Bene, ho sempre avuto la S di quelle del deca. Vado venerdi a prenderne un paio e vedo che il mio polpaccio è 34. Confine tra S e M. Pensando al vostro commento, che il polpaccio si gonfia, ho preso la M. Le sento meno aderenti eh... Però le ho confrontate con le altre, che dopo un anno sono un po..."cedute". Alla fine ci siamo. Le lavero' in lavatrice male male
Ormai sono 2 mesi che uso le Booster Élite, le ho acquistate perché avevo problemi ai tibiali e per correre decentemente il mio massaggiatore mi applicava un bendaggio compressivo. Utilizzando regolarmente le Booster e continuando a fare i soliti allenamenti (stringendo all'inizio i denti per il problema ai tibiali) con ripetute, lunghi ecc e facendo le gare, compreso le campestri, i tibiali vanno decisamente meglio. Il fastidio è praticamente sparito. In precedenza avevo provato le mizuno con risultati decisamente inferiori, per me vanno bene nei post gara/allenamenti soprattutto se si deve stare parecchie ore in piedi .
Usate domenica per una tapasciata di 15km, devo dire che alla fine il polpaccio era decisamente "rilassato". Non so se mi faranno finire una mezza senza crampi, ma fino al 15km (anche se ad un ritmo blando) nessun problema....
Dai 60metri indoor, all'ironman...ora il cerchio è chiuso!
Ciao a tutti.
Anticipo che non ho letto tutte le 70 ed oltre pagine del 3d ma solo le ultime 10..
Volevo provare questo tipo di calze perche talvolta mi si induriscono i polpacci tanto da dovermi fermare ma ho dei dubbi:
1- a parte la forma.. che svantaggi o vantaggi ci sono a prendere un gambaletto o tutta la calza?
2- Mi sembra di aver capito che ci sono calze per correre ed altre per recuperare dopo l allenamento, quali proponete o avete provato? Marche e modelli…
Grazie
In uso:
Suunto Ambit 2s Red + Spartan W. Baro
- Trail: HOKA One One Stinson ; Strada: Hoka
il gambaletto lavora solo sul polpaccio, mentre la calza completa lavora anche su tutto il piede. Se guardi nei negozi la scatola di qualche modello, capirai cosa voglio dire.
io ho provato solo quelle descritte sopra e mi ci trovo benissimo, il polpaccio è sempre rilassato alla fine.
Dai 60metri indoor, all'ironman...ora il cerchio è chiuso!
Uso da mesi le calze della Kalenj e da allora non ho più avuto problemi ai polpacci. L'unica cosa è che ho paura, adesso che comincia a far caldo, ad usare i calzini corti.
dal 2012 5K 24'48 - 10K 52'40"- Mezza 1h57'45
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen http://www.parkrun.it/milanonord/
BiggOne ha scritto:Ciao a tutti.
Anticipo che non ho letto tutte le 70 ed oltre pagine del 3d ma solo le ultime 10..
Volevo provare questo tipo di calze perche talvolta mi si induriscono i polpacci tanto da dovermi fermare ma ho dei dubbi:
1- a parte la forma.. che svantaggi o vantaggi ci sono a prendere un gambaletto o tutta la calza?
2- Mi sembra di aver capito che ci sono calze per correre ed altre per recuperare dopo l allenamento, quali proponete o avete provato? Marche e modelli…
Grazie
Io preferisco il gambaletto, così lo posso usare con calze diverse (pesanti, leggere, ecc...) Quelle della Compres-sport a detta non solo mia sono buone e prezzo medio. Ci sono vari modelli. In genere si possono usare sia durante la corsa che dopo per il recupero.