Quale minimalista per cominciare (thread 2)
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Guru
- Messaggi: 3596
- Iscritto il: 22 lug 2015, 15:47
- Località: Al centro del triangolo Lariano
Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)
Ho appena fatto una corsetta con le f-lite 195 e 220 inov8 .
Ero in negozio,
B E E E L L L L O O O !
Taurus a Erba in offerta a 79€ so alcuni numeri disponibili
Attilio
Ero in negozio,
B E E E L L L L O O O !
Taurus a Erba in offerta a 79€ so alcuni numeri disponibili
Attilio
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 21 ago 2016, 12:05
- Località: Parabiago (MI)
Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)
Grazie della risposta, io starei cercando delle scarpe piattissime visto che sono be abituato al drop zero. Chissá se prima o poi riuscirò a provarle!leolinux ha scritto:@Jimmiewalker
Premetto che fino a 3 mesi fa ho corso con scarpe con supporto pronatore (Ravenna e gt1000), quindi il mio piede aveva una certa abitudine.
La soletta interna delle ba4 è piatta e non amovibile.
La fascia di gomma che gira intorno alla scarpa si alza in corrispondenza dell'incavo interno del piede, ma il suo spessore non cambia, è solo appoggiata alla tomaia e flette verso l'esterno alla semplice pressione di un dito.
Comunque non posso dire che non si senta, anche se a me non dà nessun fastidio.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 4 apr 2017, 12:17
Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)
Uso le trail glove (eccezionali) fino ai 10km e le bare access per la mezza e la maratona. Felicissima scelta
Maratona di Firenze 2017 42k 3h17'05"
Riccardo Rossini
Dopo 25 anni da fumatore, a 40 anni (agosto 2016) ho cominciato a correre. Ora a tutto trail! Altra running customer
Riccardo Rossini

Dopo 25 anni da fumatore, a 40 anni (agosto 2016) ho cominciato a correre. Ora a tutto trail! Altra running customer
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1530
- Iscritto il: 10 set 2009, 12:48
- Località: Cagliari
Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)
Qualcuno ha esperienze/pareri sui modelli attuali Brooks Pure? (Cadence, Flow, Grit)
Grazie!
Grazie!
PB 10Km: 52'02" 09.12.2018 - Mezza della Ceramica Assemini 2018 10,5km
PB 21Km: 1h54'30" 02.12.2018 - Cagliari Respira 2018
Profilo Garmin Connect
Profilo Strava
PB 21Km: 1h54'30" 02.12.2018 - Cagliari Respira 2018
Profilo Garmin Connect
Profilo Strava
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 175
- Iscritto il: 6 feb 2017, 14:28
Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)
Sera a tutti, ho iniziato la corsa da poco e, causa bandelletta, sto provando a correre con scarpe meno strutturate. In particolare da un paio di settimane uso le Nike free RN con uscite di 3/5 km di corsa lenta intervallata da camminata, sia per riprendermi dall'infortunio sia per abituarmi alla corsa con scarpe del genere. Per ora zero problemi (a parte i polpacci affaticati), ho aumentato la cadenza di molto e cambiato completamente l'appoggio che avevo "viziato" con uso di scarpe protettive. Volevo chiedere però, con scarpe minimaliste la fatica è maggiore? Faccio questa domanda in quanto con le Lunarglide 8 sembra come se mi aiutino a rimbalzare dalla strada. Con le Free RN mi sento più piantato ma meno "rimbalzante". In giro leggo inoltre che per distanze più lunghe le scarpe devono essere protettive, ma cosa si intende esattamente con questo termine? in teoria una volta che corro su avampiede/mesopiede di quale protezione avrei bisogno?
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1900
- Iscritto il: 24 ago 2012, 10:05
- Località: Gela e Bari
Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)
purtroppo hanno un po' di supporto, a volte fastidiosoJimmiewalker ha scritto:La serie Bare di merrell ha comunque un supporto per la volta plantare o sono piatte? Io non riesco a povarle da nessuna parte, ma le vorrei sono se fossero piatte senza alcun supporto...ricorun ha scritto:Merrell bare access, ottime
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 21 ago 2016, 12:05
- Località: Parabiago (MI)
Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)
Domani dovrebbero arrivare da amazon le trail glove 3, pare abbiano poco supporto, domani sera la prova, diluvio permettendo!ubald ha scritto:purtroppo hanno un po' di supporto, a volte fastidiosoJimmiewalker ha scritto:
La serie Bare di merrell ha comunque un supporto per la volta plantare o sono piatte? Io non riesco a povarle da nessuna parte, ma le vorrei sono se fossero piatte senza alcun supporto...
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1900
- Iscritto il: 24 ago 2012, 10:05
- Località: Gela e Bari
Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)
le trail glove non ne hanno, perchè l'arco è rialzato e sottile sulla suola, si schiaccia durante l'utilizzo! Secondo me la miglior scarpa da trail minimalista della merrell, insieme alla Bare access trail, più adatta ai fondi decisamente duri o con rocce appuntite (e che ha un poco di supporto all'arco, ma non molto, credo meno della bare access stradale).
-
- Guru
- Messaggi: 3596
- Iscritto il: 22 lug 2015, 15:47
- Località: Al centro del triangolo Lariano
Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)
dovrebbero uscire in questi giorni le Trail glove 4...
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1900
- Iscritto il: 24 ago 2012, 10:05
- Località: Gela e Bari