[DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

emilianorossi
Novellino
Messaggi: 30
Iscritto il: 4 set 2012, 23:23

Re: Tendine d'Achille

Messaggio da emilianorossi »

Foia ha scritto:
ADB ha scritto:Una di queste due cose è stata la mia risoluzione
O forse la combinazione delle due. Ad ogni modo, ottima notizia :thumleft:
quando correvo in mtb e a piedi, ero in superforma.
soprattutto se si impara un po' a scendere, cioè a far discese (per quanto lente) in cui bisogna stare sui pedali e gestirsi l'equilibrio tra piedi e braccia: lavora veramente tutto il corpo.
palestra..boh, l'ho trovata utilissima come rafforzamento specifico per un certo sport (non toccavo il canestro, dopo 2 mesi di palestra per poco mi facevo del male, quando provandoci mi ci son trovato attaccato). come cross-training (intendo nel senso di allenare muscoli normalmente nonusati nel proprio sport) mi fa un po' strano, perchè si incrementa la forza senza incrementare la reattività (che ha a che fare coi legamenti credo), col rischio di inchiodarsi. almeno, questo è quello che so da esperienze e chiacchiere sportive.
se invece fai palestra per rafforzare la specifica muscolatura del corridore allora capirei. certo, cheppalle!
e non riesci a farli con..che ne so, elastici, salti, mtb(!)?
Foia
Top Runner
Messaggi: 9077
Iscritto il: 3 apr 2010, 9:49

Re: Tendine d'Achille

Messaggio da Foia »

emilianorossi ha scritto:e non riesci a farli con..che ne so, elastici, salti, mtb(!)?
Alcuni - ad esempio i tibiali - si possono fare con gli elastici.
Per altri servono gli attrezzi :(
-- Non cercare ostinatamente il PB. Sarà il PB a trovare te! --

I miei libri: 101 Ragioni per Correre - Vi Faccio Correre
Il Blog: http://run.foiaworld.info
Avatar utente
Run_Franz_Run
Ultramaratoneta
Messaggi: 1519
Iscritto il: 22 feb 2010, 14:11
Località: Pilastro di Langhirano (PR)

Re: Tendine d'Achille

Messaggio da Run_Franz_Run »

emilianorossi ha scritto:visto che male non fanno, e comunque rinforzano anche la muscolatura, io li consiglierei a tutti, ancor di più a chi ha avuto un trauma.
una sessione sono...15 x 10 sec x 3 volte x 2 ripetizioni, con 1 min intervallo...17 min.
però.. credevo meno. comunque: van fatti.
Concordo sulla loro esecuzione... emi pare che in questo 3d Forrest e Fisio lo abbiano più volte sottolineato

Emiliano, però, non mi è chiaro cosa intendi per 15 x 10 sec x 3 volte x 2 rip
15 esercizi -> OK
10 sec --> di "fermo" nel punto + basso per tallone oppure tempo ttoale di esecuzione singola "discesa")?
3 volte --> cioè? 3 volte nel senso che esegui 3 volte senza pausa tendine destro, tendine sx)?
2 rip --> sono due serie? con intervallo di 1 minuto?
:nonzo: :nonzo:
ciao e grazie
"Balbo t'è pasè l'Atlantic mo miga la Perma":
emilianorossi
Novellino
Messaggi: 30
Iscritto il: 4 set 2012, 23:23

Re: Tendine d'Achille

Messaggio da emilianorossi »

Dal sito che citavo:
- 3 sets of 15 eccentric straight-knee heel drops and 3x15 bent-knee heel drops over a step or ledge, starting "up" on one leg, descending slowly, and returning to the "up" position uisng the uninjured leg.
- The two exercises are to be performed twice a day, every day for twelve weeks.
Continue the exercise even into moderate pain, but stop if the pain becomes debilitating.
- When you are able to do all three sets without any pain, add weight using a backpack.
Once you have recovered, continue to do eccentric heel drops several times a week as a preventative measure.

Quindi:
- 15 discese, lente! io ca. 10 secondi in totale, gli ultimi 3 sec magari vanno per l'ultimo cm, che si allumga a fatica piano piano, ma di solito mai "fermo" del tutto (mi da l'impressione che il movimento e la tensione 'strizzino' il tendine in maniera giusta, favorendo la sostituzione vecchio collagene maldisposto col nuovo [sempre che la teoria corrisponda a realtà], mentre il rimanere fermo in massima sestensione mi crea sensazioni spiacevoli e poi è come se la max tensione non fosse più sul punto dolente ma altrove. almeno mi sembra).
- un attimo di pausa, un minuto ca.
- 3 volte a ginocchio esteso;
- 3 volte a ginocchio piegato.

il tutto 2 volte al giorno.

importante, rispetto a quel che ho letto altrove, è che per salire non è che ci si aiuta con l'altra gamba, è che si usa 'solo' l'altra gamba. di conseguenza l'esercizio va fatto solo sulla gamba infortunata.

io il dubbio ce l'ho sul dolore: come dice qui su, quando non fa più dolore si può aggiungere peso (ad es. in uno zaino, o con pesi a strappo alla caviglia, o con un manubrio in mano etc).
però io il dolore l'ho sentito solo il primo giorno.
ieri e oggi, dopo 5-6 giorni, li ho fatti con un manubrio da 4-5 kg e mi sembra che effettivamente il tendine ne abbia risentito positivamente. però di dolore non ne sento...e fra un mese con cosa dovrò farlo se continuo così, senza dolore, con un bilancere?!

