[Discussione ufficiale] Garmin 205

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
marcello
Ultramaratoneta
Messaggi: 1709
Iscritto il: 25 set 2008, 10:36
Località: Lecce

Re: QUANTI POSSIEDONO GARMIN 205?

Messaggio da marcello »

Ciao, io ho da circa un mese il Garmin 405.
Ecco i pregi e i difetti, secondo me, di questi tipi di apparecchi:
pregi:
- monitoraggio completo di tutti i parametri degli allenamenti (FC, passo, ecc)
- funzione allenamento (è possibile caricare qualsiasi tipo di allenamento)

difetti:
- passo istantaneo poco preciso
- calcolo elevazione che definirei ridicolo (dipende molto dalla precisione dei satelliti)
- software PC essenziale

Secondo me è uno strumento utile, ma come tutti gli ogegtti tecnologici deve essere utilizzato nel modo giusto.
Non diventare suoi schiavi, ma a fine seduta controllare i dati ed analizzare gli aspetti importanti.
Avatar utente
nathan21
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 725
Iscritto il: 26 nov 2007, 16:37
Località: Torino

Re: QUANTI POSSIEDONO GARMIN 205?

Messaggio da nathan21 »

icaro ha scritto:....hai notato anche tu che sportrack non riporta esattamente gli stessi valori del garmin 205?
su dieci km, 90 metri in più su sportrack,è anche generoso!
per i dislivelli,invece,non mi convince:12 km in giro per torino,più di 300mt sia positivi che negativi???

non ho notato. al momento lo sportrack lo utilizzo solo come 'deposito' dati (con l'anno nuovo vorrei farne un uso + 'professionale', anche se l'agenda elettronica al momento mi va benissimo) e correndo spesso su saliscenti/collina, non noto i dislivelli.

D'accordo con marcello: mi piace molto il 'giocattolo', lo trovo utile (anche se non precisissimo, il passo istantaneo lo trovo fondamentale per noi 'non esperti' e il 'pacchetto garmin' mi aiuta molto negli allenamenti) e divertente, qualche volta lo lascio a casa ..........
nathan21
Fabrizio1972
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 179
Iscritto il: 20 ott 2008, 9:56
Località: Torino

Re: QUANTI POSSIEDONO GARMIN 205?

Messaggio da Fabrizio1972 »

io ce l'ho da oramai un anno e mezzo e devo dire che non mi ha mai tradito. l'unica pecca puo' essere nel tempo di agganciamento dei satelliti . a volte ci mette 4-5 minuti, anche dopo aver scaricato la patch.
da qualche parte in rete c'è scritto di un fantomatico runners che scende in garage, lascia il garmin li', mentre mette le scarpe, e quando le ha allacciate come per magia tutto è ok. ora, ammesso e non concesso che si tratta di scarpe e non di auto, quindi lasciarle in garage non è magari prassi comune, c'è da dire che lasciare il pezzo per terra davanti al garage, se non si abita in una casa indipendente vuol dire non trovarlo piu'...

ad ogni modo ho un dubbio, ne approfitto per non aprire 1000 threads. qui sta piovendo che dio la manda, secondo voi è un problema ? stasera dovrei fare ripetute e sinceramente senza un gps la vedo dura fare le distanze, i recuperi e il tutto al passo prestabilito. saltare o fare un brutto allenamento tutto per la pioggia non mi andrebbe molto...
icaro
Mezzofondista
Messaggi: 108
Iscritto il: 14 giu 2008, 6:12

Re: QUANTI POSSIEDONO GARMIN 205?

Messaggio da icaro »

l'ho comprato il tre ottobre e sono entusiasta(solo interfacciandolo al pc ho trovato limiti e anomalie,ma lo strumento in sè funziona molto bene ed è "autonomo").
27 allenamenti cittadini senza mai perdere il segnale,329km senza una sbavatura.
L'avversario virtuale,poi,mi ha cambiato la vita!
Fabrizio1972
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 179
Iscritto il: 20 ott 2008, 9:56
Località: Torino

Re: QUANTI POSSIEDONO GARMIN 205?

Messaggio da Fabrizio1972 »

mii, stasera ci ha messo 17 minuti a prendere il segnale... non sapevo piu' cosa fare, mi avranno preso per una battona (per quelli di torino, mi assesto sempre all'angolo di c.so lecce/c.so appio claudio che è abbastanza aperto) che fa stretching... :mrgreen:
Avatar utente
mauri1965
Ultramaratoneta
Messaggi: 1709
Iscritto il: 27 lug 2007, 22:01

Re: QUANTI POSSIEDONO GARMIN 205?

Messaggio da mauri1965 »

Fabrizio1972 ha scritto: da qualche parte in rete c'è scritto di un fantomatico runners che scende in garage, lascia il garmin li', mentre mette le scarpe, e quando le ha allacciate come per magia tutto è ok. ora, ammesso e non concesso che si
tratta di scarpe e non di auto, quindi lasciarle in garage non è magari prassi comune, c'è da dire che lasciare il pezzo per terra davanti al garage, se non si abita in una casa indipendente vuol dire non trovarlo piu'...
Non so se il fantomatico runner a cui fai riferimento sono io, ma quando avevo il forerunner adottavo esattamente lo stesso sistema, prima di prepararmi attivo il forerunner, lo posiziono all'aperto, va bene anche sul davanzale di una finestra, nel caso di condominio (citavo il garage come esempio, alcune case hanno il garage comunicante quindi oltre l'auto ci si può mettere anche le scarpe....), dopodichè mi preparo infilo le scarpe, esco indosso il gps che ha eseguito il fix e parto per la corsa.
Fabrizio1972
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 179
Iscritto il: 20 ott 2008, 9:56
Località: Torino

Re: QUANTI POSSIEDONO GARMIN 205?

