Sottopeso=calo di prestazioni?
Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Top Runner
- Messaggi: 7413
- Iscritto il: 24 set 2014, 10:33
Re: Sottopeso=calo di prestazioni?
Adele te lo dico anche io, non abbatterti e non mollare. Però non mollare ora significa anche tirare il freno agli allenamenti per non distruggere il tuo corpo che ti sta dicendo che non ce la fa
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La domanda non è se puoi, ma se vuoi.
-
- Maratoneta
- Messaggi: 386
- Iscritto il: 9 lug 2014, 9:08
- Località: Rimini, Italy
Re: Sottopeso=calo di prestazioni?
Forza Adele, non abbatterti! Sugli allenamenti e sull'alimentazione non mi ripeterò, ti raccomando solo di stare su di morale. Buona domenica.
-
- Top Runner
- Messaggi: 9506
- Iscritto il: 17 feb 2013, 20:59
- Località: lucca
Re: Sottopeso=calo di prestazioni?
Su su con il morale Adele! !
9/2014 10K 50'51"
10/2014 Mezza di Arezzo 1h53'53''
10/2015 Munchen Marathon 4h46''
08/2018 ricostruzione lca
10/2019 5k 24'28"
Meglio correre il rischio di non farcela che rimpiangere di non aver avuto il coraggio
10/2014 Mezza di Arezzo 1h53'53''
10/2015 Munchen Marathon 4h46''
08/2018 ricostruzione lca
10/2019 5k 24'28"
Meglio correre il rischio di non farcela che rimpiangere di non aver avuto il coraggio
-
- Top Runner
- Messaggi: 6187
- Iscritto il: 9 dic 2011, 17:23
- Località: Vignate - Milano
Re: Sottopeso=calo di prestazioni?
..E' in questi momenti che devi ricordarti il tuo "motto". Dopo una salita c'è sempre una discesa!
Ora è difficile, hai ragione. Moltissime cose da cambiare, adattamenti che devono arrivare, ecc. Però considera che presto arriveranno i primi grandi progressi. Non mollare!!!

Ora è difficile, hai ragione. Moltissime cose da cambiare, adattamenti che devono arrivare, ecc. Però considera che presto arriveranno i primi grandi progressi. Non mollare!!!
Il mio nuovo blog, raccolta di interviste di atletica: https://paroledicorsa.blogspot.it/
800m = 2':16" 2017
1.5km = 4':43" 2014
3km = 10':22" 2014
5km = 17':39" 2014
10km = 37':40" 2014
Mezza = 1h:26':27" 2015
800m = 2':16" 2017
1.5km = 4':43" 2014
3km = 10':22" 2014
5km = 17':39" 2014
10km = 37':40" 2014
Mezza = 1h:26':27" 2015
-
- Top Runner
- Messaggi: 5174
- Iscritto il: 16 apr 2011, 10:46
Re: Sottopeso=calo di prestazioni?
Anch'io mi aggiungo al coro di quelli che ti dicono di non mollare, ti siamo tutti vicino!
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1577
- Iscritto il: 19 dic 2012, 14:47
Re: Sottopeso=calo di prestazioni?
Anche perché se continui farti 12 ore di attività fisica alla settimana tra potenziamento, corsa e bici la vedo dura riprenderti... (http://www.runningforum.it/viewtopic.ph ... 4#p1489134)AdeleMcqueen ha scritto:Secondo me di questo passo smetto proprio con lo sport...e sono abbattuta non poco
In bocca al lupo!
PB 10km : 48'08" (Tuttadritta Torino, Aprile 2012)
PB 21km : 1h34'39" (Corripavia, Ottobre 2013)
PB 21km : 1h34'39" (Corripavia, Ottobre 2013)
-
Donatore
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1766
- Iscritto il: 13 set 2013, 9:19
- Località: Latisana (Ud)
Re: Sottopeso=calo di prestazioni?
Adele, ma come puoi pretendere di continuare a macinare tutti quei km senza alimentarti adeguatamente?
Non devi smettere di correre, ma devi ridurre le uscite e il numero di km finchè non recuperi energie. Sforzati di mangiare e di introdurre qualche giornata di riposo ogni settimana. Se vai avanti così tra un po' non riuscirai più a correre.
Scusami se sono brutale ma sono passati parecchi mesi e sei ancora lì con il tuo problema, devi cambiare approccio, devi mangiare montagne di carboidrati e grassi buoni, uova, carne, formaggi stagionati, pesce, banane, etc...
Anche per l'alimentazione devi pensare come se fosse un allenamento, aumentando gradualmente le quantità.
