Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
kondalord
Maratoneta
Messaggi: 274
Iscritto il: 2 ago 2016, 18:54
Località: Altamura

Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Messaggio da kondalord »

Jimmiewalker ha scritto:Penso che ognuno abbia un metro di misura differente. Io ad esempio non sono uno che corre forte, lo faccio per divertimento. Da agosto 2016 ho smesso le scarpe drop 10 da corsa, ma solo da gennaio ho eliminato il drop anche nel quotidiano. Direi che il nostro piede si è evoluto senza le scarpe, quindi vivere a drop zero mi sembra scontato.
@kondalord forse hai un problema che nessuno ha ancora notato. Non voglio buttarti giù e non sono un medico, mi baso solo su ciò che è successo a me. Attualmente con un fisiatra (che è uno dei miei allenatori) stiamo cercando di capire perchè dopo 40 minuti di corsa mi si crea una vescica sotto la testa del 2 metatarso piede dx. Con le scarpe tradizionali nessun problema, con le spyridon il problema era evidente, con le trailglove la vescica si presenta meno. Meglio ancora se corro su sterrato. La ora stiamo indagando su un tendine tra le ossa del piede. Penso che le scarpe tradizionali siano piu permissive in caso di difetti di postura/appoggio.
A me invece succede puntualmente questo: corro solo per divertimento, ed è una cosa che no mai fatto in maniere contuinuata ma solo quando potevo, facevo circa 10km ad uscita una volta a settimana e sempre con scarpe qualunque sai quelle.pagate 20 euro in offerta, adidas nike o altre marche sconosciute non da corsa ma generiche...

In questi anni è capitato 3 volte che ho iniziato a Correre 3 volte a settimana avendo dei buoni tempi e li mi sono deciso a comprare delle scarpe adatte allo scopo prima di avere problemi di sorta...mi sono rivolto a venditori specializzati che mi hanno fatto prendere delle scarpe adatte a me, per peso conformazione del piede appoggio ecc...
Con le dovute precauzioni le ho usate all,inizio alternando a quelle vecchie e poi sono arrivato ad usare solo le nuove... riaultato:
Dopo 2 mesi 8 unghie su 10 se ne sono venute per i microtraumi durAnte la corsa...
Sono ritornato a correre con scarpe non da corsa.
Quando ho dovuto sostituire le vecchie scarpe distrutte mi sono comprato le adidas raven 3 (20 euro in offerta) correvo solo su strada senza problemi nonostante fossero da trail, avevo dei buoni riaultati quindi pensai di fare qualche gara e mi sono rivolto a uno specialista che mi fece comprare delle saucony:
Ho avuto un problema al.ginocchio che mi ha fermato per 6 mesi...

Allora ho pensato che forse con qualcosa di più naturale sarebbe andata meglio...
Prima di prenderle mi sono fatto controllare la postura struttura del piede ecc da un fisioterapista specializzato sulla corsa:
Con le saucony(a3 drop 10) il piede destro tendeva all,interno e il sinistro leggermente

Con le adidas raven3 il sinisto era stabile e il destro tendeva leggermente all.interno

Scalzo l.appoggio era stabile su entrambi i piedi

Forse ho una tendenza anche scalzo all.interno che si accentua con l,aumento della struttura della scarpa... può essere?
Opoure con l'aumentare del drop...

Devo provare con delle.zero drop piu alte sia in corsa ma anche tutti i giorni, perche con le vivo mi stanco molto camminando, forse dovevo andare per gradi anche li...

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk
airon11
Mezzofondista
Messaggi: 114
Iscritto il: 21 dic 2014, 15:05

Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Messaggio da airon11 »

X il mal di schiena...suppongo ...cambiare la postura cambiando drop si cambia tutto l'euilobrio del corpo...e i muscoli che sostengono la colonna devono adattarsi al nuovo lavoro...ci vogliono mesi ... nn giorni...ma piano piano dovrà migliorare...
Una volta adattato il corpo non riuscirai più antornare indietro...
Ognuno ovviamente ha il corpo che risponde a modo suo non siamo tutti uguali...
Avatar utente
kondalord
Maratoneta
Messaggi: 274
Iscritto il: 2 ago 2016, 18:54
Località: Altamura

Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Messaggio da kondalord »

Domani provo le altra running... ma esiste qualche programma per la transizione al.zero.drop?

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Jimmiewalker
Mezzofondista
Messaggi: 60
Iscritto il: 21 ago 2016, 12:05
Località: Parabiago (MI)

Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Messaggio da Jimmiewalker »

@kondalord
Per un programma potresti riferirti al metodo Pose del dr. romanov, per me ha funzionato bene,in rete trovi di tutto e c'é anche un (o forse piu di uno) libro.
Avatar utente
kondalord
Maratoneta
Messaggi: 274
Iscritto il: 2 ago 2016, 18:54
Località: Altamura

Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Messaggio da kondalord »

Grazie proverò a cercare il metodo pose intanto ;) e magari qualche libro

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Jimmiewalker
Mezzofondista
Messaggi: 60
Iscritto il: 21 ago 2016, 12:05
Località: Parabiago (MI)

Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Messaggio da Jimmiewalker »

Concordo con quanto detto da @airon11 , il cambiamento é lento tenendo conto che probabilmente ognuno di noi ha delle posture o gesti "sbagliati" accumulati e perpetrati per anni, penso che almeno un anno sia necessario. Ora riesco a correre 13km con le fivefingers ma ci ho messo nove mesi.
Avatar utente
kondalord
Maratoneta
Messaggi: 274
Iscritto il: 2 ago 2016, 18:54
Località: Altamura

Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Messaggio da kondalord »

Ho letto i principi del metodo pose, e praticamente li sto già mettendo in pratica, il mio fisioterapista mi ha già istruito proprio come descrive il dott. Romanov...
ho provato a correre con le altra superior 2.0 le sento troppo "molleggianti" a fine corsa mi sembra di stare su tappetino elastico... forse perchè essendo da trail devono ammortizzare di più e sull'asfalto si ha questa sensazione...

Ho provato a cercare scarpe da transizione al barefoot e mi dava le innov-8 road-X che non riesco a trovare da nessuna parte...
su che scarpa posso puntare per la transizione?
Ho già le vivobarefoot stealth, che mi sono accorto essere troppo per me attualmente:
i polpacci mi hanno fatto male solo la prima volta che le ho usate, ma la schiena continua a farmi male dopo ogni corsa(sono 3 settimane che le uso 1 volta a settimana)
Avatar utente
Jimmiewalker
Mezzofondista
Messaggi: 60
Iscritto il: 21 ago 2016, 12:05
Località: Parabiago (MI)

Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Messaggio da Jimmiewalker »

Com'é la suona delle vivobarefoot? Delle trail glove non posso che parlarne bene. Hanno 4mm di ammortizzante (immagino e.v.a.) che lascia discrete sensazioni rimanendo confortevole.
Avatar utente
kondalord
Maratoneta
Messaggi: 274
Iscritto il: 2 ago 2016, 18:54
Località: Altamura

Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Messaggio da kondalord »

La suola della vivo è 3mm in tutto ma senza ammortizzazione ...

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk
Avatar utente
kondalord
Maratoneta
Messaggi: 274
Iscritto il: 2 ago 2016, 18:54
Località: Altamura

Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Messaggio da kondalord »

Però cercavo una scarpa da strada

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk

Torna a “Natural Running”