Quale minimalista per cominciare

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
davide1977
Top Runner
Messaggi: 8392
Iscritto il: 25 ago 2011, 11:12
Località: Milano Est

Re: Quale minimalista per cominciare

Messaggio da davide1977 »

Diciamo che oramai ci sono moltissime marche che fanno AO.Se vuoi restare nella categoria Barefoot dopo Vibram il meglio è Merrel
Comunque dai un'occhiata alla lista in questo 3d per farti un'idea
http://www.runningforum.it/viewtopic.php?f=65&t=19010
:beer:
Avatar utente
freddy
Ultramaratoneta
Messaggi: 1318
Iscritto il: 26 mar 2012, 20:30
Località: mugello

Re: Quale minimalista per cominciare

Messaggio da freddy »

ieri prima mezza con le MR00 belle sensazioni bel tempo e solo un po' di male ai polpacci oggi.
Pb:10k 41:38 Notturna S.Giovanni 20/6/2015 Mezza 1:29:17 Pisa 8/10/2017 Maratona 3:15:29 Padova 24/04/2022 passatore 11:05:44 26/5/2018
Avatar utente
andrebarca78
Mezzofondista
Messaggi: 86
Iscritto il: 31 ago 2011, 12:30

Re: Quale minimalista per cominciare

Messaggio da andrebarca78 »

dovedavide ha scritto:@andrebarca se in una gara inferiore alla mezza risenti dei polpacci, per esperienza, in meno di 2 mesi dalla maratona eviterei di correrci ed userei una scarpa un tantino più protettiva come drop, cioè come dici magari le MR10.

Io ho preparato la maratona con 100% abituato alle inov-8 road155 ci ho fatto anche i lunghi, in contemporanea con le road 233. Ho corso la gara e sono stato travolto dai crampi ai polpacci al 38k non mi sarei visto gareggiare con qualcosa in meno, magari più avanti, ma bisogna digerire bene un tipo di scarpa sulle distanze inferiori per non rischiare in una gara lungha.
...il timore è proprio quello..Anche se nella gara di 24km (prima della quale non avevo fatto lunghi e quindi non c'era stato adattamento alle lunghe distanze con quel tipo di scarpa), ho avuto fastidio ai polpacci solo un paio di giorni, ma niente in gara..
Pensavo che preparando la maratona con quelle scarpe, dovendo passare obbligatoriamente per un certo numero di "lunghi" crescenti, correndoli con le Mr00, potrei abituarmici e quindi usarle anche nella distanza completa..(oltretutto essendo la gara il 06/10, ci arriverei con quasi un anno di utilizzo)
Cmq l'opzione Mr10 la tengo sempre ben presente..
Ora intanto preparo e corro la mezza di NIzza(Francia) il 21/4..con le Mr00, vedremo come andrà durante e dopo e se ci sarà un adattamento ancora migliore..
Grazie delle dritte!
bobpikes
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 186
Iscritto il: 21 ott 2012, 18:08
Località: CHIARAVALLE (AN)

Re: Quale minimalista per cominciare

Messaggio da bobpikes »

Comunque il vero senso della corsa minimalista è nel trail running...
Immagine
Avatar utente
Paso®
Ultramaratoneta
Messaggi: 1815
Iscritto il: 11 nov 2009, 12:45
Località: Pianbosco (VA)

Re: Quale minimalista per cominciare

Messaggio da Paso® »

Qualcuno usa o ha usato inov-8 road-x 233 ?
Le ho viste su Amazon in super offerta e non ho resistito !
In trail sto usano le Trailroc 245 e su strada le F-lite 195 ... stavo appunto cercando una scarpa un pelo più protettiva delle f-lite per asfalto e distanze oltre i 25km.
Obsessed is just a word the lazy use to descibe the dedicated

ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Marcos
Top Runner
Messaggi: 9430
Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
Località: BG

Re: Quale minimalista per cominciare

Messaggio da Marcos »

Se non ricordo male le ha l'ìutente dovedavide. 8)
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
Avatar utente
dovedavide
Guru
Messaggi: 2572
Iscritto il: 28 gen 2011, 0:07
Località: Cheseaux [Svizzera]

Re: Quale minimalista per cominciare

Messaggio da dovedavide »

Si possiedo le 233, grandissima prima scarpa usata per la mia transizione, corso tutte le distanze fino alla maratona. Ora dopo 788k le uso poco ma sono come nuove, preferisco la sorellina X-lite 155. Rimane sempre un piacere correrci. Possiedo anche una F-lite 230 che uso in percorsi piu sconnessi e fuoristrada, l'assetto è comunque molto diverso, piu fasciante e strutturate le 233, ma pur sempre molto reattive.

Spero ti troverai bene, io ogni soldo speso in una inov-8 non l'ho mai rimpianto 8)
Avatar utente
Paso®
Ultramaratoneta
Messaggi: 1815
Iscritto il: 11 nov 2009, 12:45
Località: Pianbosco (VA)

Re: Quale minimalista per cominciare

Messaggio da Paso® »

dovedavide ha scritto:Spero ti troverai bene, io ogni soldo speso in una inov-8 non l'ho mai rimpianto 8)
Grazie per le info ;-)
Credo sia la scarpa giusta, con i km settimanali che sto facendo attualmente, il piede ne risente un po' usando solo le F-lite 195 e le FF :-/
Un'ultima domanda ... come calzano? Ho letto che rispetto ad altri modelli Inov-8 sono un po' piu' larghe, alcuni consigliano addirittura mezzo numero in meno :-/
Obsessed is just a word the lazy use to descibe the dedicated

ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
dovedavide
Guru
Messaggi: 2572
Iscritto il: 28 gen 2011, 0:07
Località: Cheseaux [Svizzera]

Re: Quale minimalista per cominciare

Messaggio da dovedavide »

rispetto ad altri marchi ci sta mezzo numero in meno, sono scarpe di "misura inglese", io ho le f-lite e le x-road 155 e 233, tutte della stessa misura. A me risulta che la F-lite con 1/4 misura in piu calzerebbero come le road, ma larghe le road non sono, anzi, la 233 essendo piu rigida della 155 la si sente piu fasciante.

(es: se per le road uso qualsiasi tipo di calzini, tutti vanno bene, invece che per le f-lite prediligo quelli piu sottili per trovarmi veramente a mio agio)
bobpikes
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 186
Iscritto il: 21 ott 2012, 18:08
Località: CHIARAVALLE (AN)

Re: Quale minimalista per cominciare

Messaggio da bobpikes »

Torna a “Natural Running”