Sarà che che anch'io appartengo a quella categoria che in allenamento va decisamente più piano ma ti ammiro se riesci ad andare in allenamento come in gara.daniloge ha scritto:grazie per la fiducia, non penso di valere 1h30m sulla mezza... vedremo di quanto sono lontano però,
anche perché da quello che dici hai un differenziale allenamento/gara (giornata di differenziali oggi) alto,
io in allenamento invece vado come in gara.
Tornando al doriano l'idea è proprio quella che tu trovi difficile, cioè se pensi di poter reggere un ritmo gara per 21km,
vuol dire che non dovresti morire correndo a quel ritmo per 15km.
So che il 15k è svincolato dalla tabella di Albanesi, però secondo Albanesi (piaccia o non piaccia),
RG non è quello che vorresti tenere è quello che pensi di riuscire a tenere in quel momento.
A me sembra molto strano che uno forte e soprattuto esperto come te a distanza di meno
di un mese di una mezza fatta a 3.52 faccia "solo" un 4.09 sui 12km, devo dire però che non sei l'unico caso di gente che rende molto di più
su una gara (e guarda caso tutti quelli che vedo sono persone decisamente sopra la media come ritmi).
A me risulta difficilissimo se non impossibile, rendere come in gara.(anche se la mia esperienza in tale senso si limita ai 5K). Sarà che per lo più corro su percorso cittadino e ci sono oltre a semmafori, imprevisti vari? Sarà perché corro da solo ? Non lo so. Credo però che il valoro aggiunto della gara ci sia comunque e per tutti (o quasi).
Visto che da Gennaio me la vedo con Albanesi, spero di sbagliarmi e di tanto.