[DISCUSSIONE UFFICIALE] Suunto 9
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 6 mar 2019, 11:24
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Suunto 9
Dipende dai gusti, a me passare da Garmin a Suunto ha fatto una bella impressione e non tornerei più indietro. Certo, Garmin ha più personalizzazioni, app esterne, schermate... Suunto mi da l'idea di professionalità, più sostanza che fronzoli. Inoltre è molto più preciso e molti meno bug, adesso che è maturo il 9 baro.
Adesso ho la batteria all'87% e se attivo sci alpinismo mi da 21 ore rimanenti di batteria con cardio e gps, se metto un attività indoor, tipo Tapis Roullant o cliclismo indoor, senza gps, mi da 38 ore. Al 100% di batteria non mi ricordo quanto duri, ma comunque dura un sacco e ti dimentichi di ricaricarlo
Adesso ho la batteria all'87% e se attivo sci alpinismo mi da 21 ore rimanenti di batteria con cardio e gps, se metto un attività indoor, tipo Tapis Roullant o cliclismo indoor, senza gps, mi da 38 ore. Al 100% di batteria non mi ricordo quanto duri, ma comunque dura un sacco e ti dimentichi di ricaricarlo
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 737
- Iscritto il: 22 nov 2018, 21:58
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Suunto 9
Grazie mille Gartorin.
sai, ne leggo di tutte le "salse". Chi dice che la notte appoggia l' s9 sul comodino e lo trova al 10% in meno o il sito che promette giorni di tracciamento.
Io posso solo confermare che il forerunner 935 mi consuma circa il 5%/ora con gps attivo e cardio, quindi 20 ore in totale. Poi un po' la durata può variare se lasci collegato il bluetooth o se stai "navigando" una traccia o solo "registrando" o se fai scorrere le varie schermate o se le mantieni fisse ecc..., però diciamo che 5%/all'ora è realistico.
sai, ne leggo di tutte le "salse". Chi dice che la notte appoggia l' s9 sul comodino e lo trova al 10% in meno o il sito che promette giorni di tracciamento.
Io posso solo confermare che il forerunner 935 mi consuma circa il 5%/ora con gps attivo e cardio, quindi 20 ore in totale. Poi un po' la durata può variare se lasci collegato il bluetooth o se stai "navigando" una traccia o solo "registrando" o se fai scorrere le varie schermate o se le mantieni fisse ecc..., però diciamo che 5%/all'ora è realistico.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 737
- Iscritto il: 22 nov 2018, 21:58
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Suunto 9
in questi giorni sunto sta sbandierando il suo nuovo aggiornamento e promette una settimana di registrazione in una determinata modalità, ma come dive gigi74, cosa serve realisticamente se poi la precisione è a dir poco imbarazzante?
A me serve un dispositivo che mi perda il meno possibile il segnale e mi dia sicurezza nel caso debba "navigare" una traccia precaricata o utilizzare la mia appena registrata per magari tornare sui miei passi e tirarmi fuori dalle "petole" come si dice dalle mie parti. Quindi alla fin fine ,sapere se queste cose l'orologio le fà e per quante ore...tutto qua
il mio Forerunner 935 per certo so che dura appunto circa 20 ore in gps mode...però sai quante volte mi si è impallato quando ho utilizzato la modalità navigazione...
Poi si, bello il poter inviare una risposta breve preimpostata a whatsapp o alle chiamate in arrivo; bella l'app che mi fa vedere google calendar e gli appuntamenti e tante altre belle cose ma se quella volta che attivo un percorso , sono ad un bivio in mezzo al bosco o in montagna e devo incrociare le dita che non si impalli l'orologio...
, pota, allora preferisco guardare altrove.
Ciao a tutti
A me serve un dispositivo che mi perda il meno possibile il segnale e mi dia sicurezza nel caso debba "navigare" una traccia precaricata o utilizzare la mia appena registrata per magari tornare sui miei passi e tirarmi fuori dalle "petole" come si dice dalle mie parti. Quindi alla fin fine ,sapere se queste cose l'orologio le fà e per quante ore...tutto qua



il mio Forerunner 935 per certo so che dura appunto circa 20 ore in gps mode...però sai quante volte mi si è impallato quando ho utilizzato la modalità navigazione...

