[DISCUSSIONE UFFICIALE] Dolori al GINOCCHIO
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Novellino
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 24 feb 2022, 19:40
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Dolori al GINOCCHIO
Ragazzi scusate una domanda che potrà sembrare banale.
Oggi sono stato dal fisioterapista e mi ha consigliato un ciclo di 6 onde d'urto a 300 euri per la lieve tendinosi rotulea.
Ora la domanda è, serve realmente questa pratica?
Oggi sono stato dal fisioterapista e mi ha consigliato un ciclo di 6 onde d'urto a 300 euri per la lieve tendinosi rotulea.
Ora la domanda è, serve realmente questa pratica?
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 937
- Iscritto il: 27 dic 2014, 16:46
- Località: verona
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Dolori al GINOCCHIO
leggendo in rete si dice che in caso di tendinosi rotulea, il binomio onde d'urto + rinforzo del quadricipite in eccentrica, sembra essere la miglior combinazione possibile.
mi spiace ma non ho mai fatto questa terapia.
PS
ricorda che la medicina cura i sintomi...non cura le cause del problema.
se dopo aver fatto il percorso completo di guarigione e riprendi a fare quel tal gesto (chissà quale però), il problema rischia di ritornare
mi spiace ma non ho mai fatto questa terapia.
PS
ricorda che la medicina cura i sintomi...non cura le cause del problema.
se dopo aver fatto il percorso completo di guarigione e riprendi a fare quel tal gesto (chissà quale però), il problema rischia di ritornare
There is nothing wrong with dedication and goals, but if you focus on yourself, all the lights fade away and you become a fleeting moment in life.
Pete Maravich
Pete Maravich
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 3095
- Iscritto il: 13 feb 2019, 19:20
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Dolori al GINOCCHIO
Al massimo può velocizzare i tempi di recupero, ma non è necessaria per farla passare.
Visto il costo direi che è evitabile, a meno che non ci siano esigenze particolari. Ad esempio una gara nelle prossime settimane/mesi dove allora uno vuole forzare il recupero per non perdere troppo tempo. Sempre che poi sia realmente efficace.
Visto il costo direi che è evitabile, a meno che non ci siano esigenze particolari. Ad esempio una gara nelle prossime settimane/mesi dove allora uno vuole forzare il recupero per non perdere troppo tempo. Sempre che poi sia realmente efficace.
-
- Novellino
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 24 feb 2022, 19:40
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Dolori al GINOCCHIO
Quindi non c'è nemmeno la sicurezza che possa funzionare?
Io innanzitutto vorrei capire la causa scatenante del problema, anche perché sono stato fermo per la bandelletta per mesi e quando ho ripreso a correre è nato questo problema. Maledetti tendini...
Io innanzitutto vorrei capire la causa scatenante del problema, anche perché sono stato fermo per la bandelletta per mesi e quando ho ripreso a correre è nato questo problema. Maledetti tendini...
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 3095
- Iscritto il: 13 feb 2019, 19:20
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Dolori al GINOCCHIO
No. Anche perché non avrai mai la controprova che senza onde saresti guarito in più tempo.
Comunque se hai problemi ricorrenti, magari alla stessa gamba, dovresti cercare di capire la causa. Scarpe sbagliate, tecnica di corsa sbagliata, problemi posturali etc.
Comunque se hai problemi ricorrenti, magari alla stessa gamba, dovresti cercare di capire la causa. Scarpe sbagliate, tecnica di corsa sbagliata, problemi posturali etc.
-
- Novellino
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 24 feb 2022, 19:40
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Dolori al GINOCCHIO
La cosa che mi chiedo è se dei plantari correttivi potrebbero essere risolutivi dato che dall'esame dell'appoggio del piede è risultato che scarico più peso sulla gamba attualmente infortunata e tutto sull'esterno del piede
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1729
- Iscritto il: 23 mag 2013, 16:14
- Località: Cinisi (PA)
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Dolori al GINOCCHIO
Aggiornamento:lorevo ha scritto: ↑5 mar 2022, 21:09 Ahimè eccomi in questa stanza.
Primo gennaio: mentre mi alleno di mattina sento una fitta tra il polpaccio e la fossa poplitea. Rallento e rientro a casa mestamente. Non ho avuto alcun altro problema, riprovo il giorno seguente: lento svelto da 16 km e tutto ok.
