Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
Jollyroger
Ultramaratoneta
Messaggi: 1530
Iscritto il: 10 set 2009, 12:48
Località: Cagliari

Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Messaggio da Jollyroger »

Le sto prendendo in considerazione anche io, da affiancare alle Fivefingers, perché sono ancora in fase di transizione e sinceramente, non mi dispiacerebbe delle volte avere un po' di gomma in più sotto i piedi (senza esagerare). :)

Sto valutando le Inov-8 Road Claw 275 (drop 8), qualcuno le conosce?
Invece come drop 4 cosa consigliereste?

Grazie!
Avatar utente
sirovai
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 175
Iscritto il: 6 feb 2017, 14:28

Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Messaggio da sirovai »

Io mi ci sto trovando benissimo. Le sento giusto un po troppo presenti sul tallone quando cammino. Sensazione assente durante la corsa dato il cambio di appoggio. Attualmente faccio due uscite con le Free e una con le Lunarglide 8.

Fortunatamente, a parte l'affaticamento ai polpacci, da quando ho cambiato tecnica di corsa e aumentato la cadenza non ho avuto problemi particolari. Forse dipende anche dal fatto che durante il giorno ho sempre portato scarpe senza drop o ammortizzazione (tipo Vans per intendersi).
Avatar utente
Jimmiewalker
Mezzofondista
Messaggi: 60
Iscritto il: 21 ago 2016, 12:05
Località: Parabiago (MI)

Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Messaggio da Jimmiewalker »

sirovai ha scritto:. Forse dipende anche dal fatto che durante il giorno ho sempre portato scarpe senza drop o ammortizzazione (tipo Vans per intendersi).
Da quando anche io porto solo scarpe piatte ho avuto un significativo miglioramento in molti campi, corsa,crossfi,vita in generale. Mi é anche passato il mal di schiena...
Avatar utente
Jollyroger
Ultramaratoneta
Messaggi: 1530
Iscritto il: 10 set 2009, 12:48
Località: Cagliari

Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Messaggio da Jollyroger »

@sirovai: stesse sensazioni (non li voglio chiamare problemi) che ho avuto io con le Fivefingers.

Da quanto tempo sei passato alle Nike?
Avatar utente
sirovai
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 175
Iscritto il: 6 feb 2017, 14:28

Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Messaggio da sirovai »

@Jolly: jolly in generale ho iniziato da pochi mesi a praticare la corsa come sport principale. Sempre giocato a calcetto e pugilato. Purtroppo sono partito troppo in tromba poichè la forma fisica c'è e mi sono infortunato alla bandelletta. Ho quindi reiniziato da capo cambiando totalmente approccio e provando calzature differente. Con le free RN ci ho fatto 30 km circa.
Avatar utente
kondalord
Maratoneta
Messaggi: 274
Iscritto il: 2 ago 2016, 18:54
Località: Altamura

Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Messaggio da kondalord »

Jimmiewalker ha scritto:
sirovai ha scritto:. Forse dipende anche dal fatto che durante il giorno ho sempre portato scarpe senza drop o ammortizzazione (tipo Vans per intendersi).
Da quando anche io porto solo scarpe piatte ho avuto un significativo miglioramento in molti campi, corsa,crossfi,vita in generale. Mi é anche passato il mal di schiena...
Sono due mesi circa che uso le drake della vivobarefoot, e le poche uscite che ho fatto di corsa fin ora, sono state con le stealth II ... è da 3 settimane che mi è venuto mal di schiena dapprima leggero ora molto piu pronunciato... non riesco a capire perché...
quando corro mi faccio prima 5 o 600 metri di corsa scalzo e poi 2 km con le stelath (visto che sono in transizione ci vado molto piano) naturalmente usando mesopiede/avampiede...
Mentre quando cammino rollo col tallone... sto provando di tutto anche a cambiare movimento del bacino, ma niente da fare....
Forse dovevo passare attraverso scarpe con piu gomma sotto delle vivobarefoot...

Quando leggo che da quando avete introdotto lo zero drop avete risolto alcune cose, non capisco incosa sto sbagliando io...

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk
Avatar utente
sirovai
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 175
Iscritto il: 6 feb 2017, 14:28

Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Messaggio da sirovai »

@jimmiewalker: pensa che qualche giorno fa mi ero messo le lunarglide per uscire e dopo un paio d'ore in piedi il ginocchio sinistro lo sentivo strano...
Portando le free RN in visita a Siena, dalla mattina alle 11:00 alla sera alle 22:00 niente...
Riflettendoci nella mia vita non ho mai avuto scarpe ammortizzate ne per uscire ne per fare attività fisica non vedo perchè dovrei cominciare ora ;)
Avatar utente
sirovai
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 175
Iscritto il: 6 feb 2017, 14:28

Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Messaggio da sirovai »

@kondalord: fai esercizi per il core e i muscoli lombari? Considera che tutta la fascia muscolare dietro la schiena funge da "busto". Quando mi capita di avere mal di schiena sento proprio i muscoli lombari che si tirano per proteggere.
Avatar utente
kondalord
Maratoneta
Messaggi: 274
Iscritto il: 2 ago 2016, 18:54
Località: Altamura

Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Messaggio da kondalord »

Sto andando da in palestra da un preparatore atletico cheEmi sta facendo rinforzare i muscoli del piede e posturali con vari esercizi... inoltre faccio yoga kindalini e una volta a settimana il metodo feldenkrais... i muscoli dovrebbero essere a posto... forse le scarpe zero drop non fanno per me o dovrei passare ad un drop basso prima e poi a zero..

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk
Avatar utente
ninja
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 558
Iscritto il: 12 dic 2011, 13:26

Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Messaggio da ninja »

Tu sei passato a zerodrop, pochissima suola e molta flessibilità. Il tutto in una sola volta.
Magari dovresti fare le cose con più gradualità.

Torna a “Natural Running”