Poi si, bello il poter inviare una risposta breve preimpostata a whatsapp o alle chiamate in arrivo; bella l'app che mi fa vedere google calendar e gli appuntamenti e tante altre belle cose ma se quella volta che attivo un percorso , sono ad un bivio in mezzo al bosco o in montagna e devo incrociare le dita che non si impalli l'orologio...


Ciao a tutti
-
- Novellino
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 13 ott 2020, 14:21
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Suunto 9
Ciao a tutti, con Suunto 9 si può creare una corsa o un itinerario per poter correre "contro" un "avversario" virtuale?
-
- Novellino
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 11 mar 2021, 16:38
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Suunto 9
No questa no, l ho letta solo oggi, grazie .gambacorta ha scritto: ↑15 apr 2021, 14:06 non so se hai letto questa recensione, dove parlano anche delle varie modalità di impostazioni della batteria
https://www.dcrainmaker.com/2018/07/suu ... eview.html
ci sono un paio di spunti interessanti, ad esempio ho visto che fusetrack si attiva solo in modalita' running e trial per aiutare la scarsa precisione del gps nelle modalità di batteria resistenza, ultra e tour .. io le modalità ultra e tour le ho provate con la semplice camminata dove fusetrack non era abilitato stando alla recensione. quindi mi riservo di fare un ulteriore prova in modalità corsa per vedere se un po' migliora...anche se in tutta sincerità credo che le mie corse future saranno con precisione performance.. (non mi fido delle altre), però un ulteriore approfondimento andra' fatto quanto prima

-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 9650
- Iscritto il: 15 dic 2011, 10:07
- Località: Mestre
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Suunto 9
@marcobik no niente virtual partner
…”quando l’uomo ha mete da raggiungere non può invecchiare” … cit. EF
fai correre anche tu il
scopri->qui<-come!
fai correre anche tu il