Messaggio da Fabrizio1972 »

mauri1965 ha scritto:
Fabrizio1972 ha scritto: da qualche parte in rete c'è scritto di un fantomatico runners che scende in garage, lascia il garmin li', mentre mette le scarpe, e quando le ha allacciate come per magia tutto è ok. ora, ammesso e non concesso che si tratta di scarpe e non di auto, quindi lasciarle in garage non è magari prassi comune, c'è da dire che lasciare il pezzo per terra davanti al garage, se non si abita in una casa indipendente vuol dire non trovarlo piu'...
Non so se il fantomatico runner a cui fai riferimento sono io, ma quando avevo il forerunner adottavo esattamente lo stesso sistema, prima di prepararmi attivo il forerunner, lo posiziono all'aperto, va bene anche sul davanzale di una finestra, nel caso di condominio (citavo il garage come esempio, alcune case hanno il garage comunicante quindi oltre l'auto ci si può mettere anche le scarpe....), dopodichè mi preparo infilo le scarpe, esco indosso il gps che ha eseguito il fix e parto per la corsa.
no non credo fossi tu, l'ho trovato scritto su un blog quando cercavo il motivo della lentezza. a sto punto proverò con il davanzale. curiosità. quanto ci mette a te a prendere il segnale. stasera per me è stato devastante....
icaro
Mezzofondista
Messaggi: 108
Iscritto il: 14 giu 2008, 6:12

Re: QUANTI POSSIEDONO GARMIN 205?

Messaggio da icaro »

per fabrizio,
dove sto io la tecnica del davanzale non funziona,troppo cemento.
Quando ho acquistato temevo questa cosa e mi sono accordato per una prova di 24 ore.
Inizialmente sembrava inutilizzabile:andando in giro per il centro di torino non prendeva semplicemente mai.
Poi,giusto per rispetto al negoziante,ho provato a cercare dei posti dove agganciasse(sempre nei dintoni,s'intende).
Ha funzionato.Ora lo accendo direttamente in uno di questi "varchi spazio-temporali" e aspetto rigorosamente immobile:entro 30 secondi trova i satelliti e poi non li molla più.
buona caccia.
Fabrizio1972
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 179
Iscritto il: 20 ott 2008, 9:56
Località: Torino

Re: QUANTI POSSIEDONO GARMIN 205?

Messaggio da Fabrizio1972 »

icaro ha scritto:per fabrizio,
dove sto io la tecnica del davanzale non funziona,troppo cemento.
Quando ho acquistato temevo questa cosa e mi sono accordato per una prova di 24 ore.
Inizialmente sembrava inutilizzabile:andando in giro per il centro di torino non prendeva semplicemente mai.
Poi,giusto per rispetto al negoziante,ho provato a cercare dei posti dove agganciasse(sempre nei dintoni,s'intende).
Ha funzionato.Ora lo accendo direttamente in uno di questi "varchi spazio-temporali" e aspetto rigorosamente immobile:entro 30 secondi trova i satelliti e poi non li molla più.
buona caccia.
eh infatti temevo che il cemento torinese facesse quell'effetto. mi sache mi tengo il mio varco spazio temporale all'angolo della pellerina...
Avatar utente
Now and forever
Guru
Messaggi: 4725
Iscritto il: 17 ott 2008, 16:46
Località: Trento

Re: QUANTI POSSIEDONO GARMIN 205?

Messaggio da Now and forever »

Io ho il Garmin 405 e mi trovo bene.
Sulla ricezione satelliti anche a me ogni tanto ci mette molto. Io non parto mai di corsa da casa ma mi sposto in macchina, durante il tragitto lo accendo in modo che abbia tempo di prendere. Comunque se sei in movimento ci mette molto di più che da fermo.
Una domanda/proposta: avendo la funzione "salva posizione" mi sembra che si chiami (o qualcosa del genere), non c'è la possibilità di salvare una posizione in modo che le altre volte tu gli dici "guarda che sono qua" così ti rileva subito (non ho mai provato a farlo ma volevo provare)? Ho notato che se arrivi in un punto, spegni il GPS e poi lo riattivi sempre nel punto in cui lo hai spento è rapidissimo a prendere i satelliti, perchè in pratica sa già dove sei. Magari aiutandolo in questo modo si velocizza tutto.
Il GPS, con delle prove che ho fatto su percorsi segnati, ho visto che è abbastanza preciso, perdendo dai 100 ai 200 metri ogni 10km. In mezzo al bosco, checchè ne dicano, fa molta fatica a prendere. altro difetto è la ghiera touch, che se per lavorarci è comoda, ti fa bestemmiare quando corri con la pioggia perchè le gocce lo premono e continua a suonare ed a cambiare le videate.
Vi ringrazio per il consiglio di provare l'altro programma per vedere tutti i dati: non mancherò di provare!!!
If you touch me
You'll understand what happiness is

Torna a “Garmin”