La postura corretta nella corsa

Discussioni sui vari tipi di appoggio e stile di corsa

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
Oscar78
Top Runner
Messaggi: 7806
Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
Località: Bergamo

Re: La postura corretta nella corsa

Messaggio da Oscar78 »

eric radis ha scritto:Strano che il popolo Natural e Minimal non abbia ancora controbattuto... :twisted:
mi piacciono i contradditori vivaci
Intervengo "preventivamente": l'argomento ha acceso discussioni per l'appunto....ACCESE anche in passato.
Se avvenisse anche qui occhio a non cadere nel provocatorio fine a se stesso, mi raccomando.

Buona continuazione
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
Avatar utente
mircuz
Guru
Messaggi: 2663
Iscritto il: 23 nov 2010, 13:49
Località: Valdagno (VI)

Re: La postura corretta nella corsa

Messaggio da mircuz »

Ciao, non ho studi o statistiche, ti dico solo quello che ho visto in tv, non avanzo nessuna pretesa di scientificità! Solo una cosa, ti posso assicurare che le riprese in slow-motion erano incredibilmente rallentate e con una definizione di immagine molto alta, vedevi tutto nei minimi particolari. Meglio di qualsiasi foto! Con questo non voglio affermare che un appoggio sia meglio di un altro. E' una cosa troppo soggettiva, come dice @lucaliffo.
Itadakimasu (con umiltà ricevo).
Avatar utente
Mad Mat
Ultramaratoneta
Messaggi: 1726
Iscritto il: 14 gen 2013, 6:54

Re: La postura corretta nella corsa

Messaggio da Mad Mat »

In passato ho visto uno studio di Brooks, ora ho trovato questo sugli atleti US ai trial del 2012:
http://www.runningtechniquetips.com/201 ... variation/

Senza entrare nel merito se è meglio così o cosà...e pur vero che ce n'è per ogni gusto :oops:
lucaliffo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 944
Iscritto il: 7 ago 2014, 11:17

Re: La postura corretta nella corsa

Messaggio da lucaliffo »

mad,
bel contributo.
io dissi che su pista la maggioranza è non-tallonara. vediamo:
- donne: 10 tallonare su 22.
- uomini: 9 tallonari su 23
"il 90% del problema dell'allenamento è... come evitare il superallenamento"
lucaliffo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 944
Iscritto il: 7 ago 2014, 11:17

Re: La postura corretta nella corsa

Messaggio da lucaliffo »

primi 6 maratona boston, 5 tallonari:
vimeo.com/11574503

primi 100 maratona NY, dei 18 di cui si vede l'istante dello strike, 17 tallonari:
http://sneakerreport.com/news/first-100 ... nish-line/
"il 90% del problema dell'allenamento è... come evitare il superallenamento"
lucaliffo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 944
Iscritto il: 7 ago 2014, 11:17

Re: La postura corretta nella corsa

Messaggio da lucaliffo »

primi 200 mezza di sapporo: 74% tallonari
http://sportsscientists.com/2008/04/run ... ootstrike/

studio spagnolo mezzimaratoneti da 1h10:
http://www.runnersworld.com/running-tip ... dfootStudy

l'appoggio non-tallonaro riduce l'economia di corsa (si consuma più ossigeno a parità di velocità):
http://sportsscientists.com/2007/10/pos ... g-economy/

ryan hall (grande maratoneta usa) e il suo allenatore bombardarono per anni con "appoggiare di tallone causa infortuni ai femorali"... hall appoggia di mesopiede... prima di londra STRACK! femorali strappati, niente olimpiadi, tanti soldini in fumo :D
bisogna sempre stare molto attenti a dire "il mio metodo preserva dagli infortuni", che il diavoletto è sempre in agguato... :wink:
"il 90% del problema dell'allenamento è... come evitare il superallenamento"
Avatar utente
mircuz
Guru
Messaggi: 2663
Iscritto il: 23 nov 2010, 13:49
Località: Valdagno (VI)

Re: La postura corretta nella corsa

Messaggio da mircuz »

Le variabili sono tantissime, quindi secondo me anche questi "studi" lasciano il tempo che trovano. Per esempio bisognerebbe monitorare ogni singolo atleta del test in varie fasi della gara, inizio, metà, fine, verificare eventuali pendenze del percorso, verificare la velocità istantanea rispetto alla velocità media del singolo atleta ecc...Potrebbe essere che se prendiamo i dati nella parte finale di una gara questi siano falsati dal fatto che la stanchezza fa abbassare il livello della tecnica di corsa. Comunque nei sopracitati campionati europei nessuno dei primi dieci atleti dei 10000 tallonava, qui non parlo dei 100 metri e di Bolt, e quindi che la corsa di tallone sia più efficiente lo escluderei tranquillamente! Ma non prendetemi troppo sul serio, voglio solo insinuare qualche dubbio, non ho nessuna intenzione di entrare in una "guerra di religione". Non vale la pena. :mrgreen:
Buone corse
Itadakimasu (con umiltà ricevo).
lucaliffo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 944
Iscritto il: 7 ago 2014, 11:17

Re: La postura corretta nella corsa

Messaggio da lucaliffo »

beh io, finchè non mi mostri foto o video, ho dei dubbi che nessuno dei primi agli europei tallonava.
circa l'efficienza... tu escluderesti tranquillamente, ma gli studi sul consumo d'ossigeno confermano. e confermano anche la maggior parte dei keniani da 2'03-2'05.
tra l'altro le prime femmine erano anche le stesse della mara di NY che io ho postato: daunay e straneo sono serial-tallonators :D
"il 90% del problema dell'allenamento è... come evitare il superallenamento"
lucaliffo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 944
Iscritto il: 7 ago 2014, 11:17

Re: La postura corretta nella corsa

Messaggio da lucaliffo »

"il 90% del problema dell'allenamento è... come evitare il superallenamento"
lucaliffo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 944
Iscritto il: 7 ago 2014, 11:17

Re: La postura corretta nella corsa

Messaggio da lucaliffo »

"il 90% del problema dell'allenamento è... come evitare il superallenamento"

Torna a “Biomeccanica”