[Discussione ufficiale] garmin 310xt

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
Paso®
Ultramaratoneta
Messaggi: 1815
Iscritto il: 11 nov 2009, 12:45
Località: Pianbosco (VA)

Re: [Discussione ufficiale] garmin 310xt

Messaggio da Paso® »

Foia ha scritto:Ieri sera seconda uscita con la 3.7 e nessun problema :thumleft:
Usi gli avvisi sul passo da mantenere ?
Io i problemi li ho avuti con un allenamento programmato, anche se semplicissimo (Fondo Lento, mantenere il passo in un determinato range)
Col solo loggin ed autolap, nessun problema
Ultima modifica di Paso® il 17 giu 2011, 10:44, modificato 1 volta in totale.
Obsessed is just a word the lazy use to descibe the dedicated

ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
AEP
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 167
Iscritto il: 27 set 2010, 20:46

Re: [Discussione ufficiale] garmin 310xt

Messaggio da AEP »

Seconda uscita anche per me ieri sera. Tutto bene.
Volevo provare a programmare un allenamento semplice (vai per tot Km ad una certa velocità), ma penso sia inutile fare la prova: in fondo oltre che sul forum Garmin, vedo che anche Paso, dopo Camaleonte, è incappato nel problema. Penso che non rimanga altro da fare che aspettare la soluzione da Garmin :( ... va beh, dai, intanto portiamo a casa un pò di Km :D

@Paso: credo che Foia, come me, intenda tutto bene con l'uso "normale" senza allarmi
Ultima modifica di AEP il 17 giu 2011, 10:44, modificato 1 volta in totale.
Foia
Top Runner
Messaggi: 9077
Iscritto il: 3 apr 2010, 9:49

Re: [Discussione ufficiale] garmin 310xt

Messaggio da Foia »

No, mi danno fastidio tutti quegli avvisi.
Preferisco guardare sul display il dato del passo attuale.
-- Non cercare ostinatamente il PB. Sarà il PB a trovare te! --

I miei libri: 101 Ragioni per Correre - Vi Faccio Correre
Il Blog: http://run.foiaworld.info
Avatar utente
Pino
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 193
Iscritto il: 30 giu 2009, 9:55
Località: Turku - Åbo Provenienza: Pesaro

Re: [Discussione ufficiale] garmin 310xt

Messaggio da Pino »

Ciao!
Approfitto subito per salutare Foia, compagno di avventure di quasi un anno fa nella Helsinki City Marathon!
Spero che tu stia bene e che la tua preparazione alla maratona di Sapporo proceda nel migliore dei modi! Che bello correre in Giappone!!! :thumleft:

Tornando all'argomento Garmin 310XT, credo di conoscerlo piuttosto bene, in quanto mi accompagna da 2 anni, senza alcuna eccezione, a tutte le mie corse!
C'è un aspetto però che non comprendo: appunto il problema degli allenamenti impostati e che il nostro 310XT troppo spesso, e soprattutto quando non occorre "bippa"/"vibra" fino allo sfinimento! :shock:
Quest'anno per la prima volta, mi sto preparando alla maratona con gli allenanmenti importati sul Garmin (ho deciso di sfruttarlo al massimo!). Ho preso la tabella dal sito ufficiale di Runner's World UK, pronta da immettere nel cardiofrequenzimetro GPS, e il nostro giocattolino ti dice cosa devi fare! Sono molto soddisfatto, per la qualità degli allenamenti, l'intensità, il kilometraggio, ecc... Solo che c'è quel "bip" che mi segnala troppe volte di essere fuori dalla zona cardiaca, quando in realtà sono dentro al 100%, mi irrita!
La tabella infatti, si può scaricare in base alla velocità o in base alla frequenza cardiaca. Io, personalmente, ho preferito la versione che si basa sulla FC. Se ad esempio ho una seduta nella quale devo correre 6 miglia ad una frequenza che va tra l'80-85%, il Garmin mi "bippa" se sono lì dentro, mentre appena supero quella fascia, e vado in quella successiva, tace e mi dice che corro come devo!
Questo vale sempre per qualsiasi allenemanto, qualsiasi soglia, mi dice sempre che devo correre quella sopra!
Ho dimenticato di premettere che ho aggiornato il Garmin all'ultima versione, ovvero alla 3.7, e ho notato molti miglioramenti, ma l'aspetto che ho descritto io, è rimasto uguale! :cry:

