[/quote]
Nel mio caso le Speedcross, utilizzate per gare solo in salita, il consumo dei tasselli è avvenuto dopo poco tempo; Salomon Speedcross sono un discreto prodotto, specie su fango e terreno umido, ma ho riscontrato migliori risultati con Mizuno e Dynafit, sia in termini di tenuta che di suola... [/quote]
Grazie! Ho adocchiato le Dynafit Feline X7. Sapete indicarmi se la suola è più resistente?
Sto cercando scarpe per correre su sterrato, ma che userei sporadicamente anche su asfalto. Direi che ho eliminato a malincuore (le trovavo belle e comode) le Salomon Speedcross 4 per via dei tasselli "teneri". Mi piacerebbero anche le Dynafit Feline x7 (ho letto opinioni favorevoli), ma non capisco se la suola regge anche a pezzi di asfalto. Voi cosa ne dite? In alternativa, su quale modello (65% sterrato anche con buona pendenza - 35% asfalto) mi potrei orientare? Grazie
Forse dovresti chiedere nella discussione specifica sulle scarpe da trail, comunque ho trovato veramente ottime per l'utilizzo che ne faresti, le Scott Kinabalu T3.
Rieccoci..
il mio 2017 corsaiolo inizia domenica con il Latina Vertical Sprint, unica gara di towerrunning in italia e inserita nel circuito mondiale delle corse sui grattacieli. Si scala la torre Pontina di Latina, 38 piani e 737 gradini tutti d'un fiato.
Si proseguirà con VK e affini per poi tentare il debutto in una skyrace!
Aah già..inizio il mio 2017 anche con un pollice fratturato e costole ammaccate, causa decollo sul ghiaccio in allenamento..così per gradire
RUNNERS DESIO
Corro con Saucony Ride 15, Garmin Fenix6s e tanta voglia di divertirmi!!!
PB 5k Run Fast Como 21'50" 8/5/2022
PB 10K Groane 45’29" 28/5/2022
PB Mezza in gara 1h43'33" (Mezza di Busto 2016)
Arrivato 83 in 5'55"..bella gara quasi 200 partecipanti, poco pubblico ma tant'è..siamo in italia
organizzazione buona nel complesso, anche con il vento fortissimo che non ha dato tregua
Dopo periodo di stop forzato, ho ripreso con il primo allenamento di forza pura. Zona Rocca dell'innominato (Lecco), un pò fuori i miei soliti luoghi.
50 scalini in pietra molto sconnessi e scivolosi, anzi..SCALONI! alti al ginocchio Riscaldamento di 25' per raggiugere la quota partenza, 8 ripetute con ritorno in discesa, 2' medio a salita. Ho sofferto più del previsto, dato lo scarso allenamento (:pirlun:) invernale. Nel pomeriggio breve uscita trasformazione in pianura.. Riprendiamo piano piano..
Ciao a tutti,
vi chiedo dei suggerimenti e consigli per la tipologia di allenamento da utilizzare per il vertical running.
Vorrei fare il "trofeo monte chaberton" del 24 giugno 2018 (25,5 Km D+ 2000)....cosa mi suggerite???
Grazie a tutti