Grazie per la risposta, vado a dare un'occhiata!jenga ha scritto:dark_knight, c'è una discussione apposita sulle app: http://runningforum.it/viewtopic.php?f=62&t=28240
non è molto frequentata, probabilmente perchè non è così banale programmarle...

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
Grazie per la risposta, vado a dare un'occhiata!jenga ha scritto:dark_knight, c'è una discussione apposita sulle app: http://runningforum.it/viewtopic.php?f=62&t=28240
non è molto frequentata, probabilmente perchè non è così banale programmarle...
Ciao a me km/h , buona seratamoreno21 ha scritto:possessori di ambit 1 ma voi nel riepilogo della corsa vedete l'andatura in min/km oppure in km/h?
Yuri77 ha scritto:Onestamente Suunto mi ha proprio deluso... praticamente noi runner ci troviamo con un orologio"monco" : è impossibile organizzare lavori complessi, per creare un'app si deve essere ingegneri informatici, nei riepiloghi non c'è l'andatura media del lavoro, se si corre con il foot pod la distanza considerata non è quella del GPS, la maggior parte delle app sono ormai per ambit 2, aggiornamenti ormai nulli ecc....
Sto aspettando le prime recensioni del Polar v800 per cambiare e non tornare mai più su Suunto!
...posso chiederti come riesci ad organizzarti con lavori complessi tipo:riscaldamento di 15'+ 1x1000 + 1X2000+ 1x3000 + 1x2000 + 1X1000 ?falcopellegrino ha scritto:Yuri77 ha scritto:Onestamente Suunto mi ha proprio deluso... praticamente noi runner ci troviamo con un orologio"monco" : è impossibile organizzare lavori complessi, per creare un'app si deve essere ingegneri informatici, nei riepiloghi non c'è l'andatura media del lavoro, se si corre con il foot pod la distanza considerata non è quella del GPS, la maggior parte delle app sono ormai per ambit 2, aggiornamenti ormai nulli ecc....
Sto aspettando le prime recensioni del Polar v800 per cambiare e non tornare mai più su Suunto!
Onestament enon so cosa vi aspettate da un'orologio così completo.
1-Gli aggiornamenti "eterni" non esistono in nessun prodotto.
2-Creare un'app è difficile ma francamente con tutte quelle disponibili e scaricabili dallo store non è che mi strappo i capelli perché non la posso creare io stesso, alla fine creerei solo un doppione di quelle già esistenti.
3-L'andatura media di lavoro la trovi sul tabellone dei tuoi movi nel sito stesso, dove trovi molte altre info che l'orologio comunque non mostra.
Resta il fatto che si tratta solo di aggiornare il firmware, cosa che probabilmente avverrà.
4-L'ambit 2 non è tanto diverso dall'1 quindi la maggiorparte delle app sono per entrambi non certo solo per il 2!
5-Io non cambierei mai il mio Suunto con il polar v800, già da una rapida occhiata non puoi importare itinerari e manco lo puoi usare per fare escursioni fissando PDI che ti consentono di non perderti. Imho il Suunto è migliore.