Ora però subentrano le supposizioni...
Sarà appunto l'esperienza o la dipendenza da quell'oggetto dotato di GPS che deve esserci sempre quando corro :hail: , credo, ripeto, credo, che le zone di allenamento (sulla base del passo o della FC), siano corrette e che l'avviso che ci manda il nostro Garmin che stiamo invece sbagliando, è per alcuni versi corretta.
Il 310XT ci dice che la zona cardiaca (nel mio caso) è sbagliata perché, "lui" calcola LA MEDIA della frequenza cardiaca FINO A QUEL MOMENTO!!!
Infatti, noto, che all'inizio il "bip" è praticamente continuo, poi verso la fine, dopo molti km, i "bip" sono sempre di meno. È vero anche che verso la fine, il battito cardiaco tende ad essere alto e a superare la soglia desiderata, però la cosa che conferma la mia teoria della media, è quando vado a casa e scarico sul computer la mia prestazione giornaliera. Ebbene, controllo, e mi apppare che se ho corso ai bpm che mi ha suggerito il Garmin, quelli che servono a togliere i "bip", dunque ad un livello più altro, alla fine del conteggio, mi da una FC MEDIA che è proprio quella che la tabella di preparazione alla maratona mi aveva suggerito per quella seduta!
Tutto ciò è ovvio e matematico: all'inizio partiamo ad una frequenza bassa, poi man mano che corriamo il battito si alza, ma sta tenendo conto della FC che all'inizio non era nella zona desiderata, e per avere una media finale corretta, dovremo correre ad una soglia più alta.
Questo discorso è valido se stiamo parlando di frequenza cardiaca, perché con il passo, le cose cambiano, lì la media è possibile mantenerla dall'inizio alla fine. Correre a 5:20 al km, ad esempio, per una seduta, è fattibile dal primo secondo all'ultimo. Putroppo non ho provato a fare questo test. Non vorrei sconvolgere la mia tabella che mi soddisfa così com'è sulla base dei bpm.
Ma se qualcuno di voi può fare un prova, sarebbe interessante, vedere se la corsa ad una certa zona di velocità, viene "accettata" dal Garmin 310XT, o bisogna invece correre alla zona superiore... Analogamente a quello che accade tenendo conto la frequenza cardiaca.


Non so se la mia esperienza, si basa su dati corretti, ho ribadito che si tratta di una supposizione, ma la cosa certa è appunto il risultato finale corretto.
Spero che tutto ciò possa essere utile o almeno interessante per tutti coloro i quali hanno dubbi, delusioni, incavolature quando utilizzano la funzione "Allenamenti programmati" caricati sul nostro Garmin 310XT.
Ultima modifica di Pino il 17 giu 2011, 11:52, modificato 1 volta in totale.
Prossime gare: 02.06.12 Stockholm Marathon
Scarpe attualmente in uso: Mizuno Wave Rider 14 & Mizuno Wave Precision 10
Abbigliamento: di tutto di più, purché tecnico
Attrezzatura: Garmin Forerunner 310XT
Gambe: le mie :-)
Avatar utente
Paso®
Ultramaratoneta
Messaggi: 1815
Iscritto il: 11 nov 2009, 12:45
Località: Pianbosco (VA)

Re: [Discussione ufficiale] garmin 310xt

Messaggio da Paso® »

Per quanto riguarda gli avvisi sul passo, nel vecchio firmware, non erano strettamente collegati alla velocità istantanea, ma nemmeno alla media di quella sezione di allenamento. Sembrava quasi si riferisse ad alla media degli ultimi valori rilevati, ad esempio negli ultimi 30 secondi.
Ora invece, appena parte l' allenamento sembra si riferisca al valore istantaneo, salvo poi bloccarsi sulla media totale ... devo verificare meglio ma di certo cosi' com'e' ora e' inutilizzabile :-(
Obsessed is just a word the lazy use to descibe the dedicated

ImmagineImmagineImmagine
Foia
Top Runner
Messaggi: 9077
Iscritto il: 3 apr 2010, 9:49

Re: [Discussione ufficiale] garmin 310xt

Messaggio da Foia »

Pino ha scritto:Approfitto subito per salutare Foia, compagno di avventure di quasi un anno fa nella Helsinki City Marathon!
Spero che tu stia bene e che la tua preparazione alla maratona di Sapporo proceda nel migliore dei modi! Che bello correre in Giappone!!! :thumleft:
Appena comprato il 310TX, preso dall'entusiasmo del nuovo giocattolino avevo anch'io provato ad impostare gli allenamenti programmati.
In quell'occasione avevo avuto il tuo stesso sospetto circa il passo medio. Poi non ho approfondito e non ho mai più usato quella funzione...