bah, speriamo bene.
Avatar utente
mariovc
Maratoneta
Messaggi: 283
Iscritto il: 16 ott 2011, 23:47
Località: Trino VC

Re: Tendine d'Achille

Messaggio da mariovc »

Ci risiamo, quando si entra nel tunnel del TDA non c'è più modo di venirne fuori.
Cerchi di farlo riposare, di non affaticarlo troppo e di coccolarlo un pò, gli dai tutte le cure del caso dedicandogli tempo e denaro, a volte fai finta che non faccia male per non dargli importanza (se no si monta la testa), ma lui niente....appena credi sia tutto a posto e tutto passato, appena provi a farlo lavorare solo un pò di più (18 k domenica scorsa come test per la mezza di Trino) lui, il maledetto, torna a fare i capricci annullando quasi tutte le cure fatte in sei mesi, portandomi allo sconforto ed alla rassegnazione.
Basta, ho deciso di tentare un ultima spiaggia con la tecar (anche se sull'efficacia di questa terapia ne ho sentito parlare sia in maniera positiva che negativa) e se non andasse bene neanche questa volta, torno in bici e mando al diavolo la corsa !!! :salut:
AlainGDT
Novellino
Messaggi: 3
Iscritto il: 9 nov 2012, 22:30
Località: Cuneo

Re: Tendine d'Achille

Messaggio da AlainGDT »

Ciao a tutti, mi inserisco nell'argomento dopo aver letto gran parte della discussione, chissà che qualcuno possa darmi un consiglio "personalizzato".
Io soffro di tendinite all'achilleo dx da ben 5 mesi (da giugno di quest'anno) e dopo tutte le varie terapie che vengono consigliate, tentativi di ripresa e ricadute, mi trovo ora in questa situazione:
vado a "correre" a ritmo lento 2 o 3 volte la settimana, per circa 5 o 6 km. Svolgo regolarmente esercizi eccentrici, ma solo negli ultimi tempi perchè prima mi sembrava che peggiorassero il problema invece che risolverlo.
Non ho più nessun sintomo nella normale attività quotidiana, neanche alla fatidica discesa dal letto del mattino.
Però il "fastidio" che probabilmente tutti voi conoscete, si presenta ogni volta, intorno al 3° o 4° km di corsa, ben localizzato, e mi accompagna fino alla fine della corsa e anche qualche ora dopo.
Ora la domanda è: secondo voi faccio bene a continuare ad insistere, o sarebbe meglio ancora (!!!!) tenere il piede a riposo?
Detta in altri termini, visto che ormai non sono più neanche sicuro che un giorno mi passerà del tutto, ma corricchiando in questo modo il processo di guarigione rallenta o come dicono altri, migliora??
Grazie a chi potrà consigliarmi
Paolo
Maratoneta
Messaggi: 412
Iscritto il: 22 ott 2009, 11:16

Re: Tendine d'Achille

Messaggio da Paolo »

Io ti consiglio di continuare fino a quando il tempo è freddo, poi, nel periodo primavera-estate, quando riprende a fare caldo di smettere e di dedicarti ad altri sport: bici o nuoto. Con il freddo il tendine si infiamma più lentamente, mentre con il caldo si infiamma più velocemente. Io per lo meno uso questo sistema
http://paoloisola.altervista.org/
AlainGDT
Novellino
Messaggi: 3
Iscritto il: 9 nov 2012, 22:30
Località: Cuneo

Re: Tendine d'Achille

Messaggio da AlainGDT »

Probabilmente hai ragione, diciamo che essendo appassionato di corsa sto cercando la soluzione migliore (se esiste) per ritornare alle gare nella stagione estiva.
In effetti vedo che le cose vanno per le lunghe...per non dire che sta diventando un'odissea...
-Francesco-
Guru
Messaggi: 3333
Iscritto il: 7 mar 2011, 15:46
Località: Roma

Re: Tendine d'Achille

Messaggio da -Francesco- »

Oggi, dopo due mesi, ho rimesse le talloniere per le scarpe di tutti i giorni. Dopo i 16 km di domenica si sono leggermente infiammati entrambi i TDA. Mah...forse le mie prime adrenaline, in questi 130 km iniziali, hanno qualche responsabilità?
Ormai con il TDA ci sto sempre attento. Adesso mi fermo per almeno 15 giorni... il dolore non è un granchè, ma conosco l'avversario e so come batterlo...stavolta non mi frega!!!!! [-X
flavio800223
Mezzofondista
Messaggi: 120
Iscritto il: 8 lug 2012, 21:13

Re: Tendine d'Achille

Messaggio da flavio800223 »

vorrei un informazione. ho da 27 giorni un infiammazione tra la caviglia ed il tallone destro al lato esterno del piede. gia ho avuto lo stesso problema con il piede sinistro e tutto questo senza fare chissa quali chilometraggi o tempi.
vorrei sapere se è opportuno iniziare a fare degli esercizi con la tavoletta propriocettiva o è meglio aspettare che il dolore vada via completamente, visto che comunque è diminuito.

Torna a “Infortuni e Terapie”