Bah oramai quasi non ci si stupisce più.
Un quesito che mi pongo parlando di Master: se si dovessero fare dei controlli a tutti i classificati ad una qualsiasi gara, una mezza ad esempio, si troverebbero sicuro persone che hanno assunto "qualcosa" (farmaci? caffè? ) in buona fede senza manco pensare a migliorare la prestazione sportiva.
E' vero che la legge non ammette ignoranza....però insomma il pensiero che il tizo di fondoclassifica possa essere "sbattuto in prima pagina (web)" come il "dopato" perchè si è preso un farmaco vietato un pò mi scoccerebbe.
Per lo meno la FIDAL (con tutti i $ che incassa) potrebbe mandare (alle società o anche direttamente ai tesserati visto che sicuro c'è un database di mail) un'informativa con elenchi , indicazioni su come comportarsi nel caso si debbano assumere farmaci proibiti ecc.