Uscita successiva: non finisco neppure il riscaldamento, dopo 3.5 km sento uno strano fastidio dietro al ginocchio, torno subito a casa
Mi fermo un mese, anche a causa di altri problemi lavorativi
Riprendo con massima prudenza e gradualità, riparto da 6 km a 6.20 di media e tra e sedute metto 2/3 giorni di riposo.
Ma il fastidio è sempre lì, dietro al ginocchio.
Dopo solo 3 uscitine mi decido ad andare dal fisiomassiterapista.
Secondo lui ho una contrattura al polpaccio e il dolore che provo è conseguenziale, mi tratta e mi distrugge, mi fa un male cane. Dopo 2 giorni altra seduta con tecar, stavolta è meno doloroso. Ultima seduta il giorno dopo e mi ridistrugge, ma meno della prima volta.
Mi consiglia di riprendere a correre sempre con molta gradualità e se ho ancora dolore di contattarlo.
Io riprendo ma il fastidio c'è sempre, ma non quando corro.
Dopo altri 10 giorni faccio l'ecografia, referto:
"Cisti di baker (3.5 cm x 2 cm) con associati segni di iperplasia parietale sinoviale e in comunicazione con l'articolazione. Lieve quota fluida in prossimità del tendine prossimale del gastrocnemio laterale. Non si rilevano lesioni muscolari. Si consiglia RM."
Il giorno dopo (ieri) vado dal fisiatra, valutazione: "gonalgia sinistra in borsite". Mi prescrive lenidase per 20 giorni e una terapia di 10 sedute di laser più tecar (che al momento non faró perché non potrei per il costo e per il lavoro) e consiglia la RM
Bel casino!
Oggi sono tornato dal fisioterapista per fargli vedere l'ecografia. Secondo lui la cisti di baker non è la causa, mi ha fatto trattare da un suo collega che mi ha fatto laserterapia (che mi aveva indicato anche la fisiatra) e onde d'urto che mi hanno fatto davvero molto male. Poi mi ha massaggiato con un piccolo attrezzo, e anche lì ho visto i sorci verdi. A suo dire ho il gemello laterale in disfunzione e mi ha consigliato terapia calda sul muscolo (ho comprato i cerotti e una un elastico col liquido all'interno) e fredda sul tendine. E tutto lo stretching che posso.
Domani altra seduta e se me lo chiede anche venerdì, poi mi fermo con la fisioterapia anche per questioni puramente economiche
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1729
- Iscritto il: 23 mag 2013, 16:14
- Località: Cinisi (PA)
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Dolori al GINOCCHIO
Altra sessione di fisioterapia oggi, l'ultima per il momento, con tecar, massaggio e sis (sistema super induttivo).
La tecar è quasi piacevole, il massaggio meno, la sis quasi non si sente.
Il fisioterapista mi ha detto la settimana prossima di provare a corricchiare, io non ne sono sicuro intanto continuo con terapia del caldo stretching e foam roller
La tecar è quasi piacevole, il massaggio meno, la sis quasi non si sente.
Il fisioterapista mi ha detto la settimana prossima di provare a corricchiare, io non ne sono sicuro intanto continuo con terapia del caldo stretching e foam roller
-
- Novellino
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 1 dic 2021, 20:39
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Dolori al GINOCCHIO
Io invece oramai, oltre al dolore derivante dalla tendinosi rotulea, da 3 settimane ho un dolore fastidioso quando contraggo il quadricipite non ben localizzato nella zona interna del ginocchio, ahimè ho le ginocchia da buttare mi sa...
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 937
- Iscritto il: 27 dic 2014, 16:46
- Località: verona
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Dolori al GINOCCHIO
@lorevo
e non ti ha dato nessun esercizio di potenziamento ?!
@BufaloAsesino
dolore sordo o acuto ?
quando mi capitano sordi, non ci bado più di tanto
se acuto invece, c'è qualcosa che non quadra.
e non ti ha dato nessun esercizio di potenziamento ?!
@BufaloAsesino
dolore sordo o acuto ?
quando mi capitano sordi, non ci bado più di tanto
se acuto invece, c'è qualcosa che non quadra.
There is nothing wrong with dedication and goals, but if you focus on yourself, all the lights fade away and you become a fleeting moment in life.
Pete Maravich
Pete Maravich