Non devi smettere di correre, ma devi ridurre le uscite e il numero di km finchè non recuperi energie. Sforzati di mangiare e di introdurre qualche giornata di riposo ogni settimana. Se vai avanti così tra un po' non riuscirai più a correre.
Scusami se sono brutale ma sono passati parecchi mesi e sei ancora lì con il tuo problema, devi cambiare approccio, devi mangiare montagne di carboidrati e grassi buoni, uova, carne, formaggi stagionati, pesce, banane, etc...
Anche per l'alimentazione devi pensare come se fosse un allenamento, aumentando gradualmente le quantità.
10 km: 38'50'' (gennaio 2021 allenamento)
21,1 km: 1h23'10'' (07.03.2021 Brugnera - PN)
42,2 km: 3h00'54'' (24.10.2021 Venezia)
6 ore km 66,3 (15.06.2025 Buttrio)
100 km 11h10' (05.07.2025 Asolo)
GC: sdl72
21,1 km: 1h23'10'' (07.03.2021 Brugnera - PN)
42,2 km: 3h00'54'' (24.10.2021 Venezia)
6 ore km 66,3 (15.06.2025 Buttrio)
100 km 11h10' (05.07.2025 Asolo)
GC: sdl72
Re: Sottopeso=calo di prestazioni?
Buon giorno
Ho deciso di riscrivere su questo topic, perche` pensavo fosse utile, o comunque carino, farmi risentire per informarvi del saltone.
Dall'ultima volta che ho scritto, la situazione e` cambiata radicalmente solo in positivo.
Dalla fine della scuola ho smesso di pensare a cosa dovevo o non dovevo mangiare e mi sono affidata in todo ai miei genitori e ai miei medici. Il mio piano alimentare e` stato messo in mano a mia madre la quale ha iniziato a curare la mia alimentazione. Tutto quello che dovevo fare era sedermi a tavola e mangiare senza chiedermi che cosa e quanto. Mi sono affidata a lei in tutta fiducia. All'inizio ho avuto si delle difficolta`, ma poi mi sono cosi abituata a lasciamri andare che piano piano l'ossessione per il cibo e` sparita ed ha iniziato ad essere sostituita con altri pensieri.
L'allenamento. Questo punto penso sia quello del quale vado piu` fiera in assoluto. Da macchina macina km che ero, ho iniziato a pensare che cosa mi serviva correre tutti quei km e consumarmi senza senso. Mi sono documentata, ho cercato di ascoltare il mio corpo, mi sono chiesta che cosa volevo ottenere e dove volevo arrivare. Ero sempre senza energie, odiavo ogni singolo metro che correvo, mi sentivo male prima di partire, e dopo quando arrivavo a casa. Ero triste perche` mi vedevo peggiorare giorno per giorno, le gambe mi pesavano SEMPRE. Al che ho detto ora basta. Ho diminuito drasticamente i km, diminuito le uscite di corsa da 6 vole a 4, mettendone due di bicicletta, che mi piace tantissimo. ho cominciao a dare un senso ai miei allenamenti, ho preso a fare yoga, e allenamenti funzionali a corpo libero. Ho ricevuto delle buone proposte da diverse persone, e per la prima volta anche i miei genitori sono disposti a supportarmi, perche` per la prima volta vedono che io sto` davvero prendendo la strada giusta con dai buoni miglioramenti. Dalla prossima settimana iniziero` anche a dedicarmi al nuoto, mi verra` affiancato un nutrizionista sportivo, che si occupa di atleti (mi e` stato consigliato proprio dal centro che mi segue), e, probabilmente anche un preparatore atletico.
Per i miglioramenti concreti invece, il peso sale, poco alla volta, ma almeno e` costante e progressivo. Ho visto anche che con una migliore alimentazione sento molte piu` energie e migliori prestazioni, e non solo quantitativamente intendo migliore alimentazione, ma anche qualititivamente. Dopo aver espresso il mio desisderio di diventare vegana, mi hanno detto di aspettare, ma comunque mia madre ci sta attenta e mi cerca di far seguire un alimentazione prevalentemente vegetariana. Non consumo praticamente,.anzi proprio non li mangio, prodotti confezionati, non per questioni dietetiche o altro, ma perche` non mi appagano piu` il palato, preferisco mille volte qualcosa che mi prepara mamma in casa, o che mi faccio io. Anche la forza e` incrementata notevolmente, sopratutto la parte alta del corpo` sulla quale sto` lavorando anche perche`, mio padre mi ha fatto appassionare al tiro con l,arco istintivo, e mi ha preso cosi` tanto che gia` sono iscritta a un paio di tornei, e mi alleno regolarmente tutti i giorni. ieri ho fatto per la prima volta in vita mia 1 TRAZIONE ALLA SBARRA. Insomma, un po, confusionario come messaggio, ma alla fine e` questo. Potro` iniziare triathlon con l'appoggio dei miei, e del centro, sto` migliorando, ho piu` energie, e mi sto` decisamente riprendendo
Ho deciso di riscrivere su questo topic, perche` pensavo fosse utile, o comunque carino, farmi risentire per informarvi del saltone.
