. Sembra comoda l'allacciatura. L'avampiede è più ampio del già ampio ampio avampiede NB: io ho il piede largo e mentre con le nb avevo soprattutto inizialmente una percezione di vaga costrizione nella parte più larga del piede, mai tradottosi in un problema correndo, con le merrell, invece, mi sento il piede più libero senza che però si muova in maniera indesiderata nella scarpa. Le scarpe sono leggere: ne nb in taglia 10,5 us pesano 175 grammi, le merrell nella stessa taglia 200 grammi.
Mi paiono abbastanza fresche peraltro, queste trail glove.
Flessibilità: ottima, la scarpa praticamente non oppone resistenza alla minima flessione.
Caratteristiche intersuola: qui c'è da dire che l'asfalto non è il loro terreno, ma devo dire che mi pare molto comunicativa, forse solo lievemente meno delle NB, per la presenza dei tasselli (non sono sicuro, siamo comunque su livelli alti); l'appoggio è molto piacevole, forse più delle NB dove all'inizio pare di percepire una gobbetta sotto l'avampiede dal lato esterno: con le merrell, invece, sembra tutto più naturale; l'intersuola è molto ridotta (mi pare sui 4 mm), la scarpa è decisamente secca e trovo la cosa piacevole. Per ora non penso ci farò un lungo su asfalto, cosa che mi farebbe capire se questa secchezza si possa tradurre, per me, in noie muscolari, ma non penso.
Insomma, il primo approccio è stato ottimo!
Avatar utente
simonerun
Guru
Messaggi: 2402
Iscritto il: 12 ott 2011, 18:21
Località: Firenze

Re: Quale minimalista per cominciare

Messaggio da simonerun »

Grazie Ubald, la larghezza dell'avampiede mi pare essere una delle caratteristiche di alcuni modelli Merrell, anche le Bare access sono piuttosto ampie e mi ci trovo bene.
Ne ho adocchiate un modello su un negozio on-line e forse prima di Pasqua me le compro.
5 x 42 strada - 2 x 42 trail
Pistoia Abetone'22- Passatore'22- GTC55 '24- Malatrà '24
2025 :barella: :ncomment:
Avatar utente
ubald
Ultramaratoneta
Messaggi: 1900
Iscritto il: 24 ago 2012, 10:05
Località: Gela e Bari

Re: Quale minimalista per cominciare

Messaggio da ubald »

di nulla! Le bare access effettivamente dovrebbero essere paragonabili alle mr00: qualcosina in più di intersuola ma comunque tanta comunicatività. La forma tra le due merrell sarà simile: devo dire, molto comode!
Certo, le new balance hanno una tomaia che sembra più un calzino, ma poichè è molto sottile quando si gonfia un po' il piede i lacci danno qualche fastidio, a me, che invece non sembra esserci con le merrell. Ma ho bisogno di correrci almeno un'oretta per dire qualcosa in più ;)
Avatar utente
andrebarca78
Mezzofondista
Messaggi: 86
Iscritto il: 31 ago 2011, 12:30

Re: Quale minimalista per cominciare

Messaggio da andrebarca78 »

Dopo 2 paia di pure connect,da novembre passato alle Mr00, domenica le ho usate in gara nei 24km della Ventimiglia-Monaco e devo dire con grandi sensazioni!
Ero un filo preoccupato(non avevo corso più di 18km negli ultimi mesi) per la distanza e il tipo di pecorso viste le due salite da un paio di km con relative discese(e la pioggia..), invece tranne qualche dolore muscolare alla base dei polpacci nei due giorni successivi alla gara(ma avendo spinto ci sta eccome), con le Mr00 è andato tutto alla grandissima!(corso a 3'53"/km di media)
Oggi, dopo mesi, tonerò a correre con le FF(bikila) che ho intenzione di usare in gara a Maggio, nell'ascensione del Col de Vance, essendo solo salita(11,5km) credo potrebbero prestarsi bene..Sono curioso di sentire, dopo mesi di Mr00, quanto siano ancora lontane e diverse le FF, soprattutto rispetto a prima, quando le alternavo con le Connect..
Nel frattempo, mi sono iscritto alla maratona di Verona del 6/10..e a questo punto il grande dubbio è: con quali scarpe prepararla e quindi correrla?
Insistere con le Mr00 (magari un paio nuovo..) o cercare una scarpa leggermente più "comoda" (Mr10 ad esempio) con qualche mm in più di "roba" tra piede e asfalto??
Venghino signori venghino con le proposte :)
Avatar utente
ubald
Ultramaratoneta
Messaggi: 1900
Iscritto il: 24 ago 2012, 10:05
Località: Gela e Bari

Re: Quale minimalista per cominciare

Messaggio da ubald »

io non ho pratica di lunghe distanze, quindi prendi il mio consiglio con le pinze: secondo me le mr00 hanno un'intersuola sufficiente per le distanze lunghe. Ma è meglio che ascolti altri pareri ;)
Avatar utente
andrebarca78
Mezzofondista
Messaggi: 86
Iscritto il: 31 ago 2011, 12:30

Re: Quale minimalista per cominciare

Messaggio da andrebarca78 »

Grassie ;)
Avatar utente
dovedavide
Guru
Messaggi: 2572
Iscritto il: 28 gen 2011, 0:07
Località: Cheseaux [Svizzera]

Re: Quale minimalista per cominciare

Messaggio da dovedavide »

@andrebarca se in una gara inferiore alla mezza risenti dei polpacci, per esperienza, in meno di 2 mesi dalla maratona eviterei di correrci ed userei una scarpa un tantino più protettiva come drop, cioè come dici magari le MR10.

Io ho preparato la maratona con 100% abituato alle inov-8 road155 ci ho fatto anche i lunghi, in contemporanea con le road 233. Ho corso la gara e sono stato travolto dai crampi ai polpacci al 38k non mi sarei visto gareggiare con qualcosa in meno, magari più avanti, ma bisogna digerire bene un tipo di scarpa sulle distanze inferiori per non rischiare in una gara lungha.
Avatar utente
ubald
Ultramaratoneta
Messaggi: 1900
Iscritto il: 24 ago 2012, 10:05
Località: Gela e Bari

Re: Quale minimalista per cominciare

Messaggio da ubald »

oggi ho portato in gara le MR00 in una gara da 10,8 km un poco ondulato.
Devo dire che le sensazioni sono state ottime, vedremo se i pezzi fatti a RG avranno affaticato troppo i polpacci, per ora ho solo i quadricipiti infastiditi (c'era troppa gente, a un certo punto ho un po' mollato e sono andato con un amico ad un passo tra RG e medio). Il passo che si riusciva a tenere era ottimo, migliore di quello fatto con le A2 a drop 8 mm, molto flessibili, senza disagi ai piedi o di altro tipo.
ELGORDITIGNO
Mezzofondista
Messaggi: 56
Iscritto il: 26 nov 2011, 7:14

Re: Quale minimalista per cominciare

Messaggio da ELGORDITIGNO »

Oltre alle Vibram quale scarpa minimal mi consigliate

Torna a “Natural Running”