Ma è proprio obbligatorio mangiare in Maratona??

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Max71
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 152
Iscritto il: 25 giu 2011, 22:27

Re: Ma è proprio obbligatorio mangiare in Maratona??

Messaggio da Max71 »

Oscar78 ha scritto:Energy-k.
grazie!
li prendi anche prima della maratona (o dei lunghi) o "solo" durante?
Avatar utente
gaetano_63
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 705
Iscritto il: 26 ott 2011, 21:46

Re: Ma è proprio obbligatorio mangiare in Maratona??

Messaggio da gaetano_63 »

Bello ed interessante il post...
io sto facebdo varie prove, ma mangiare no!

A me pare che a dare problemi al pancino sia piu' lo sforzo che altro. Anche quado faccio 10 km veloci talvolta mi viene male al pancino.

dal sito enervit

http://www.enervitsport.com/_vti_g3_siA ... 10_.sphtml e che per evitare mal di pancia bisogna darsi da fare dal giorno prima ( evitare mele, verdure cotte, latte etc...) pero' non trovo piu' la pagina...

oggi ho provato a fare 10 km veloci con coca-cola, niente da fare: male al pancino.... :afraid:
"Amo l'atletica perché è poesia|Se la notte sogno,sogno di essere un maratoneta ", Montale
inizio attività: 09/ 2011
- 5 km: 20.16 min all. 2/08/2012
- 10km best woman 2013 41.05
- 21,097.Roma - Ostia 2013 1:34
- 42,195 Roma 2014, 3:30:58
Avatar utente
gaetano_63
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 705
Iscritto il: 26 ott 2011, 21:46

Re: Ma è proprio obbligatorio mangiare in Maratona??

Messaggio da gaetano_63 »

fermi! guardate qui..e' interessante..

http://www.enervitsport.com/_vti_g3_Fir ... _9_.sphtml
"Amo l'atletica perché è poesia|Se la notte sogno,sogno di essere un maratoneta ", Montale
inizio attività: 09/ 2011
- 5 km: 20.16 min all. 2/08/2012
- 10km best woman 2013 41.05
- 21,097.Roma - Ostia 2013 1:34
- 42,195 Roma 2014, 3:30:58
gr68
Maratoneta
Messaggi: 416
Iscritto il: 13 ott 2009, 14:09

Re: Ma è proprio obbligatorio mangiare in Maratona??

Messaggio da gr68 »

gaetano_63 ha scritto:fermi! guardate qui..e' interessante..

http://www.enervitsport.com/_vti_g3_Fir ... _9_.sphtml
della serie , come distruggersi il fegato e svuotarsi il portafoglio :mrgreen:
Avatar utente
Louis
Ultramaratoneta
Messaggi: 1260
Iscritto il: 1 set 2012, 20:22

Re: Ma è proprio obbligatorio mangiare in Maratona??

Messaggio da Louis »

Ma è una maratona o un ener-banchetto? :D
«My feet are getting tougher, I can run farther every day. I have to trust my body to know what to do.» (Jake Sully, Avatar)

PB | 10k 37'57" 16-07-17 Gara | 14.8k 58'08" 25-11-18 Gara/GPS | Mezza 1h27'46" 22-06-12 All.
Avatar utente
Claudio
Top Runner
Messaggi: 6033
Iscritto il: 23 apr 2009, 10:31
Località: Roma

Re: Ma è proprio obbligatorio mangiare in Maratona??

Messaggio da Claudio »

A ritmo panzetta il mangiare e' tassativamente obbligatorio , altrimenti non si arriva !!!!!!! :salut:
5km 24
10 Km 47. 19
Mezza 1.43.25
Maratona 3.48.38
18 Maratone ne mancano 2 !!!

Solo chi OSA non vive di Rimpianti !!!!
Avatar utente
jean
Top Runner
Messaggi: 7911
Iscritto il: 21 feb 2008, 23:01
Località: in mezzo alle risaie

Re: Ma è proprio obbligatorio mangiare in Maratona??

Messaggio da jean »

gaetano_63 ha scritto:fermi! guardate qui..e' interessante..

http://www.enervitsport.com/_vti_g3_Fir ... _9_.sphtml
Credo che se uno vuole fare il tempo sia necessario usare questo tipo di integrazione,sono poi tre pastiglie di sali e 2 gel,la spesa si aggira sui 5 euro e si contiene il rischio di crampi(con tutto ciò che ne consegue).Tutti gli altri discorsi( tipo quelli che fa Louis) vanno bene per chi non gareggia....o che cmq va a farsi una passeggiata.
PS:ioi fino alle 6h di gara vado avanti a liquidi,mangiare roba solida credo sia deleterio....
Immagine
per poter arrivare.....è necessario partire....
Avatar utente
Louis
Ultramaratoneta
Messaggi: 1260
Iscritto il: 1 set 2012, 20:22

Re: Ma è proprio obbligatorio mangiare in Maratona??

Messaggio da Louis »

Ironizzavo sul solito modo di pubblicizzarsi delle svariate marche alimentari piucchealtro. Integrare in maratona sì, ma che sia necessario assumere tutto Ener-qualcosa decisamente no. Chiaro che quelle informazioni, provenendo dal sito Enervitsport, riportino "prendi enervit" piuttosto che "assumi maltodestrine, sali minerali, ecc...". Per la cronaca ho un barattolone della Enervit in cucina. :)
«My feet are getting tougher, I can run farther every day. I have to trust my body to know what to do.» (Jake Sully, Avatar)

PB | 10k 37'57" 16-07-17 Gara | 14.8k 58'08" 25-11-18 Gara/GPS | Mezza 1h27'46" 22-06-12 All.
Avatar utente
saverioba74
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 741
Iscritto il: 25 dic 2011, 17:43
Località: Bari

Re: Ma è proprio obbligatorio mangiare in Maratona??

Messaggio da saverioba74 »

Ma che differenza c'è tra l'enervitene del 15 e quello del 30. Uno ha le vitamine e l'altro le maltodestine... in pratica?
10.000: 41.26 Walk of life Bari 01/5/2012
21.097: 1.29.11 Bari halfmarathon 18/11/2012
42.195: 3.14.37 1°Rimini Marathon 27/04/2014

Il blog delle mie corse http://saveriorunner.blogspot.it/
Avatar utente
gab_spencer Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 5562
Iscritto il: 11 ott 2011, 14:08
Località: Borgomanero (NO)

Re: Ma è proprio obbligatorio mangiare in Maratona??

Messaggio da gab_spencer »

io ho corso domenica la mia prima maratona e mi sono trovato bene mangiando 1/2 spicchi d'arancia e un biscotto (dal 3° al 6° ristoro) e bevendo un bicchiere di gatorade e acqua qb...poi gli ultimi 2 avevo la nausea a pensare solamente di mangiare (infatti li ho passati sforzandomi di bere un po' di gatorade), ma quella è un'altra storia... :beer:
"I'll never be the best, I'll never be the quikiest! It doesn't matter"

Torna a “Alimentazione e Integrazione”