Dall'ultima volta che ho scritto, la situazione e` cambiata radicalmente solo in positivo.
Dalla fine della scuola ho smesso di pensare a cosa dovevo o non dovevo mangiare e mi sono affidata in todo ai miei genitori e ai miei medici. Il mio piano alimentare e` stato messo in mano a mia madre la quale ha iniziato a curare la mia alimentazione. Tutto quello che dovevo fare era sedermi a tavola e mangiare senza chiedermi che cosa e quanto. Mi sono affidata a lei in tutta fiducia. All'inizio ho avuto si delle difficolta`, ma poi mi sono cosi abituata a lasciamri andare che piano piano l'ossessione per il cibo e` sparita ed ha iniziato ad essere sostituita con altri pensieri.
L'allenamento. Questo punto penso sia quello del quale vado piu` fiera in assoluto. Da macchina macina km che ero, ho iniziato a pensare che cosa mi serviva correre tutti quei km e consumarmi senza senso. Mi sono documentata, ho cercato di ascoltare il mio corpo, mi sono chiesta che cosa volevo ottenere e dove volevo arrivare. Ero sempre senza energie, odiavo ogni singolo metro che correvo, mi sentivo male prima di partire, e dopo quando arrivavo a casa. Ero triste perche` mi vedevo peggiorare giorno per giorno, le gambe mi pesavano SEMPRE. Al che ho detto ora basta. Ho diminuito drasticamente i km, diminuito le uscite di corsa da 6 vole a 4, mettendone due di bicicletta, che mi piace tantissimo. ho cominciao a dare un senso ai miei allenamenti, ho preso a fare yoga, e allenamenti funzionali a corpo libero. Ho ricevuto delle buone proposte da diverse persone, e per la prima volta anche i miei genitori sono disposti a supportarmi, perche` per la prima volta vedono che io sto` davvero prendendo la strada giusta con dai buoni miglioramenti. Dalla prossima settimana iniziero` anche a dedicarmi al nuoto, mi verra` affiancato un nutrizionista sportivo, che si occupa di atleti (mi e` stato consigliato proprio dal centro che mi segue), e, probabilmente anche un preparatore atletico.
Per i miglioramenti concreti invece, il peso sale, poco alla volta, ma almeno e` costante e progressivo. Ho visto anche che con una migliore alimentazione sento molte piu` energie e migliori prestazioni, e non solo quantitativamente intendo migliore alimentazione, ma anche qualititivamente. Dopo aver espresso il mio desisderio di diventare vegana, mi hanno detto di aspettare, ma comunque mia madre ci sta attenta e mi cerca di far seguire un alimentazione prevalentemente vegetariana. Non consumo praticamente,.anzi proprio non li mangio, prodotti confezionati, non per questioni dietetiche o altro, ma perche` non mi appagano piu` il palato, preferisco mille volte qualcosa che mi prepara mamma in casa, o che mi faccio io. Anche la forza e` incrementata notevolmente, sopratutto la parte alta del corpo` sulla quale sto` lavorando anche perche`, mio padre mi ha fatto appassionare al tiro con l,arco istintivo, e mi ha preso cosi` tanto che gia` sono iscritta a un paio di tornei, e mi alleno regolarmente tutti i giorni. ieri ho fatto per la prima volta in vita mia 1 TRAZIONE ALLA SBARRA. Insomma, un po, confusionario come messaggio, ma alla fine e` questo. Potro` iniziare triathlon con l'appoggio dei miei, e del centro, sto` migliorando, ho piu` energie, e mi sto` decisamente riprendendo
-
- Maratoneta
- Messaggi: 386
- Iscritto il: 9 lug 2014, 9:08
- Località: Rimini, Italy
Re: Sottopeso=calo di prestazioni?
Brava!
Quello che cerchi è dentro di te, altrimenti è nel frigo.
Quello che cerchi è dentro di te, altrimenti è nel frigo.
-
- Guru
- Messaggi: 2357
- Iscritto il: 29 ott 2013, 18:55
Re: R: Sottopeso=calo di prestazioni?
Un chiaro esempio di quanto sia fondamentale l'aiuto e l'affetto dei familiari.
In bocca ai lupo
Keep up the Topatalk (RonnieDF)
In bocca ai lupo

Keep up the Topatalk (RonnieDF)