
Tolly: tu sei la mia Maestra e una super maratoneta

Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi
lalla a volte le gare ti mettono sotto prova.. ma so che riprenderai a correre con entusiasmo prova a fare delle analisi per il ferro... quando manca al nostro organismo ancor di piu' a voi donne, ci si allena male e meno e ci si sente un po' spiazzati.... sono periodi... passano e ti danno la forza di ripartire per puntare sempre a qualcosina in piu'Lalla ha scritto:Con tutti questi PB, per la legge dei grandi numeri a qualcuno doveva andare storto, e quel qualcuno sono io.
La gara si può riassumere con la frase della mia compagna di squadra all’arrivo “Laura sei pallida da far spavento!”. Scoppiata al 12 km, dal 14 km ho alternato pezzi di cammino e di corsa, ingoiando le lacrime, ma non stavo bene e volevo arrivare sulle mie gambe, al traguardo mi aspettavano i miei genitori e l’ultima cosa al mondo era farli preoccupare. Essendo realisti questo risultato lo si poteva pronosticare facilmente, è da inizio febbraio che sono crollata fisicamente. Ora mi lecco le ferite, la delusione è stata tanta, mi riposo e cerco di capire se tutta questa stanchezza dipende da qualcosa. L’unica certezza è che così non voglio continuare a correre, voglio tornare a correre con il sorriso per il solo gusto di farlo.
Detto questo un ringraziamento va a tutti i miei compagni di squadra che, vedendomi camminare, hanno cercato di aiutarmi e portarmi con loro al traguardo; a Mau, Freccia, Adrix e LaStefi che hanno provato a risollevarmi il morale domenica.
Complimenti a tutti per i bei risultatie ai forumendoli per i 2 giorni passati insieme, il Sud è vivo
Grazie delle belle parole Pix.pix1973 ha scritto:Grande Hattori, hai colto l'essenza della corsa, la pura bellezza del correre.
Anche io sto cercando di "sganciarmi" quanto più possibile dal gps in allenamento.
Cerco di concentrarmi con quelli che sono i segnali che il nostro fisico ci dà.
Mi sforzo di concentrarmi sul respiro, forzando e rallentando il ritmo, asseconda del respiro e dei battiti.
Mi sembra un approccio che innanzitutto si sgancia da tutte quelle tabelle che sono generiche e che è difficile seguire alla perfezione e quindi di "cucire" un ritmo di allenamento maggiormente imperneato sulle mie caratteristiche, fermo restando che le tabelle cerco di rispettarle.
Riproporre il tutto, come hai fatto tu, in gara, implica una grande disciplina, viste le attese che ognuno di noi ha in ogni competizione.
Nello specifico della Roma Ostia di domenica, fa impressione il fatto che come dici tu, hai superato dal km 5 fino al traguardo centinaia di atleti.
Magari tutti quelli che sono scoppiati per aver tirato da subito troppo.
Magari quelli che pur di rispettare il ritmo gara preimpostato, sono andati ad esaurire subito le scorte di glicogeno.
Magari quelli che alla salita del camping, andavano a passeggio perchè non ne avevano più e ancora eravamo a metà gara.
Magari quelli che affrontano una mezza, come se fosse una 10km.
Magari quelli che anche alla centesima gara, rifanno sempre lo stesso errore di partire troppo sparati.
Complimenti, la tua gara è stata innanzitutto segno di maturità, perchè le gare le puoi preparare al meglio, ma se non sai affrontarle con disciplina, tutto il lavoro svolto va male.
E' bello confrontarsi con voi, perchè dall'esperienza altrui si può imparare tanto.
Ciao, e ancora complimenti.
Grazie Aroldoaroldo74 ha scritto:Bravissimo Hattori Hanzo.![]()
![]()
Ricordo ancora quando seguivii i marocchini alla partenza....![]()
Grazie RobertoRobertino ha scritto:Un applauso al pacer Gravity, lui si che è un grande!![]()
Romacorre.itolivar ha scritto:Ma oltre a Studio5 dove posso cercare delle foto della gara?