-
- Mezzofondista
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 6 mar 2019, 11:24
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Suunto 9
Posso dirti che ho avuto il Vivoactive 2 e Vicoactive 3 per un annetto, poi ho provato un forerunner per qualche settimana e con entrambi avevo continui impallamenti, col vivoactive3 mentre facevo un'attività, spesso si bloccava e dovevo resettarlo perdendo l'attività. Poi sono passato al Suunto Spartan Ultra e poi al 9 baro e con Suunto questi problemi non li ho mai avuti. Con lo spartan ultra avevo problemi di altimetro, che faceva l'autoregolazione nei primi 10-15 minuti di attività e non teneva conto della compensazione, quindi alla fine sballava anche di centinaia di mt di dislivello. Con il 9 questo problema non l'ho riscontrato.ilbabiabi ha scritto: ↑15 apr 2021, 15:11 in questi giorni sunto sta sbandierando il suo nuovo aggiornamento e promette una settimana di registrazione in una determinata modalità, ma come dive gigi74, cosa serve realisticamente se poi la precisione è a dir poco imbarazzante?
A me serve un dispositivo che mi perda il meno possibile il segnale e mi dia sicurezza nel caso debba "navigare" una traccia precaricata o utilizzare la mia appena registrata per magari tornare sui miei passi e tirarmi fuori dalle "petole" come si dice dalle mie parti. Quindi alla fin fine ,sapere se queste cose l'orologio le fà e per quante ore...tutto qua![]()
![]()
![]()
il mio Forerunner 935 per certo so che dura appunto circa 20 ore in gps mode...però sai quante volte mi si è impallato quando ho utilizzato la modalità navigazione...![]()
Poi si, bello il poter inviare una risposta breve preimpostata a whatsapp o alle chiamate in arrivo; bella l'app che mi fa vedere google calendar e gli appuntamenti e tante altre belle cose ma se quella volta che attivo un percorso , sono ad un bivio in mezzo al bosco o in montagna e devo incrociare le dita che non si impalli l'orologio...![]()
, pota, allora preferisco guardare altrove.
Ciao a tutti
Con i Garmin spesso mi dava sui 50 mt di differenza tra dislivello in salita e in discesa, partendo dallo stesso punto, con Suunto ci sono discrepanze, ma di solito, sui 10 mt. Anche la traccia di andata e ritorno non combacia perfettamente, c'è sempre lo scostamento di qualche metro, ma lo faceva anche il Garmin.
Una differenza sostanziale la fanno dimensione, peso ed estetica. I garmin sono minimal, a me davano l'idea di plasticone, di giocattolino, il Suunto 9 è più "importante", da la sensazione di solidità, hai uno schermo bello grande, ben leggibile e mi piace molto di più, fa la sua "porca figura" al polso, ma sicuramente è più ingombrante e pesa molto di più. Dipende dai gusti.
Come detto più volte il lettore al polso è inutile perché non funziona. Quelli dei Garmin erano leggermente migliori, i Polar ancora un po' meglio, ma tutti inaffidabili. Per la corsa un po' meglio, per bici e attività con bastoni, sci alpinismo, trail running ecc. un disastro. Il Suunto 9 è il peggiore che abbia provato, forse perché ho il polso magro e con le dimensioni importanti del Suunto passa sempre un po' di luce e il sensore forse non riesce a leggere al meglio. Peccato, perché, se non sbaglio, dovrebbe montare il sensore migliore sul mercato...
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 737
- Iscritto il: 22 nov 2018, 21:58
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Suunto 9
Accidenti ,grazie Gartorin della esauriente risposta!
Anche io polso magro,motivo per cui a suo tempo avevo preferito il forerunner935 al fenix5.
Anche io polso magro,motivo per cui a suo tempo avevo preferito il forerunner935 al fenix5.
-
- Novellino
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 11 mar 2021, 16:38
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Suunto 9
A me il sensore al polso del s9 funziona bene in attività come camminata e corsa anche con ripetute comparato con fascia suunto sottilissime differenze, non sale in ritardo (ripetute da 150m.)perché, se non sbaglio, dovrebbe montare il sensore migliore sul mercato...
Se vado in bici invece mi serve per forza la fascia..non ce verso se stacco il braccio dal manubrio e lo tengo penzolante comincia a salire. provato anche il Garmin in bici stessa cosa a me succede questo.
-
- Novellino
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 18 feb 2021, 12:45
- Località: lago di como
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Suunto 9
Ciao ragazzi,
sono passato da pochi giorni al suunto 9 baro (versione titanium, ho approfittato dello sconto fedeltà). Arrivo da 4 anni di Ambit Peak 3 (sia lodato)
Sto "smanettando" un pò e sembra andare bene. Ho provato per 2 giorni a tenere FC giornaliera attiva 24h ma ad occhio sembra consumare troppa batteria (da 100 a 70% con 2 piccole attività indoor, e poi non mi interessa molto come dato al momento).
Volevo chiedervi a distanza di qualche mese/anno con quale sistema gps vi state trovando meglio? gps+qzss / Glonass / Galileo / Beidou.
Al momento sono con gps+qzss...
sono passato da pochi giorni al suunto 9 baro (versione titanium, ho approfittato dello sconto fedeltà). Arrivo da 4 anni di Ambit Peak 3 (sia lodato)
Sto "smanettando" un pò e sembra andare bene. Ho provato per 2 giorni a tenere FC giornaliera attiva 24h ma ad occhio sembra consumare troppa batteria (da 100 a 70% con 2 piccole attività indoor, e poi non mi interessa molto come dato al momento).
Volevo chiedervi a distanza di qualche mese/anno con quale sistema gps vi state trovando meglio? gps+qzss / Glonass / Galileo / Beidou.
Al momento sono con gps+qzss...