[CARRAMBATA_MODE=ON]
Ciao Pino!!! Che piacere risentirti :D Che hai fatto in tutti questi mesi?
Meglio spostarsi in PM, altrimenti ci :bastone:

[CARRAMBATA_MODE=OFF]
-- Non cercare ostinatamente il PB. Sarà il PB a trovare te! --

I miei libri: 101 Ragioni per Correre - Vi Faccio Correre
Il Blog: http://run.foiaworld.info
Avatar utente
AEP
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 167
Iscritto il: 27 set 2010, 20:46

Re: [Discussione ufficiale] garmin 310xt

Messaggio da AEP »

Ciao Pino, è la prima volta che ti scrivo, ma permetto di darti del tu vista la comune passione.
Il tuo post mi ha indotto a riflettere. Seguendo il tuo ragionamento, mi trovo concorde con la tua conclusione, però... eh già, un però c'è.
Faccio una piccola premessa per far capire quello che penso io a livello di allenamenti programmati. Prima di fare il grande passo (l'acquisto del 310 è stato un bell'impegno economico) ho voluto verificare quanto la passione per la corsa teneva con il passare del tempo e così ho utilizzato un strumento "improprio": uno smartphone con l'applicazione RUN.gps senza cardio. Se all'inizio l'unica cosa che mi interessava era quella di registrare le mie corse, col passare del tempo ho pensato di trovare qualcosa che mi aiutasse a tenere il ritmo e così, visto che l'applicazione lo consente, ho programmato un intervallo di ritmo compreso tra 5'.30"-5'.40" al Km. Ogni volta che uscivo da questo range, la vocine dell'allenatore "virtuale" mi richiamava all'ordine con "Troppo lento" o "Troppo veloce". Quello che cercavo e pensavo di trovare nel 310 era la stessa funzionalità e, visto che Paso riporta la sua esperienza pre-aggiornamento, credo di aver inteso bene quanto veniva dato come caratteristiche del 310.
Ora, dopo aver fatto l'acquisto a dicembre dello scorso anno, mi è sempre rimasta la voglia di riprodurre quella funzionalità, ma ho sempre rimandato nella volontà di incamerare Km.
Rimango del parere che il tuo ragionamento abbia una sua validità, ma, al contempo, mi chiedo: "Perchè basare il calcolo sulla media, visto che, alla partenza, sicuramente, la FC è bassa e alla fine è alta?" Se l'allenamento previsto dura, tanto per dire 5Km, è un pò una scocciatura la continua segnalazione perchè mette in apprensione e non fa correre in leggerezza (almeno, questo sarebbe l'effetto su di me). L'inutilità poi della funzione allenamenti programmati sarebbe completa nel caso del ritmo.
Penso che tu lo abbia capito, ma visto che è la prima volta che ci "parliamo" e che lo scritto toglie l'espressività del volto, preciso che il tutto è senza polemica, ma nell'ottica di capire al meglio lo strumento di cui, bene o male, sono innamorato :wink:
Avatar utente
Pino
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 193
Iscritto il: 30 giu 2009, 9:55
Località: Turku - Åbo Provenienza: Pesaro

Re: [Discussione ufficiale] garmin 310xt

Messaggio da Pino »

AEP ha scritto:Ciao Pino, è la prima volta che ti scrivo, ma permetto di darti del tu vista la comune passione.
Ciao AEP! Se non ci diamo del tu qui in questo forum dove siamo tutti "colleghi" della stessa passione, diventerebbe un luogo triste e formale! Perciò hai fatto benissimo a permetterti! :wink:

Andiamo al dunque:
tu dici
AEP ha scritto:Rimango del parere che il tuo ragionamento abbia una sua validità, ma, al contempo, mi chiedo: "Perchè basare il calcolo sulla media, visto che, alla partenza, sicuramente, la FC è bassa e alla fine è alta?" Se l'allenamento previsto dura, tanto per dire 5Km, è un pò una scocciatura la continua segnalazione perchè mette in apprensione e non fa correre in leggerezza (almeno, questo sarebbe l'effetto su di me). L'inutilità poi della funzione allenamenti programmati sarebbe completa nel caso del ritmo.
Mi trovi perfettamente d'accordo!!!!!
È assolutamente una scocciatura sentire quel "bip" o "vibrazione", a seconda di cosa hai scelto come avviso, ed in effetti non solo è fastidioso, ma come dici giustamente, deconcentra e non poco!
Ripeto che non sono sicuro al 100% che il 310XT ci suggerisca di correre nella media impostata, ma l'ho desunto dall'attenta lettura dei programmi come Sport Track che io uso.
Cioè, seguendo il "bip" fastidioso, perciò correndo ad un ritmo più sostenuto rispetto a quello voluto, effettivamente alla fine, quando vado a leggere a computer, sono dentro la zona cardiaca!
È un caso, è giusto così? Voglio provare ancora molte altre volte e vi farò sapere nel dettaglio. Sto anche meditando di rivolgermi direttamente alla Garmin via email: una volta ricordo all'inizio, non riuscivo a far comunicare il 310XT nuovo di zecca con il Garmin Center e loro mi hanno risposto in tempi rapidissimi e mi hanno effettivamente aiutato. Forse, questa è la soluzione migliore, piuttosto che tirare ad indovinare... che poi non è nel mio stile.

Comunque, fastidio o non fastidio del segnale che proviene dal Garmin mentre sudiamo e ci danniamo l'anima per fare quello che la nostra tabella ci impone, l'ho risolto così:
ho tolto il sia l'audio che la vibrazione. :mrgreen:
Ammetto che mi meriterei il Premio Nobel per questa soluzione, ma ci rinuncio volentieri... :-({|=
A parte gli scherzi, sarà che ormai dopo anni di corse, mi conosco, e so quali sono i miei ritmi, sia cardiaci che di passo, e allora, mentre corro, ogni tanto do una sbirciatina al polso, e poi continuo per la mia strada, notando effettivamente che più km si "macinano" e più l'avviso è sempre più raro!
Certo che se ci penso, e se fosse vero, fare la media dei bpm è veramente stupido da parte della Garmin... Mica quando parto ho il battito già tra 145-154 (ad esempio)!!!! Per arrivarci, devo prima fare un paio di km... mah...
Se qualcuno, senza vincoli di tabelle da seguire potesse fare la prova sul passo da tenere, sarebbe molto gentile a comunicarci i risultati!
Sarei curisoso di sapere se effettivamente la teoria della media ha dei fondamenti o meno. Come ho avuto modo di dire nel post precedente, la media si raggiunge subito, anzi, immediatamente! Partire ad esempio tra 5:20 e 5:30 è fattibilissimo! E allora, non dovrebbe esserci l'avviso di correre nella zona diversa!
Attendo notizie!
Nel frattempo domani ho una mezza maratona, e dunque ho altro da pensare!
Ciao!!!
Prossime gare: 02.06.12 Stockholm Marathon
Scarpe attualmente in uso: Mizuno Wave Rider 14 & Mizuno Wave Precision 10
Abbigliamento: di tutto di più, purché tecnico
Attrezzatura: Garmin Forerunner 310XT
Gambe: le mie :-)
Avatar utente
AEP
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 167
Iscritto il: 27 set 2010, 20:46

Re: [Discussione ufficiale] garmin 310xt

Messaggio da AEP »

@Pino: buona corsa per domani, mi raccomando fatti onore!!! :wink:
Sicuramente farò qualche prova con gli allenamento programmati e poi riporto anch'io quello che riscontro.

Intanto vedo che alla Garmin lavorano :frusta :frusta ... hanno riprodotto il problema dell'auto pause (https://forums.garmin.com/showthread.php?t=19829&page=2).
dave85bg
Novellino
Messaggi: 34
Iscritto il: 16 giu 2011, 12:17
Località: Bergamo

Re: [Discussione ufficiale] garmin 310xt

Messaggio da dave85bg »

Buonasera a tutti,

oggi ho ricevuto il mio nuovo Garmin 310 XT...

ho provato un po' a "smanettarci" e mi è sorto un quesito....

ho fatto delle prove... ho sincronizzato con Garmin Training Center, poi ho cancellato dal dispositivo l'allenamento dalla cronologia.
L'ho eliminato pure dal Training Center... ma ora ogni volta che sincronizzo viene ricaricato su GTC...

eppure ho fatto pure un reset dell'orologio... quindi il file non risiede più nell'orologio ma non saprei dove lo pesca ogni volta il computer...

Io utilizzo Macintosh....

Qualcuno sa aiutarmi?

Saluti!

Torna a “Garmin”