[Discussione ufficiale] Garmin Forerunner 225

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

garipoli
Novellino
Messaggi: 6
Iscritto il: 10 feb 2016, 16:25

Re: [Discussione ufficiale] Garmin Forerunner 225

Messaggio da garipoli »

shaitan ha scritto:Li invii all'orologio che è collegato via...?

Te lo chiedo perché se lo fai via sito devi collegare l'orologio con garmin Express.

Oppure crei l'allenamento sul sito e lo invii tramite garmin connect (l'app)
Collegato via USB.
Funziona tutto perferttamente, si sincronizza su tutto ma se provo a fare "invia a orologio" mi dice che non ci sono orologi compatibili collegati (come se fosse un altro modello che non lo prevede)
Avatar utente
Zeta
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 228
Iscritto il: 23 feb 2015, 11:04

Re: [Discussione ufficiale] Garmin Forerunner 225

Messaggio da Zeta »

Buonasera a tutti!

Ho letto un po' in giro in queste pagine e alla fine...mi sembra di percepire un generale mal contento su questo 225.
Mi sbaglio? conviene restare sulle fasce per la Fc o secondo voi questi sensori da polso sono "pronti"?

Thanks guys!
10K: 47.28 - HM: 1.47.48
Strava: https://www.strava.com/athletes/12355813
Avatar utente
deuterio Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 4150
Iscritto il: 8 ott 2010, 12:03
Località: Modena

Re: [Discussione ufficiale] Garmin Forerunner 225

Messaggio da deuterio »

Io sono contento, ad esempio...
"Quando la sorte ti è contraria e mancato ti è il successo, smetti di far castelli in aria e va a piangere sul..."
f317
Novellino
Messaggi: 48
Iscritto il: 13 gen 2016, 21:01

Re: [Discussione ufficiale] Garmin Forerunner 225

Messaggio da f317 »

Io anche...
Bixio68
Ultramaratoneta
Messaggi: 1391
Iscritto il: 10 ago 2015, 15:34
Località: Tito (Pz)

Re: [Discussione ufficiale] Garmin Forerunner 225

Messaggio da Bixio68 »

Io no, ho comprato la fascia.
Si impara a correre, correndo !!
Bixio68
Ultramaratoneta
Messaggi: 1391
Iscritto il: 10 ago 2015, 15:34
Località: Tito (Pz)

Re: [Discussione ufficiale] Garmin Forerunner 225

Messaggio da Bixio68 »

Prima uscita con la fascia, il tracciato molto regolare e quando aumenti il passo o rallenti vedi subito la differenza è non dopo 15 secondi.
Per me il sensore da polso è prematuro, ma c'è da dire che sono super pignolo :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Si impara a correre, correndo !!
f317
Novellino
Messaggi: 48
Iscritto il: 13 gen 2016, 21:01

Re: [Discussione ufficiale] Garmin Forerunner 225

Messaggio da f317 »

Ma che senso ha vedere la Fc immediata. Ti incolli con gli occhi all'orologio?... A me interessa di più la fc media. Logico che se vado su di ritmo mi aumenta la FC. Come vero il contrario.
Bixio68
Ultramaratoneta
Messaggi: 1391
Iscritto il: 10 ago 2015, 15:34
Località: Tito (Pz)

Re: [Discussione ufficiale] Garmin Forerunner 225

Messaggio da Bixio68 »

Il senso é che se imposto un allenamento basato sulla fc e questa deve essere letta con precisione.

Ti faccio un esempio, imposto la fc max a 135, appena sono a 136 il Garmin vibra allora rallento per farla scendere. Con il sensore da polso ho gli allenamenti falsati in quanto legge lo sforamento in ritardo è sempre in ritardo inizia a scendere facendomi fare lo yo-yo.
Altra cosa, quando rallento non scende come si deve ma cos'è se ci fosse un algoritmo che media e questo mi dà ancora più fastidio.

Ripeto, per le mie esigenze fascia forever. !!!!
Si impara a correre, correndo !!
Raf
Novellino
Messaggi: 4
Iscritto il: 22 feb 2016, 11:26

Re: [Discussione ufficiale] Garmin Forerunner 225

Messaggio da Raf »

Ciao, volevo liberarmi della fascia e dopo avere appreso che i nuovi Forerunner a quanto pare soffrono di bug irrisolti, ho ceduto e preso il FR225...

Credo doverosa una premessa, quello che non viene detto è che la tecnologia ottica al polso in realtà ha dei limiti tecnici non superabili e mediati con algoritmi software.
Il FR225 ha forse il migliore sensore ottico sul mercato ( lo stesso del MIO Alpha ), può dare una utile rilevazione indicativa e periferica della FC col vantaggio di liberarsi della fascia toracica, ma se gli allenamenti sono impostati sulla FC piuttosto che sul passo/distanza, la fascia resta un accessorio aggiuntivo indispensabile.

Comunque confermo le impressioni di Bixio, ho confrontato la lettura della FC con quella dell'apparecchio per la pressione arteriosa:
sul polso SX è imprecisa, instabile e pressochè inutilizzabile, sul polso DX invece diventa stabile e direi affidabile con un scarto di 2 bpm circa.

Durante l'attività con l'orologio a DX un pò più in alto sopra l'osso del polso, occorrono circa 15 min. di riscaldamento prima di avere una rilevazione
attendibile, ma non esente da ritardi rispetto ai rapidi cambiamenti di ritmo. Inoltre, i movimenti dell'orologio rispetto alla posizione iniziale possono causare picchi e FC sovrastimata di circa 10 bpm con successiva attesa perchè torni stabile.
Per evitare questo occorre allacciarlo bene e tenerlo fermo ( personalmente lo metto tra il guanto e la maglia termica , pensavo di provare con una polsiera per evitare lo scivolamento in avanti a causa del sudore ).

Tanto premesso, ho accettato l'idea di essermi liberato dalla fascia in cambio di una rilevazione indicativa della FC.
Buona la gestione degli allenamenti intervallati ( ripetute ), i lap automatici sono molto precisi, gli allarmi sul passo funzionano bene ( anche troppo se si impostano soglie troppo ridotte ), nel complesso l'orologio si comporta bene, ha una buona durata della batteria e si interfaccia correttamente con Android, tempi di aggancio GPS abbastanza rapidi, forse è un pò piccolo il quadrante purtroppo rotondo per la lettura dei vari parametri, i toni audio sono invece molto bassi, la vibrazione al polso è sufficiente.

Tuttavia, impostando i miei allenamenti sulla distanza/tempo, quello che mi lascia molto perplesso è la precisione del passo real-time.
Il campionamento avviene solo a step di 5 sec. , la sensazione è che sembra essere sovrastimato e non immediato rispetto ai cambi di ritmo.
Su questo dovrò confrontarlo col Gps del cellulare, avete indicazioni ?
Avatar utente
AleRedCR
Guru
Messaggi: 2081
Iscritto il: 12 gen 2012, 18:02
Località: Crotta d'Adda (CR)

Re: [Discussione ufficiale] Garmin Forerunner 225

Messaggio da AleRedCR »

Ciao, mi riallaccio all'ultima parte del post di raf......ma il passo è solo a step di 5? O c'è qualche impostazione per portarlo a scarti di 1, come per il vecchio 210?
“Se diventi amico del dolore non sarai mai solo"

Torna a “Garmin”